Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2023, 10:40   #601
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

Addirittura fino a 33 gradi

Allora non soffrite il caldo, non capisco come fate a resistere con un laminato e 33gradi

Pubblicità

__________________
Saluti Jack
jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2023, 11:04   #602
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Il caldo è ovviamente soggettivo, ora anche gli intimi tecnici fanno la loro parte nel mantenere temperatura e umidità corporea..
Per quel che ho provato io con giacche in goretex, finché viaggi in autostrada con le cerniere aperte puoi anche sopportare, ma poi quando le velocità scendono passando città o paesi diventa una sofferenza atroce. Non partirei mai per la Spagna d’estate, faccio un esempio, con una laminata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2023, 13:12   #603
GINOGS67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: romagna
predefinito

apri tutte le cerniere , a fianco e sopra le spalle. mentre vai zero problema

certo che se sei in fila o fermo al semaforo il caldo lo senti
GINOGS67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2023, 13:15   #604
GINOGS67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: romagna
predefinito

io hanno scorso ci sono partito.

l'avevo appena comprata e volevo provarla. barcellona pamplona e bilbao . punte di 36 gradi a parte un giorno dove l'ho tolta gli altri giorni andando si andava bene.

la ricomprerei mille volte

unico difetto il prezzo folle

ma che gusto e' quando piove . ciao. voi come la lavate ??
GINOGS67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2023, 13:26   #605
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]

Sono anch’io possessore di rukka, se hai letto qualche mia risposta, oltre che esser andato molte volte in Spagna e Portogallo in moto… ripeto, immagino che il caldo sia soggettivo, a 30 e passa gradi ai voglia ad aprire le cerniere… ma se fai i paesini della costa sud della Spagna ti lessi come un cotechino. D’estate il mio must è la traforata clover che ha l’antipioggia che puoi metter sia sopra che sotto, ovviamente sopra è molto più comoda per gli acquazzoni improvvisi ed eviti di inzuppare la giacca ed i pantaloni. Se invece decidessi di andare in paesi nordici anche d’estate non avrei problemi a partire con la rukka.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2023, 14:43   #606
Gigo
e io no
 
L'avatar di Gigo
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Preso completo Rimor -R, testato con piu di 30 gradi, si sopportava! molto ben areato, cerniere efficaci e soprattutto IMPERMEABILE! forse la quadra estiva definitiva!
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
Gigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2023, 18:36   #607
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
predefinito

Come ho già scritto anch’io Rimo-R e ne sono entusiasta. Si avvicina molto ad una divisa quattro stagioni anche se dipende molto dove uno va in estate. Al sud o nelle isole la traforata mi sembra d’obbligo. Comunque questa è un ottimo compromesso hanno veramente trovato in Rukka una soluzione interessante e valida e poi la comodità di eliminare l’anti pioggia è solo questo una goduria. Fino a 32 gradi l’ho trovata sufficientemente areata sopra fino si 34/35 si comincia a patire più che altro quando sei fermo altrimenti l’aria gira bene con tutte quelle aperture


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anto61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2023, 18:52   #608
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito

Ragazzi complimenti…e non solo per il capo ma anche e sopratutto perché riuscite a resistere con un capo laminato a quelle temperature.

Io con una giacca laminata in Goretex in 2L sopra i 28º diventa insopportabile .


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2023, 19:20   #609
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... io ho fatto il rientro dalla Francia con una Horizon laminata e stavo morendo.
C''è poco da fare, il vero limite del laminato è questo... sopra i 26 gradi diventano dei veri e propri forni e non c'è presa d'aria che tenga.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2023, 19:46   #610
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Ragazzi complimenti…e non solo per il capo ma anche e sopratutto perché riuscite a resistere con un capo laminato a quelle temperature.

Io con una giacca laminata in Goretex in 2L sopra i 28º diventa insopportabile .


“GIESSISTA” cit.

Secondo me la differenza la possono fare le molte aperture che trovi sulla Rimo. Tutto il fianco può essere aperto dalla cintura alla ascella e li aria ne circola oltre a quelle classiche braccia e petto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anto61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 17:10   #611
Gigo
e io no
 
L'avatar di Gigo
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Infatti! e te lo scrive uno che il caldo non lo sopporta..
devo provare li sotto il gilet rinfrescante nuovo della macna per vedere come reagisce!
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
Gigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 21:27   #612
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
predefinito

sono un po' scettico, per quante aperture siano presenti la percentuale di tessuto chiuso è superiore al 50%. Ho sentito caldo con una revit tornado 3 (credo sia tra le migliori giacche estive), parliamo di temperature 33/35 gradi e con pieno sole.
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 22:16   #613
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
predefinito

Con certe temperature solo le traforate sono sopportabili mi sembra ovvio. La Rimo si difende molto bene rispetto a tutte le concorrenti per quelle caratteristiche sopra dette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anto61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 00:07   #614
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da planetpower Visualizza il messaggio
Ho sentito caldo con una revit tornado 3 (credo sia tra le migliori giacche estive), parliamo di temperature 33/35 gradi e con pieno sole.
Io ho la sorellina minore, la Eclipse2, nella tinta chiara che fa una bella differenza soprattutto quando si è fermi al sole.
Ottima come areazione (compatibilmente col fatto che con le mie moto aria ne arriva poca) ma sopra i 35 gradi io accendo l’aria condizionata… cioè inzuppo d’acqua la maglietta sotto la giacca!

E per 45 minuti/1 ora… godo!!

Poi magari morirò di reumatismi… ma fino ad allora mi sembra una soluzione fantastica!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 09:22   #615
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
predefinito

si anche io l'ho presa chiara e un po' di differenza la fa, non ho mai provato con maglietta bagnata volevo piuttosto provare un gilet frefrigerato.
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 10:24   #616
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]

Il gilet non l’ho mai provato, dovrebbe garantire un raffreddamento più duraturo evitando il contatto dell’acqua sulla pelle (credo).
Il principio di funzionamento è lo stesso, l’acqua che evapora sottrae calore al corpo.
Al netto della durata dell’effetto e delle implicazioni di avere un tessuto umido a contatto con la pelle, ti assicuro che l’effetto rinfrescante di una maglietta bagnata in tessuto tecnico a maniche lunghe è veramente notevole, ovviamente sotto una giacca completamente traforata: in diverse occasioni mi ha permesso di fare trasferte autostradali “infuocate” con un comfort termico incredibile!
Caso estremo, una volta stavo tornando dal Mugello Rally con 38-39°, nel tratto Firenze -Lucca credevo di andare in coma per il caldo… all’autogrill di Serravalle Pistoiese ho preso una manichetta del distributore e mi sono fatto la doccia completa da vestito, stivali inclusi
Appena ripartito mi sembrava di stare in frigorifero! Una goduria!
In Versilia però ero già praticamente asciutto, ma il peggio era passato


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 10:55   #617
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

OT
il vantaggio del gilet "rinfrescante"
1) dura più a lungo
2) non bagna, ne' ha effetto umido
parlo di questo e suoi simili, https://www.beps.it/it/dry-evo-cooli...QaAgwjEALw_wcB
non di quello che si bagna e si strizza, che è simile (un po' meglio) al metodo di gonfia
questo
http://www.techniche.it/indumenti-ri...-003/6/25.html
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 22-08-2023 a 11:00
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 11:26   #618
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Condivido qui una mia considerazione sull’abbigliamento molto tecnico e molto costoso: io ho una Streetguard, mi è stata regalata dalla mia zavorrina per i 50 anni… costo mi pare 750-800€.
Bella giacca, niente da dire (ce ne sono di molto più tecniche, efficaci e costose di altri marchi come Rukka o Revit, ad esempio), è la più “specializzata” che abbia mai avuto: protezioni di alto livello, cerniere di ventilazione fronte e retro, membrana (non gore-tex) laminata al tessuto, colletto invernale rimovibile con cappuccio da inserire sotto il casco per evitare l’ingresso di acqua nel collo, giacchino termico tipo softshell staccabile, un’infinità di tasche… bella!

La ricomprerei (lei o una sua analoga di altre marche) ?

Non credo, perché alla fin fine, per il mio utilizzo (e con le mie moto, molto protettive) non fa niente di più di ciò che fa un sistema “a cipolla” avendo come base tecnica una traforata:
la Streetguard la uso in pieno inverno (ma se fa molto freddo devo comunque implementarla con un micropiumino al di sotto, al posto del softshell di serie) e nelle mezze stagioni fino al max 26-27°, valore oltre il quale la traforata diventa inevitabilmente più confortevole.

Per converso, con la mia traforata, opportunamente implementata con strati termici sottostanti (softshell o piumino) e antipioggia sovrastante, ho una versatilità che mi ha permesso di affrontare anche temperature invernali (5°) e contemporaneamente pioggia durante un viaggio alpino estivo, isolandomi perfettamente dal freddo e dall’acqua e permettendomi di viaggiare in pieno comfort anche quando le temperature salivano.

L’unico appunto che posso muovere al modello Eclipse2 in mio possesso è che le protezioni non sono quelle di livello più alto, e probabilmente il prossimo acquisto sarà qualcosa di migliore in tal senso, tipo la Tornado, anche se il costo è sensibilmente più alto anche per via della presenza dell’inserto termico impermeabile (che io trovo assurdo usare sotto la giacca, l’antipioggia per me va messo solo sopra!), ma non credo che una volta dismessa la Streetguard ricomprerei un modello simile… anche se girare in pieno inverno con una traforata con sotto un piumino può sembrare un po’ meno “figo” … ma all’atto pratico cambia poco o niente, e per chi è attento al budget il risparmio è notevole!
My two cents
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 11:36   #619
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
predefinito

Condivido il tuo ragionamento anche se poi c’è la soggettività del singolo. Io sono un freddoloso condizionato anche da una patologia autoimmune che d’inverno limita. Con abbigliamento a cipolla ho risolto addirittura provando un sotto giacca riscaldato Macna splendido. Adesso ho appena preso una traforata la levante 2 della Revit direi interessante perché ha il suo giubbotto impermeabile in caso di pioggia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anto61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 12:33   #620
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Vi consiglio il Macna, oppure stesso sistema, Alpinestars.

Io ho il Macna, è super efficiente.
Ultimo utilizzo, ieri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2023, 14:15   #621
mannion
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Muggia
predefinito

Ciao a tutti,
Stavo valutando la Rimo-r, voi la usate con o senza protezioni e sopra una traforata?
Se l'obiettivo è quello di rimanere asciutti in caso di pioggia, date per ovvio e scontato che anche i pantaloni debbano essere in Goretex laminato?

Grazie
mannion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2023, 15:09   #622
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
predefinito

@gonfia se ti trovi bene con un traforato e vari stati a cipolla per il freddo allora prendi la tornando. Le protezioni sono di livello 2 e restano molto comode, il suo piumino termico anti acqua è molto caldo e ben fatto (ovvio per pioggia prolungata metterei sempre e comunque un antipioggia sopra). Unico neo, senza imbottitura veste leggermente più comoda (non super slim) e con l'imbottitura sotto si riesce a mettere al massimo un sottile soft shell o pile molto fino, oltre alla t shirt, altrimenti è troppo stretta.
La ventilazione è superiore alle altre giacche estive, la trama è diversa nella parte del torso e presenta una rete molto larga, inoltre, nella parte alta delle scapole e trapezi è una delle poche ad avere una trama a rete (meno aperte di quella principale) resistente comunque all'abrasione.
Non l'ho mai provata sotto i 12/14 gradi perché uso la mia dainese carve master in goretex che è molto calda, però prossimo inverno farò un tentativo per vedere se in un eventuale viaggio con grandi escursioni termiche può essere la migliore soluzione.

@Superteso il gilet una volta riempito di acqua resta comodo, non da fastidio lw sensazione di acqua che si muove all'interno?
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2023, 15:19   #623
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]

Grazie Planetpower, è proprio ciò che penso farò quando si presenterà la necessità di rinnovare il guardaroba


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2023, 19:13   #624
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

L'acqua ca 1/2 LT, si distribuisce su tutta la superficie del gilet che ha delle celle comunicanti tra loro, quindi non si muove da una cella all'altra
Consiglio se metti un po' più di acqua (max 1 LT) dura un po' di piu

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2023, 19:16   #625
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mannion Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
Stavo valutando la Rimo-r, voi la usate con o senza protezioni e sopra una traforata?
Se l'obiettivo è quello di rimanere asciutti in caso di pioggia, date per ovvio e scontato che anche i pantaloni debbano essere in Goretex laminato?

Grazie

Se usi la Rimo solo come guscio allora va bene una semplice antipioggia.
Io la uso come tuta completa con protezioni livello 2 così se prendi acqua non ti fermi neppure


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anto61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati