| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2015, 22:39
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 
				ubicazione: Racconigi 
				
				
					Messaggi: 2.175
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Pareri per uso della f 800 gs in fuoristrada
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Chiedo gentilmente chi ne fa o ha fatto uso di questo modello in fuoristrada pareri e eventuali suggerimenti per trasformarla per  il più  possibile da fuoristrada 
 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 09:59
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Tema infinito, questo...  Ci proviamo. 
 
Ci sono due categorie di modifiche: i must e gli optionals (che sono per lo più condizionati dai gusti personali). 
Mi sembra corretto limitarmi ai primi, anche perchè c'è da lavorare fino a Natale ugualmente... 
 
1. Dar più luce al parafango anteriore: esistono delle staffe per alzare tutto l'imbarco onde evitare di strappare il parafango stesso in caso di fango; 
2. Legato al punto sopra, ci sarebbero da modificare le linee del freno anteriore: in caso di parafango che prende il volo, il cross-over viene agganciato dalla tassellatura e blocca la ruota anteriore a qualsiasi velocità (!). 
3. paracoppa più protettivo (va bene l'Alu in optional): risulta altrimenti esposto lo scambiatore olio-acqua; 
4. leve cambio e freno con la testa snodabile (siamo proprio vicini a terra); 
5. modifica alle forcelle anteriori con idraulica seria (e anche molle più sostenute); 
6. frizione deboluccia: anche senza cambiare i dischi, se non sei uno che ne abusa basta spessorare le molle; 
7. sostituzione del monoammortizzatore o pranoterapia su quello di serie, ma io sono andato di Ohlins... 
8. modifica dell'attacco superiore del mono: porcheria immane... si piega al punto da potersi tirare dietro il telaio; 
9. Sostituzione cerchi deboli (io ho però ancora gli originali, ma storicamente non sono un distruttore anche con i mono enduro professionali in questo senso...); 
10. montaggio della cruna catena: senza di questa si rischiano rotture apocalittiche; 
11. sella Rally BMW: la bassa, alta e comfort sono tutte assolutamente inidonee a un buon controllo del mezzo e a una sana ergonomia...   certo che ci si siede sulla luna! 
12. rimappatura: è il minimo per avere un motore con la schiena e la dolcezza che servono fuoristrada, altrimenti sei sempre di traverso e non vai avanti.    ...poi ci sono tante soluzioni aggiuntive, ma la mappa è quella che ti regala di più (ma pensa in anticipo a  quel che vuoi fare perchè viene fatta in base all'assetto hardware, fra cui consiglio molto i collettori Quat-D). 
Per l'off sconsiglio TUTTI i silenziatori aftermarket tranne Akrapovich: meglio tenere il boiler originale piuttosto, anche se pesa. 
13. stavo dimenticando: se si va fuoristrada non ci sono alternative al filtro RIGOROSAMENTE in spugna.   Io ho montato l'UNIFILTER NU7308. 
 
Da qui in poi inizia il discorso optionals, fra cui c'è il "pesante" tema delle protezioni in tubisteria, al che uno si sfoga. 
 
Buon lavoro, eh?!
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di gaspare;  11-09-2015 a 15:00
					
					
						Motivo: refusy
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ex Taffo 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 
				ubicazione: giù al nord 
				
				
					Messaggi: 20.288
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			poi c'è anche qualche forumista che l'ha fatta diventare così 
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 GT 
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 
				ubicazione: Racconigi 
				
				
					Messaggi: 2.175
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Caspita a questo punto mi viene voglia di riprendermi un KTM 690 R   
Grazie moltissimo per le tue spiegazioni tecniche
 
Saluti e buon OFF
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 11:14
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dalla foto manca il pedale freno snodabile e la cruna... 
Semmmmbra facile. 
 
Andrea, se vuoi dettagli su tutte queste attività, puoi chedere a me direttamente o frugare nei (plurale) forum....   comunque la scelta migliore è quella che hai detto. 
Ci pianti su un kit EVO2, rendi la sella un pò più civile e il gioco è fatto. 
Avrai bruciato sul rogo il passeggero, se questi non ha spirito di sacrificio, ma per il resto...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 12:21
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 
				ubicazione: nella pauta 
				
				
					Messaggi: 715
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sarà banale, ma senza dimenticare le gomme.... Metzeler Karoo 3 e passa la paura..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 12:56
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Già. 
 
Non le ho citate perchè poi uno sceglie la copertura che crede, in funzione della proporzione asfalto/off e del tipo di terreno che mediamente si affronta. 
 
Quoto comunque il karoo 3: gran bel compromesso. 
Sull'asfalto è rumorosa (ovvio) ma non sacrifica la tenuta nè la stabilità ad alte velocità. 
Fuoristrada ha una buona mescola, che lavora decentemente anche con il bagnato (cosa che si nota anche sull'asfalto) e l'efficacia comunque rimane commisurata allo stato di usura della tassellatura...  scarica in modo accettabilissimo, anche se cerco di evitare il ficcarmi in fangaie. 
 
Il posteriore dura poco, ma non si può avere tutto dalla vita...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			  
Queste erano così  
Saluti affamati 
 
Da tapa talk Affamato
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 13:03
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 
				ubicazione: nella pauta 
				
				
					Messaggi: 715
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			forse le TCK 80 sono più performanti in off ma credo molto meno su asfalto... quei tacchettini sull'anteriore mi fanno senso solo a guardarli   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Le ho provate, le TKC, e ho avuto una pessima esperienza. 
La tenuta su asfalto, tutto sommato è meglio di quanto mi aspettassi. 
La stabilità fa un pò schifo: alleggerisce e rende impreciso l'avantreno in modo piuttosto importante... però il tassello è più serio del Karoo, e tutto è in proporzione. 
 
...con il secondo treno (comprato NON on-line) ho incocciato contemporaneamente in due gomme difettose: il posteriore che crepava e scivolava da morire sull'asfalto; l'anteriore non bilanciabile. 
Tentativi di ogni genere per recuperare la situazione e in ultimo (quando tutto vano), arrivare a sentirmi respingere la sostituzione almeno di una. 
Da quel momento Continental può mettere tutte le sue gomme fra due fette di pancarrè e mangiarsele una alla volta: un marchio che non esiste più. 
 
Piccola osservazione su tutte le multicolori meraviglie da fuoristrada che si vedono: ma se a qualcuno di questi si infila (e capita) un bel ramo tra la catena e la corona, che capita? 
 
La cruna chiusa protegge anche dal deragliamento "da sassi", ma per evitare la rumorosità e l'attrito generalmente su questa categoria di moto c'è però solo (almeno) una sorta di shark fin per prevenire l'inconveniente: un compromesso accettabile. 
...ma si vede che in BMW hanno in mente un bocciodromo come terreno ideale per il GS. 
...e chi poi la vuole inselvatichire si cura di più degli stickers che di questi "dettagli": i miei complimenti a tutti!
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di gaspare;  11-09-2015 a 13:19
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 13:27
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 
				ubicazione: nella pauta 
				
				
					Messaggi: 715
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io ho al caldo una coppia di TCK 70, che avevo comprato per raggiungere un compromesso accettabile: le ho tolte per affrontare le ferie (puramente "stradali") perchè l'anteriore fa ondeggiare e sbacchettare il manubrio in modo indecente, dai 110 km/h in su. terrificanti sui tratti veloci. 
buono il posteriore invece.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il TRANS africano 2 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 
				ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
				
				
					Messaggi: 11.023
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Belli i parafanghi alti che per l'off nostrano sono un obbligo. Le africane vogliono però il basso altrimenti ti ritrovi la sabbia nella dentiera.  
Tkc scartate ormai da anni... per l'anteriore l'unico che offre un ottimo grip in tutte le situazioni e un'ottima resa chilometrica è lo Scorpion Rally. Per il posteriore ormai sono affezionato al Mitas E09 dakar, anche se devo dire che in Sicilia sulle pietre piantate e taglienti ha patito parecchio. Nei raid però è imbattibile. 
Il 690 è un altro mondo nell'off nostrano, non è assolutamente paragonabile all'800... paga però pegno nei lunghi trasferimenti e nella capacità di carico in caso di lunghi viaggi on\off. Non si può avere tutto.... e molto dipende da quello che ci si vuole fare: estremizzare un 800 per fare off serio (alleggerendolo fin dove si può) qui da noi, vuol dire rinunciare poi ad altre sue peculiarità per fare viaggi più lunghi. 
In ogni caso resta ad oggi, una delle moto più polivalenti e poliedriche sul mercato, in attesa di vedere la nuova AT, rigorosamente in versione NUDA.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto. 
 
F 800 GS - Fotty 
T700 - Tenery
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 16:50
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 
				ubicazione: Prato fà buha.. 
				
				
					Messaggi: 1.686
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi immagino il "motociclista medio" che ha dato indietro la sua honda hornet per prendere parte o uno dei tanti giri offroad dell'eroica!  
 
Legge il primo post di gaspare e va riprendersi l'honda hornet! 
 
Domanda sul cruna catena, elemento fondamentale secondo gaspare. Qualcuno di voi l'ha montato? Come? Con foto please.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 
				ubicazione: Piana 
				
				
					Messaggi: 2.561
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			discussione estremamente interessante, la tipologia di moto che ama trasferimenti e off (leggero visto che son scarso) è l'unica tipologia con cui cambierei la mia KR.. mi fa davvero una gran voglia l'idea del viaggio coronato da un sentiero off che raggiungono in pochi...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 17:25
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@ Dario: io naturalmente l'ho montato, come pure gianni1951... 
Il risultato è simile a quel che vedi qui:  http://advrider.com/index.php?thread....427388/page-4
...ma con una staffa un pò più dignitosa. 
Ora devo scappare, ma farò un thread apposta magari domenica (quando pioverà).
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 17:38
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 
				ubicazione: Prato fà buha.. 
				
				
					Messaggi: 1.686
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma nel forcellone ci sono dei fori, oppure avete usato delle viti autofilettanti, o cosa?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 20:16
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 
				ubicazione: sondrio 
				
				
					Messaggi: 476
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se vuoi avere un infinita scelta di gomme cerchio posteriore da 18
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-09-2015, 22:59
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dario, se guardi sotto noterai la presenza di due battute che sono fatte apposta.  
Si fora,  filetta 8MA e il gioco è fatto!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 01:12
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 
				ubicazione: Catania 
				
				
					Messaggi: 1.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Alcuni hanno forato M6, che profondità ti sei spinto? 
 
Che cruna hai usato? Ce ne sono disponibili decine..... non solo quella del link che hai postato....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"sti centu euru su fraternitè" 
 
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 06:24
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Foro passante: il forcellone e' cavo e non ha le pareti spesse abbastanza per un foro cieco filettato che possa garantire una certa robustezza. 
6 pare poco: ci sono solo due punti mentre spesso sono 3 da 6 mm su moto con masse della meta'. 
La cruna e' BRP per Husaberg: giro catena a destra...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 07:54
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ex Taffo 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 
				ubicazione: giù al nord 
				
				
					Messaggi: 20.288
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma due fori passanti M8 su un forcellone cavo non rischiano di indebolirlo? 
 
 
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 GT 
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 16:06
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Innanzitutto siamo ben lontani dal punto di maggior sollecitazione della struttura, dove la sezione del forcellone potrebbe essere circa il 60% di quel che ci troviamo. 
Il surdimensionamento è sicuramente per garantire rigidità torsionale più che tutelarne l'integrità.  
...ma ogni dubbio sparisce se si guarda la posizione dove forare: ci sono due belle battute piane con tanto di sovrametallo rispetto alla trave del forcellone: più che una possibilità sono un vero e proprio suggerimento: molto probabilmente il forcellone è condiviso da un altro modello su cui poi viene invece installata la cruna... con quei dettagli non può esserci altro che quello: non ho dubbi sulla predisposizione.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 19:57
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il TRANS africano 2 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 
				ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
				
				
					Messaggi: 11.023
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si potrebbe usare anche quella di una Xciallenge, basta fargli una piastra in alluminio per adattarla 
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto. 
 
F 800 GS - Fotty 
T700 - Tenery
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-09-2015, 23:34
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non vedo se è aperta o chiusa, ma qui diventa questione di gusti. 
Quella chiusa è rumorosa e provoca attrito (poco, ma c'è) sulla trasmissione, con relativa perdita di potenza; in compenso è assolutamente più protettiva. 
 
Quella aperta protegge infatti solo ed esclusivamente da eventuali corpi estranei che si possono incuneare tra la catena e la corona, ma è già tanto! 
 
Quella che hai suggerito, fagòt, va comunque bene, ma quella da adattare deve provenire giocoforza da una moto che ha il giro catena sulla destra, e non sono poi tantissime... 
 
Solo una cosa: lo staffaggio lo farei (l'ho fatto) in acciaio. 
L'alluminio infatti, se è sottile risulta non sufficientemente solido per assorbire urti senza spiegazzarsi, e se lo si spessora tende a crepare su deformazioni plastiche - secondo la nota legge del fil di ferro. 
L'acciaio invece si piega, e lo si raddrizza senza conseguenze, e offre inoltre la resistenza giusta.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-09-2015, 11:47
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'originale è aperta sulla x. 
 
Saluti   
 
 
Da tapa talk Affamato
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |