Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2024, 16:25   #1
sassoscritto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2023
ubicazione: Livorno
predefinito R1150R - fatica a prendere giri, affoga sui 4000

Ciao,
ho una r1150r 2004 doppia candela, non ho elementi di paragone perché è la prima e unica che ho guidato, ma ora che ho iniziato a passare da una guida molto tranquilla a tirare un po' di più le marce, mi sono accorto che c'è un sensibile buco di erogazione tra i 4000 e i 5000, il motore sembra quasi che affoghi per poi riprendersi, ma non sale comunque proprio fluido.

Dopo che l'ho presa da un conce di altra marca, gli avevo fatto fare un controllo e messa a punto da meccanico esperto bmw, e all'inizio mi sembrava girasse bene (anche se con un minimo un po' troppo basso, cosa che specie a freddo portava a impuntamento e spegnimento, anche in scalata).
Con qualche km in più mi sento però di dire che non gira come dovrebbe, quindi volevo chiedervi da dove iniziare per capire le cause..

Non ho esperienza in ambito motore, ma a livello pratico me la cavo, quindi pensavo di dotarmi di un po' di attrezzi e spenderci un po' di tempo..

Avrei bisogno però di qualche dritta su come procedere.. Da che parte dovrei iniziare a guardare (i corpi farfallati dovrebbero essere stati allineati quando feci fare il controllo dal meccanico)? Avevo pensato alle candele, che non so quando siano state cambiate, o forse le bobine?

Grazie a chi mi potrà dare una mano!

Stefano

Pubblicità

__________________
R1150R 2004
sassoscritto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 16:29   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Bisognerebbe escludere le classiche noie....comunque sono sintomi legati a carenza di benzina... filtro benzina in primo luogo.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 19:15   #3
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
predefinito

Ciao. Alla mia R1150 R doppia candela dovetti sostituire una bobina. Con la funzione CERCA dovresti ritrovare la discussione in proposito, e qualcosa mi pare ci sia anche nella VAQ (che, confesso, non riesco più a trovare dove sono, qui sul sito).
Non che sia un guru, ma posso anche dirti di provarla, sono vicinissimo a te, semmai scrivimi in MP
__________________
Nobby Clark

R1200 R Classic 2011 - Margit 2
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 19:22   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Non dici i km.
Se il filtro benzina non è stato mai cambiato potrebbe essere appunto il primo sospetto.
Il minimo deve stare almeno a 1100 rpm a caldo. Non si deve MAI spegnere. Facile regolarlo con le viti di ottone sui CF. Un quarto di giro alla volta, dx e sx.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 21:25   #5
sassoscritto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2023
ubicazione: Livorno
predefinito

Grazie dei feedback. La moto ha circa 86k km, io ce ne avrò fatti 1000, forse.. Il minimo a caldo arriva sui 1100 abbondanti, il problema è che a freddo sta sotto i 900, e per "a freddo" intendo per 10-15 minuti buoni..

La storia passata è del tutto ignota, non ho libretto di manutenzione. Quando l'ho presa era ferma da penso un annetto, l'unica cosa certa è che è stata cambiata la frizione dal concessionario prima di consegnarmela perché slittava, e fatto un non meglio specificato tagliando..

Mi sono letto la vaq del cambio filtro (https://www.quellidellelica.com/vaq/...1150RT2001.pdf), sembra fattibile, e a cambiarlo male non gli farà. Il serbatoio già l'ho smontato una volta, farò 2..

Come filtri ho trovato su Amazon il Mahle KL145 (che mi pare aver capito è quello di primo equipaggiamento), il MANN MW K44 e l'UFI 31.760.00 (il più economico). Andrei per il MANN, che è disponibile con Prime; ora cerco anche tutti gli accessori di scorta (fascette e O-Ring), per non rimanere a moto ferma in caso di problemi, e appena svuoto il serbatoio mi ci dedico..

Grazie!

@Nobbyclark appena so per tempo che ho un po' di tempo libero ti contatto e vedo di fare una scappata! ;-)
__________________
R1150R 2004
sassoscritto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 21:35   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Per il minimo a freddo aiutati con la levetta apposita.
Nel R1100RT la tenevo inserita fino a 2 tacche di olio.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 21:47   #7
sassoscritto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2023
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nobbyclark Visualizza il messaggio
Ciao. Alla mia R1150 R doppia candela dovetti sostituire una bobina. Con la funzione CERCA dovresti ritrovare la discussione in proposito, ...
Trovata : https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=414394

Molti sintomi sono analoghi.. Ora vedo, questa strada è più semplice, ma più costosa.. Il filtro benzina un po' più ammattimento, ma più economico.. Mi sa che alla fine farò entrambi, devo solo decidere da dove iniziare..

Grazie !!
__________________
R1150R 2004
sassoscritto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 09:41   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nobbyclark Visualizza il messaggio
VAQ (che, confesso, non riesco più a trovare dove sono, qui sul sito).
Le Voilà

https://www.quellidellelica.com/vaq/
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 19:00   #9
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sassoscritto Visualizza il messaggio

@Nobbyclark appena so per tempo che ho un po' di tempo libero ti contatto e vedo di fare una scappata! ;-)
Quando vuoi. Se vedi passare per Livorno una R1200 R Classic quasi sempre con le borse e il cupolino più bello (e più costoso) del mondo - il Wunderlich specifico per quel modello, sono io. Ci sono tutti i giorni, zona Colline.
__________________
Nobby Clark

R1200 R Classic 2011 - Margit 2
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 08:28   #10
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sassoscritto Visualizza il messaggio
ora cerco anche tutti gli accessori di scorta (fascette e O-Ring), per non rimanere a moto ferma in caso di problemi, e appena svuoto il serbatoio mi ci dedico..
IMHO ha il tubo crepato, quella roba a U. O filtro intasato. O le due cose. Le bobine no, io ne avevo due di rotte, mala moto andava lo stesso scoppiettando.
C'è un mio tread su come fare il tubo a U "de nojartri ammiocugino"
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 10:41   #11
sassoscritto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2023
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
...
C'è un mio tread su come fare il tubo a U "de nojartri ammiocugino"
Ok trovato anche questo thread: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=517931

Li linko qui visto che non sono recentissimi e magari fanno comodo anche ad altri.

Partirò con il filtro, e quel punto verifico lo stato delle tubazioni, male che vada farò in due volte..

Grazie!
__________________
R1150R 2004
sassoscritto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 15:42   #12
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Se la U è rotta, lascia tutto come sta ed attendi il ricambio o fattelo. Non ha senso chiudere e riaprire. Hai postato il mio tread.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati