|
16-05-2025, 07:32
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Si trova sempre un sollievo..speriamo quelli sopra con statore rotto la pensino cosi col conto da 3k euro.
Mio amico con rt in conce a milano 3900 euro
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
16-05-2025, 10:12
|
#277
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2018
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Casper14
BMW Missaglia attesa circa tre settimane e preventivo a voce di minimo 2500 euro.
|
Concessionario a Verona € 1800 con sconto a 1500, appena fatto ad un amico.
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
18-05-2025, 16:02
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Beh non mi pare un dramma su 60 mila km di vita.
Sembra poco 1500 con i pezzi eh
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
18-05-2025, 17:14
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
1500€ non sembra male nemmeno a me, considerando il prezzo dello statore originale e le ore di lavoro. Il problema più grande, almeno da quello che dicono a Calimero, è che non lo fanno prima di settembre e detta a maggio una frase del genere a uno che ha solo questa moto è un bel casino.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
18-05-2025, 19:03
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Lo statore mi pare 800?
In BMW non si muovono per 700 euro a tirare giù un motore
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
18-05-2025, 23:42
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
sempre piu' felice di aver montato il regolatore SH 847 suzuki, speriamo bene...
|
|
|
21-05-2025, 11:24
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Stamattina guardavo per curiosità il manuale officina per fare il lavoro dello statore e mi accorgo di un avviso che parla che persistono differenti forme costruttive della scatola ruota libera
[SPOILER]  [/SPOILER]
E in effetti subito dopo sono raffigurate due varianti di volano magnetico e componenti annessi
[SPOILER]  [/SPOILER]
Così ho fatto un po' di ricerca e ho trovato anche questo video e si mota la grande differenza tra i volani prima versione con pochi fori, quindi una lubrificazione/raffreddamento minore dello statore, rispetto ai modelli più recenti con molti più fori quindi più lubrificazione(lui parla di 1250 ma in realtà lo stesso statore è già montato sui 1200 dal settembre 2016
[SPOILER]  [/SPOILER]
Ricordo vecchi post, con foto, che ora non trovo, che si vedeva il primo statore con meno avvolgimenti e già dal secondo aveva molti più avvolgimenti, ma non si è mai parlato del volano... Adesso capisco perché BMW vende il ricambio completo di tutto, statore e volano... Con questo voglio dire che una volta aperto forse è meglio non risparmiare su pezzi aftermarket e controllare se si ha già il volano magnetico più recente.
Leggendo anche questo post , che oltretutto si contraddice un po' sul kilometraggio dal suo post precedente numero 4 mi piacerebbe capire cosa è realmente successo la seconda volta, ma non ha più risposto.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-05-2025, 18:57
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Ma se capito cosa costa il lavoro?
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
22-05-2025, 19:35
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
|
|
|
22-05-2025, 19:41
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Ho sempre sentito parlare qui sul forum che I primi lc fino al 2014 hanno volano leggero... Ma quale volano? Per me il volano è quello dello statore del mio post 2082...quindi dovrebbe essere il contrario e cioè più pesante nei primi modelli...
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-05-2025, 21:19
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Sono cifre eh..essendo pure post vecchi
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
03-06-2025, 20:07
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Casper14
Sì , ma purtroppo mi ha detto che per le 1200lc fa' solo tagliandi normali , ma non interventi impegnativi. BMW Missaglia attesa circa tre settimane e preventivo a voce di minimo 2500 euro. Sto aspettando preventivo da un meccanico nella mia zona.
Mi viene proprio voglia di imbarcarmi da solo, ma resisto..
|
Novità? Condividi con noi....
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-06-2025, 13:06
|
#288
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2025
ubicazione: Roma
|
La mia non è una risposta all’ultimo post…ma un condividere quanto a me successo.
Proprietario R1200GS Rallye 2017 …km 75k, utilizzo giornaliero/assiduo…su Roma..(..trattata come un mulo da soma…) sia per motivi di lavoro che quando posso di svago - uscitine in regione Lazio/Abruzzo/Umbria/Toscana. Sempre tagliandata BMW Motorrad come d’altronde l’assistenza . Sabato scorso, in marcia, si accende spia triangolo rosso con simbolo batteria…inizialmente ad intermittenza…poi da domenica fissa. Domenica sera, nella speranza fosse “solo”un problema di batteria …riprendo la moto quadro acceso ma non il motore non si avvia!!!
Provvedo con lo starter sembra andare ma non rischio ripromettendomi portarla in BMW martedì..e proprio ieri la temuta ma probabile sentenza…dal tester (10v..)lo statore non ricarica…quindi andato ..in più problema sul dispositivo ruota libera -ghiera fottuta-.
Insomma a “prescindere”dal costo ricambi è necessario tirar giù il motore (manodopera..)ed a quel punto visto il Kmaggio fare direttamente la frizione senza attendere il tagliando degli 80k…
Spesa totale quantificata tra € 2,5k…ed i € 3k…
Opzioni dal ragazzo della assistenza BMW che mi segue la moto: la fai riparare e te la tieni in consapevolezza avere 75k km vissuti intensamente ….valutare acquisto moto usata R1250GS più fresco:ma in questo caso la valutazione della attuale/non marciante subirebbe il deprezzamento del costo di riparazione…quindi valore finale di qualche migliaio di € scarso…(usato x usato poco margine)..
nuovo R1300GS (!!) -sconsigliatomi tra le righe- quale valutazione della mia/non marciante?!!
…più passano le ore e più l’idea è quella di farla riparare e e poi con calma valutare sostituzione con BMW o altro….-
Insomma non so sinceramente che fare e sarebbe utile avere un vs parere…per il quale ringrazio anticipatamente!!!
|
|
|
04-06-2025, 14:02
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Caspita mi dispiace! Anche di vedere che può capitare anche su un 2017 che ha già l'ultimo statore disponibile che non doveva avere problemi... Almeno qua sul forum, sei il primo che leggo su moto di questa annata.. Non ho ben capito cosa intendi per dispositivo ruota libera ghiera fottuta e com'è stato diagnosticato questo problema...?
Hai fatto una bella domanda alla quale è difficile risponderti... Non possiamo sapere le tue disponibilità finanziarie... Ovvio che passare a qualcosa di più recente sarebbe meglio... Bisogna fare veramente bene i conti... Comunque se alla tua fanno un buon lavoro con tutto quello che cambi torna come nuova a livello di motore e 75k km non sono niente per una moto così, poi bisogna vedere come sei messo con il resto tipo sospensioni freni ecc.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-06-2025, 14:08
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Comunque per la frizione non serve tirare giù il motore e non è detto che vada fatta a 75k km soprattutto se usi spesso quickshift sarà ancora buona per altrettanti km. Per smontare statore la smontano comunque è possono controllare lo spessore dei dischi
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-06-2025, 16:07
|
#291
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2025
ubicazione: Roma
|
Mike78 ti ringrazio per la risposta..ed anche per i consigli
Come giustamente dici il presupposto del cambio moto è dato anche e soprattutto dalla variabile disponibilità finanziaria….l’aspetto più fastidioso ,almeno per me, è veder depauperato il valore della Mia…
Sarà assolutamente necessario farsi i conti “a tavolino”….
Premesso, come si sarà compreso, non essere ferrato in meccanica - ed è anche per questo motivo che mi sono affidato a BMW Motorrad per assistenza e tagliandi trovando comunque un interlocutore, con il quale nel tempo, ho instaurato rapporto di reciproca fiducia- la problematica ruota libera è stata percepita attraverso rumore metallico “cranch cranch” all’accensione della moto ed andrà quindi confermato una volta messa sul banco.
Per quanto concerne la frizione, premesso non uso quickshift, credo sia un controllo di routine nel contesto del tagliando degli 80k km…come correttamente dici faranno la verifica dovendo smontare lo statore..
Se deciderò per la riparazione dovrò tra l’altro mettere in conto una tempistica di almeno un mese …(..gran problema per me che uso la moto tutti i giorni..Roma è una follia per circolare in macchina..) periodo per il quale non è previsto mezzo sostitutivo (max 7/10gg).
Mah vedremo…nel mentre sarà ben accetto ogni ulteriore pensiero/spunto di riflessione/consiglio
Grazie
|
|
|
04-06-2025, 16:31
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Ma tu non avevi sentito rumori strani prima della spia? Perché a questo punto, credo che per ruota libera intendono il cuscinetto dove gira il volano(vedi foto manuale officina post 282)e può darsi abbia fatto proprio danni fisici allo statore, per questo sì spiega la sua dipartita... A questo punto una volta aperto potrebbero esserci più danni del previsto, non statore bruciato ma rotto e con pezzi vaganti ... Mi pare di ricordare una cosa del genere in passato su uno dei cinque thread... Forse meglio che valuti la permuta,visto che oltretutto ti serve la moto fin da subito.... Se la sistemi, fallo per tenertela a lungo non con la speranza di venderla a miglior prezzo... Non so in centro Italia, ma qua al nord l'usato è difficile da piazzare, la mia 2014 ha gli stessi tuoi km e mi sono sentito dire da un concessionaria che la manda est europa e ho chiesto un preventivo a noi compriamomoto e mi hanno detto palesemente che non gli interessa per via dei km...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-06-2025, 16:31
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Anch'io pensavo fosse una problematica relativa ad annate precedenti
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
04-06-2025, 23:52
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
mi dispiace giovi, pero' tieni conto che la frizione nella serie LC non e' piu' zona statore ma basta aprire il carter anteriore, scusami se gia' lo sapevi, x quanto riguarda il cambio moto, come gia' suggerito fatti fare un preventivo preciso e tieni conto che a quel kilometraggio hai anche gli ammortizzatori sicuramente da rigenerare. io personalmente adoro ancora la mia 2015 e non la cambierei con un 1250 ma se potessi il 1300 lo prenderei immediatamente.
|
|
|
05-06-2025, 07:13
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Il 1300 si guida veramente bene , ma da parecchi problemi, anche potendo non sono così convinto su un futuro acquisto
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
12-06-2025, 11:35
|
#296
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2025
ubicazione: Opera
|
Ho contattato alcuni meccanici moto in grado da fare questo lavoro , ma non prima dell'autunno. Al momento quindi un un appuntamento con BMW Milano per fine mese.
Per eventuale acquisto usato 1250, risposta simile a quella di Giovi71. Tra l'altro la mia con 81k km non interessa al mercato Italiano ,e quindi prezzaccio... La farò riparare poi vedremo se permutarla con una nuova di altro marchio..
|
|
|
Ieri, 16:42
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Buonasera, ho cercato di leggere tutto ma mi rimane un dubbio.
È necessario montare il regolatore sh 847 aa originale suzuki, codice ricambio 32800-31J00, oppure va bene anche il regolatore sh 847 aa marca Shindengen? Il prezzo cambia.
Grazie!
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
Ieri, 16:52
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Quello originale Suzuki è uno Shindigen 847AA e da la sicurezza di non essere un tarocco.
Tutti gli Shindigen 847AAvanno bene, a meno che non siano tarocchi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Ieri, 18:34
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Grazie! Puoi o potete indicarmi un sito o un ricambiata che spedisce dove è possibile acquistare l'originale Suzuki o Shindigen 847AA con un po' di sconto? Grazie
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
Ieri, 20:23
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Ricambista affidabile che lo vende conosco solo aspecialparts.com che però al momento non lo ha in stock, ma non so se faccia sconti.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|