|
24-06-2025, 11:05
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
esperti di sistemi navigazione su moto
premetto: uso correntemente google maps in auto con un supportino per il cellulare.
Sulle moto mai avuto niente, al limite mi fermo e guardo poi riparto.
Ora...sulla "nuovissima" BMW RT1200 che ho comprato, era installato un navigatore zumo 550 marcato bmw, roba preistorica che finisce nel cassetto, il tutto su un supportino tubolare da 12 mm che invece ovviamente conservo , e alimentato da un cavetto con 4 poli in quadrato.
Estirpata la basetta dello zumo ora ho il supporto tubolare e un cavetto come descritto (era specifico per lo zumo evidentemente).
Il mio cell e' un huawey redmi note 10 con android auto ma senza ricarica wireless (in futuro si vedra')
Entrato su aliexpress mi si pongono mille alternative, e da inesperto chiedo...
1) fottermene del cavetto tanto ho batteria enorme nel cell e prendere solo un supporto "meccanico", esempio
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
2) prendere un supporto con possibilita' di avere uscite usb e ricarica wireless che peraltro non userei come questo
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
peraltro potrei alimentare il telefonino con una delle uscite usb con un corto cavetto.
3) esaminare la possibilita' di prendere una di queste interfacce che fanno il mirroring al cellulare, compatibile con android auto del mio cell ma non saprei come orientarmi, ovviamente il tutto da accompagnare al supporto adatto.
Nei casi 2 e 3 dovrei capire cosa fare e come modificare il cavetto sotto chiave di cui oggi dispongo con quel connettorino. E qui si apre il mondo di adattatori e compatibilita' (o devo tagliare e saldare fili?)
come vedete sono bello ignorante , e mi affido a chi ha le idee chiare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-06-2025 a 15:10
|
|
|
24-06-2025, 11:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
non conosco la rt, ma non c'è una presa usb sulla moto? se non ci fosse io la creerei (in quei cavi garmin sicuramente ci passa la corrente) per poter tenere in carica il cellulare e poi soluzione 1
Ultima modifica di Smart; 24-06-2025 a 11:13
|
|
|
24-06-2025, 11:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
il cellulare che ti molla nel momento meno adatto è una seccatura, la possibilità di caricarlo alla bisogna non la escluderei
|
|
|
24-06-2025, 11:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Io uso il cellulare alimentato mediante apposito cavetto non volante, ma è un muletto pagato 10 euro e se muore per vibrazioni o altro poco male.
(in realtà lo uso da due anni)
Però se diluvia forte non mi sento di tenerlo esposto e quindi devo fare senza.
Fossi in te sceglierei la 3: io ho escluso i dispositivi carplay perchè risulterebbero enormi sulla mia V85, sicuramente sulla tua RT non risultano ingombranti.
Sono IPsarcazzo, funzionano efficacemente da quel che ho letto e sono appositamente progettati per sopportare vibrazioni, sole ed alimentazione costante.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-06-2025, 11:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il mio cell e' un huawey redmi note 10
|
Oh ca**o ho stesso cellulare dell'Ing...non l'avrei mai pensato.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
24-06-2025, 11:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Se vuoi utilizzare lo smartphone sulla moto è meglio prendere uno di questi supporti:
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
hanno l'adattatore per poterlo montare direttamente sull'archetto o possono essere messi nel supporto originale bmw.
Dopo aver usato lo smartphone, un bmw connectedride cradle e uno zumo xt2 (che probabilmente venderò) adesso ho trovato la quasi perfezione (la perfezione assoluta ancora non esiste) con un carpuride w702bs è un sette pollici ma esiste anche la versione da 5 in alternativa ma costano di più c'è il chigee (di qualità costruttiva migliore) sia da 5 che da 6 pollici, per entrambi esiste la versione che si può installare nel supporto originale bmw che direttamente sull'archetto.
|
|
|
24-06-2025, 12:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
la soluzione 3) richiede la doppia ricarica, sia per il device di mirroring che per lo smartphone. INfatti il mirroring fa scaricare la batteria dell cellulare.
Un mio amico tiene il cellulare nella b orsa attaccato ad una powerbank
|
|
|
24-06-2025, 14:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da marcio
la soluzione 3) richiede la doppia ricarica,...
|
Dipende se si naviga con mappe scaricate o no, con la versione attuale di myroute app effettivamente se navigo con le mappe online consuma parecchio, mentre se si naviga in offline (con le mappe scaricate sul smartphone il consumo è modesto), ma sembrerebbe che hanno trovato il motivo per cui myroute app consuma parecchio in online e la versione che esce la prossima settimana (la 4.4.0) risolve il problema del consumo eccessivo.
|
|
|
24-06-2025, 15:06
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sviluppi interessanti. dunque, sulla moto di serie ci sono due prese accendisigari, di cui una sulla carena vicino al posto del navigatore, ho uno di quei pippolini da infilare dentro
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
che risolve brillantemente il discorso uscite usb e ne ha addirittura due per cui potrebbe alimentare tutto. Mi piace poco aver cavi volanti, ma quel che dite al punto 3 (due apparecchi da tenere in contemporanea sotto carica) mi scoraggia un po'. Verrebbe peraltro risolto da un apparato tipo il punto 2. Che ha a sua volta due uscite usb ma alimentato dalla moto con cavetto sotto chiave e potrebbe usare cavetti brevissimi.
Non ho peraltro esperienza di queste tipologie di cavetti, quello che arriva adesso per il garmin non so da dove parte, probabilmente all'altro capo ha un connettore che va in una "femmina" prevista da bmw. Quindi basterebbe trovare il cavo adatto da ambo i capi. O farselo? vedo che ogni alternativa ha pregi e difetti...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2025, 15:13
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
|
visti, tipo quello della mia soluzione 2. Tra l'altro come base da mettere sul tubetto da 12 quello del garmin vecchio che ho levato e' uguale. Resta il discorso cavetto "giusto" da ambo i lati. Quello del garmin aveva 4 pin messi in quadrato, non ho barbaramente tagliato il cavo, magari dentro passano solo due fili, se no gli altri due a che servono?
Hai qualche link dei device (minchia ho usato una parola inglese!)che hai citato per fare il mirroring del cell?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2025, 15:17
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Oh ca**o ho stesso cellulare dell'Ing...non l'avrei mai pensato.
|
per queste cose telefoniche in casa mia decide la consorte, fa tutte le sue indagini e compra. Poi se si trova bene compra pure per me. Abbiamo faatto uguale col pc. SOn cose che non mi appassionano e lascio fare..
leggendo un po' le recensioni dei cheege etc. pero' penso che alla fin fine il mio cell e' da 6,5 pollici, praticamente le stesse dimensioni. Quindi sulla visibilita' guadagnerei poco e avrei tutti i problemi di ricarica e (leggo) spesso problemi di compatibilita' e comunicazione tra i due apparecchi. Forse la soluzione 1 integrata da uscite usb del pippolino potrebbe essere la migliore. La 2 meglio se pero' risolvo il problema delle estremita' del cavetto. Vedo che forniscono il cavo col connettore giusto da una parte e il filo libero dall'altra. Sarebbe cosi' insensato che tagliassi il connettore attuale del garmin e saldassi due fili?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 24-06-2025 a 15:26
|
|
|
24-06-2025, 15:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Io su quella barra ho installato il TT550, che prende alimentazione dalla presa predisposta per tale funzione, presente dietro il cruscotto, e la quale penso sia stata a suo tempo sfruttata per lo Zumo.
Sul manubrio, tramite prolunga della vite di fissaggio del semimanubrio, ho fissato un supporto per il telefono che oltre ad avere due prese USB, funziona anche come base di ricarica Wireless, in questo modo eviti di dover attaccare/staccare cavi al cell ogni volta. Anche questa base prende alimentazione dalla stessa sorgente, che poi altro non è che una derivazione della presa hella 12V che hai sulla carena di sinistra sotto alla predisposizione dei comandi della radio.
Attualmente sono in attesa che mi arrivi il Chigee AIO6 che utilizzerò per fare mirroring del telefono, e sfruttare quindi a pieno le potenzialità offerte da Androi Auto e che prenderà il posto del TT550.... a proposito fra un po' lo metterò in vendita nel mercatino, se a qualcuno può interessare...
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
24-06-2025, 17:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Hai qualche link dei device (minchia ho usato una parola inglese!)che hai citato per fare il mirroring del cell?
|
Questa è la linea moto di carpuride (si trovano molto codici sconto del 33/35%):
https://carpuride.com/it/collections...d-android-auto
ma se dovessi acquistarne uno adesso prenderei il chigee 6 pollici:
https://www.chigee.com/it/pages/aio-6?source=pageEmbed&page=addProductsPage1¤tFlow=byo b
che tramite adattatore può essere utilizzato sul supporto gps originale bmw e in questo modo comandabile dal rotellone o montarlo separatamente sull'archetto, mentre per il carpuride esiste la versione BMW e quella generica.
Il chigee ha poi il vantaggio di poter montare e gestire due dashcam, che è forse il motivo per cui prima o poi passerò anch'io al chigee.
|
|
|
24-06-2025, 17:48
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Io, alla bisogna, uso cavo alimentazione del telefono e presa corrente già in essere, con adattatore ovviamente, per USB....così se necessita di carica...
Per la navigazione, dato che il telefono anche se messo in custodia stagna...con cazz emmmazzz...non sempre si vede o si capisce l'indicazione 
..lo tengo nella tasca interna e, con cuffie o altro sistema bluetooth, ascolto le indicazioni 
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
24-06-2025, 21:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
...prenderei il chigee 6 pollici....
che tramite adattatore può essere utilizzato sul supporto gps originale bmw e in questo modo comandabile dal rotellone....
|
Purtroppo non nei aria/olio ma solo a partire dagli LC, purtroppo l'interfaccia CanBus non è compatibile.
Inoltre gli aria/olio, a meno che non avessero la radio originale, non montano la wonderweel.... il rotellone.
In alternativa, soluzione adottata dal sottoscritto, ho preso il telecomando wireless con relativo supporto per comandare il Chigee senza staccare le mani dal manubrio.
Inoltre l'attacco rapido specifico BMW è sempre quello che si trova dagli LC in poi, in ogni caso è possibile configurare l'installazione del Chegee anche con supporto rapido.
Personalmente prese anche le telecamere per sostituire l'attuale sistema dashcam, e per avere il controllo angolo cieco, feature secondo me, da non sottovalutare.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Ultima modifica di Buda; 24-06-2025 a 21:29
|
|
|
25-06-2025, 09:29
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
vero , niente rotellone . Ho visto che il cavo del garmin proviene da dietro il cruscotto, andrei alla ricerca del connettore originale bmw a cui e' intestato che sicuramente e' li' dietro , ma non so come smontare tutto ne0 se ne vale la pena. Dovrebbe essere accessibile con relativa facilita' ma io vedo sparire il cavo dietro il faro e poi...boh.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-06-2025, 14:28
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mi sembra che il gioco non valga la candela, ho uno smartphone da 6,5 pollici, non vedo il guadagno in visibilita' che e' l'unico a giustificare due apparecchi, non essendo interessato a videocamere o altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-06-2025, 14:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
sobillato dal 3D ho comprato su Ali anch'io un aggeggio da abbinare al cellulare....
devo smettere di frequentare QDE....
|
|
|
25-06-2025, 21:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
OT
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
... Questa è la lista compatibilità per il modulo LIN:
....
|
Ammesso che il modulo LIN possa riuscire a leggere i dati nativi, senza la wonderwrweel perde parecchio della sua utilità, per avere poi che cosa? Un doppione delle info che hai già dal cdb, come fondamentalmente pressione pneumatici e giri motore, visto che il resto è dato dal GPS integrato del AIO6
fine OT
@aspes se il tuo telefono ha ricarica wireless, valuta almeno la possibilità di mettere una basetta di ancoraggio che prevede la ricarica wireless.... comodità per me impareggiabile.
Io su entrambe le moto, monto questo
https://a.aliexpress.com/_Evr8v8K
Ed ha oltre che la ricarica wireless anche 2 porte USB per collegarci altre cose che potrebbero tornarti utili da ricaricare.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
26-06-2025, 09:42
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ho fatto le tue stesse considerazioni,ma non ha la ricarica wireless e a quel punto tanto vale collegare il cavetto al pippolino che metto dentro la presa prevista in carena. Poi il cavetto lo faccio girare nell'incastro della borsa da serbatoio che non c'e' cosi' sta pure fermo. PEraltro diciamola tutta, con 5000 mAh di telefono devo navigare per diverse ore prima di avere problemi di batteria. In futuro semmai cambio supporto. Vado di supporto puramente meccanico. Sai mica, visto che mi pare che tu abbia fatto la cosa in maniera diretta , come si accede al connettore originale dietro il cruscotto? bisogna fare grossi smontaggi o c'e' un trucco?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-06-2025, 10:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Il problema del telefono usato come navigatore è il sole, se riesci mettilo in modo che sia in ombra, se prende sole diretto, in più ha lo schermo acceso, dopo un po' va in surriscaldamento e si spegne.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
26-06-2025, 17:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da Buda
Ammesso che il modulo LIN possa riuscire a leggere i dati nativi, senza la wonderwrweel perde parecchio della sua utilità, ..
|
Quei moduli dovrebbero permettere di usare la wonderwheel, dei dati nativi onestamente non mi interessano, non li guardo nemmeno ma riconosco che per chi non fa il TFT ma l'analogico poter accedere a quei dati ogni tanto può essere comodo.
|
|
|
27-06-2025, 00:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Eh.. ma il 1200RT bialbero (a meno che non abbia l'impianto stereo originale) non monta la wonderwheel, quindi a prescindere con quei moduli non ci fai nulla.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
27-06-2025, 00:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... Sai mica, ... , come si accede al connettore originale dietro il cruscotto? bisogna fare grossi smontaggi o c'e' un trucco?
|
Purtroppo per accedere a quel connettore devi smontare un po' di roba, ma nulla di complicato.
Nel tuo caso però, avendo già il supporto navi alimentato, dovresti riuscire a raggiungere il tutto, togliendo parabrezza e copertura meccanismo anteriore, e dovresti arrivare direttamente al cavo... o molto vicino, dipende dove lo hanno fissato.
In ogni caso quel connettore risulta elettricamente in parallelo alla presa 12V che hai sul lato sx della carena.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|