Controllate la registrazione del cavo frizione.. Potrebbe essere che non stacca correttamente.
Soprattutto se peggiora l'innesto a motore caldo.
PS: a mio parere, se le sospensioni sono dignitose e la moto la usate prevalentemente su strada, la cosa più utile tra gli opzional, era proprio l'ESA..

Che qui è pure "dynamic".

Quello della forcella non regolabile, non è un grosso limite. Basta portarla dal sospensionista, SE E SOLO se non va bene per il nostro peso/utilizzo. La maggior parte delle modifiche da fare, semplicemente col cambio di carico, sono da fare sul mono. E se non si fanno, al cambio di carico, la moto va veramente molto male. Non esiste una "regolazione di compromesso" fra guida a solo e col passeggero e/o col carico. La differenza di assetto è abissale e mortifica il piacere di guida (e la sicurezza).
Questa nuova 750/850 non sono ancora riuscito a provarla. Tuttavia, la vecchia 800 era fra le migliori moto avute, nella guida col passeggero. Ma anche tra le più sensibili alla posizione del precarico del mono.
Proprio a chi "non sa fare a smanettare", l'ESA viene incontro.

E finalmente le nuove 750/850 prevedono la regolazione elettrica del precarico.
Proprio vero che ognuno la moto se la compra per i propri motivi e per l'uso che ne farà. O, meglio, che "pensa di farne".

Ciao!