|
12-07-2020, 12:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2016
ubicazione: oristano
|
80.000 km sostituzione campana frizione + componenti
Al tagliando degli 80.000 Km ho fatto notare in BMW che sentivo dei rumori provenienti dal motore...uno è stato identificato nella catena di distribuzione che sarà da sostituire (€900,00), l'altro dalla frizione...pur funzionando perfettamente in quanto non strappa, non slitta, non saltella, senza aprire il motore mi hanno detto che lo scampanellio che si sente dipende dalla campana del gruppo frizione, probabilmente per le molle che con l'usura sono diventate + morbide ed hanno acquisito del gioco....nulla di grave, se non si rompono...preventivo € 2.500,00.......perde anche olio dalla forcella anteriore...preventivo per la sostituzione dei paraolio € 500,00....
Sicuramente farò sostituire la catena di distribuzione e i vari componenti correlati...ma sono indeciso sul resto....sono cifre eccessive che ti portano a pensare che forse sarebbe il caso di portare la moto al di fuori del circuito dei concessionari BMW...
la moto è del 2017 varrà la pena procedere alla riparazione o faccio prima a sostituirla?
Tutto ciò premesso La mia domanda è se anche ad altri possessori di XR ad un kilometraggio simile sia esploso tutto ciò...preciso che ho sempre eseguito con regolarità tutti gli interventi di manutenzione previsti e consigliati da BMW.
Grazie
Fabio
|
|
|
12-07-2020, 12:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Lascia stare il meccanico ufficiale.
Quei prezzi sono da rapina.
Cambiare un paraolio è una stupidaggine.
Piuttosto, già che ci sei, visto il kilometraggio manderei entrambe le sospensioni da uno specialista che te le ottimizza meglio che nuove.
Per la frizione, se ti confermano che è necessario cambiare qualcosa, rivolgiti al mercato dei ricambi usati. Qualche 2017 incidentata in giro ci sarà e certamente con meno strada della tua.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
12-07-2020, 13:29
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: bergamo
|
2.500 per una frizione è da ergastolo
Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-07-2020, 15:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
A naso direi di andare assolutamente da in meccanico non ufficiale.
Per tutto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
12-07-2020, 21:31
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2016
ubicazione: oristano
|
Trovato il pacco frizione su Ebay tedesco...circa € 400,00...
ho trovato anche un sito dove vendono i ricambi BMW originali e ci sono gli esplosi con tutti i codici.....
https://partsss.com/it/bmw/ricambi/m.../pid21152.html
penso possa essere utile...
grazie a tutti
Fabio
p.s. sarei sempre curioso di sapere se altre 1000XR agli 80.000 hanno avuto simili problemi....
|
|
|
12-07-2020, 22:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
sembra che il cestello costi 1040 € e dovrebbe essere la sola causa del rumore,visto che ospita le molle antistrappo.
Ora mi chiedo;ma i MECCANICI si sono estinti?
Basterebbe aprire il cestello,sostiuire le molle,costo medio 2 € cad. (che se hanno ceduto in 80.000 km ti lascio dire la qualità tedesca!) cambiare i rivetti e il tutto torna apposto.
Tutti "cambior" sono diventati?
Intanto i tetteschi se la ridono alla grande.
|
|
|
17-07-2020, 17:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
|
già i 500€ richiesti per il paraolio ti dovrebbero far pensare...
considere che mediamente un sospensionista prende sui 100€ a stelo per sostituzione paraoli, lavaggio e sostituzione olio.
dal mio punto di vista gli altri prezzi sono una diretta consegurenza della considerazione qua sopra.... ;-)
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
18-07-2020, 13:07
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
|
Ma 4000 per sistemare una moto con 80000 km non sono un po tanti? Non ti conviene cambiarla?
|
|
|
18-07-2020, 13:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... che è quello che, probabilmente, vuole la concessionaria.
No, perché, se a 80.000km una moto deve avere 4000€ di danni i casi sono 2... o prendere una Giapponese o cambiare assistenza.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-07-2020, 13:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Le concessionario lavorano secondo i listini ed è giusto che sia cosi.
Dopo qualche anno è meglio rivolgersi a bravi meccanici indipendenti.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
18-07-2020, 20:44
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
|
BMW per aiutare le concessionarie ha aumentato a 4 anni la garanzia
l'assistenza è la fonte di guadagno. La vendita ha poco margine.
|
|
|
18-07-2020, 21:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Esatto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
29-08-2020, 15:27
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2016
ubicazione: oristano
|
alla fine ho fatto eseguire il lavoro ad un meccanico non ufficiale....risultato?
Sostituzione dei paraolio degli steli forcella + olio + manodopera € 150,00 + IVA, il problema della frizione non era la frizione...bensì il cuscinetto di banco sul quale ruota l'asse del cambio, nel quale è inserito il gruppo frizione...pezzi originali € 200,00, altrettanto per la manodopera....è andata meglio di quanto mi aspettassi....
Con la scusa del rumore, quando ho portato la moto in conc mi hanno sostituito la catena di distribuzione (€ 900,00)....forse ci sta xchè la moto ha circa 80.000 km...ma il rumore era rimasto (dipendeva dal cuscinetto che ballava nell'asola nel quale è inserito)....mi chiedo se fosse quindi necessario...
il problema è che quando aprono il motore in BMW non ci sei, dal meccanico privato si.....
Ultima modifica di fabiogst; 29-08-2020 a 15:30
|
|
|
29-08-2020, 15:34
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
|
Sarebbe da chiedere specificatamente i singoli costi degli interventi che ti hanno preventivato, soprattutto le 500 euro per le forcelle!
Ma la catena di distribuzione non ha il tendicatena che fa da spia quando è finita?.......
|
|
|
01-07-2025, 08:30
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2021
ubicazione: Friuli
|
Versione del 2015, a 58'000km mi si è presentato un rumore di metallo che sbatte, smontando tutto il meccanico ha trovato le molle del cestello che suonano come maracas, in bmw il cestello intero lo propongono a 1080€.
Fabio, hai trovato un kit molle o simili per evitare una spesa del genere?
|
|
|
Ieri, 17:25
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2016
ubicazione: oristano
|
No, presa usata con pochi km su eBay in un sito tedesco...
|
|
|
Ieri, 17:40
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2016
ubicazione: oristano
|
Le molle parastrappi della campana non si trovano...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|