Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2024, 16:57   #351
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Ho fatto lo stesso, conservato solo pochi numeri per me significativi.

Pubblicità

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2024, 17:13   #352
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ho tenuto quelli dal 76 al 1985, quelli dopo (troppo moderni...!)
li ho regalati a un ragazzo che fa il meccanico e lavora principalmente su moto d'epoca (per lui, avendo circa 30 anni). Non gli pareva vero, aveva gli occhi che brillavano.

ps: leggere le prove del 1976 rispetto ad analoghe moto del 1985 da' l'idea di quanto sia stato tumultuoso e spaventoso il progresso di quegli anni. Ben altro in proporzione rispetto a quello dal 2000 a oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2024, 17:16   #353
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

ho tenuto solo i PDF delle prove che mi interessavano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2024, 17:18   #354
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

a me tenerli in mano ogni tanto piace ancora adesso..con attenzione perche' a volte le pagine cominciano a scollarsi dal dorso della copertina..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2024, 15:35   #355
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Anche io,
ho conservato solo una decina di numeri d
tra motociclismo, in moto e superwheels ...
giusto quelli con le "mie" moto ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2024, 15:49   #356
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e la mia ex moglie invece ha buttato via tutti i numeri di mototecnica e autotecnica su cui avevo scritto i miei articoli negli anni 90....
avrei voluto mostrarli ai nipotini.....che temo non avro' mai (i miei figli non ci pensano manco).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2024, 20:20   #357
massimo.g
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: CSPR. Anni 65.
predefinito

Ho spazio, quindi mantengo la mia collezione gennaio 1970- ottobre 2024.
__________________
....quello co la GS.

I nostri viaggi: www.massimoeflavia.it
massimo.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2024, 18:48   #358
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e la mia ex moglie invece ha buttato via tutti i numeri di mototecnica e autotecnica su cui avevo scritto i miei articoli negli anni 90..
Uno dei motivi per cui è diventata ex
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2024, 20:50   #359
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ho preso Inmoto
Nell’editoriale promettono a breve rinnovamenti e iniziative, speriamo….
In questo numero nessuna prova strumentale, vabbè fa freddo….tante foto e reportage di test fatti in giro per il mondo dove replicano le cartelle stampa dei fabbricanti….
Poi resoconti di giri turistici in giro per il mondo, Centro America se non sbaglio, ma non mi sono soffermato.
Speriamo bene, la carta patinata c’è, il prezzo e’ basso 4,5 euro, ed ora sono senza concorrenti, forza, c’è margine di miglioramento!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2024, 10:01   #360
decored
Mukkista
 
L'avatar di decored
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
predefinito

Sono due mesi che non pubblicano un dato strumentale....
Una raccolta dei dati dei produttori mi interessa poco. Gli do ancora tempo altri 2-3 mesi e poi interrompo l'acquisto.
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
decored non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2024, 18:14   #361
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Stavo appunto riflettendo, da quanti mesi mancano le prove al banco sulle riviste italiane?
Si dovrebbe fare un investimento e mettere a disposizione degli youtuber un banco prova per completare i loro filmati…..
Intanto mi leggo Cycle world…..
https://www.cycleworld.com/bikes/yam...yno-test-2024/
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 16:24   #362
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Il Corriere scrive in merito alla rivista Motociclismo :

https://heavyrider.corriere.it/2024/...-disinteresse/
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 16:48   #363
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

De profundis
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 17:27   #364
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Stavo appunto riflettendo, da quanti mesi mancano le prove al banco sulle riviste italiane?
-2024/[/url]
Ma oltre al peso e sensazioni di guida che ormai sono tutte identiche tranne scalda o no..cosa servono le prove al banco?
Per certe categorie mai avuto senso..tanto nessuno può parlare male visto poi non gli darebbero più moto in seguito
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 18:41   #365
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Il Corriere scrive in merito alla rivista Motociclismo :

https://heavyrider.corriere.it/2024/...-disinteresse/
fate un copia incolla...non sono abbonato
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 19:05   #366
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Cancella cache e si legge tutto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 19:13   #367
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

grazie Enzo...ho provato ma niente...forse devo eliminare altro.
Grazie lo stesso.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 19:15   #368
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Da cellulare cache e cronologia
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 19:18   #369
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

no pc di casa...ma se cancello la cronologia se non erro poi mi saltano le Password memorizzate...

sorry a tutti per L'OT
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 21:00   #370
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

ecco.. copio e incollo


Tra le notizie dell’anno che finisce, la chiusura, speriamo temporanea, della rivista Motociclismo e del suo sito web va sottolineata non solo perché per me (e probabilmente anche per molti appassionati di due ruote) è stata come la scomparsa del maestro delle elementari, quello che ci ha fornito i primi strumenti per capire, ma soprattutto perché ha un significato più profondo nel panorama della società.

Un giornale che lascia l’edicola, oggi non fa più notizia. Quando ho cominciato a fare il giornalista io, alla fine del 1972, invece, si sarebbe scatenato il finimondo: proteste, scioperi di categoria, appelli dei partiti e dei sindacati, richiesta di intervento del presidente della Repubblica, articoli sui quotidiani. Oggi no. Qualche ricordo nostalgico di chi ha lavorato a Motociclismo, qualche doverosa notizia dei periodici di settore: il segno dei tempi.

Una recente protesta dei giornalisti a RomaUna recente protesta dei giornalisti a Roma
E’ vero, sono cambiate tante cose, perché l’editoria ha accompagnato il cambiamento della società (ne è lo specchio) ma errori ne sono stati commessi. Ricordo che durante un’affollata riunione sindacale sul tema dell’introduzione dei computer nei giornali al Circolo della Stampa di Milano (era l’inizio degli anni ’80) timidamente sostenni che le nuove tecnologie avrebbero cambiato la velocità del lavoro giornalistico con tutte le conseguenze del caso. Navigati sindacalisti mi guardarono sbalorditi; uno di loro chiarì a tutti che non capivo un c….. “La vista dei colleghi davanti allo schermo è il problema”. E questa tesi, che poteva portare a una rivendicazione monetizzabile, ebbe la meglio. I giornalisti presero i soldi in cambio della “utilizzazione” della vista (e degli occhiali, ma non per tutti) e le nuove tecnologie entrarono trionfalmente e incomprese in redazione.

Motociclismo robot scrittore

Sarebbero entrate comunque, beninteso, ma l’incapacità di coglierne il senso e l’evoluzione ha condizionato all’origine, secondo me, il futuro della carta stampata ai tempi dei computer. Come andare in guerra e sparare agli elicotteri mentre la fanteria nemica avanza; come lanciare l’allarme per i danni all’udito dei cellulari, facendo credere che il problema principale sia quello.

Gianroberto CasaleggioGianroberto Casaleggio
Sarà stato il 2000 quando il direttore Ferruccio de Bortoli invitò al Corriere Gianroberto Casaleggio, fondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle e presidente della Casaleggio Associati che si occupava di strategie di rete, per un incontro con i capiredattori del giornale allo scopo di capire meglio quello che si stava muovendo intorno all’editoria e nella rete. Dopo una lunga ed elucubrata analisi ricordo che Casaleggio sentenziò: “Alla fine e in tempi non lunghi, molti quotidiani scompariranno, ne resteranno due o tre, poi uno solo, probabilmente il vostro”. Silenzio di tomba il sala Albertini, tanti i visi perplessi, altri sembravano dire “ma che vuole questo qui..”. Uscendo dalla sala ci incrociammo sulla porta con il direttore che mi guardò e mi disse: “I colleghi non so, ma secondo me ha ragione”. Forse i tempi sono più lunghi, ma il rumore di fondo è quello.

Intanto era arrivato Internet con l’era del “tutto gratis” e dei siti dei giornali, accompagnato nelle redazioni dalla parola d’ordine: “Subito la notizia online”. Ma devo fare …. “No sbrigati, metti l’agenzia, copia e incolla, poi verifichiamo e se c’è un errore cambiamo”. E’ il segno dei tempi. Così è cambiata la qualità nell’informazione al tempo dei click.

A proposito di qualità vi voglio raccontare un episodio di quando ero vicecapo della redazione Economia. Riunione di redazione con la direzione e i responsabili dei vari settori del giornale per gettare le basi del numero in edicola il giorno dopo. Ore 11, sala Albertini, tutti seduti, silenzio. De Bortoli mi guarda e dice: “Merrill Lync si scrive con tre elle”. Pausa. “Possiamo cominciare”. Sono diventato rosso come un peperone. Volevo morire. Cos’era successo: verso le 22,30 della sera prima era arrivato un aggiornamento importante di una notizia che di conseguenza meritava maggiore spazio in pagina. Sostituzioni al volo e si libera uno spazio nel colonnino delle Notizie in breve; l’ultima, dell’ultima pagina dell’Economia. L’ho scritta di corsa e nell’ultima riga ho sbagliato: Merril Lync.

La storica sala Albertini del Corriere della Sera in via Solferino a MilanoLa storica sala Albertini del Corriere della Sera
Perché il giornale di carta certifica, resta scritto e non si può cambiare.

Mi viene in mente un episodio che mi ha raccontato un addetto stampa del settore: una mattina al posto di mandare la bozza di un nuovo comunicato al suo capo la inviò per errore alla sua mailing list. Il testo finì direttamente nelle pagine dei siti specializzati: note, osservazioni e domande comprese.

Ma non è solo una questione di qualità. E’ cambiato (scopro l’acqua calda) il modo di informarsi che ormai non avviene già più attraverso lo schermo di un personal computer, ma con il cellulare: un’occhiata e via verso la prossima notizia. Sperando che la fonte, il sito, sia attendibile.

In più editori e direttori non sono mai riusciti a fare una scelta drastica e rischiosissima: differenziare profondamente i contenuti del giornale o della rivista su carta dall’edizione online. Per cui l’abbonamento al sito è in grado di offrire sostanzialmente il giornale di carta a costi non paragonabili.

Il “tutto gratis” (che si è evoluto con gli abbonamenti al sito a prezzi stracciati) ha poi stravolto i conti economici di tutti i giornali, con la pubblicità online che ha prezzi (e fornisce introiti) enormemente inferiori a quelli della carta stampata. E questo impone tagli ai costi, anche dei giornalisti in redazione. Fare l’editore è quindi diventato un lavoro molto difficile, con margini di profitto sempre più ristretti: in equilibrio su un filo. Ed è necessario avere esperienza, fiuto imprenditoriale, attenzione estrema ai conti e anche mestiere.

Gino Magnani fondatore di MotociclismoGino Magnani fondatore di Motociclismo
Così quando la rivista Motociclismo fondata da Gino Magnani, originario di Stradella (PV), nel 1914, proprio negli stessi giorni della prima edizione della Esposizione internazionale di motociclismo (oggi EICMA) è stata investita dalla crisi dell’editoria, quel sottile equilibrio si è rotto. Poi tutti i giornali si possono salvare, come ha dimostrato Urbano Cairo con il Corriere, ma è un’impresa, oggi, memorabile.

I giornali non li vuole comprare più nessuno. Come cercare un acquirente per una vigna in Oltrepò pavese. Così Motociclismo una volta passato sotto il controllo di Sportcom e poi dell’austriaca Clafin Gmbh non è più decollato e un tentativo di cessione della storica rivista a Conti editore non si è realizzato.

il numero di ottobre 2024 i Motociclismoil numero di ottobre 2024 i Motociclismo
C’è un futuro per la centenaria rivista milanese? Io, purtroppo, non sono un imprenditore, ma vedo che il mercato delle due ruote a motore ha conosciuto due anni positivi e che l’Italia ha un posto di qualità nel panorama motociclistico mondiale (anche per questo la più importante mostra del settore si tiene a Milano dal 1914) e, inoltre, la moto sta assumendo un ruolo sempre più importante nella moderna mobilità urbana come ha certificato una recente ricerca commissionata da Confindustria ANCMA. Probabilmente una strada (difficile) c’è per rivedere Motociclismo in edicola.

P.S.

La rivista ha un archivio enorme e fondamentale per la storia del motociclismo. Adoperarsi per salvarlo, come, per esempio ha fatto l’ASI per la collezione di moto Morbidelli, potrebbe essere la sfida del 2025 per la Federazione Motociclistica Italiana e per il suo presidente, da poco rieletto, Giovanni Copioli.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2025, 21:07   #371
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
saltano le Password memorizzate
No se non lo richiedi esplicitamente. Se lo fai da cellulare eviti ogni rischio
Fine Ot
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2025, 15:38   #372
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
ecco.. copio e incollo
Grazie
...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2025, 16:17   #373
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

Nell'articolone incollato da Gilgamesh, noto due incongruenze.

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
"I giornali non li vuole comprare più nessuno."

"il mercato delle due ruote a motore ha conosciuto due anni positivi e che l’Italia ha un posto di qualità nel panorama motociclistico mondiale (anche per questo la più importante mostra del settore si tiene a Milano dal 1914) e, inoltre, la moto sta assumendo un ruolo sempre più importante nella moderna mobilità urbana come ha certificato una recente ricerca commissionata da Confindustria ANCMA. Probabilmente una strada (difficile) c’è per rivedere Motociclismo in edicola."
Ecco, io non credo che rivedremo Motociclismo in edicola salvo intenzioni di qualche azienda con un forte piano di rinnovamento, perchè del pezzo scritto sopra condivido solo che nessuno compra più i giornali.
Inoltre non possiamo fare a meno di considerare che l'online sta prendendo sempre più piede e che è vero che il mercato moto sta andando bene ma non giurerei che il trend possa continuare, in quanto le moto stanno aumentando molto di prezzo (sulla scia delle auto) e la popolazione motociclistica media sta invecchiando.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2025, 17:00   #374
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Sono d’accordo che il mercato moto va bene…ma….
Riviste come Motociclismo hanno formato negli anni lo zoccolo duro di intere generazioni di amanti della moto.
Non ci sono più punti fermi, se non il Web con informazioni veloci che nascono ma muoiono subito superate da una nuova news.
Questo forum un po’ aiuta, ma in genere siamo appassionati con voglia di cazzeggiare….io mi sono annoiato con le presentazioni di YouTube
Senza riferimenti la passione rimane superficiale.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2025, 17:24   #375
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

in parecchi, me compreso, abbiamo ammesso di aver smesso di acquistare Motociclismo cartaceo o on line da tempo. Eppure siamo sempre noi, più o meno con una discreta capacità di spesa per il ludico. cosa è cambiato ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati