|
14-10-2019, 11:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Ci vorrà un po' per farmelo piacere. Oggi lo provo in superstrada  
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
14-10-2019, 16:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
Che vela Nik!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
14-10-2019, 17:13
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 210
|
Anch'io la penso così, forse un pelino grande .
Occhio a sorpassare i TIR in autostrada...
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
|
|
|
14-10-2019, 18:21
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 122
|
Non mi piace molto,mia opinione.
Ma ho paura che fletta molto o vibri dato che non vedo supporti a sostegno della lunghezza del plexy, ma solo quelli di serie.
Io ho il touring originale BMW e vedo che si muove anche a velocità inferiori a 130/140kmh!
__________________
Now M1000R-R1200R LC-Tuono V4-K1300R-R1200R-Tuono V2-ZX12R-R850R-K1200RS-K1100RS
|
|
|
14-10-2019, 18:55
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 484
|
Nik scusa ma perché non hai preso un GS?
|
|
|
14-10-2019, 19:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
di GS ne ho avuti 3 e sinceramente mi ero un po' stufato.
Si, questo plexi è proprio bruttino, ma con l'inverno in arrivo devo avere una protezione se no congelo.
Non lo posso vedere. È più brutto di quanto pensassi.
Ho già preso contatti con l'azienda e domani lo rispediro' indietro.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 15-10-2019 a 16:54
|
|
|
14-10-2019, 19:16
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.766
|
Cupolini: consigli, prove, ecc. [thread unico]
Scusa una domanda, ma è dedicato alla R?
E pensare (oramai tardi) ad una RS?
Se usi la moto principalmente per spostamenti casa/lavoro allora un bel TMax era la morte sua, un bel cupolino di protezione.
....mah il mondo è bello perché vario...
Ultima modifica di RESCUE; 14-10-2019 a 19:22
|
|
|
14-10-2019, 19:25
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2018
ubicazione: Bitonto
Messaggi: 31
|
Forse trasparente sarebbe stato meno impattante.. Io continuo a sperare che qualcuno inizi a produrre deflettori laterali (altezza frecce) x la ns R. Quest'estate ho montato la borsa serbatoio solo x le turbolenze
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-10-2019, 19:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 71
|
Io utilizzo questo, mi trovo bene, toglie aria da busto e spalle (mentre il casco è un po'acoperto e mi si riempe di moscerini), fino a 140 non ho problemi. Nessuna turbolenza, neanche con il passeggero, però devo vedere con il bauletto...che montero a breve. Pensavo di montare anche i paramani che dovrebbero togliere aria dalle braccia. Io sono 1.79 ed ho la sella standard (credo la 790), quella effettivamente ci vorrebbe più alta, infatti quando imposto l'esa su due caschi (perché ho il passeggero), mi sembra più efficace.
Certo, prima avevo un Supertenere e viaggiavo copertissimo a qualsiasi velocità, ma la RR mi piace di più e, quel che conta, mia moglie la gradisce molto di più perché si diverte anche lei.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-10-2019, 22:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
Io ho il modello sport scuro, originale BMW, per il 1250,ma per le trasferte, 2 all'anno, e il periodo freddo, mi sono tagliato e adattato un vecchio cupolino che avevo in casa di altra moto, a zero euro
https://ibb.co/HzYhj3G
https://ibb.co/vmFPVyZ
|
|
|
15-10-2019, 20:23
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2018
ubicazione: San Giovanni in Persiceto
Messaggi: 162
|
Che modello è Gianlux?
|
|
|
15-10-2019, 20:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da strangers68
Che modello è Gianlux?
|
Dovrebbe essere WRS, l'ho preso usato.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-10-2019, 20:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
bravo
È uno dei più belli che ho visto...
..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
15-10-2019, 20:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
secondo mè lo trovi qui e costa pure il giusto, e poi loro lo fanno anche per wrs, m al l momento non c'è per la R1250R uscira a breve
https://www.tauras.store/it/product-...1200-r/page/2/
|
|
|
15-10-2019, 22:08
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Manera
|
Oppure questo: https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-c...881052509.html
Il mio non ha scritte. Quello della taurus è da 4 mm, il wrs è 4,5 mm. Non ho come misurarlo.
Ma la 1250 non ha gli stessi attacchi della 1200?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Gianlux67; 15-10-2019 a 22:10
|
|
|
16-10-2019, 10:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
scusami, ma se hanno lo stesso stampo sia il WRS, che il TAURUS,in più ho visto che i WRS mettono il marchio adesivo, quindi sono balle che uno e 4 e l'altro 4,5, ognuno tira l'acqua al suo mulino, inoltre ti dico per certo che i fori per il montaggio 1200 e 1250 sono diversi.
|
|
|
16-10-2019, 12:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
Manera il tuo per quale moto era ?
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
16-10-2019, 14:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
era L'originale basso di un T-MAX 530, che avevo rimasto in casa, ma ci ho dato giu di flessiblie alla grande 
era questo
http://www.motopro.it/catalog/SCHERM...-TMAX-530-2012
Ultima modifica di Manera; 16-10-2019 a 14:14
|
|
|
16-10-2019, 16:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
È vero hai avuto anche il 530 Mi ricordo...sul tmaxclub
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
16-10-2019, 19:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
il mio parabrezza stile Spinnaker l'ho rimandato indietro. Davvero inguardabile.
Venerdì vado in conce a vedere il Touring BMW . Prima di comprarlo però questa volta faccio le prove : lo fermo con del nastro al supporto, tanto per vedere in opera se mi piace
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
16-10-2019, 21:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
Guarda.
Io prenderei il Touring BMW originale e ci monterei per l'inverno una aletta tipo givi
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
16-10-2019, 21:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
310 EURO tra supporto e plexy, sono un pò fuori.
|
|
|
16-10-2019, 21:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
Messaggi: 106
|
@Nik650
Se ti interessa questo è il cupolino touring originale BMW, a mio avviso è quello che rovina meno la linea della moto anche se devo dire che a velocità autostradali si sente l’aria sul casco e sulle spalle, cosa che però non da particolarmente fastidio in quanto il cupolino non crea turbolenze.
https://ibb.co/wRqjg2D
https://ibb.co/yF8Jmmx
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
Ultima modifica di Mautube; 16-10-2019 a 21:57
|
|
|
18-10-2019, 23:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Mamma che botta. Il cupolino BMW "grande" costa 240 di cui 40 solo di viti e gommini. Ci devo pensare.
Qualcuno ha il WRS. Come va ?
Dalle foto si nota un taglio nel mezzo della superficie, credo per diminuire la turbolenza nella parte posteriore .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
18-10-2019, 23:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
[...]
240, senza il supporto, solo vetro e gommini, a mè avendo gia lo sport serviva solo il vetro, e me lo lasciava a 190, pero gli ho riso in faccia e me lo sono costruito da solo, anche perché ho gia speso 280 per lo sport e per lo scarico sc project, r le valige laterali originali, per il wrs, per il 1250 , non c'e ancora, li ho contattati, ma sono al rilento… e per forza, non lo fanno loro ma la taurus,
Ultima modifica di managdalum; 18-10-2019 a 23:44
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
|
|
|