|
05-03-2015, 08:19
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 807
|
Infatti credo che la differenza tra 4lt e 3,8lt stia proprio se il cambio viene effettuato a caldo o freddo e se si include la sostituzione del filtro o meno, ed anche per quanto tempo si lascia scolare l'olio vecchio !
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
05-03-2015, 09:00
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Non vado più a Prenestina da un po' ormai, da quando Alessandro e company si sono spostati ad Anastasio, chissà perché.
La sede è più per organizzare eventi ed altro che per la vendita e l'assistenza, da come si pone.
E leggere che il livello di viscosità di un olio possa far accendere un sensore, mi fa capire che in BMW sono molto più avanti di quel che pensassi...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
05-03-2015, 09:46
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
|
Ma guarda, i tagliandi li sanno fare benissimo, per il resto è più efficace andare a dire una preghierina.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-03-2015, 09:52
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Aragorn
|
La gentilezza e il caffè che tutte le volte mi offrono fanno piacere, se però poi non mi risolvono il problema, sortiscono l'effetto opposto: mi sento preso per il c..!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-03-2015, 09:59
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
senza limiti, c'è da farne un libro di barzellette 
comunque per tua informazione ho avuto per mesi il Bardhal 10w-60, mai accesa nessuna spia. ora un Bardhal 15w-50 e niente neanche lì. e prima ancora un Castrol Power1 15w-50...
il problema è solo tutta l'elettronica d'oggi. e l'incompetenza (non voglio dire disonestà) di molti pseudo-meccanici.
|
Mi sembra molto strano che se le specifiche dell'olio che avevi erano esattamente le stesse, si possa accendere la spia. Magari il cambio olio ha portato via una impurità che si era depositata sul sensore.
Ricordiamoci che anche con tutta l'elettronica di cui dispone la moto, il sensore è un oggetto meccanico
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-03-2015, 10:00
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Ma guarda, i tagliandi li sanno fare benissimo...
|
per me tra il personale hanno anche dei veri e propri "Creativi",
una pensata come quella della viscosità dell'olio che fa accendere la spia del livello non viene a uno qualunque, ci vuole ingenio e creatività, tanta..
|
|
|
05-03-2015, 10:15
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Straquoto Murdoch!!! 4kg giusti giusti su adv lc a caldo e con filtro!
__________________
Black Orange
|
|
|
05-03-2015, 10:46
|
#58
|
Guest
|
Se non ti darà più problemi sarà solo dovuto all'aggiornamento della centralina che probabilmente scazzava i parametri.
Tanto che ti hanno detto "se risuccede ti cambiamo il sensore". Se fossero stati sicuri al 100% che fosse stato l'olio non te l'avrebbero detto.
Comunque sul libretto è 5W40 quindi vanno bene tutti gli oli di quella gradazione, ma ti immagini se ci fossero davvero differenze tra oli con le medesime gradazioni? Cosa credi che gli standard li facciano così, tanto per passare il tempo?
IMHO ti hanno fregato di brutto e brucia pure a te
|
|
|
05-03-2015, 13:38
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabri_Basic
Straquoto Murdoch!!! 4kg giusti giusti su adv lc a caldo e con filtro!
|
Ho cambiato l'olio motore e filtro alla gs lc 2013, adv 2014 e adesso appena arrivo vicino ai mille, lo faro' anche sull'adv 2015.
Cambio sempre l'olio a motore ben caldo (dopo un giretto di min. 50km) e lo lascio scolare per almeno 45min/1h.
Cambiando anche il filtro, per arrivare al livello max dell'oblo', non ce ne vanno piu' di 3,8L; oltre si supera il livello max.
Riempimento con 3,8L, fatto nuovo giro e verificato il livello: appena spento il motore a caldo, il livello e' un paio di millimetri sotto la linea del max, ma dopo parecchio tempo, quando il motore si e' raffreddato e tutto l'olio e' defluito nella coppa, il livello arriva al max preciso.
Questa la mia esperienza.
Si vede che oltre ad avere rumorosita' differenti, frizioni differenti, cambi differenti, questi boxer lc hanno anche coppe dell'olio di capacita'differente
Ultima modifica di PietroGS; 05-03-2015 a 13:47
|
|
|
05-03-2015, 13:47
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Fanno prima a scrivere 4 che non 3,8 e poi vanno meglio anche quando devono fare la fattura, così oltre che sul prezzo ti fottono anche sulla quantità (da 4 a 3,8 è un 5% in -)
|
|
|
05-03-2015, 14:03
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
La prima volta che ho cambiato l'olio al motore lc nel 2013 ho seguito quello che indicava il libretto di uso e manut. :
<Quantità di rifornimento olio motore Dopo 4,2 l, con sostituzione del filtro
Prodotti consigliati da BMW Motorrad Castrol Power 1 Racing SAE 5W-40, API SL / JASO MA2
Quantità di rabbocco olio motore Max 0,95 l, Differenza tra MIN e MAX
BMW recommends Castrol>
Ho seguito tutto alla lettera (tranne che per la marca di olio.....preferendo il bardahl xts 5w40) e ho messo nel motore 4,2L di olio.
Bene o meglio male! l'oblo' era completamente pieno di olio e non si intravedeva il livello anche inclinando la moto!!!!!
Ho dovuto riaprire il tappo e levarne almeno 400ml per arrivare al livello max corretto.
Sui libretti di edizioni successive la quantita' indicata e' stata corretta in:
<Quantità di rifornimento olio motore Max 4 l, con sostituzione del filtro>
Bisogna capire se indicano la quantita' di primo riempimento (cioe' a motore completamente secco....) ma successivamente con cambio filtro bastano 3,8l.
|
|
|
05-03-2015, 14:20
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Pietro, la verità vera è che anche cambiando il filtro dell'olio più di 3,8 non ce ne vanno e che se ne fatturano 4 lo fanno per "arrotondare", in tutti i sensi
|
|
|
05-03-2015, 14:22
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
OT
altro aneddoto sugli errori (per fortuna pochi....  ) nelle indicazioni del libretti di uso e manutenzione bmw
BMW hp2 enduro
Il bloccaggio dell'asse della ruota ant. e' un dado di aluminio e sul libretto la coppia di serraggio era indicata in 50nm: se serravi a quel valore il risultato era il dado sputtanato e slabrato..... 
(all'epoca ne ho comprato uno nuovo che tengo per ricordo e oggi per serrare l'asse ruota utilizzo la vite che hanno poi messo sulla hp2 megamoto....)
Il dado originale era molto bello (in alu tornito dal pieno), molto leggero ma anche molto fragile: infatti il valore corretto era 5nm!
|
|
|
05-03-2015, 14:23
|
#64
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.252
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
...Pare che il problema sia dato dall' olio che ho messo (Bardahl XTS-C60 5W40), che anche essendo della stessa gradazione del castrol rispetto a questo è abbastanza meno viscoso. Mi hanno fatto un cambio olio e filtro completo... Mi hanno fatto anche l'aggiornamento completo della centralina ...
|
Perdonami ma, come è già stato detto da altri, sono stati assolutamente poco seri e, almeno a mio avviso, poco professionali.
Le specifiche sono le medesime, stessa gradazione... identica!!!! E’ impossibile che la colpa fosse l’olio di MARCA differente e con specifiche uguali. O si tratta del sensore difettoso (probabile) oppure hanno risolto con l’aggiornamento della centralina.
Una cosa è sicura: ne hanno approfittato per alleggerirti di 120 euro, visto che di materiale a loro costerà meno di 30 euro e sull’olio hanno un margine elevatissimo.
Quote:
Originariamente inviata da Dado0327
La spia dell'olio, per i raffinati ingegneri del sito, non segnala il livello, per il quale è previsto specifico oblò per poterlo visionare "de visu", ma bensì la pressione. Se si utilizza un olio diverso, il sensore può a volte andare in tilt, generando il tipo di anomalia segnalato da kaisersoza...
|
Per mia sfortuna non sono un ingegnere meccanico e di meccanica ne capisco ben poco.
Però qualsiasi persona normodotata e di media intelligenza sa (ci arrivo pure io, basta leggere il libretto di istruzioni) che la scritta “check oil” non indica scarsa pressione di olio bensì un livello basso, peraltro verificabile anche attraverso l’oblò. Si tratta di due warning distinti: normale amministrazione la prima (livello basso) e decisamente più preoccupante il secondo (pressione insufficiente causa di problemi ben più gravi).
Ti invito pertanto a leggere con attenzione il libretto sul forum prima di sparare informazioni fuorvianti ed errate.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-03-2015, 14:33
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Vabbè dai ...
Dado ha già fatto ammenda, inutile infierire  , errare è umano ....
Abbiamo anche constatato in questo e precedentemente anche in un altro thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=432020 che sull L.C. non c'è la spia INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO 
Per quanto possa apparire strano e assurdo, nessuno ha trovato questa utilissima spia tra quelle della ricchissima strumentazione; se qualcuno ne viene a capo, faccia sapere
|
|
|
05-03-2015, 16:08
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 807
|
Però a questo punto, la polemica sterile non ha nessun senso !
Sarebbe il caso di fare maggiore chiarezza e pretendere chiarimenti dalla casa madre !
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
05-03-2015, 17:01
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
IN effetti c'e' in giro un post di persone (tra cui io) a cui si è accesa la spia di livello con la moto ferma in folle ma in forte pendenza.
Se cerchi trovi.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
05-03-2015, 17:14
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
@ Murdoch
Il problema delle "false letture" del sensore livello olio nel boxer lc quando la moto e' in discesa deve essere legato alla posizione "sfortunata" del sensore: nella parte posteriore in basso del motore (si vede che l'olio defluisce ovviamente nella parte ant. e lascia "all'asciutto" il sensore.....)
Nei precedenti boxer (bi-albero) il sensore era posizionato sotto il cil.dx e nessuno ha evidenziato mai problemi.
ot.
Hai ritirato l'adv?
|
|
|
05-03-2015, 18:02
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Si Pietrogs dev'essere proprio così.
Poi magari tra tanti sensori ce n'è uno fallato. Ci sta.
OT
La moto lho saldata aspetto limmatricolazione e poi la ritiro.
Spero sabato mattina. Ho fatto smontare le Anakee3 e ho messo le mie vecchie
tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
06-03-2015, 14:52
|
#70
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
A 150 km dal misfatto nessun problema, una sola cosa: Dopo l'ultimo aggiornamento della centralina in mappa Enduro posso regolare le sospensioni solo su hard e su soft, mi è sparito il normal su enduro…anche a voi??
|
|
|
06-03-2015, 15:42
|
#71
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.286
|
perché, prima c'era?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
06-03-2015, 15:54
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
|
Spia olio accesa
OT
Estratto libretto uso e manutenzione Pag 71 sez 4 - my 2014
Nelle modalità ENDURO e ENDURO PRO sono possibili solo due impostazioni:
SOFT: ammortizzazione comfort
HARD: ammortizzazione sportiva
|
|
|
06-03-2015, 16:07
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.000
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
Comunque tranquilli che non sono uno sprovveduto ....
|
O beh! ...ma farsi convincere che il problema erano i 50gr di olio in coppa qualche dubbio me lo fa venire...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
06-03-2015, 18:37
|
#74
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
[...]
Mi si era accesa la spia solo una volta, collegando la moto al computer hanno visto che secondo la centralina il livello dell'olio era a posto e che aveva dato un solo errore. Pensando che il problema fosse dato da una pendenza o da un dosso abbiamo fatto un tentativo. Se si accende la spia solo una volta non mi sembra il caso di cambiare subito il sensore.
Comunque è evidente che i 50 grammi di olio sia una cazzata, mi sembra chiaro però che loro non sapevano quale fosse il problema e che molte volte nel loro ma come in altri molti lavori si va a tentativi. Ma qua c'è anche chi pensa che bmw abbia scritto 4l sul libretto del gs solo per fotterti quel 5% d'olio al tagliando e mettertelo nel culo un altra volta. Mi sa che a quel qualcuno gli brucia ancora per quando gliel'hanno messo perbenino.
Ultima modifica di managdalum; 06-03-2015 a 20:56
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
06-03-2015, 19:04
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
brucerà molto di più a te...
io ne pago 3,8 e solo quando faccio i tagliandi (anzi, a dire il vero, l'olio me lo porto e ci metto il mio  )
a te invece quanto ne hanno fatturati per questo cambio olio perfettamente inutile?
che tu venga dire che a me brucia è proprio il massimo  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.
|
|
|