Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2024, 17:03   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito MotoGP Assen 2024

Complice la mancata effettuazione del Gran Premio del Kazakistan, il mondiale della MotoGP si ò trovato costretto ad una lunga ed inattesa pausa di tre settimane, successiva al round del Mugello, con piloti e squadre che torneranno in pista nell'ultimo fine settimana di Giugno per la tappa olandese di Assen. Già da tempo, purtroppo, le vicende legate al mercato piloti avevano preso il sopravvento su quelle strettamente agonistiche, ed ora, a motori spenti, di quanto successo in pista si è quasi persa la memoria. Al Mugello era attesa la conclusione del tormentone Ducati, quella sorta di storia infinita che, puntuale, va in scena ogni due anni tenendo in scacco l'intero schieramento delle forze in campo, e chissà se mai a qualcuno verrà in mente che sia ora di dire basta.


DUCATI - MARQUEZ VINCE, DUCATI PERDE, MARTIN E PRAMAC UMILIATI.

Da sagaci e consumati strateghi autoreferenziati a goffi ed ingenui pasticcioni dell'ultima ora, questa la veloce parabola vissuta dai vertici Ducati nelle 24 ore successive al Gran Premio d'Italia. Letteralmente messi all'angolo, quasi ridicolizzati da qualcuno che scaltro e capace ha saputo esserlo sul serio, ovvero Marc Marquez. Dopo mesi di chiacchiere, proclami, mezze verità piovute dall'alto, e da parte di chi credeva di avere il coltello dalla parte del manico, sono bastate un paio di dichiarazioni, assestate con devastante precisione, a consacrare il pilota spagnolo come Fenomeno anche al di fuori dalla pista. Ducati ha creduto di poter disporre di tutto e di tutti, tenendo in scacco tre piloti ed una squadra fedele da oltre un ventennio, e rischia di ritrovarsi con un mezzo pugno di mosche in mano, oltre a dover recuperare credibilità dopo una figuraccia di dimensioni bibliche. Si dava per certo di poter tenere tutti e tre i piloti in gioco, e se ne sono persi due, per di più lasciandoli in mano alla migliore concorrenza, ed è ormai dato per molto probabile anche il benservito da parte di Pramac, oggettivamente trattata in modo poco degno, per usare un eufemismo. Certo, ci si è accaparrati Marc Marquez, sicuramente il pilota più prestigioso dello schieramento, e resta da augurarsi che il gioco valga la candela, visto che il prezzo pagato pare davvero molto, troppo alto. Si parla di ritorno in termini di sponsorizzazioni, ma la gran parte dei finanziatori del Fenomeno è in contrasto con diversi partner storici di Ducati, e chissà che a Borgo Panigale non venga in mente di sacrificare pure quelli. Per non parlare di quella che potrà essere la situazione all'interno del box, perch pensare che Marquez, con l'ambizione ed il carattere che lo contraddistinguono, possa prestarsi ad una collaborazione e ad una condivisione del lavoro con Bagnaia, pare una barzelletta.
Solo il tempo fornirà le risposte del caso, ma sarebbe interessante capire chi sia a decidere cosa. Non è un mistero che Paolo Ciabatti si fosse fin da subito dichiarato contrario all'operazione Marquez, avendo chiaro in mente come sarebbe andata a finire. E chissà se il dirottamento verso il progetto MXGP sia stato davvero voluto dall'interessato, o non piuttosto il modo di zittire una voce dissonante. In ogni caso, ci sarebbe qualcosa da rivedere, almeno nel modo di gestire certe situazioni. Troppa gente che parla, spesso a sproposito, in quella che sembra una sorta di smania di protagonismo, anche a motori spenti. Pare quasi che Ducati stessa fatichi a prendere coscienza di essere ormai una grande casa, che non riesca a staccarsi di dosso quel ruolo di 'aspirante', che come tale è alla costante ricerca di attenzioni e di consensi.

La vera, nefasta conseguenza di tutta la faccenda è una stagione in corso che appare già declassata a semplice intervallo, da concludere al più presto in attesa del vero spettacolo che, come tutti gli anni, 'sarà l'anno prossimo'. Un campionato 2024 che, al di là delle dichiarazioni ufficiali buone giusto per il brodo, sarà pesantemente condizionato a livello sportivo, ma ormai questo pare interessi più a nessuno. Per frtuna, sia Martin che Bastianini hanno trovato ottime sistemazioni, con il primo in Aprilia Factory ed il secondo in KTM Tech3, dove comunque disporrà di una RC16 2025 ufficiale. Resta in sospeso la questione Pramac, con la squadra di Campinoti che ha tempo fino a tutto Luglio per decidere se esercitare la propria opzione verso Ducati, o accettare la scommessa Yamaha, certamente rischiosa ma anche estremamente vantaggiosa sotto molti aspetti.

APRILIA - LA CORRETTEZZA NON PAGA, MA CON MARTIN SI PUO' SOGNARE


In uno scenario ormai improntato a business ed opportunismo, la casa di Noale rappresenta una realtà a parte, con caratteristiche distintive che le sono proprie da sempre, forse perchè insite nel DNA del suo stesso fondatore. Un manipolo di uomini dalle altissime capacità tecniche ma anche dalle profonde doti umane, spesso oggettivate in una correttezza professionale ai limiti dell'autolesionismo. Pensiamo alla fedeltà ed al sostegno espressi ad Andrea Iannone, alla stima ed alla fiducia verso Aleix Espargaro, al salvataggio della tormentata carriera di Maverick Vinales. Valori che sembrano ormai appartenere a mondi ed epoche lontane, ed infatti i recenti accadimenti assumono i contorni di un amaro risveglio. Il 'Capitano' Aleix Esoargaro, che si dava per certo legato a vita al marchio, se ne andrà a fare il test rider in Honda, mentre Vinales andrà ad affiancare Enea Bastianini nel Team KTM Tech3. Tutto lecito, naturalmente, ma anche un pò triste, la certificazione del fatto che quei comportamenti improntati ad una certa signorilità, abbiano ormai il sapore del vecchio, del superato, e forse anche un pò del patetico.
Per Aprilia resta da sciogliere il nodo relativo al secondo pilota, si punta ad un italiano e non è un mistero che sia in corso una trattativa molto avanzata con Marco Bezzecchi. Biente di deciso anche per il team satellite Trackhouse, anche se pare ci sarebbe l'intenzione di confermare la coppia dei piloti attuali.

KTM - QUATTRO MOTO FACTORY, ARRIVANO BASTIANINI E VINALES

A partire dal prossimo anno, le quattro RC16 in pista avranno tutti i crismi dell'ufficialità, pure dal punto di vista estetico. Anche le due moto assegnate al Team Tech3 saranno infatti marchiate KTM e sponsorizzate Red Bull. e vedranno in sella Enea Bastianini e Maverick Vinales. Pedro Acosta, come annunciato ormai da tempo, andrà ad affiancare Brad Binder nel team interno, dunque Jack Miller è destinato a fare le valigiee chiudere l'avventura con la casa austriaca. Si parla con insistenza di un suo possibile passaggio in Honda, per un tranquillo finale di carriera, ma al momento siamo ancora alle indiscrezioni.

YAMAHA SI ATTENDONO LE DECISIONI DI PRAMAC

Per quanto riguarda la casa di Iwata, il cambio di passo inizia a farsi tangibile, con qualche per ora timido segnale in gara, ma soprattutto con un metodo di lavoro finalmente improntato ad ordine e razionalità. Confermato Fabio Quartararo per i prossimi due anni, si attendono ke decisioni sul destino di Alex Rins, molto apprezzato per le capacità di sviluppo, e che dunque si vorrebbe trattenere. Va da sè che si attende con ansia la decisione finale di Pramac, per la creazione di quel team satellite tanto agognato e che in questo momento sarebbe essenziale per accelerare il lavoro. Inutile dire che la struttura di Campinoti rappresenta una delle migliori realtà possibili sotto questo aspetto.

HONDA - MIR SICURO PARTENTE, INCERTO IL DESTINO DI NAKAGAMI


Fermo restando che, in questo momento, il problema non sia certo rappresentato dai piloti, e che nessuno sia disposto a strapparsi i capelli pur di guidare una RCV, la casa di Tokyo ha finora due soli piloti confermati per la prossima stagione, ovvero Marini e Zarco. Mir è dato sicuro partente, e resta da capire se l'ex campione del mondo troverà ancora qualcuno disposto a dargli credito, o non decida piuttosto di dar corso a quei propositi di ritiro più vole espressi. Al suo posto potrebbe arrivare, come sopra riportato, jack Miller, comunque ambito per la grande esperienza accumulata. Per quanto riguarda Nakagami, la sua praticamente impercettibile presenza resta legata a quella dello sponsor giapponese Idemitsu.



IL CIRCUITO DI ASSEN

Nel corso degli anni come detto il tracciato è stato ridotto nella sua estensione e profondamente modificato in nome della sicurezza, ed oggi resta poco di quella che era considerata la cattedrale del motociclismo...
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. Il tracciato si percorre quindi in senso orario e si può dire composto da due sezioni ben distinte. La parte iniziale, compresa tra le curve 1 e 5 è quella che ha maggiormente risentito di tagli e modifiche riducendosi ad una serie di svolte tormentata e di scarso significato tecnico. Il tratto finale tra le curve 10 e 15 è quello che invece ricalca l'andamento del vecchio e leggendario 'Van Drenthe', con una serie di velocissimi curvoni in appoggio che rappresentano una sorta di nirvana per ogni amante del motociclismo vecchia maniera.

UN GIRO DI PISTA

Il giro inizia uscendo dall'ultima doppia esse che si percorre in seconda per lanciarsi sul brevissimo rettilineo del traguardo dove si riesce appena ad appoggiare la quinta marcia prima di iniziare la staccata per la Curva 1. E' questa una destra a 90 gradi che si percorre generalmente in terza marcia, con qualche pilota che scala fino alla seconda. Si tiene poi terza per tutto il tratto successivo composto dalla 2, sempre una destra che apre in uscita, e dalle successive 3 e 4, altre due destre a tornare che portano alla 5, una sorta di lungo tornante a sinistra da prima marcia. In uscita dalla 5 si lascia finalmente il tormentato toboga ini.ziale per lanciarsi in piena accelerazione sul rettilineo opposto a quello del traguardo, inframezzato dalle curve 6 e 7, rispettivamente una destra ed una sinistra molto veloci che portano alla staccata per la Curva 8. E' questa una destra a 90 gradi da terza marcia superata la quale si scala in seconda per la successiva svolta a sinistra, la 9. Si tiene la seconda anche per la doppia destra di ritorno composta dalle curve 10 e 11. Qui ha inizio la parte più veloce e spettacolare della pista rappresentata da una serie di curvoni in appoggio molto veloci in cui è fondamentale tracciare la traiettoria perfetta per mantenere velocità. Si arriva infine alla doppia esse finale composta dalle curve 16, 17 e 18, tutte da seconda marcia. Punto decisivo in caso di arrivo in volata perchè la staccata della 16 rappresenta l'ultima occasione per un attacco. Fondamentale non portare la frenata troppo sotto l'ingresso curva per non 'piantarsi' nella successiva svolta a sinistra e vedersi beffati proprio in vista del traguardo.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=tWEWjpwEbVg



[IMG][/IMG]




ORARI TV

Il Gran Premio d'Olanda sarà trasmesso da SKY e da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

- Venerdì 28 giugno
08:30-08:45 MotoE Prove Libere 1
09:00-09:35 Moto3 Prove Libere 1
09:50-10:30 Moto2 Prove Libere 1
10:45-11:30 MotoGP Prove Libere 1
12:25-12:40 MotoE Prove Libere 2
13:15-13:50 Moto3 Prove 1
14:05-14:45 Moto2 Prove 1
15:00-16:00 MotoGP Prove
16:15-16:25 MotoE Q1
16:35-16:45 MotoE Q2

Sabato 29 giugno
08:40-09:10 Moto3 Prove 2
09:25-09:55 Moto2 Prove 2
10:10-10:40 MotoGP Prove Libere 2
10:50-11:05 MotoGP Q1
11:15-11:30 MotoGP Q2
12:15 MotoE Gara-1
12:50-13:05 Moto3 Q1
13:15-13:30 Moto3 Q2
13:45-14:00 Moto2 Q1
14:10-14:25 Moto2 Q2
15:00 MotoGP Sprint 13 giri
16:10 MotoE Gara-2

Domenica 30 giugno
09:40-09:50 MotoGP Warm-Up
11:00 Moto3 Gara
12:15 Moto2 Gara
14:00 MotoGP Gara


Programmazione TV8

Sabato 29 giugno
Diretta delle qualifihe di tutte le classi e della Sprint Race MotoGP (Vedi orari sopra)

Domenica 30 giugno
Diretta di tutte le gare (Vedi orari sopra)




CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2024

10 marzo: GP Qatar, Losail
24 marzo: GP Portogallo, Portimao
14 aprile: GP Stati Uniti, Austin
28 aprile: Go Spagna, Jerez
12 maggio: GP Francia, Le Mans
26 maggio: GP Catalogna, Montmelò
2 giugno: GP Italia, Mugello
16 giugno: GP Kazakistan, Sokol (Rinviato a data da destinarsi)
30 giugno: GP Olanda, Assen
7 luglio: GP Germania, Sachsenring
4 agosto: GP Gran Bretagna, Silverstone
18 agosto: GP Austria, Red Bull Ring
1 settembre: GP Aragon, Aragon
8 settembre: GP San Marino, Misano
22 settembre: GP India, Buddh
29 settembre: GP Indonesia, Mandalika
6 ottobre: GP Giappone, Motegi
20 ottobre: GP Australia, Phillip Island
27 ottobre: GP Thailandia, Buriram,
3 novembre: GP Malesia, Sepang
17 novembre: GP Com. Valenana, Ricardo Tormo


CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SEtte PROVE

1 J. Martin Ducati 171
2 F. Bagnaia Ducati 153
3 M. Marquez Ducati 136
4 E. Bastianini Ducati 114
5 P. Acosta GasGas 101
6 M. Vinales Aprilia 100
B. Binder KTM 85
8 A. Espargaró Aprilia 82
9 F. Di Giannantonio Ducati 74
10 A. Marquez Ducati 51
11 M. Bezzecchi Ducati 45
12 F. Quartararo Yamaha 32
13 R. Fernandez Aprilia 32
14 M. Oliveira Aprilia 31
15 F. Morbidelli Ducati 31
16 J. Miller KTM 27
17 A. Fernandez KTM 13
18 J. Mir Honda 13
19 J. Zarco Honda 9
20 A. Rins Yamaha 9
21 D. Pedrosa KTM 7
22 T. Nakagami Honda 7
23 L. Marini Honda 0

Pubblicità

__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-06-2024 a 10:46
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 17:09   #2
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Vista la lunga pausa, apriamo in anticipo e ci spostiamo sul nuovo thread, inutile continuare a postare notizie di attualità in quello del Mugello di cui ormai nemmeno ci si ricorda più.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 08:18   #3
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Herve Poncharal (Team Tech3 GasGas)

https://www.gpone.com/it/2024/06/13/...bW15MTZieXRlcw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 11:04   #4
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Davide Tardozzi (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2024/06/14/...bW15MTZieXRlcw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2024, 10:02   #5
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Peccato per le modifiche apportate negli anni. Ma se sono state fatte per una maggiore sicurezza allora ben vengano.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2024, 10:28   #6
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@LoSkianta
Io a questo proposito ho le mie idee, certamente discutibili ma appunto mie e basta., Sacrosanto cercare di migliorare, ma mi pare che, sull'altare della sicurezza 'a tutti i costi', si stia sacrificando troppo., spesso poi in modo pretestuoso e mentendo sapendo di mentire. E se, in nome della sicurezza, si snatura e si perde l'essenza stessa del Motorsport, l'intero discorso non ha più senso.
Non è un caso che i circuiti vecchio stile restino i più affascinanti pure per gli stessi piloti, e fosse per me, si correrebbe ancora a Spa Francorchamps e l'architetto Tilke disegnerebbe mansarde.
Ma io non faccio testo, sono troppo al di fuori del pensiero corrente.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 15-06-2024 a 10:57
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2024, 09:15   #7
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
@LoSkianta
Io a questo proposito ho le mie idee, certamente discutibili ma appunto mie e basta..
Istintivamente sarei sulla tua linea.
Poi però mi viene in mente come siano diminuite le morti dei piloti e mi vengono i dubbi del caso.
Certo il motociclismo è uno sport "pericoloso" e questa sua caratteristica lo ha reso così eroico e amato; certe piste (come era Assen) ne sono la consacrazione e dispiace vederle diventare simili alle piste Polistil.
In pratica propendo per entrambi i punti di vista...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2024, 09:54   #8
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@LoSkianta
Il mio non vuole essere un discorso cinico, per me i piloti sono fratelli di passione e sto malissimo quando capita l'irreparabile, sto ancora male a ricordare Monza 1973.
Ma il rischio estremo fa parte del Motorsport, è insito nella sua natura, si corre per libera scelta, così come per libera scelta si va in moto, un mezzo affascinante anche in quanto intrinsecamente pericoloso.
. Pretendere di ridurre la pericolosità del Motorsport a quella del Paddle, è un'idiozia, allora facciamoli correre al simulatore, col vincitore decretato dal pubblico a casa. Nessuno si fa male e non si urta la sensibilità del moralista di turno.
Senza contare l'ipocrisia ed alla convenienza che spesso sta alla base del discorso, basta vedere una F1 che snobba circuiti meravigliosi col pretsto della sicurezza, ma poi va a correre a Jeddah, una Macao d'Arabia. E per rimanere nel nostro giardino, non ho sentito nessuno parlare di sicurezza, quando a inizio 2023 mezzo schieramento della MotoGP era all'ospedale, andava tutto bene perchè 'doppia partenza significa doppio spettacolo'.

Comunque penso il tutto dipenda anche dalla personale esperienza , dal vissuto individuale. Tempo fa, chiacchieravo con il titolare di una grossa concessionaria Honda, scoprendo che, quasi una quarantina di anni fa, eravamo stati, senza saperlo, compagni di sfide in Serravalle. La sua frase 'Ti rendi conto...noi siamo dei sopravvissuti'... mi fa capire che la visione, la percezione, ma anche la passione, sono state forgiate in modo diverso, rispetto a chi vanta anche solo una quindicina di primavere in meno.

Ma sono OT, in tutti i sensi, pure a livello di epoca .
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 16-06-2024 a 10:25
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2024, 09:58   #9
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Gigi Dall'Igna (Ducati)

Un pò tardi, per provare a ricucire.
https://www.gpone.com/it/2024/06/16/...bW15MTZieXRlcw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 16-06-2024 a 10:20
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 07:53   #10
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3 - Intervista a David Alonso

https://www.gpone.com/it/2024/06/17/...bW15MTZieXRlcw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 18:17   #11
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Marco Bezzecchi - 'Basket or Ask It'

https://www.youtube.com/watch?v=QNr73bQg2Kc
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 18:21   #12
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3/Moto2 - Video intervista a Giorgio Barbier (Pirelli)

Dal Podcast di Zam
https://www.youtube.com/watch?v=xSXjM5M-Snk
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 08:01   #13
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Pit Beirer (KTM)

Da MotoGP.com
https://www.motogp.com/it/news/2024/...o-altro/501198
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 10:15   #14
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Hubert Trunkepolz (KTM)

https://www.gpone.com/it/2024/06/18/...kwYjQvJ2xQiH3w
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 12:48   #15
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Qui di seguito, l'indiscrezione di GPOne riguardo ad un probabile rinnovo biennale dell'accordo tra Joan Mir e Honda. Sarebbe un voler prolungare un'agonia senza senso, ma vero è che nessuna delle due parti è in grado di trovare alternative, in questo momento. Nessuno vuole Mir, e nessuno vuole salire su una Honda.
https://www.gpone.com/it/2024/06/18/...aViEqVfAHTENTw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 13:37   #16
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
predefinito

Fra niente e piuttosto, meglio piuttosto, insomma.
__________________
७ सिलिण्डराः
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 13:52   #17
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Se davvero Mir dovesse continuare con Honda, si chiuderebbe la porta per Jack Miller, che veniva dato come possibile sostituto. A meno di andare a prendere il posto di Nakagami in LCR, nel caso dovesse saltare lo sponsor giapponese Idemitsu.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-06-2024 a 13:54
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 14:42   #18
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto2 - Intervista a Hector faubel, manager di Fermin Aldeguer

Mi pare un pò farneticante , forse mal tradotta l'intervista. Ora si parla della possibiità di moto non ufficiale il prossimo anno in caso di addio a Ducati da parte di Pramac, con relativo risarcimento. Ma non si capisce perchè, visto che, il team di destinazione non era soecificati eche, in goni caso, due GP25 ufficiali ci sarebbero, una in VR46 e una in Gresini. Comunque riporto.
https://www.gpone.com/it/2024/06/18/...TcB5oqIlIf-Rtw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-06-2024 a 17:12
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 15:51   #19
Bruno62
Mukkista
 
L'avatar di Bruno62
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
predefinito

Si diceva che Mir era nel mirino di Davide Brivio, per lui una sistemazione del genere non sarebbe stata per niente male; evidentemente i conquibus di Honda han fatto la differenza come per Quartararo in Yamaha.
__________________
Goldwing Tour e Honda CRF250 Rally
(prima molte altre)
Bruno62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 16:58   #20
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Zarco vs Nakagami - 'The Omelette Challenge'

In Honda, comunque, non si è persa la voglia della sfida
https://www.youtube.com/watch?v=_agEIYSfPPw
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-06-2024 a 17:07
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 18:59   #21
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto2 - Intervista a Joe Roberts

https://www.gpone.com/it/2024/06/18/...eJHN4pKt5RIcnQ
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 20:30   #22
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Marco Bezzecchi e Aprilia insieme nel 2025

Qui ne parliamo da un p, ed ora finalmente ci siamo. Non c'è ancora l'annuncio ufficiale ma l'accordo è fatto, contratto biennale nel team factory al fianco di Jorge Martin.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-06-2024 a 20:38
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 14:53   #23
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista a Joan Mir

Da MotoGP.com. In pratica, lui stesso ammette di non essere appetibile per altre case e di non avere altre opportunità.
https://www.motogp.com/it/videos/202...-eterno/500878
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-06-2024 a 14:58
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 15:26   #24
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
predefinito

Certo che a 26 anni sembra già finito...
Uno dei danni collaterali dell'abbandono di Suzuki
__________________
७ सिलिण्डराः
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 15:51   #25
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Barney
Quasi incredibili, i destini paralleli dei due piloti ex-Suzuki. Mir rovinato dal suo manager, che a tutti i costi ha voluto piazzarlo in Honda quando avrebbe potuto avere un posto da Gresini. Rins, allo stesso modo, aveva già il posto in Aprilia, e pure lui si è fatto fregare dalle promesse della Honda. Poi in qualche modo Alex ne è uscito, ma dopo essersi rovinato fisicamente.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati