Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2019, 18:02   #1
Freddie72
Mukkista
 
L'avatar di Freddie72
 
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bagna Visualizza il messaggio
Esatto ..... Cosa fanno ??
sul K1300S mettono un'altra coppia di cavi in parallelo dal regolatore alla batteria
__________________
K1300S my 2010

...my make up may be flaking but my smile still stays on...
Freddie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 14:33   #2
polpopunk
Pivello Mukkista
 
L'avatar di polpopunk
 
Registrato dal: 10 Nov 2017
ubicazione: Cape Canaveral
predefinito

Dice che il problema proviene da sotto il serbatoio, da quel che ho capito è presente un kit che montano presso il conc e che dovrebbe eliminare il problema.
Stiamo a vedere se risuccedera'.comunque loro sono al corrente del problema.
La mia è un euro 4 del 2017
polpopunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 15:02   #3
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
predefinito

A chi può essere di aiuto racconto la mia vicissitudine simile !!!
Mi è capitato che durante l'ultima uscita, una volta fermato (circa mezz'ora) alla ripartenza la moto non si accendeva.
Il motorino di avviamento girava bene, ma come se alle candele non dovesse arrivare corrente.
Poi arriva un tizio (parlava solo tedesco in quanto ero in Alto Adige) - mi fa alzare il cavalletto laterale, tirare la frizione e la moto è partita IMMEDIATAMENTE.

Arrivato in albergo ho smontato i microswitch della frizione e cavalletto, spruzzato WD40 ed il problema non si è più posto.

Non ho la certezza scientifica che fossero i microswitch, però forse qualcosa centra.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 09:30   #4
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE Visualizza il messaggio
una volta fermato (circa mezz'ora) alla ripartenza la moto non si accendeva.
Il motorino di avviamento girava bene, ma come se alle candele non dovesse arrivare corrente.
È successa la stessa cosa anche a me l'altro ieri.
dopo un'ora, messa sul cavalletto centrale, è ripartita.
ora è dal meccanico in bmw.


Inviato dallo smarfyonino
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 19:51   #5
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf Visualizza il messaggio
.
Ciao, potresti dirmi il nome del conce a cui porterai la moto? Mi sembra di capire che lui sa come risolvere il problema mentre il mio, no...
Denghiu.

Ultima modifica di Smarf; 20-11-2018 a 22:23 Motivo: non si quota integralmente messaggio
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2020, 22:13   #6
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
predefinito

Confermo pure io XR 2017 20.500 km già due o tre volte a motore caldo, inizialmente non parte poi parte ma gira in modo irregolale. Il motorino funziona perfettamente.
Devo portarla per il tagliando dei 20000, Vi farò sapere.
__________________
Clod LC
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 20:11   #7
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
predefinito

a un mio amico gli è successo in BMW gli anno detto che è la pompetta della benzina aveva già chiamato l'assistenza poi a riprovato ed è partita,non gli era mai successo la moto a 30000 km
__________________
HP4 Competition
in arrivo M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 21:50   #8
paolo1200r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Della bassa
predefinito

jean riesci a mandare foto di dove si trovano esattamente questi microswithc ?

Grazie
paolo1200r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 21:55   #9
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Le foto proprio no xché ora è coperta e dorme fino a nuova stagione.
Però li vedi subito ..... sotto la leva della frizione ce ne sono 2 (nella parte fissa).
Quando premi le frizione vedi che si aprono.
L'altro è sul cavalletto laterale e si imbratta parecchio con il grasso catena.
Se riesco domani mando qualche immagine dal manuale di officina.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 23:06   #10
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

Stesso problema anche alla mia hp 2018. In 2 occasioni 3-4 tentativi a vuoto. Poi ho tenuto l'acceleratore leggermente ruotato, pigiato il tasto di accensione ed e' partita facendo sobbalzare la gente presente. Per dirla "alla vecchia maniera" sembrava ingolfata...
Umberto

Ultima modifica di umbe67; 12-11-2018 a 23:09
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2018, 00:42   #11
polpopunk
Pivello Mukkista
 
L'avatar di polpopunk
 
Registrato dal: 10 Nov 2017
ubicazione: Cape Canaveral
predefinito

esatto, in BMW hanno anche loro parlato di pompa di benzina.
Dei microswitch non mi hanno detto niente.
In ogni caso hanno dovuto smontare il serbatoio per sistemare il tutto.
Se avete la moto in garanzia forse sarebbe meglio informarsi in conc..
polpopunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2018, 11:03   #12
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

Ho concordato in BMW di passare da loro per un aggiornamento software e ripristino parametri della moto. Questo sarà il 1° passaggio ma probabilmente il 2° sarà appunto un intervento alla pompa della benzina. Il fatto che la moto parta tenendo il gas leggermente aperto prima dell'impulso di avviamento, fa subito pensare che il check post accensione quadro non regolarizzi i valori della miscela. Il discorso switch cavalletto lo escluderei in quanto sulla mia il motorino d'avviamento gira regolarmente.
Umberto
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2018, 11:36   #13
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umbe67 Visualizza il messaggio
Il discorso switch cavalletto lo escluderei in quanto sulla mia il motorino d'avviamento gira regolarmente.
Umberto
Ciao, ma anche a me il motorino di avviamento girava bene.
Però è ben strano . . . tirato su il cavalletto laterale, schiacciato la frizione . . . ed è partita benissimo.

Questa faccenda mia lascia molto perplesso, considerando che io mi sposto molto per viaggi lunghi.

. . . non sò !!!

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2018, 12:19   #14
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

]

E' vero Jean, molto strano...
Se si prova a pigiare il tasto di accensione con il cavalletto giù e marcia inserita, normalmente il motorino non gira...

Anche a me la cosa sta molto a cuore perché ho in programma un bel viaggetto in Bretagna e Normandia e non vorrei partire con il pensiero di poter avere questa rogna oltralpe.
Nel periodo invernale la moto la uso poco e quindi non potrei fare molte verifiche preventive sulla bontà degli interventi risolutivi.
Ciao, Umberto.

Ultima modifica di Smarf; 19-11-2018 a 23:56 Motivo: non si quota messaggio precedente
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2018, 13:20   #15
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao, io non avevo la marcia inserita.
Ricapitolando:
moto in folle, cavalletto laterale aperto.
Accendo il contatto, motorino avviamento gira ma non si accende.
- Salgo sulla moto, tolgo il cavalletto laterale, schiaccio la frizione (sempre in folle) e la moto parte perfettamente.

La mia è un aprile 2017 e in 32.500 km me lo ha fatto solo questa volta.
Quest'anno in ferie mi è capitato una volta che per accenderla ha faticato un attimo ma poi è partita.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2018, 14:31   #16
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

Grazie, ora ho ben chiaro il quadro e se mi ricapita dopo il ripristino parametri in BMW, proverò a fare la tua stessa procedura...
Ciao, Umberto.
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 13:54   #17
Bushidogabri
Mukkista doc
 
L'avatar di Bushidogabri
 
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
predefinito

Ciao! Puoi farci sapere che intervento faranno?

Gli altri? Avete risolto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 19:17   #18
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
predefinito

è un problema di aumento della pressione nei tubi della benzina che impedisce l'apertura degli iniettori;
questo è dovuto al calore proveniente dal motore.

Come soluzione viene montata una paratia sotto il serbatoio per ridurre l'irraggiamento verso le tubazioni.

questo spiega perché dopo 15-30 minuti la moto riparte.
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2019, 08:26   #19
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarfy Visualizza il messaggio
è un problema di aumento della pressione nei tubi della benzina che impedisce l'apertura degli iniettori;
questo è dovuto al calore proveniente dal motore.

Come soluzione viene montata una paratia sotto il serbatoio per ridurre l'irraggiamento verso le tubazioni.

questo spiega perché dopo 15-30 minuti la moto riparte.
lo facevano anche le Harley, dico facevano perchè l'ho venduta nel 2012 e non so se ancora lo fanno ma credo proprio di si.

il motivo era lo stesso ma non è stato mai ammesso ufficialmente...
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 19:22   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

ma non spiega perchè non lo fa sempre. non ti ho mai visto con questo problema
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2018, 19:28   #21
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
predefinito

è un problema che si verifica random, non sempre e non a tutti.
a me è capitato 1 sola volta.
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2018, 23:37   #22
Bushidogabri
Mukkista doc
 
L'avatar di Bushidogabri
 
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
predefinito

Non è proprio random. Lo fa quando la moto viene fatta girare alta a lungo e la si spegne senza prima farla girare un po’ a bassi regimi. Non dispende dalla temperatura del motore, perché, girando tranquilli, non lo fa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2018, 20:11   #23
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

A me il problema s'e' presentato 2 volte: la prima e' successo in effetti quello che dici tu, ma nella seconda provenivo da un 20-30 km fatti a ritmo supersoft...
Umberto.

Ultima modifica di Smarf; 22-11-2018 a 20:19 Motivo: non quotare il messaggio precedente
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2018, 20:33   #24
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Capita solo quando la Moto e' sul cavalletto e motore in folle?
Io normalmente accendo la Moto quando il cavalletto e' chiuso e tiro sempre la frizione, come d'obbligo su altre precedenti Moto ....
E non mi e' Mai successo
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2018, 02:46   #25
Bushidogabri
Mukkista doc
 
L'avatar di Bushidogabri
 
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
predefinito

Umberto, quello che dici mi spiaZza, perché ero convinto che accadesse solo dopo grandi tirate. A questo punto non so proprio.

La questione cavalletti non credo c’entri, però.... booooh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati