Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2023, 08:26   #276
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Certo, ma è pur vero che la vestibilità è un problema non indifferente

Siamo poco propensi noi a usare il doppio airbag, figurati l'utente medio

Non so quante volte ne abbiamo parlato con i motociclisti con cui esco ma dopo due anni ancora nessuno l'ha comprato

Forse serve ricerca costosa su nuovi materiali ...sicuramente un approccio più professionale ...ma servono tante risorse senza avere certezza del ritorno economico probabilmente ...anche in Motoairbag non è che si facciano grandi passi avanti ...rispetto al mio primo airbag è stato aggiunto quello anteriore con grossi problemi di vestibilità appunto e sviluppato il congegno a 360 gradi ...insomma, dopo tanti anni mi sembra una tecnologia un pò ferma ...arrivata

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:04   #277
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Non ho guardato bene bene il Motoairbag, ma dovrei. Faccio design industriale.
Vi sono varie discussioni e punti di vista su questi prodotti, ed il loro freno è
a) il costo, siamo almeno sugli 800 euro su 4 anni. Dei digitali, e soggetti ad ispezione... imballa spedisci, aspetta.
b) la scarsa fiducia, ma devo dire che per partire partono, non è detto se si gonfiano...
c) il caldo.
d) la vesitibilità, che secondo me, sarebbe gestibile con adeguati accorgimenti del meglio dei vari mondi.
e) la disposizione delle sacche, che ora per me è corta ed ottusa da tutte le ditte facendo un caldo infernale.

My2cents.
Il sistema di MotoAirbag è molto più semplice, sicuro. Ma per tanti "scomodo".
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 12-09-2023 a 09:08
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:15   #278
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
è l'unico di omologato...
Questo solo perché noi abbiamo una legislazione che a riguardo è un po’ retrograda…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 09:19   #279
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Se per noi intendi Europa sono pienamente d'accordo
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2023, 21:14   #280
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Buon serata, vi aggiorno.
dalla scoperta (già ammessa in precedenza), che anche altri airbag si sono rotti, sono andato a fondo della questione. Almeno ci ho provato.
In&Motion ha riposto alle mie email
Ixon non ha risposto al mio contatto sul loro sito.
Il venditore, Valeri Sport di Cornuda, non mi ha risposto alla richiesta dell'email diretta di Ixon. Ci passerò però di persona alla prima occasione a richiederlo a voce.

Quello che è successo secondo In&Motion, è che il mio airbag, e presumo pure l'altro letteralmente esploso, hanno subito l'effetto "fusibile". Mai sentito prima questa problematica in ogni genere di airbag.
Ovvero una tasca airbag si è gonfiata e ha ceduto sotto l'effetto della pressione durante la caduta, per cui una parte della tasca airbag può rilasciare l'aria per evitare una pressione eccessiva verso l'interno e possibili contusioni e lesioni. Escludo categoricamente che possa essere il mio caso, non ho toccato la moto o il terreno, la giacca sopra l'airbag è a dir poco ampia. Per cui è esplosa e rilasciato l'aria per motivi che io non riesco a comprendere.
Infine In&Motion continua a dire che non sanno la storia del mio airbag, se era stato danneggiato prima. Hanno asserito più o meno la stessa cosa sull'altro incidente.

Per concludere In&Motion o Ixon hanno modificato il mio vest aggiungendo un rivetto per fare si che le sacche stiano in posizione. Ah...

Ho deciso di rivolgermi alle autorità competenti.
Se qualcuno gentilmente ha mai sentito nominare prima "l'effetto fusibile", mi erudisca, grazie
Emanuele
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2023, 23:29   #281
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio

Ovvero una tasca airbag si è gonfiata e ha ceduto sotto l'effetto della pressione durante la caduta
Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...il cuscino protegge se è gonfio ...e il motoairbag, per maggior sicurezza, resta gonfio per qualche istante prima di cominciare a sgonfiarsi lentamente

L'ho attivato per sbaglio una volta e si è comportato proprio così

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2023, 09:02   #282
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

In&Motion ha le ventose. Fidati.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2023, 10:48   #283
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Che significa ha le ventose?

In ogni caso, la protezione c'è quando il cuscino è gonfio

Mi stai dicendo che al primo impatto i cuscini in&motion si sgonfiano di proposito?

Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2023, 20:32   #284
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa
I due airbag in questione, NON si sono mai gonfiati, perchè simultaneamante all'attivazione, sono esplosi (letteralmente). Infatti eravamo senza protezione. Infatti 8 costole rotte non sono poche.
Per cui, nemmeno il primo impatto è stato protetto.
E loro dicono è normale.
Non so chi altro lo dica che è normale, il così definito effetto fusibile spiegato prima.

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...
Con le ventose ti arrampichi sugli specchi.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2024, 22:45   #285
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Eccoci qui.
Dopo che lo ho contattato, Ryan (autore di questi video) ha indagato sul problema, citando di fatto l'unica ditta distribuita bene nel mercato americano ma che usa la stessa roba di cui parlo prima.
Interessante la prima parte su jeans e su zaini.
Poi invece inizia a parlare di un prodotto familiare...
Sempre sacche rotte, informazioni lacunose...
https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls
I più attenti noteranno screenshot di spese in italiano
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 21-01-2024 a 23:14
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 15:56   #286
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Buon Giorno,
faccio seguito ai fatti descritti nei post precedenti.


Le mie missive alla stampa italiana, fatte asseme ad un'altra infortunata, non hanno portato, in Italia, a nulla.
Motociclismo non ha risposto e email e PEC.
In Moto mi ha contatto un giornalista, ho parlato per un 45 minuti, mi ha detto avrebbe chiesto agli editori, ma poi, quando lo ho richiamato dopo 2 settimane, ha detto non ha avuto risposta.
Le PEC o raccomandata AR (fisica = postino) a Tucano Urbano e Furygan, non hanno avuto risposta. Klim mi ha chiamato al telefono.

All'esterno ho contattato due entità, di cui Bennentts solo parecchio dopo la prima.:
- Fortnine ha fatto un terzo di una puntato video sul mio caso (foto mie e video di un intente italiano) e al momento ha avuto 481mila visioni. Nessuna riposta a questo video, benechè ci fossero scritte in italiano su una produzione canadese, da parte di In&Motion. https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls&t=439s
- poi ho contattato John Milbank https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...s/john-milbank di Bennetts, di cui tanti di voi hanno visto dei video, perchè era molto critico sul video di Fortnine. Gli ho mostrato video, spedito foto, fatto call video, e questo ha portato che in direttore del servizio vendite di In&Motion mi ha contattato per capire il mio problema. Ho riferito che era il "nostro" (plurale) problema. Lunedì dovremmo sentirci. Nelle poche frasi che ho detto al telefono, è che non ho problemi che la telefonata, o il video, sia registrato per evitare il beneficio del dubbio.
Vi aggiorno quando abbiamo il colloquio e vediamo che dice.
John Milbank mi pareva basito da cosa ho detto, e documentato, sul nostro caso.
Lamps
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 17:32   #287
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Seguo con interesse.

[mention]Kinobi [/mention]

Per fare revisione ixon dove lo dovrei portare? Perché il negozio dove l’ho preso mi dice che si fa dopo che si è gonfiato e non dopo due anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 18:04   #288
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quello che si evince da tutto il casino, è che la comunicazione di In&Motion su questa revisione è molto lacunosa. A te decidere se dolosa o colposa.

Non so più come postare foto, ma posso girarti il documento ufficiale In&Motion che vedi anche sul video di Fortnine, che puoi mostrare al rivenditore e dirgli di sentire quei "signori" per fare in controllo. O senti Valeri a Montebelluna, sono pratici.
Oppure prova a questo link https://www.dropbox.com/scl/fi/8x41w...iim97af6n&dl=0
O scrivimi in PM.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 18:09   #289
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Ti ringrazio,
Magari provo a scrivere ai “signori” e vediamo che mi dicono, perché credo che una revisione dopo qualche anno sia anche consigliabile, io avevo ispezionato le sacche ed erano ok… però non ho gonfiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 18:53   #290
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo.
Ah, ovvio, serve la valvola apposita!
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 18:54   #291
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo!

Appunto non ho la valvola apposita.
Ovviamente ho fatto solo un controllo visivo come avevo detto post precedenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2024, 17:35   #292
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

La vendono con la cartuccia di ricambio. Hai i due kit. O forse la trovi in un negozio di clicli.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 09:29   #293
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
predefinito

Scusate la curiosità, sapete se il problema riscontrato è una questione comune a tutti gli airbag che usano la tecnologia In&Motion o solo dell’airbag Ixon? Mi spiego meglio, sapete se i gilet di Klim, Tucano ecc ecc sono costruiti con la stessa filosofia di Ixon o magari hanno sacche più resistenti concepite in modo differenterispetto a Ixon?
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 10:11   #294
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Provate a capire se quando le sacche sono gonfie hanno le stesse forme ... sarebbe un indizio a favore della tesi che il sistema è sempre lo stesso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 11:59   #295
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
predefinito

Io ho l’airbag Ixon dal 2019 e non ho mai avuto problemi anche perchè fortunatamente non mi è mai servito. Ora leggendo la discussione qualche perplessità mi è venuta. Visto che già da un po’ pensavo di sostituire il gilet che dopo 5 anni comunque è abbastanza vissuto mi chiedevo se valesse la pena comprare il gilet di un’altra marca. Ho letto per esempio che il gilet di Tucano puó essere utilizzato anche sopra la giacca quindi sarà rivestito di un materiale antiabrasione. Magari anche la sacca è più robusta ma non ho idea di come si possano reperire queste informazioni tecniche.
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 13:32   #296
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Ho speso molte parole in passato a favore del prodotto In&Motion (per cui, Ixon, Tucano, Klim e Furygan). Fino a che lo abbiamo (plurale), testato sul campo.

Sarò sintetico, ma ogni parola è misurata.

L'airbag In&Motion è venduto alle ditte. Sono tutti identici.
Abbiamo evidenza che dalla prima serie, a due mesi fa, è stato cambiato. Irrobustito e rivettato. Non so quanto irrobustito, mia figlia lo ha provato e gli è andata bene (ma l'airbag era nuovo e serie "modificata"), io spero di non riprovarlo.
Quando scadrà il periodo dall'ispezione lo cestino e compro un Dainese o protezioni fisse. Anche dal punto di vista del costo, Dainese costa meno, ed è intrinsecamente molto molto molto più sicuro.
Quando mi è servito, anzi, ci è servito (plurare), l'In&Motion era rotto.
Nessuno ci ha avvisato.
Il modus operandi mi è parso inadeguato, di fatto ci hanno detto tutto va bene e/o colpa nostra.

Praticamente nessuno ha risposto alle mie PEC dove segnalavo per me, evidenti problemi di prodotto (infatti poi è stato cambiato). E mi riferisco anche a Tucano. Una telefonata? Manco quella.

Io non ricomprerò mai più un prodotto delle 4 ditte citate sopra, ed in particolare In&Motion.

Concludo che il rumore mediatico che ho creato (Fortnine e Bennetts non sono proprio cose "piccole e non viste"), non ha portato ad una querela per diffamazione del venditore e del produttore.

In post precedenti ho scritto, che IMHO possono essere usati esterni. Questo dopo ricerche nate dalla mia professione, e non mi reputo un pirla qualunque. Il precursore di questa scelta (esterno) è stato Dainese. Se tu oggi vai dai Dainese Store, e gli chiedi come usarlo (nei loro negozi, personale formato da loro), ti diranno di metterlo possibilmente sotto. Non userei In&Motion esterno, manco dopo morto. E credo di parlare con cognizione di causa, dopo settimane a fare ricerche. L'unico che userei esterno è il Dainese (che però ora ti suggeriscono di non farlo), e gli Alpinestars prodotti prima della sentenza sul brevetto Dainese.

Lamps
Emanuele Pellizzari

PS: Dainese non mi paga. Mi compro le robe dai loro stores, solo e quando, trovo un prezzo adeguato. Generalmente il loro design mi fa cagare (troppo barocco, pesante, di cattivo gsto)
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 03-06-2024 a 13:36
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 13:34   #297
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da talox Visualizza il messaggio
reperire queste informazioni tecniche.
C'è forte omertà in giro. Non te lo dicono, non le conosceva nemmeno il giornalista che mi ha intervistato (senza poi fare nulla). Devi andare in un negozio, aprire tutto, e guardare. Se hai occhio clinico, o professionale, si, si vedono benissimo le differenze intrinseche. Sul software, non so bene come valutarli.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 14:32   #298
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Il dainese ha dato problemi a tutti i miei amici.
Non si accendeva piú. Uno in particolare ne ha cambiati 3. Stesso problema per tutti. Pare sia colpa dei fili-pulsante di accensione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 17:41   #299
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

@pacpeter
Segnalo la sottile differenza tra:

- cado, ed è rotto, e negano la cosa.
- ne hanno cambiati tre.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2024, 23:31   #300
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
predefinito

Io pensavo che In&Motion fornisse solo la tecnologia della centralina, dei sensori, dei giroscopi o di tutte le diavolerie elettroniche mentre le diverse case fossero responsabili della veste esterna e che questa fosse diversa da un produttore all’altro.
talox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati