Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2023, 18:33   #301
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Perché mi quoti? Che vuoi dire? Non capisco

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 18:50   #302
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

niente.......scusa se ti ho infastidito, era solo per sottolineare che l'autoscarica c'è sempre e comunque, anche a batteria scollegata, quello che cambia in modo sostanziale è la rapidità con la quale avviene. Nelle batterie di alta gamma è pressochè insignificante.

__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 18:51   #303
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
riguardo all'autoscarica ti faccio solo un piccolo esempio,

chi è abituato ad utilizzare batterie da 2 soldi per autoscarica forse intende altro.
Certo se ti chiami Odissey e confronti le tue batterie AGM con le antimoniali della concorrenza...ti piace vincere facile...mele con pere sono capaci tutti

Allora ti dico che le AGM dry stanno a scaffale anche 4 anni senza problemi. Ovvio, sono dry, se non le attivi non si scaricano
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 18:57   #304
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
.........Allora ti dico che le AGM dry stanno a scaffale anche 4 anni senza problemi. Ovvio, sono dry, se non le attivi non si scaricano
penso che all'utilizzatore possa interessare meno di zero.
Quello è un dato molto importante solo per il venditore.

__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 19:04   #305
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

Oh non fatemi incasinare....io so solo che TUTTE le batterie di tutte le mie moto non hanno mai patito se stavano anche fino ad un mese attaccate....d inverno le ho sempre staccate e portate in casa. AVRÒ avuto chiulo....sgratt sgrattt

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 19:10   #306
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

a me è andata meglio .....
non le ho mai staccate, mai usato mantenitori che come già detto non possiedo, generalmente la moto in dicembre e gennaio non la uso e quindi sta ferma un bel pò ma nonostante tutto ....mai avuto problemi.

.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 19:57   #307
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
niente.......scusa se ti ho infastidito, era solo per sottolineare che l'autoscarica c'è sempre e comunque, anche a batteria scollegata, quello che cambia in modo sostanziale è la rapidità con la quale avviene. Nelle batterie di alta gamma è pressochè insignificante.

Non mi hai infastidito, è solo che non capivo....
L'autoscarica c'è sempre in tutte le batterie.
Non ho elementi per dire quanto differisca in batterie "di alta gamma" rispetto a quelle normali.
Ricordo però che le batterie al piombo/acido sono oggetti abbastanza semplici, c'è veramente molto poco che si può migliorare per renderle "di alta gamma".
Perdonami ma tendo a non credere a slogan commerciali del genere.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 20:32   #308
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Vero, ma tra una antimoniale, una calcio/calcio, una efb, una agm e una gel c’è comunque tanta differenza sia di costruzione che di prestazioni (autoscarica inclusa)
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 21:19   #309
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Vero, ma tra una antimoniale, una calcio/calcio, una efb, una agm e una gel c’è comunque tanta differenza sia di costruzione che di prestazioni (autoscarica inclusa)
Concordo pienamente.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2023, 23:15   #310
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Ahimé parlare delle mitiche Spark e odissey qui dove non si possono montare sui nostri modelli non ha molto senso.
Anche io l'avrei presa al volo ma purtroppo ho dovuto ripiegare su una Yuasa durata due annetti e una motobatt che non mi esalta molto.
Visto che a me durano circa due annetti, come prossima batteria proverò la magneti Marelli che già qualche d'uno sta utilizzando e che costa meno.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2023, 09:06   #311
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Le Marelli sono Unibat, prendi direttamente una Unibat!
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2023, 14:08   #312
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Vi aggiorno.
Venerdì vado in officina.
Il meccanico porta dentro la moto. Dopo 10 minuti esce e mi dice di non aver riscontato nulla a livelli di errori etc..
Dice che pulirà le masse e principalmente quella del motorino di avviamento mettendo anche del grasso al rame.
Dopo un pò esce con la moto. Mi dice di aver parlato con la accettazione dicendo di lasciare aperto l'ordine di servizio e che dovrò monitore la durata della batteria e se nel caso ci sono indicazioni al TFT fare foto.
Vedremo.....
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2023, 15:27   #313
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Le Marelli sono Unibat, prendi direttamente una Unibat!
Non lo sapevo.
Grazie per la info!
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2023, 19:02   #314
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Buona sera, aggiornamento.
dopo aver ritirato la moto ho caricato la batteria col mantenitore proprio per verifcarne la durata con data certa.
La moto l'ho usata saltuariamente.
Stamattina, esco e mette in moto. Dopo 3 km mi fermo nel chioschetto del giornalaio per acquistare, come sempre, i due quotidiani. Vado per riavviare, nulla. Riprovo ed ancora nulla. Il giornalaio che già ha visto più di una volta la scena, ridacchia mi dice la lasci qui eppoi più tardi se la viene a riprendere. E si! Perchè dopo un paoio d'oere la bestia si riavvia.
Vado in ufficio, attendo le 9 e chiamo in concessionaria dove dico che sono punto e accapo, mi dicono che mi aspettano.
Alle 12 prendo la moto, che si avvia, mi reco in concesskionaria, distanza 7 km ed esce il meccanico. Spiego l'accaduto e prova a riavviare, dopo due tentativi , al terzo con parte e compare la scritta lampada anabagliante. Mo dice di lasciarla. Dico ok e chiedo un passaggio per tornare a casa ovvero un mezzo sostitutivo. Mi viene risposto che non hanno questo servizio. Io rispondo che già è almeno la 4^ volta che faccio viaggi e devo farmi venire a prendere e che peraltro la moto è in garanzia. Se voglio chiamo il carro attrezzi. Scocciato dico che dopo le 15,30 la lascerò li dopo aver trovato un passaggio di ritorno.
Alle 15,30 sono li e lascio la moto senza discutere dicendo che appena risolvono mi chiamano.
Aggiungo che comunque farò pec dell'accaduto.
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2023, 19:13   #315
Mammolo65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mammolo65
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Aosta
predefinito

Che sfiga!
Certo è che se dopo un paio d'ore ti si riavvia, non è un problema di batteria ma di qualche contatto difettoso in avviamento.
Spero che ti risolvano il problema, in effetti è molto fastidioso e penalizzante!
__________________
R1250 RT-Lucy

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima!!!
Mammolo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2023, 21:30   #316
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Io ho fatto tutta la via crucis con l’RT in firma, ma tutta tutta, tutte le ipotesi e le congetture.
Anzi, non ne sono mai uscito, da un paio di settimane ho di nuovo l’impuntamento a caldo, la mancanza di spunto che non fa avviare x un pelo (e che se insisti ti frigge il relè e tutte cose).
La questione è drammaticamente semplice secondo me: la batteria originale è sottodimensionata (come spunto) e, soprattutto, degrada rapidamente la capacità di avviare, dopo un annetto perde lo “spunto” e iniziano a manifestarsi i problemi random, che si infittiscono col tempo.
Perché questo non si manifesti su tutti i modelli è un mistero.
Sono alla terza batteria in 30k km, sempre cambiato la batteria in garanzia.
Per i primi mesi tutto a posto, poi sentì che comincia a soffiare un pelo, dopo un anno o poco più ricomincia a piantarsi. Non c’entra la carica e quanto la tieni attaccata, è lo “spunto” che si perde in poco tempo. È questione di un niente, un pelo sopra si avvia soffiando e uno sotto sei bloccato. A due anni non ci arrivi senza problemi, temo.
Per cui al tagliando di novembre mi farò cambiare la batteria che è in garanzia, e da qui in avanti farò sempre così: una batteria all’anno nei secoli dei secoli, sempre in garanzia. Così imparano.
Poi mi farò portare un positivo super-protetto sotto la sella, per non star lì a svitare ogni volta x il booster (riduzione del danno). Poi mi farò montare relè e cavo maggiorati, perché secondo me ogni cosa che riduca la trasformazione in calore dell’energia in quei momenti è cosa buona. Farcela o non farcela è un attimo, ma anche le botte che prendono i componenti non sono uno scherzo quando non ce la fa.

Tutto questo in attesa di una batteria con un 10% di spunto in più (che si possa montare e che non sia al litio) e che dovrebbe risolvere quasi tutti i problemi. Forse.
__________________
R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2023, 21:45   #317
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito batteria

Ma fate veramente fatica a crederci .... NON è la batteria !
È un problema di tipo meccanico.
Ve lo dice uno che ha venduto un 1250 per la disperazione. Quello nuovo, tutto ok.

1250 dopo spenta NON PARTE PIU
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 02-10-2023 a 21:57
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2023, 11:13   #318
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

PIERSANTE !!!
Applausi a scena aperta...

concordo in pieno, anche io cambiata a meno di 2 anni,
ora tutto ok, ma sicuramente il tutto è sottodimensionato, serviva una batteria piu grossa. con piu spunto.

Quando il pistone e la compressione si impunta , serve solo piu forza per partire. semplice.

Piu forza=
batteria maggiore,
carica al 100% ,
cavi e relais in perfetto stato o maggiorati ...

che poi gli impuntamenti sono dovuti al fatto che sono dei grossi bicilindrici , ci stà tutto,...
infatti meglio i 4 cilindri ... (ma anche su questi vedi k12001300gt ne abbiamo avute di rogne e impuntamenti )

meglio ancora i k6 , su quelli si parte sempre al primo colpo anche con batteria fiacca !!!! (provato in 7 anni di k6 !!! )

il fatto che lasciando la moto ferma per un'ora circa poi riparte è normale, è come se la batteria si riposasse e riacquista la sua energia e poi ce la fa a rimettere in moto, mi succedeva ugale uguale sui k12001300gt
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2023, 20:24   #319
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Di solito basta un quarto d’ora. Nell’ultimo mese mi è successo tre volte. Le prime due le ho risolte aspettando 15/20 min, la terza ho usato il booster. Non è la batteria che ha bisogno di riprendersi secondo me. È che deve calare un po’ la temperatura (e quindi la pressione) nei cilindri e a quel punto ce la fa.
Mi sono fatto l’idea che lo scenario è tipo questo: a motore caldo spegni e un pistone si mette nel punto di massima compressione. Nei pochi minuti in cui stai spento la temperatura/pressione dentro il cilindro aumenta parecchio, non più governata dal raffreddamento. Bon, se una batteria scarsina di suo non è al massimo splendore può avere difficoltà in questa situazione particolare. Se si insiste le botte che dai all’impianto fanno precipitare la situazione è da lì è un calvario, fino alla batteria successiva.

Piuttosto, mi sembrava di ricordare che qualcuno era riuscito a far entrare una batteria con più spunto… o mi sono sognato?
__________________
R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 12:33   #320
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
Nei pochi minuti in cui stai spento la temperatura/pressione dentro il cilindro aumenta parecchio, non più governata dal raffreddamento.
mah.. ho qualche dubbio.. è perchè dovrebbe aumentare ? il motore è fermo...
e semmai la compressione superiore dovrebbe in svariati secondi calare per lento trafilaggio sulle fascie , (la tenuta non è mica perfetta...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 16:49   #321
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Queste particolari moto ci mettono poco a scaldarsi ma si raffreddano quasi come le altre.
Basta star fermi a un semaforo d’estate e parte subito la ventola, segno che un minuto al minimo basta a far schizzare la temperatura del motore. Nei pochi minuti prima che la temperatura cominci a scendere (per averlo spento) accade il contrario: la temperatura dentro il cilindro sale perchè non è più dissipata dall’impianto di raffreddamento. Per poco tempo, certo, ma in quel momento la pressione è più alta di quando trotta normalmente in moto, c’è il calore residuo da smaltire.
Poi, col passare dei minuti ovviamente si raffredda, la pressione diminuisce e la batteria può farcela, a volte.
Perché dico che è il calore (e quindi la pressione) il problema?
Perché a moto fredda non succede mai.
Imho succede a caldo perché la sovrapressione generata nei minuti successivi allo spegnimento (per mancanza di raffreddamento) non viene “vinta” da una batteria da 16 Ah con 220 A di spunto oltre la metà vita utile. Una da 240 A risolverebbe in radice secondo me.
__________________
R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 17:04   #322
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
mah.. ho qualche dubbio.. è perchè dovrebbe aumentare ? il motore è fermo...
e semmai la compressione superiore dovrebbe in svariati secondi calare per lento trafilaggio sulle fascie , (la tenuta non è mica perfetta...)
Ma sai che quella del trafilaggio potrebbe essere la spiegazione del perché non capita a tutte le moto?
Se c’è un po’ di trafilaggio la sovrapressione scende prima, se invece la tenuta è perfetta allora dura più a lungo e ti accorgi del problema.
Sempre che il pistone sia nel punto massimo e il motore sufficientemente caldo.
Affascinante, in un certo senso. Il diavolo sta sempre nei dettagli.
__________________
R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 17:23   #323
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

il trafilaggio c'è sempre, quando piu quando meno, la tenuta perfetta non esiste, ma siamo nel teorico ..
quanto ci mette questa sovrapressione a scendere 3 secondi ? 3 minuti ? .. boh ..


altra cosa che spesso mi aveva "stimolato" i ragionamenti sono i giochi di accoppiamento, a freddo sono superiori, a caldo tutto si "stringe" ...

nonchè la differente efficenza del motorino di avviamento ...
forse a motore caldo (quindi anche il motorino si è scaldato.. ) perde di efficenza e a parità di corrente (quindi discolpando batteria e cablaggi..) perde di potenza e non ce la fà ??

o potrebbe essere la batteria che a caldo perde di potenza ??

(non lo sapremo mai, e cambieremo batterie come le mutande ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 17:40   #324
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Guarda, per esperienza direi che il range é di pochi minuti, dopo i quali il mancato avviamento non si manifesta più. Succede al distributore di solito, o in situazioni simili.
Metti uno scenario di questo tipo: la maggior parte delle moto “sfiata” la sovrapressione rapidamente, mettiamo un minuto in modo naturale.
Mettiamo che il picco di calore/pressione avvenga a due minuti dallo spegnimento.
In queste moto il problema non si manifesta.
Poi mettiamo che alcune moto invece ci mettano 5 minuti a sfiatare.
Ecco che la sovrapressione che parte dal secondo minuto si mantiene per 5 minuti, il tempo di fare benzina.
In queste moto il problema si manifesta.

Sono congetture ovviamente, ma tutte le verità sono state congetture da giovani. Da qualche parte ci dev’essere una spiegazione.
__________________
R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2023, 17:55   #325
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piersante Visualizza il messaggio
Io ho fatto tutta la via crucis con l’RT in firma, ma tutta tutta, tutte le ipotesi e le congetture.
La questione è drammaticamente semplice secondo me: la batteria originale è sottodimensionata




Tutto questo in attesa di una batteria con un 10% di spunto in più (che si possa montare e che non sia al litio) e che dovrebbe risolvere quasi tutti i problemi. Forse.
Scusa, perché NO una al Litio ?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati