|
14-11-2023, 18:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da leomaxi
Ragazzi è una mia impressione o le sospensioni in Road sembrano piu impostate sul rigido di quelle della S1000R 2021 Gen3?
Ho iniziato a fare i primi giri, per ora sono a 200km fatti in 2gg in mappa Road per ora e quindi con impostazioni forcella road ma notavo quanto sopra
|
Non conosco quelle della s1000r, ma rispetto alle ec 2.0 della tuono sono un po' più rigide ma, soprattutto, mancano della scorrevolezza alle altr velocità, quella che rende confortevoli sulle strade non perfette.
Comunque, data la tipologia di moto, è anche normale la taratura sia un po' più rigida della S1R.
In ogni caso, sali su una Speed 1200 RS e quelle della M1R ti sembreranno turistiche.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 14-11-2023 a 19:24
|
|
|
14-11-2023, 17:25
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Quote:
Originariamente inviata da david T.
|
Pagina nn trovata, di cosa si tratta?
|
|
|
14-11-2023, 22:27
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2020
ubicazione: Abano T.
|
Quote:
Originariamente inviata da step76
Pagina nn trovata, di cosa si tratta?
|
https://www.dirtwheelschemicals.com/project-04
Adesso dovrebbe andare, l ho acquistato e funziona abbastanza bene
|
|
|
15-11-2023, 12:37
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2023
ubicazione: Lombardia
|
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum e mi sono iscritto per capire se riesco ad arrivare ad una soluzione o capire dov’è il problema.
Sono possessore di una M1r ritirata 15 giorni fa e come tutti aspettata 6 mesi perche’ferma al check qualità a Berlino per 2 mesi.
La ritiro e la porto a casa e purtroppo tra la pioggia e il lavoro non riesco ad usarla per 9 giorni(km segnati 20)gioco un po’ con LCD e faccio le mie regolazioni,non più di 10/15 minuti in due giorni diversi.
Non ho segnalazioni di basso voltaggio e dopo 9 giorni dal ritiro batteria con all’interno un solo volt (in garage con antifurto inserito)
La porto in concessionaria e mi dicono che la colpa è mia che ho smanettato e ho scaricato batteria a motore spento e che la moto non ha niente.
Avendo avuto s1000 sport 2021 so benissimo quanto si poteva smanettare prima di cominciare ad esaurire la batteria.
La domanda è: possibile una cosa del genere ?la concessionaria dice che non ci sono assorbimenti anomali,la moto carica e che la batteria non è fallata.
Sostengono che la batteria della M abbia meno ampere e che bisogna fare le regolazioni solo a motore acceso.
Grazie per l’aiuto
|
|
|
15-11-2023, 12:48
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Cavolate. la batteria è identica alla S1000R Msport 2021 che anche io avevo.
e inoltre la batteria al litio scende pochissimo rispetto a quelli in acido o gel, e 9gg senza usarla non ti arriva a 1%.....
Io ho impostato pure a moto spenta, ovviamente piu di 5-7 minuti non ci sto...Anche perche so le impostazioni da fare, per dettagli piu lunghi accendo la moto.
Ma li mi dà l'idea di essere fallata, pensa che io ho il Lojack, gps satellitare che quindi consuma, ma non ho sti problemi, anche sulla vecchia 2021 avevo lojack e anche dopo 3 settimane la batteria stava bene.
Fai prova fai giro e vedi la batteria segnati 14.7, poi se la prendi dopo una settimana sara a 14... se scende molto di piu fatti sostituire in garanzia(Hai 2 anni sulla batteria) è tuo diritto... e poi prendi mantenitore optimate al litio per quando la tieni in inverno senza usarla
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
15-11-2023, 13:12
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
fatte le regolazioni da spenta e nessun problema
SE vuoi essere certo, collega un tester a moto spenta e controlla l'assorbimento senza e con l'antifurto.
SE non riesci chiedilo ad un elettrauto qualsiasi.
Con questa prova puoi andare dal concessionario e chiarire, anzi se fosse la mia e il problema è della moto, prima mando una mail in Germania che poi ci pensano loro a sveltire la concessionaria...........
__________________
Giorgio
|
|
|
15-11-2023, 14:16
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Sospetto che sia colpa dell'antifurto lasciato inserito x 9 gg.
Fai la misurazione che ti ha detto Bangi per esserne sicuro
__________________
R1250RS
|
|
|
15-11-2023, 14:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
A me è successo uguale a moto appena presa, dopo vari smanettamenti con il cruscotto per capire tutti i meandri delle configurazioni e qualche collegamento con l'OBD mi si è spento tutto e non si riaccendeva ... stiamo parlando di almeno 20-30 minuti a quadro acceso in un paio di giorni (anche io per colpa della pioggia  )
Il problema, oltre alla capacità della batteria che è un terzo di quella di una batteria a piombo (4Ah contro 10-12Ah), è la pompa della benzina che non si ferma mai a quadro acceso e consuma un botto, scaricando la batteria.
Dopo il primo momento di "perplessita" (ero collegato con l'OBD al momento del crollo), misurata la tensione sulla batteria che era a 5-6V, la ho ricaricata e nessun altro problema fino ad oggi.
L'antifurto lo tengo disinserito, dopo oltre un mese di fermo la batteria è ancora totalmente carica, il mantenitore (ne ho due di cui uno specifico litio) non è necessario.
Ultima modifica di rsturial; 15-11-2023 a 14:43
|
|
|
15-11-2023, 17:52
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Ragazzi, io ho smontato la betteria per non saper ne legger ne scrivere, messa in carica e in un luogo asciutto, ma quella specie di griglietta/sportellino di plastica nel vano batteria che si puo' alzare o tenere in orizzontale, cos'e' e come deve stare su o giu???
|
|
|
15-11-2023, 18:35
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2023
ubicazione: Lombardia
|
Grazie a tutti per le celeri risposte,mi cambieranno la batteria e mi assicurano che non ci sono altri problemi.
Vi terrò informati sul seguito appena la ritiro e comincio ad usarla.
Grazie ancora
|
|
|
18-11-2023, 15:47
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Gropello Cairoli
|
Ciao a tutti, il manuale parla di un connettore per accessori speciali anche sotto la carena sinistra (oltre che nel codino), si tratta di una porta usb dove potrei alimentare il cellulare? Grazie delle risposte
|
|
|
18-11-2023, 15:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
No, serve a collegare alla centralina il sensore lineare per la forcella, accessorio uso pista, l'usb non ha niente di speciale ed è nel codino, assieme ad un altro connettore per accessori di tal genere.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-11-2023, 20:16
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Gropello Cairoli
|
Grazie mille
|
|
|
18-11-2023, 23:04
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Vicino al bocchettone rifornimento, sotto la carena, esiste anche un connettore sotto chiave; a richiesta esiste il suo cavetto da 10€ e personalmente ci ho attaccato il telefono.
È lo stesso del 1600, che rimane in quel caso a dx.
__________________
Giorgio
|
|
|
18-11-2023, 23:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da bangi
Vicino al bocchettone rifornimento, sotto la carena, esiste anche un connettore sotto chiave; a richiesta esiste il suo cavetto da 10€ e personalmente ci ho attaccato il telefono.
È lo stesso del 1600, che rimane in quel caso a dx.
|
Dove è esattamente? Nel manuale non ne accenna neanche.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-11-2023, 11:04
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Viene usato se si vuole collegare un navigatore con alimentazione dalla moto, con navigatori Garmin.... Io l ho usato sulle vecchie Gen2
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
19-11-2023, 13:44
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
Dove è esattamente? Nel manuale non ne accenna neanche.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|

E’ in questa zona dove ho messo il tappino; basta togliere le tre viti della parte ant del tappo e forse neanche quella sx sulla parte nera. Meno di un minuto di lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
19-11-2023, 13:50
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
codice BMW 8330 0413 585
vedo che alcuni lo vendono a 35€, ma sono abbastanza sicuro costi meno di 10€
__________________
Giorgio
|
|
|
19-11-2023, 14:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Grazie mille.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 19-11-2023 a 14:12
|
|
|
20-11-2023, 10:07
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Ciao, ieri pomeriggio mettendo sul carrello la moto, ho notato che non ho pesi ne sulla ruota anteriore ne posteriore, anche voi?
Sulla S1000R 2021 M sport avevo pesi solo sulla ruota posteriore
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
26-11-2023, 19:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da leomaxi
Ciao, ieri pomeriggio mettendo sul carrello la moto, ho notato che non ho pesi ne sulla ruota anteriore ne posteriore, anche voi?
Sulla S1000R 2021 M sport avevo pesi solo sulla ruota posteriore
|
Non ne sono sicuro, ma credo ci fossero ... Poi ci è passato il gommista è ha messo i suoi.
Ma non è indice di nulla, capita che una ruota sia già equilibrata.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-11-2023, 19:59
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da leomaxi
Ciao, ieri pomeriggio mettendo sul carrello la moto, ho notato che non ho pesi ne sulla ruota anteriore ne posteriore, anche voi?
Sulla S1000R 2021 M sport avevo pesi solo sulla ruota posteriore
|
Ieri ho messo gli adesivi, solo un 15g davanti, neppure diviso sui due lati ……
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
26-11-2023, 19:23
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
|
Ragazzi buonasera a tutti, ho notato oggi un trasudo dallo stelo dx della moto, vi allego le foto. Aprendo le foto fatte dopo qualche km appena ritirata, notavo attorno lo stelo quel cerchietto nero del fine corsa, non gli ho dato peso fino a qualche giorno fa che ho pulito e dopo un 250km mi ritrovo di nuovo questo ovviamente nn col nero in quanto è fresco, ma passandoci il dito sembra proprio un trasudo leggero ma c'è. Voi che dite? Vi allego le foto...
Ps: l'ultima foto è quella di prima della pulizia e avevo percorso circa 1700km senza mai pulirla.
Grazie a tutti per le dritte  
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-11-2023, 19:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Non sembra olio, l'olio cola e non fa sporco nero (anche perché non è propriamente olio ma un fluido idraulico).
Dovrebbe essere grasso, che viene sempre messo al montaggio a paraoli e parapolvere, che in quello stelo è "caduto" un po' abbondante.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-11-2023, 19:39
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
Non sembra olio, l'olio cola e non fa sporco nero (anche perché non è propriamente olio ma un fluido idraulico).
Dovrebbe essere grasso, che viene sempre messo al montaggio a paraoli e parapolvere, che in quello stelo è "caduto" un po' abbondante.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
Grazie mille sei sempre molto professionale e dettagliato nelle risposte...
Per cui posso stare tranquillo prima o poi finirà questo trasudo di grasso?
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|