@Belavecio: non ci avevo fatto caso al particolare...non oso chiedere il costo di quei cosi neri...
@Hedonism: idea da tenere in considerazione.
Oggi comunque una mail in HD Italia gliel'ho mandata. Senza mezzi termini (ma in modo pro) ho fatto notare che chi non ha controllato quelle traduzioni, potrebbe veramente essere "accompagnato" a fare il ciclista...
Ho sottolineato anche che il manuale uso e manutenzione (tramite sito HD - che si può accedere tramite numero di telaio VIN) fa letteralmente cacare...
Non è un PDF (che hanno paura?) - le pagine non scorrono bene. Se cerchi un argomento ti porta ad un'altra pagina.....pietoso

Per non parlare poi del tipo di linguaggio usato...praticamente si rivolge al perfetto imbecille e incapace che sale su una moto per la sua prima volta (vedasi video americani di idioti su 2 ruote).
So bene che sono costretti ad usare un linguaggio idoneo per lo scarico di tutte le responsabilità possibili. Ma è quasi un insulto alla (poca) intelligenza umana
Le prime 20-30 pagine sono solamente per dirti che la moto è pericolosissima.
pensate che esiste l'argomento e modalità "ribaltamento"


"In caso di ribaltamento, risollevare la moto (bici

), mettere il cavalletto laterale e/o centrale, portare il pulsante in OFF, attendere 10 secondi, portare il pulsante in On, attendere la scomparsa della scritta "modalità ribaltamento", riaccendere la moto (bici

). Ad operazione effettuata con successo, avvicinarsi a un dirupo e .....saltare giu....







Vabbè, basta perculate a HD