Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-12-2013, 22:55   #1
Usul_
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Palermo
Messaggi: 76
predefinito LC 2014, prime impressioni dopo 200 km...

Qualche giorno fa, dovendo recarmi a Trapani per lavoro (da Palermo), ho approfittato della bella giornata invernale per fare una piccola uscita con la mia nuova R1200GS LC 2014 che, ritirata due settimane fa in concessionaria, era rimasta praticamente inutilizzata a causa delle condizioni meteo e dei troppi impegni lavorativi e famigliari. Volevo quindi condividere con voi le prime impressioni e confrontarmi con gli altri possessori o con coloro che, magari, stanno pensando di acquistarla.
Guido moto da più di 25 anni ma non sono di certo un "manico". La mia precedente moto era un R1200R e non ho mai avuto una GS prima di questa.
Ho scelto un percorso di andata che si snodasse fra statali e provinciali e mi conducesse fino ad Erice e poi Trapani, superando le montagne alle spalle di Palermo e passando per il tempio di Segesta. Il ritorno, invece, è stato in autostrada.

Motore e cambio
Come già osservato da molti altri, il motore da moltissime soddisfazioni. Potente ed elastico permette di affrontare curve di montagna e tornanti con grande facilità riprendendo giri senza mai scalciare. La terza e la quarta marcia sono davvero perfette. Anche la R1200R (mod. 2009) che avevo prima mi piaceva molto come motore, ma con la LC è davvero tutta una altra storia. I 125 cavalli ed il modo con il quale vengono erogati, secondo me, sono ben più che sufficienti per divertirsi su ogni tipo di percorso. L'unico piccolissimo appunto: in autostrada la sesta marcia mi è sembrata un po' corta, i giri sono alti e viene sempre un po' l'istinto di cercare una settima marcia per far riposare il motore. Niente di tremendo, ma per una moto di vocazione turistica, forse alla lunga può dare fastidio. Nei 100 km fatti in autostrada, ovviamente non ho riscontrato alcun problema, ma chissà dopo 500 km di tappa di trasferimento. Il cambio, comunque, non mi è sembrato così tremendo come ho letto per il modello 2013. Io mi son trovato abbastanza bene.
La mia moto è equipaggiata di cinque mappature del motore che prima di provare ritenevo poco più di un gadget. Devo dire, invece, che fanno bene il loro lavoro ed io ho apprezzato molto la possibilità di passare dalla vivace (molto!) mappa dynamic a una neutra road, a seconda delle condizioni della strada. Ho perfino potuto sperimentare la mappa enduro quando in una strada provinciale ho trovato duecento metri di asfalto scomparsi sotto il fango. Probabilmente, a fare la differenza è stata anche la presenza delle sospensioni ESA che si adattano alla guida ed alla mappatura scelta. A mio parere una gran comodità.

Guida e Comfort.
Suppongo che la comodità sia una prerogativa di tutte le GS. Quest'ultima non è certamente da meno. La protezione in autostrada assicurata dal cupolino è molto buona (il confronto con il cupolino sport della R1200R, ovviamente, è impietoso). La sella standard mi sembra una poltrona. Io sono alto 1.77 e tocco con facilità con entrambi i piedi in ogni configurazione di ammortizzatori. La posizione di guida è naturale e il manubrio ampio permette di controllare la moto con estrema semplicità. Certo, 200 km sono pochini per un giudizio ragionato, ma la prima impressione è stata più che positiva. Come già detto, l'ESA è per me una grande comodità, lo avevo anche nella precedente moto e sapevo che non avrei più voluto farne a meno. Il sound dello scarico è pieno e ha il suo fascino ma forse avrei preferito un tono leggermente più tranquillo. I fari standard mi hanno pienamente soddisfatto. Il fascio è profondo a sufficienza e non sento la mancanza della scelta del faro a LED. Invece, forse avrei dovuto chiedere il regolatore di velocità. Ho notato che il comfort e la protezione mi hanno portato a raggiungere velocità in autostrada ben al di sopra del codice senza neanche accorgermene.
Non sono molto contento della coppia di valigie vario. Troppo più piccole rispetto alle valigie della serie R. Poter variare il volume è una comodità, ma il meccanismo per farlo restringe ulteriormente la già ridotta larghezza. Per me che uso la moto anche per andare al lavoro è un po' seccante. Ho dovuto comprare una nuova borsa per il PC dato che quella che avevo, una borsa standard per PC da 15", riusciva ad entrare solo nella borsa sinistra estesa. Ovviamente, la borsa destra non può accogliere un casco integrale neanche estesa, quindi, uscendo in due, uno dei caschi rimane fuori. Forse dovrò pensare ad aggiungere anche il top case.

In conclusione, sono molto soddisfatto del mio acquisto. Una moto con la quale sono certo potrò continuare a divertirmi a lungo.
Usul_ non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©