Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-09-2023, 11:03   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito MotoGP India 2023

Il Circus del motomondiale si oreoara ad affrontare la lunga parentesi extraeuropea, cone ben sette appuntamentei, molti dei quali consecutivi, che precederanno il ritorno sul Vecchio Continente per la consueta chiusura stagionale di Valencia. Un ciclo destinato, con tutta probabilitò, a chiudere i giochi per la corsa al titolo, durante il quale l'imperativo sarà mantenere velocità e costanza, cercando allo stesso tempo di limitare al minimo il rischio di infortuni. Le ultime gare hanno delineato uno scenario chiaro, con la lotta al titolo ormai ristretta a tre piloti, e la certezza che, in ogni caso, sarà una Ducati a centrare il bersaglio grosso.

DUCATI BLINDA IL PODIO DI MISANO, MARTIN RIAPRE IL MONDIALE

Dopo il tribolato fine settimana di Barcellona, la Ducati non poteva mancare un pronto riscatto sulla pista che rappresenta il giardino di casa, fornendo una dimostrazione di forza impressionante. Due podi, quello della Sprint Race e quello della gara della domanica, blinfati grazie a Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ognuno dei quali merita la lode, per diversi motivi. Lo spagnolo, dopo qualche incertezza nelle ultime gare, è rornato al livello che gli è proprio in questa stagione, per di più su una pista dove lo scorso hanno aveva faticato oltremisura. Due vittorie nette ed indiscutibili e quasi 30 punti recuperati al capoclassifica Pecco Bagnaia, che vede ora il suo vantaggio ridotto a sole 36 lunghezze. Il torinese è stato cmunque protagonista di un autentico miracolo, con due terzi posti impensabili all'indomani del drammatico incidente del Montmelò. Lo stesso vale per Bezzecchi, costretto allo stesso modo a lottare contro il dolore ma confermatosi sfidante del tutto credibile nella corsa al titolo, per di più in sella alla moto della passata stagione. E' lecito pensare che il ciclo extraeuropeo, fatto di gare che si succedono quasi ogni settimana, possa in qualche modo agevolare i team ufficiali, dunque con Bagnaia a vestire ancora i panni del favorito, anche se quanto recentemente successo lascia intendere come sbilanciarsi in pronostici sia quantomeno azzardato.

KTM REGGE IL CONFRONTO GRAZIE AD UN PEDROSA STELLARE

Nel fine settimana di Misano, la casa austriaca ha riguadagnato lo scettro di seconda forza in campo, anche se, a dirla tutta, non riuscendo a convincere in pieno. La straordinaria prestazione di Dani Pedrosa, in sella alla RC16 dotata del nuovo telaio in carbonio, ha nello stesso tempo stupito, entusiasmato e fatto nascere qualche perplessità. Pur ammettendo che guidare per due gare all'anno, dopo aver svolto numerosi test, sia altra cosa rispetto a giocarsi un intero campionato, resta l'evidenza del confronto con compagni di marca pure molto veloci, e la sensazione di una moto dal potenziale addirittura superiore a quanto emerso finora. La caduta di Misano ha rappresentato la pietra tombale sulle residue speranze iridate di Brad Binder, per la verità mai apparso come un vero pretendente al titolo, mentre prosegue il momento no di Jack Miller, ormai da diverse gare pallida controfigura del pilota visto ad inizio anno. In ogni caso, le novità tecniche portate in gara da Pedrosa si sono rivelate vincenti, con la casa austriaca quanto mai determinata a colmare il gap che ancorala separadalla migliore concorrenza.

APRILIA, RITORNO ALLA REALTA'

Brusco risveglio per la casa di Noale, che dopo due fine settimana esaltanti su circuiti ideali come Silverstone e Montmelò, conferma di non costituire un 'pacchetto' tanto equilibrato da risultare competitivo ovunque. La pista romagnola, con il suo andamento tormentato, non è certo il terreno di caccia ideale per la RS-GP, così come non le siaddice il grande grip offerto dal suo asfalto. A questo vanno aggiunta una certo allergia al tracciato e le condizioni fisiche precarie di Aleix Esoargaro, per una volta meno convincente del compagno di squadra Vinales. Il tracciato di Buddh,sulla carta, potrebbe risultare più favorevole, e l'assenza di riferimenti metterà in ogni caso tutti i contendenti sullo stesso piano.

YAMAHA E HONDA, LE NOVITA' NON CONVINCONO

Senza infamia e certamente senza lode la prestazione offerta dalle due case giapponesi nel Gran Premio di San Marino, del resto non c'era motivo di aspettarsi qualcosa di diverso. Ormai si lavora ai progetti 2024, sperando magari in quelle concessioni che Dorna pare assolutamente intenzionata a concedere, visto il rischio di perdere due competitor di quel calibro e di quella tradizione. L'interesse era dunque tutto sui rispettivi prototipi 2024, messi in pista nella giornata di test del lunedì, ma il responso non è stato propriamente entusiasmante. In casa Yamaha, il nuovo motore ha colpito per la differente sonorità di scarico ma, a detta di Quartararo, nn rappresenta la svolta che ci vorrebbe, mentre in Honda ha fatto la sua comparsa un'inedita cicistica, pure questa accolta con poco entusiasmo dai piloti. A tenere banco naturalmente è la vicenda Marquez, ormai ridotta a stucchevole telenovela, di cui si dovrebbe vedere la conclusione nel fine settimana di Motegi. Al momento, inutile sbilanciarsi in pareri e prevision, di fatto smentite a ritmo quotidiano, ed è tutto sommato giusto che, si tratti di divorzio da Honda o meno, un annuncio definitivo sia fatto in Giappone.




IL CIRCUITO DI BUDDH

Il Buddh International Circuit, situato a Greater Noida, nella regione Uttar Pradesh, in India, è un circuito automobilistico di Formula 1, sito nelle vicinanze di Delhi e progettato da Hermann Tilk. Ha ospitato il primo Gran Premio d'India, 17a gara del Campionato mondiale di Formula 1 2011 in data 30 ottobre 2011.
Nella sua configurazione attuale, destinata alla MotoGP, la pista è lunga 4.960 metri, larga 12, si percorre in senso orario ed è composta da 14 curve, 9 a destra e 5 a sinistra, con un rettilineo principale della lunghezza di1 Km.
Il tracciato si presenta tecnicamente interessant e vario, anche se non particolarmente originale, come è del resto tradizione per i circuiti progettati da Tilke.

ONBOARD LAP. - SIMON CRAFAR (BMW M1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=smxlaG9J0m0


[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]




ORARI TV

Le gare saranno trasmesse da SKY e TV8 con i seguenti orari

Programmazione SKY MotoGP HD

Venerdì 22 settembre
6:00-6:50 – Moto3 Prove 1
7:05-8:00 – Moto2 Prove 1
8:15-9:25 – MotoGP Prove 1
10:15-11:05 – Moto3 Prove 2
11:20-12:15 – Moto2 Prove 2
12:30-14:00 – MotoGP Prove

Sabato 23 settembre
05:40-06:10 – Moto3, Prove 3
06:25-06:55 – Moto2, Prove 3
07:10-07:40 – MotoGP, Prove 2
07:50-08:05 – MotoGP, Q1 (diretta su TV8)
08:15-08:30 – MotoGP, Q2 (diretta su TV8)
09:50-10:05 – Moto3, Q1 (diretta su TV8)
10:15-10:30 – Moto3, Q2 (diretta su TV8)
10:45-11:00 – Moto2, Q1 (diretta su TV8)
11:10-11:25 – Moto2, Q2 (diretta su TV8)
12:00 – MotoGP Sprint (diretta su TV8)

Domenica 24 settembre
07:40-07:50 – MotoGP, Warm-Up
8:00-8:35 – MotoGP Rider Fan Parade
09:00 – Moto3, Gara (diretta su TV8)
10:15 – Moto2, Gara (diretta su TV8)
12:00 – MotoGP, Gara (diretta su TV8)


Programmazione TV8

Diretta di qualifiche e Sprimt Race MotoGP del sabato e diretta delle gare della domanica.



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2023

26 marzo: Portogallo (Portimao)
2 aprile: Argentina (Termas de Rio Hondo)
16 aprile: Usa (Austin)
30 aprile: Spagna (Jerez)
14 maggio: Francia (Le Mans)
11 giugno: Italia (Mugello)
18 giugno: Germania (Sachsenring)
25 giugno: Olanda (Assen)
6 agosto: Gran Bretagna (Silverstone)
20 agosto: Austria (Red Bull Ring)
3 settembre: Catalunya (Montmelò)
10 settembre: San Marino e Riviera Rimini (Misano)
24 settembre: India (Buddh)
1 ottobre: Giappone (Motegi)
15 ottobre: Indonesia (Mandalika)
22 ottobre: Australia (Phillip Island)
29 ottobre: Thailandia (Chang)
12 novembre: Malesia (Sepang)
19 novembre: Qatar (Losail)
26 novembre: Comunità Valenciana (Ricardo Tormo)
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 21-09-2023 a 18:53
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati