Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2021, 14:13   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito SBK Navarra 2021

Il campionato Superbike si appresta a vivere il settimo appuntamento della stagione, sul circuito spagnolo di Navarra che ospita per la prima volta il mondiale delle derivate di serie. Dopo il round di Most dunque piloti e squadre si troveranno a fare i conti con un altro circuito inedito ed ulteriori incognite ed incertezze. Da Misano in avanti il duello al vertice si è articolato in una sorta di botta e risposta tra i binomi Rea/Kawasaki e Razgatioglu/Yamaha, con la sorte favorevole ora ad uno ed ora all'altro. Il risultato è che al giro di boa del campionato la situazione vede i due sostanzialmente appaiati al vertice della classifica, con Scott Redding e la Ducati potenzialmente ancora in grado di aggiungersi alla lotta.

REA E KAWASAKI, NUOVO PASSO FALSO A MOST

Un avvio di campionato esaltante, quello del binomio campione del mondo, cui avevano però fatto seguito le problematiche trasferte di Misano e Donington che avevano proiettato Razgatioglu e la Yamaha in vetta alla classifica generale. La perentoria tripletta di Assen con il contemporaneo 'zero' del turco in Gara 2 pareva aver rimesso oe cose a posto per il campione del mondo, tornato a comandare i giochi con ampio margine. L'inedito ed insidioso tracciato di Most ha invece nuovamente capovolto i valori, con Rea finito a terra due volte in Gara 1 e capace solo di due terzi osti in Superpole Race e Gara 2. La nuova caduta ha certamente indotto Rea alla prudenza ma è anche il segnale di qualche limite ciclistico della nuova moto. Il nordirlandese sta cadendo con una frequenza mai conosciuta in passato e pare stentare a trovare quella confidenza assoluta che gli era propria fino allo scorso anno. A fronte di un discreto progresso sul fronte motoristico, la rinnovata ZX10 RR pare disporre di una ciclistica più 'appuntita' e nervosa, meno prevedibile, e questo handicap si amplifica su tracciati inediti sui quali non si dispone di adeguati riferimenti. Un problema che si potrebbe riproporre anche a Navarra, che rischia così di diventare una tappa cruciale del campionato. Rea ha ora solo tre punti di vantaggio su un Razgatioglu che viceversa non sbaglia più nulla e si sta rivelando competitivo ovunque mentre anche Redding e la Ducati, pur staccati di 50 lunghezze, si possono considerare ancora in partita.

RAZGATIOGLU E YAMAHA, BINOMIO DA BATTERE

Non fosse stato per la sciagurata manovra di Gerloff ad Assen, il giovane turco sarebbe saldamente in testa al mondiale, e, diciamolo pure, con pieno merito. Dopo un avvio di stagione non esaltante infatti Razgatioglu ha iniziato ad esprimersi su livelli altissimi, aggiungendo al già noto campionario di funambolismi una solidità ed una costaza da riferimento. Le sue partenze brucianti, i sorpassi ai limiti della fisica ma soprattutto la capacità di reagire immediatamente alle situazioni avverse ne fanno un rivale temibilissimo per Rea, forse il più ostico incontrato finora. La Yamaha dal canto suo si conferma equilibrata e veloce ovunque come testimoniato dagli eccellenti risultati di Andrea Locatelli che davvero sta sorprendendo al suo primo anno nella massima categoria.

REDDING E DUCATI DI NUOVO IN PARTITA, MA SERVE CONTINUITA'

Che sia stato per il contratto in scadenza o per la necessità di condire con un bel risultato la proposta di matrimonio alla bella Jacey, poco importa. Quello che conta è aver rivisto in azione a Most il vero 'Scottone' e non la sbiadita, lamentosa controfigura delle precedenti apparizioni. Veloce, grintoso, efficace nei sorpassi e costante sul passo di gara, il ragazzone inglese ha certamente impressionato e torna ad essere un pretendente credibile per il successo finale. Certo ora servono conferme e Navarra, almeno sulla carta, non pare propriamente il terreno di caccia ideale per la Ducati. Una moto che in effetti a Most è apparsa davvero efficace solo nelle mani di Redding mentre Rinaldi da diverse gare sembra essersi un pò perso, vittima del comportamento 'umorale' della moto. Redding come detto trova ulteriori stimoli nell'imminente scadenza del contratto per il cui rinnovo dovrà probabilmente vedersela con Danilo Petrucci, ormai fuori dalla MotoGP.

BMW E HONDA, NIENTE DI NUOVO DA SEGNALARE

Il rischio è quello di doversi ripetere ad ogni appuntamento ma tant'è, la situazione è purtroppo di calma piatta per entrambe le case. Per BMW i podi di Donington si sono confermati episodi legati ad una pista storicamente favorevole, e nemmeno l'innesto di un pilota giovane e veloce come Michael Van Der Mark ha portata grandi giovamenti. Di fatto il potenziale della moto è questo, l'obiettivo verosimile è la lotta per le posizioni a ridosso del podio e niente di più, salvo circostanze particolari. Per Honda pesa anche il discorso piloti, con Haslam e Bautista praticamente quarantenni e lo spagnolo che a parole vorrebbe continuare a credere nel progetto ma di fatto sta cercando alternative.



IL CIRCUITO DI NAVARRA

L'impianto sorge nei pressi di Los Arcos, nella regione spagnola della Navarra, ed è stato inaugurato nel 2010. Il circuito detiene l'omologazione FIA di Livello 2 e quella FIM di Livello B, dunque non può essere utilizzato per competizioni di F1 e MotoGP ma è idoneo per gare di F2 e del Mondiale Superbike. La pista si sviluppa su una lunghezza di 3.933 metri, si percorre in senso orario ed è composta da 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale di 800 metri. Un circuito dunque piuttosto corto e dall'andamento tormentato, con un solo vero allungo, quello del traguardo, che porta alla velocissima Curva 1, una 'destra' da sesta piena che ricorda il Curvone di Misano. Al di là di questo unico settore veloce, Navarrapremia soprattutto maneggevolezza ed agilità della ciclistica nonchè efficacia e stabilità in frenata, visto che numerose curve richiedono ingressi con i freni in mano fino al punto di corda.

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]



ORARI TV

Le gare di Navarra saranno trasmesse in diretta da SKY e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdi 20-08-2021
10:3011:15WorldSBK - FP1
11:2512:10WorldSSP - FP1
15:0015:45WorldSBK - FP2
16:0016:45WorldSSP - FP2

Sabato 22-08-2021
09:0009:30WorldSBK - FP3
10:2510:45WorldSSP - Superpole
11:1011:25WorldSBK - Superpole
14:00WorldSBK - Race 1
15:15WorldSSP - Race 1

Domenica 22-08-2021
09:0009:15WorldSBK - WUP
09:2509:40WorldSSP - WUP
11:00WorldSBK - Superpole Race
12:30WorldSSP - Race 2
14:00WorldSBK - Race 2


Programmazione TV8 (Da confermare)

Sabato 21-08-2021:
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 22-08-2021:
ore 13.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 14.00, Superbike, Gara 2, diretta


CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 20-08-2021 a 12:12
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati