Il motivo penso sia molto semplice: per tranquillizzare gli utenti “tipo” del GS (e se non ricordo male era già stato detto un po’ da tutti i più esperti gonfia compreso).
E anche per evitare che partendo dal mare con 38 gradi ci si ritrovi sul passo a 3000 metri e 5 gradi con l’allarme pressione gomme che si attiva
Comunque … a me va bene così.
Balla un +/- 0,1 o pochissimo più
Che vogliamo mai che sia ?
Ovvio anch’io preferirei la pressione reale ma mi adatto e non c’è problema.
In moto mai più portato dietro un manometro se non con le mie vecchie moto giap quando non c’era RDC.
Al più la pompetta a batterie.
In auto invece (non avendo la pressione ma solo l’avviso di bassa pressione) il mio fido Vigil e’ sempre con me
PS ci sarebbe però da chiedersi perché sulle auto Bmw dia la pressione reale … temo che consideri la maggior parte dei Giessisti meno preparati dell’utente “medio” di una normalissima (o quasi

) serie 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk