| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 00:31
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Salvataggio R1150R
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao ragazzi, su una palazzina dove lavoro ci sta una BMW r1150r ferma che mi piacerebbe fare mia e quindi fare un offerta al proprietario. La moto ha circa 15.000 km da quello che ho visto sul tachigrafo ma (e qui inizia il mio grattacapo) la moto è ferma lì da anni. Purtroppo la moto in questione è stata letteralmente abbandonata a se stessa all'aperto in una località marittima da almeno 5 anni. E la salsedine di danni ne sta facendo, il telaio è da rivedere in quanto si sta ossidando, le cromature stanno andando a farsi benedire e ha diversi punti di ruggine sugli steli della forcella, la vernice incredibilmente sembra reggere bene. Ora detto questo e considerato che molti lavori li farò da me e che spero non mi serva un meccanico per il motore (da quello che ho visto ha i carburatori quindi una revisione la so fare da me dei carburatori al limite da carburare e lì mi appoggerei ad un carburatorista e cambio benzina se ne è rimasta nel serbatoio) secondo voi quanto potrei offrire per questa moto per evitare che muoia marcendo? A quali problemi potrei andare incontro?
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Robiz87;  22-04-2021 a 02:14
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 04:09
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lascia stare. Per la moto nello stato in cui si trova. 
Ma anche e soprattutto per i carburatori...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 09:31
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			È così costosa da sistemare? Io sinceramente pensavo che con un 1000 max 1500€ si poteva riportare in efficienza
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 09:39
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 
				ubicazione: Massa 
				
				
					Messaggi: 6.094
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			un esemplare in ordine non ha costi proibitivi,se poi sei attratto dal caso umano,che posso pure condividere,valuta la richiesta,gli steli andranno sicuramente cambiati ma in rete trovi di tutto e di piu' a cifre abbordabili.....sul fare da soli,permettimi la battuta,se vedi dei "carburatori",che la 1150 non ha,qualche dubbio mi sorge
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Beh dando un occhiata rapida a prima vista sembrano. Poi beh la mia esperienza sui motori si ferma alle macchine diesel parlando di 4t E quindi con la moto alcune cose le imparerò al momento con alcune componenti, e poi come si dice l'appetito viene mangiando. D'altro canto non ho mai detto di essere un esperto ma di cavarmela con i lavori di meccanica. La parte elettrica e elettronica di questa moto è molto complessa?
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Robiz87;  22-04-2021 a 10:31
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 10:39
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 
				ubicazione: _ 
				
				
					Messaggi: 9.719
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lascia che sia lui a dirti SE e a QUANTO vuole venderla e parti da lì. 
Considera che con 2500/3000 euro la prendi in ordine e te la godi da subito
 https://www.subito.it/moto-e-scooter...-377522688.htm
 
son moto che se trascurate portano il conto e pure salato, se almeno fosse intonsa sarebbe una bella cosa, ma se pure bruttarella vale più a ricambi.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 10:57
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 
				ubicazione: MANTOVA 
				
				
					Messaggi: 2.047
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			certamente fai un favore ad accollartela in quelle condizioni per cui il proprietario può regalartela,gli togli un peso
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200ST
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 11:19
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 
				ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
				
				
					Messaggi: 4.162
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Controlla prima quanti bolli ha da pagare. 
Magari ti paga per rottamarla.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 11:52
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ed io che avevo visto in rete prezzi da 4000 4500€. Comunque adesso vedrò il da farsi e speriamo che il proprietario si convinca. Sta moto la vedo come una tela bianca da rifare secondo il proprio gusto oltre che un peccato vederla lì a marcire
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 12:10
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 TV Sorrisi e Canzoni doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 6.655
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dino_g
					 
				 
				Lascia stare. Per la moto nello stato in cui si trova. 
Ma anche e soprattutto per i carburatori... 
			
		 | 
	 
	 
    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 12:14
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 
				ubicazione: Londra/Roma 
				
				
					Messaggi: 38.681
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Ed io che avevo visto in rete prezzi da 4000 4500€
			
		 | 
	 
	 
 Di una R1150R? In fronte.
 
Steli forcella e telelever si trovano online. Io ho comprato un telelever per 80 sterline + qualcosa extra per lo snodo, ma era praticamente ripescato in fondo al mare e l'ho dovuto "grattare" tutto e verrà riverniciato.
 
I due steli trovati su eBay, a memoria mi pare attorno ad un 150.
 
Se te la regala può avere senso.
 
Facci sapere come va poi a regolare i getti dei carburatori.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11 
[I'm the biggest limit on my bike]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			https://www.subito.it/moto-e-scooter...-299769729.htm
Come vedi non mi invento cifre a caso ma quello che si trova online. P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori. Gli errori ci possono anche stare quando quel modello di moto non lo si conosce. Comunque la convenienza ci sta se la pago poco niente altrimenti meglio lasciarla dove sta da come ho capito.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 14:15
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 
				ubicazione: _ 
				
				
					Messaggi: 9.719
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dai non te la prendere, le perculate sul forum sono all'ordine del giorno poi c'è chi usa più tatto e chi si prende confidenze. I prezzi richiesti da alcuni sono fuori da ogni logica e non li vedranno mai, puoi starne certo. Una R 1150 in ordine, pronta uso, senza magagne, messa bene, con 2000/3000 la trovi senza problemi.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 14:29
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 
				ubicazione: Londra/Roma 
				
				
					Messaggi: 38.681
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Stai su QdE, la perculata ci sta tutta   
Io, da possessore di R, sono per il restauro. 
Ma, veramente, se è in quelle condizioni cerca di portarla via a zero.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11 
[I'm the biggest limit on my bike]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 14:53
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 
				ubicazione: _ 
				
				
					Messaggi: 9.719
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			A parte i km di che hanno è? VA in moto? Ha l' ABS? Puoi mettere foto? Il proprietario è predisposto a cederla o pensa di avere il Sacro Graal come molti BMWisti? Bada bene, ho scritto, CEDERLA = prezzo di realizzo, un prezzo che ti permetta in caso di enormi difficoltà nel risistemarla di poter rientrare dell'investimento vendendola a pezzi. Con 1000 euro + passaggio + revisione e tagliando, gomme, batteria sei sui 2000 euro ben che vada in fai da te, con 2500 la prendi già a posto, vedi tu. 
Ti capisco che quando ci si trova in queste situazioni ci si fa prendere dall'entusiasmo, la vedi con gli occhi dell'amore, ci siam passati in tanti, ma stai coi piedi per terra e fatti bene i conti. 
Solo a rifare la frizione ti partono 800 euro e se ferma da parecchio è facile che quando la metti in movimento il paraolio inizi a perdere imbrattandola, idem l ' ABS, se ne provvista una revisione cosa un rene. Ha preso pioggia e non parte? Sensore di hall, altra cotoletta e spera che le guaine dell' l'impianto elettrico non si siano completamente sbriciolate.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 
				ubicazione: Segrate 
				
				
					Messaggi: 1.918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			... a ancora non ti hanno detto di guardare dall'alto l'allineamento dei cilindri 
 
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 15:38
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Pioggia aivoglia se ne ha presa, quella moto ti posso dire per certo che ha preso pure neve e sole cocente, 5-6 anni ferma all'aperto sotto l'azione della salsedine penso pure io che l'impianto elettrico sia da rivedere, ma quella è una prova facile da fare se il proprietario me lo permetterà una latta di benzina nuova, tolgo la benzina vecchia (se c'è) dal serbatoio, metto la nuova e il mio caricabatterie con la funzione starter, sempre se la moto in questione ha la batteria a 12v altrimenti me lo faccio prestare, e se l'impianto elettrico è in buono stato dovrebbe partire
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 15:39
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 9.640
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dino_g
					 
				 
				Ma anche e soprattutto per i carburatori... 
			
		 | 
	 
	 
 carburatori? quali carburatori?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R65/3 Priscilla - R850R Venere 
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin 
http://superwanda.tumblr.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 15:57
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 9.640
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Robiz87
					 
				 
				 P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori.  
			
		 | 
	 
	 
 e nessuno ti ha ancora detto che potrebbero esserci da riallineare i cilindri, se vedi che ne ha uno più avanti dell'altro
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R65/3 Priscilla - R850R Venere 
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin 
http://superwanda.tumblr.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 
				ubicazione: Segrate 
				
				
					Messaggi: 1.918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eccalla' 
 
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 17:13
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 
				ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco 
				
				
					Messaggi: 1.354
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Robiz, scherzi a parte. 
A dicembre 2020 ho dato indietro a un concessionario una R1150 del 2006, con 99.000 km. Tagliandi fatti da me, con una scheda excel di tutti gli interventi fatti. La moto era perfetta per la sua età, gomme con nemmeno 2000 km così come le pastiglie dei freni. Modello con ABS, e le borse touring, in ottime condizioni. Ammo Wilbers da 1300 euro 6 anni fa (un po' stanchi, quelli, ma insomma). L'ha messa in vendita a 1900,00 euro e l'hanno bevuta. Così, per dire. Se questa te la regalano e ci vuoi passare un po' di tempo a divertirti a sistemarla. Comunque io ho capito che quando si recuperano le auto o le moto vecchie, ci si innamora e non si deve guardare ai soldi, a nulla. E passione e basta. 
Buon divertimento  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Nobby Clark  
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981 
"I took an IQ test, and the results were negative"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 19:28
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 8.764
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Robiz87
					 
				 
				https://www.subito.it/moto-e-scooter...-299769729.htm
Come vedi non mi invento cifre a caso ma quello che si trova online. P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori. Gli errori ci possono anche stare quando quel modello di moto non lo si conosce. Comunque la convenienza ci sta se la pago poco niente altrimenti meglio lasciarla dove sta da come ho capito.  
			
		 | 
	 
	 
 Come hai potuto capire il boxer se non sei praticissimo non lo rimetti in moto,  dino scherzava non te la prendere, poi la cifra che hai preventivato "secondo il mio parere" la devi  minimo moltiplicare, tieni conto che solo x le gomme e passagggio ci vogliono 500 euri circa, ecc. ecc.    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile. 
R1200R 
Ciao Robbè
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 20:17
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2021 
				ubicazione: Fermo 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tranquillo non me la sono presa. Scusate ma che ha di particolare il boxer che dite che non va in moto se uno non è pratico, una volta cambiata la benzina, fatto lo spurgo degli iniettori, candele nuove e data la corrente se la moto ha l'impianto elettrico in buono stato deve partire. Ora non conosco il motore nello specifico ovvero il boxer ma é cmq un motore, avrà qualche diversità rispetto ad altri motori ma il funzionamento é sempre quello, un pistone che comprime la benzina e una candela che crea la scintilla e di conseguenza lo scoppio
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 20:22
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 
				ubicazione: Londra/Roma 
				
				
					Messaggi: 38.681
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non è tanto il motore, che probabilmente sarà a posto, quanto tutto il resto della moto che è rimasto esposto a intemperie, più guarnizioni varie che si saranno pietrificate come ti dicevano sopra. 
Non è detto, ma il rischio c'è. 
Poi: le cose si riparano. 
 
Economicamente dubito fortemente che l'operazione sia conveniente. 
Si trovano marcianti a poco. Ma con le moto a volte la ragione c'azzecca poco. É anche piacevole andare a recuperare una moto abbandonata, etc.  
Farci i lavori, imparare, etc. 
 
Io ho fatto ripartire (non io, il mecca) la mia R1150R che era rimasta ferma diversi anni buttata per terra. Ma almeno era al chiuso.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11 
[I'm the biggest limit on my bike]
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di er-minio;  22-04-2021 a 20:24
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2021, 20:39
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Cubista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 
				ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
				
				
					Messaggi: 11.818
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Rabbrividisco per come certe persone trattano la propria R1150... La mia consuma più stracci e lucido che benzina! 
Lecca, Lecca e alla fine faccio come la mucca che si è mangiata il vitello! 
Pagala 500 euro e usala per i ricambi!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				1100 GS forever
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |