Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2006, 19:31   #1
marcoroma
Mukkista
 
L'avatar di marcoroma
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito Come levare...???

...una busta di plastica sui collettori della mia Rockster???
stamattina , mentre percorrevo lungotevere, una fastidiosissima busta di plastica si è andata ad appiccicare sul collettore sinistro, poiche' non sono riuscito ad evitarla ...
Non immagginate che "fumera" quando mi sono fermato al semaforo...
ora chiedo ,come posso levare i residui???

__________________
Honda SW-T400 white
authorized GARMIN reseller

Ultima modifica di marcoroma; 13-03-2006 a 19:40
marcoroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 20:38   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 22:11   #3
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.
se non va via così cosa succede?
__________________
R1200GS
Mone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:16   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mone
se non va via così cosa succede?
che devi cambiare la moto
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:29   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.


Oppure fai come me. Io l'avevo centrata sul "tubo di compensazione" (è corretto???) fra i due collettori.
Dopo diverse bestemmie l'ho lasciata cuocere un bel po' (d'altro canto ero fuori Roma) ed al ritorno ci sono andato di polish con convinzione. È tornato tutto pulito tranne un piccolo grumo di plastica che si era accumulato in una piega...

Però la mia moto non ha l'ABS come la tua Marco...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:40   #6
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
predefinito

diluente nitro, a motore freddo.
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 16:06   #7
marcoroma
Mukkista
 
L'avatar di marcoroma
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauricor
diluente nitro, a motore freddo.
perche' se lo faccio a caldo????

SVAMPATO ZIGNO' ( filippino di zelig)

__________________
Honda SW-T400 white
authorized GARMIN reseller
marcoroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 19:46   #8
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoroma
perche' se lo faccio a caldo????

SVAMPATO ZIGNO' ( filippino di zelig)

Se lo fai a Caldo ... Boooom....
Ora si che poi cambi la mukka ...
Sciao ....
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 16:07   #9
marcoroma
Mukkista
 
L'avatar di marcoroma
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio


Oppure fai come me. Io l'avevo centrata sul "tubo di compensazione" (è corretto???) fra i due collettori.
Dopo diverse bestemmie l'ho lasciata cuocere un bel po' (d'altro canto ero fuori Roma) ed al ritorno ci sono andato di polish con convinzione. È tornato tutto pulito tranne un piccolo grumo di plastica che si era accumulato in una piega...

Però la mia moto non ha l'ABS come la tua Marco...
emiiii,
anche io l'ho centrata sul tubo di compensato
provero' a farla cuocere anche io!!!!
PS ho fatto montare l'ABS
__________________
Honda SW-T400 white
authorized GARMIN reseller
marcoroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 19:12   #10
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

un mio amico mi ha parlato di "pallinatura" con micro sfere e/o schegge di vetro. dice che si tolgono anche quelle ossidazioni formate quando sulla marmitta calda si depositano terra ed altro.

prova a cercare su internet "pallinare marmitte"
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati