Proviamo a immaginare come vorremmo fosse QdM, magari parlandone vengono fuori buone idee.

La mia idea è che l'apertura agli altri marchi e modelli non debba essere generalizzata, sono d'accordo con chi dice che la stragrande maggioranza di noi non ha nulla da dire agli scooteristi da città o agli smanettoni emuli di valentino, con la supersportiva da mille cavalli, che prendono le strade come piste rischiando la vita, la propria ma soprattutto quella degli altri.
Il primo passo consiste allora nel definire il profilo motociclistico del frequentatore di QdE per poi orientare l'apertura al mondo delle moto, e non al singolo marchio, nella maniera più azzeccata possibile.
La tipologia di moto che va per la maggiore tra di noi è sicuramente la turistica, che sia una goldwing, una road king, una rt o un gs cambia poco, sono tutte moto adatte ai lunghi viaggi, equipaggiate di borse laterali, comode anche in due e con motori pieni di coppia. E allora non apriamo semplicemente ad altri marchi ma in maniera più definita ai modelli principali di ogni marchio che seguono la stessa filosofia del piacere di guida e del viaggio che noi ricerchiamo.
In pratica vorrei vedere a fianco di QdE anche sezioni dedicate a quei modelli
da cui e
verso cui il possessore attuale di moto Bmw si rivolge, per esempio:
Aprilia Caponord
Ducati Multistrada
Guzzi Stelvio e Norge
Harley turistiche
Honda Varadero e GW
Kawasaki Versys e GTR
Ktm 990 Adv
Morini Granpasso
Suzuki V-Strom
Triumph Tiger
Yamaha Tdm e la prossima Superténéré
e così via..
In questo modo si rimarrebbe a parlare di moto e dell'andare in moto in un ambito a noi abituale e che finirebbe per arricchirci delle esperienze dei possessori di moto di altri marchi.