Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2016, 10:22   #401
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Quote:
Magari sto sparando minkiate, ma almeno capisco.
No tranquillo non si incricca niente l'SH 847 regola alla perfezione e anche l'FH BMW è prodotto dalla stessa ditta non da BMW. Il sistema batteria alternatore regolatore e motorino d'avviamento è lo stesso su quasi tutte le moto: alternatore Trifase (alternata) regolatore di tensione ( mod. opportuno per tipo di moto ) Batteria 12V. Quello che cambia è la potenza del sistema e la posizione dei vari componenti e magari soluzioni diverse per la regolazione della tensione

Pubblicità

__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-07-2016, 00:03   #402
teo180
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
predefinito

La differenza sta nel tipo di sistema, quello adottato di serie è più economico in fatto di componenti.
Infatti un regolatore di quelli che si usano per la modifica costano sensibilmente di più
teo180 non è in linea  
Vecchio 16-07-2016, 07:44   #403
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Grrrrrr !!!!
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 16-07-2016, 07:46   #404
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

Carletto l' hai montato alla fine sto regolatore?
Cixum non è in linea  
Vecchio 17-07-2016, 20:49   #405
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
predefinito

..se ha fatto Grrrr....credo di no!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea  
Vecchio 17-07-2016, 20:56   #406
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Ah ah....il grrrr era riferito al fatto che su una moto di questo livello (inteso come costo) montare il regolatore "rischiosetto" solo perché piu economico fa inc@xxare !!!

Cixum, no non mi e' ancora arrivato. Ma meglio cosi' perché ho anche altri lavoretti che fino a settembre non potro' fare (pensa che sono arrivato solo adesso ai 1.000 km da fine maggio !! 😥😥&#128548
Vi aggiorno asap
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 17-07-2016, 20:58   #407
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

Cavolo capisco.. Comunque va da dio.. Resta stabile a 14.5 volt in qualsiasi situazione... Caspita l'hai usata poco!Pensa che 1000 km gli ho fatti oggi in un giorno 😃😊
Cixum non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 08:43   #408
rikmi
infante Mukkista
 
L'avatar di rikmi
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: Muggiò
predefinito

Ho installato il nuovo regolatore circa 1 mese fa ,
confermo la piena efficenza elettrica (ma su questo non avevo perplessità visto l'indubbia competenza di Brtom) , la tensione visualizzata sul display è di circa 14.5 / 14.6 contro il 14.4 di quello originale .
Per quanto riguarda il montaggio ho fatto l'esperimento (al momento collaudato per circa un migliaio di km) di non tagliare e forare nulla sulle plastiche della moto ,ho tagliato le 2 asole del regolatore ed ho fatto una piastrina di alluminio (circa 5mm) con relativi spessori (due dati quadri + gommoni antivibranti) che mi permettessero di fissare il regolatore senza dover tagliare l'aletta in plastica e forare la parte sotto la centralina.
Praticamente il tutto si sposta in basso di circa 2cm con la piastina di alluminio che su un lato si appoggia alla famigerata aletta in plastica.
Nella parte sotto la centralina ho creato un'altra piastra di allumino (3mm) per permettere il fissaggio del tutto.
L'unico dubbio che avevo riguardava l'eventuale possibile contatto tra il regolatore e parte del corpo ammortizzatore in quanto effettivamente nei movimenti della sospensioni le due parti si avvicinano , dopo ripetute prove con passeggero , con la sospensione al minimo (1 casco ESA) , esagerando sui dossi al momento non ho avuto riscontri di contatti anomali.
Partiro x il viaggio estivo con questa configurazione portandomi dietro l'originale nel caso notassi si presentasse interferenza tra le 2 parti.
p.s. x sicurezza ho tagliato con il dremmel mezza aletta di raffredamento del regolatore nella parte che + si avvicinava al regolatore.

Provo ad allegare alcune foto x rendere l'idea del mio esperimento.







rikmi non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 09:55   #409
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Complimenti rikmi !! Ti copiero' senz'altro qualche particolare. 👍
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 10:10   #410
rikmi
infante Mukkista
 
L'avatar di rikmi
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: Muggiò
predefinito

Nel mese di Agosto farò qualche migliaio di Km tra Francia/Spagna/Portogallo
al mio rientro ti informerò se il montaggio così in basso mi ha dato qlc problema.
rikmi non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 10:13   #411
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Ok. Bravo è una bella idea. Ottimo rimane tutto in basso e confermi che non tocca con l' ESA ed in più così è raffreddato meglio. poi se uno monta le plastiche laterali di Touratec o altre manco lo vedi
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 10:16   #412
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

L'avevo pensato pure io di montarlo sotto, ma poi avevo fretta e ho tagliato l'aletta e montato incassato come l'originale. Ho percorso ormai otre 10.000 Km. e tutto bene batteria in efficienza perfetta confermo ormai è collaudata la modifica.
Ognuno poi può crederci o meno.
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 10:20   #413
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Una domanda a chi ha bruciato come Cixum: avevate notato che la tensione di regolazione al minimo era piuttosto bassa tipo dai 12,8 ai ai 13,5 Volt e poi accelerando , verso i tremila giri si portava lentamemte a 14,4 ?
Ad un mio amico fa così e mi sa che un brutto sintomo .....
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 10:23   #414
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Chi ha intenzione di fare la modifica non aspetti troppo perché potrebbe essere tardi a 40.000 Km. il rischio morte (dello statore ) è già altissimo. E' un consiglio
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 11:08   #415
NickF
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
predefinito

@rikmi: sbaglio ho hai dovuto riforare sotto all centralina per far passare i bulloni che sostengono la piastra? Non si potevano usare i fori originali?
Hai dovuto installarlo piu' basso di ben 2cm altrimenti ti toccava tagliare le plastiche?
Hai modo di mettere qualche misura sulle foto cosi' da darci una mano a replicare la tua modifica?
Grazie mille!

Ultima modifica di NickF; 18-07-2016 a 11:25
NickF non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 11:57   #416
rikmi
infante Mukkista
 
L'avatar di rikmi
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: Muggiò
predefinito

No ,
sotto la centralina non serve forare nulla in quanto ho utilizzato
gli spazi che sono già presenti (se guardi sotto la centralina capisci benissimo).
Non ho utilizzato i fori esistenti in quanto avrei dovuto forare la piastrina in alluminio molto vicino ai fori che ho praticato per fissare il modo solidale
la piastra al regolatore.
Per quanto riguarda le plastiche confermo che non ho tagliato nulla in quanto la piastrina sul lato (vista foto) appoggia a filo del famoso labbro di plastica.
Il trucco magari più "laborioso" è quello di trovare dei gommoni di spessore adeguato circa (2cm) che appoggiandosi ai 2 dadoni quadrati garantiscano un appoggio omogeneo alla plastica superiore (io ho trovato in giro dei vecchi silent bloc che si usano nelle boccole degli ammortizzatori , nel mio caso land rover , che sono della dimensione perfetto a questo scopo)
Per quanto riguarda le misure non le ho prese , però in realtà se guardi la piastrina è praticamente larga quanto il regolatore con le asole tagliate a filo e la lunghezza un poco di meno (ma dalla foto dovresti avere un idea chiara).
Quelle che ti serve è :
- piastra di alluminio di circa 4/5mm di spessore (misure circa come il reg)
- piastra di alluminioo di circa 2/3mm di spessore (serve come appoggio superiore e deve essere lungo come la vaschetta di plastica e largo circa 3cm
- un pò di bulloneria varia inox a testa svasata (io ho usata delle viti da 6mm)
- Un dremmel o seghetto per tagliare le asole (se vuoi per sicurezza tagliare una parte dell'aletta che si avvicina all'ESA "meglio in questo caso il dremmel)
- un pò di pazienza nel posizionare il tutto.

Fatto così in 5minuti riesco a smontare il tutto e rimontare l'originale senza che qlc possa accorgersi del lavoro fatto.

Attenzione che comunque , nonostante sia già stato provato x un migliaio di KM , non ho ancora la sicurezza assoluta che non ci sia interferenza con l'ESA .
Il test probante sarà nelle ferie estive in 2 a pieno carico con qualche breve digressione in Off Road.
rikmi non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 12:30   #417
Falko-
Mukkista
 
L'avatar di Falko-
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Avete pensato, magari, a creare delle alette che confluiscono l'aria sullo statore? non ho ancora avuto modo di verificare..... voi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 std del 2009
"Prevenire è meglio che curare"
Falko- non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 12:51   #418
rikmi
infante Mukkista
 
L'avatar di rikmi
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: Muggiò
predefinito

Sull'originale sinceramente non ho mai provato a verificare la temperatura ,
con questo nuovo ho provato a toccarlo in più situazione anche dopo percorrenze di qlc centinaia di KM e l'ho trovato tiepido ,
non penso che ci sia necessità di raffreddarlo ulteriormente.
rikmi non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 12:57   #419
Falko-
Mukkista
 
L'avatar di Falko-
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Infatti, dicevo all'originale

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 std del 2009
"Prevenire è meglio che curare"
Falko- non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 14:13   #420
Astuto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Astuto
 
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
predefinito

ho ordinato anche io il regolatore suzuki, mi piace il tipo di installazione di rikmi ma toglimi una curiosità, come l'hai installato tu sembra possibile non limare neanche le asole del regolatore, mi sbaglio?
Astuto non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 17:42   #421
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BrTom Visualizza il messaggio
Una domanda a chi ha bruciato come Cixum: avevate notato che la tensione di regolazione al minimo era piuttosto bassa tipo dai 12,8 ai ai 13,5 Volt e poi accelerando , verso i tremila giri si portava lentamemte a 14,4 ?
Ad un mio amico fa così e mi sa che un brutto sintomo .....
si faceva così mi pare... e comunque sfarfallava.. nel senso che un po' caricava e un po' no..

Ultima modifica di Cixum; 18-07-2016 a 17:44
Cixum non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 17:44   #422
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

bel montaggio rikmi 😀 volevo montarlo anch'io così ma pensavo che magari prendendo un bel dosso o un piccolo salto, potesse toccare .. è allora ho tagliato.. ma sono contento di come ho fatto.. raffredda benissimo ed è fuori dalle scatole...
Cixum non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 17:45   #423
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

sarò ripetitivo ma consiglio a tutti di farlo.. e il prima possibile .. più si aspetta e peggio è...
😓

Ultima modifica di Cixum; 18-07-2016 a 18:00
Cixum non è in linea  
Vecchio 18-07-2016, 22:30   #424
rikmi
infante Mukkista
 
L'avatar di rikmi
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: Muggiò
predefinito

:X Astuto
Probabilmente puoi tenere l`asola esterna (quella verso la pedana ) l`altra valuta te , io l`ho eliminata per non far sporgere troppo di lato il regolatore in quanto già cosi è in battuta contro la plastica (lato marmitta)
rikmi non è in linea  
Vecchio 19-07-2016, 12:04   #425
Astuto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Astuto
 
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
predefinito

grazie rikmi, appena riceverò il regolatore deciderò se installarlo ad incasso tagliando l'angolo di plastica o se metterlo fuori dall'incasso.

Ringrazio anche Brtom che mi ha contattato per spiegarmi passo passo come integrare il nuovo regolatore nella moto.

Penso possa fare piacere una altra interessante testimonianza della modifica http://www.belinassu.it/396108572 . La spiegazione tecnica è molto chiara e di facile comprensione. Penso sia una modifica sensata su moto fuori garanzia come la mia.
Astuto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati