Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RS R1250RS LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2021, 13:35   #1
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
predefinito Prima foratura

...E spero anche l'ultima! Niente di grave, un chiodo nella gomma posteriore preso per le disastrate strade romane, prontamente segnalato dall'RDC. Curiosamente, il mio conce ufficiale BMW non prevede riparazione, ma solo sostituzione degli pneumatici e mi suggerisce di rivolgermi al gommista generico di fronte dove vengono comunque indirizzati anche i clienti Bmw per problemi analoghi. Per la cronaca, anche se per assurdo avessi voluto sostituire l'intero pneumatico, avrei dovuto aspettare almeno una settimana perchè in tutte le filiali romane non si trova una gomma a marchio Michelin come la mia di primo equipaggiamento. La riparazione dal gommista mi è costata solo €10, senza bisogno di smontare la ruota. Ma mi è stato caldamente raccomandato di sostituire lo pneumatico al minimo accenno di perdita di pressione. In sostanza una riparazione "tiene" abbastanza in sicurezza, ma a detta del gommista, a differenza delle auto, alle moto è maggiormente consigliato, in caso di foratura, il cambio di tutta la gomma. Ecco perchè, a suo dire, la BMW NON PREVEDE la riparazione, ma solo al sostituzione.
Che ne pensate?
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 13:46   #2
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

la cosa che mi meraviglia è che non ti ha smontato la gomma, il mio gommista ha smotanto anche quella della mountain bike..ecco perchè ti ha consigliato di sostituire lo pneumatico. I conce ufficiali non hanno la macchina per la riparazione...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 14:04   #3
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Il chiodo, piccolo, era ben visibile sul battistrada, era al centro e anche a detta del conce non ha causato seri danni. Il gommista si è limitato a toglierlo con un paio di pinze e riparare con immagino quella che era una speciale resina il buco.
Tutto qui.
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 14:07   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
I conce ufficiali non hanno la macchina per la riparazione...
per riparare forature di questo genere non ci vuole nessuna particolare "macchina"

basta un kit dal costo di pochi euro che TUTTI dovrebbero avere al seguito.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 14:22   #5
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Ne avevo acquistato uno originale BMW per il precedente GS, ma se avessi letto prima le istruzioni da laurea in ingegneria aerospaziale lo avrei lasciato al suo posto. Magari in commercio ne esistono di più semplici ed economici, basta siano efficaci. Quello però che non capisco è come fa uno senza esperienza come il sottoscritto a stabilire se una foratura si risolve col kit o è necessario ricorrere per forza al gommista.
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:08   #6
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Meatloaf69 Visualizza il messaggio
Quello però che non capisco è come fa uno senza esperienza come il sottoscritto a stabilire se una foratura si risolve col kit o è necessario ricorrere per forza al gommista.
semplice, lo ripari con la candeletta e poi gonfi, se tiene è ok scherzi a parte, la riparazione con la candeletta inserita dall'esterno tiene benissimo, fatta anche io più volte su auto e moto, e la gomma è arrivata a fine vita senza alcun problema (2 volte su GS LC). ma per un gommista è troppo semplice, veloce ed economico. se poi la foratura è un taglio, non te lo sistema neanche il gommista, e se lo facesse allora si che non mi fiderei.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:56   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Meatloaf69 Visualizza il messaggio
Ne avevo acquistato uno originale BMW per il precedente GS, ma se avessi letto prima le istruzioni da laurea in ingegneria aerospaziale lo avrei lasciato al suo posto. Magari in commercio ne esistono di più semplici ed economici, basta siano efficaci. Quello però che non capisco è come fa uno senza esperienza come il sottoscritto a stabilire se una foratura si risolve col kit o è necessario ricorrere per forza al gommista.
Se cerchi il top....è questo

pur essendo tutt'altro che economico.

per quanto riguarda l'esperienza, come ti ho detto più su, puoi far pratica sforacchiando e riparando gomme appena prima di sostituirle

__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 13:06   #8
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie, lo tengo in considerazione
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 14:44   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

un taglio più o meno ampio non lo risolvi nè tu nè il gommista.

ma una foratura da chiodo, con un minimo di manualità è l'occorrente la sistemi.
Pensa se ti capitasse mentre sei lontano da un centro abitato, da solo e il cell non prende......
La pratica puoi farla appena hai un treno di gomme da cambiare.

.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 20:54   #10
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

Ti hanno detto una cazzata e sicuramente non hanno fatto il lavoro a dovere perché la ruota si smonta, lo pneumatico pure e si ripara da dentro se non altro per verificare l’entità del danno. E poi si riequilibria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 21:08   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

I conce fanno così. Non si prendono la responsabilità...ed il disturbo.

Dal gommista invece le soluzioni di riparazione sono due, se hai solo bucato:

la prima, individuato il buco, smontando il pneu. e applicando un fungo interno;

la seconda, individuato il buco, con un classico kit riparazione (gommina + mastice) senza smontare la ruota, dall'esterno. Tiene benissimo.
Sono riuscito a farlo pure io, fortunatamente a casa (con il compressore disponibile).

La cosa più difficile è individuare il buco. Il gommista non ha problemi; mal che vada ha la vasca piena d'acqua e ci butta dentro la ruota intera per vedere da dove esce aria. Altrimenti bisogna arrangiarsi bagnando il pneu. e spruzzando sulla gomma uno sgrassatore (per vedere dove si formano le bolle di sapone).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 21:18   #12
al74
Mukkista
 
L'avatar di al74
 
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
predefinito

Giusto ,
va smontato lo pneumatico dal cerchio, inserito un cono di gomma da dentro con della colla vulcanizzante , riequilibrata e torna nuova.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
al74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 23:11   #13
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

@cit, con tutto il rispetto per la tua opinione chiaramente, ma visto che trattasi di moto, per maggior sicurezza preferisco come fa il mio gommista e non solo, dopo aver messo la toppa e sigillante, saldarla con l'apposita macchina, magari non sarà necessario, ma sono più sicuro, del resto è la stessa procedura degli pneumatici per auto..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 23:25   #14
AlessandroBorgia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlessandroBorgia
 
Registrato dal: 20 Jul 2017
ubicazione: Umbria
predefinito

Si può riparare bene anche con i funghetti da fuori, senza smontare nulla. Dipende quanto grande è il chiodo, ma in linea di massima la riparazione senza smontare la gomma è validissima. Fatta anche da me varie volte. Tutte le gomme riparate mi sono sempre arrivate in fondo senza problemi.
AlessandroBorgia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2021, 23:36   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
@cit, con tutto il rispetto per la tua opinione chiaramente,

certo, se hai un gommista a portata di mano è giusto fare il lavoro il meglio possibile.

ma non è una buona ragione per non avere al seguito un kit di riparazione come il restante 99% dei motociclisti.

.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2021, 15:11   #16
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
certo, se hai un gommista a portata di mano è giusto fare il lavoro il meglio possibile.

ma non è una buona ragione per non avere al seguito un kit di riparazione come il restante 99% dei motociclisti.

.
Magari anche solo un paio di pinze (es. multiuso) una o due viti autofilettanti con testa svasata (di diverso diametro) e copri tranquillamente il tragitto di rientro o verso il primo gommista utile.
Se non si è pratici nell'armeggiare i kit di foratura (anche se semplici) basta togliere il chiodo e avvitare la vite nel foro.
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:24   #17
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Il Kit di riparazione sempre, la mia moto lo ha di serie ...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:47   #18
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Credo che il gommista abbia agito correttamente: il chiodo era veramente molto sottile (il diametro al massimo di una graffetta) ed è stato individuato con una certa difficoltà prima dal conce, girando la ruota sul cavalletto centrale. La riparazione è stata molto veloce, dato l'esiguità del danno, e una volta tolto il chiodo ha usato una specie di "scavino" più grande per allargare il buco e infilarci credo quello che sembrava del mastice apposito, il tutto senza la necessità di smontare la ruota. Non ho dubbi sulla tenuta della riparazione, quanto sul fatto che certe operazioni apparentemente così semplici (ovviamente in relazione al tipo di danno) potrebbero farle anche in BMW. Le gomme hanno appena 2000Km, mi sembrava assurdo cambiarne una (anzi, forse due visto che la sola posteriore Michelin disponibile sarebbe arrivata dopo una settimana, costringendomi ad un doppio cambio, ant. + post. con altra marca disponibile subito).
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:38   #19
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venzia
predefinito

Mai avuto un kit riparazione pneumatici, solo la bomboletta del FAST (o simili)

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 12:44   #20
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
predefinito

Se c'è il sensore di pressione (rdc) non si può usare il fast perché lo impasta e, di fatto, non funziona più.
Poi ognuno fa quello che ritiene più opportuno per se stesso.....

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 13:31   #21
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
predefinito

Tutto giusto quanto detto qui sopra.
Personalmente non ho mai forato con la s.d. r (nè con quelle precedenti ad onor del vero) che ho in firma ma se dovesse capitarmi farei la riparazione sul posto, con la trousse a bordo, per tornare a casa e poi comunque sostituirei lo pneumatico a prescindere dai km. percorsi.
La carcassa, anche vulcanizzando la toppa internamente, ha comunque avuto un problema.
Su uno scooter non ci sarebbero controindicazioni di sorta.
Ma su moto con palate di cv e coppia, con passeggero e valigie, con trasferimenti autostradali ad andature allegre, qualche remora me la pongo.
Credo che BMW non voglia, giustamente a mio avviso, assumersi responsabilità eventualmente derivanti dall'uso.
Sostituire uno pneumatico, anche se seminuovo, non è una tragedia.
Il caso contrario potrebbe esserlo.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 13:52   #22
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

ognuno coi propri soldi ci fa quello che vuole. personalmente, trovo uno spreco inutile sostituire uno pneumatico seminuovo per una foratura, visto che tecnicamente e praticamente la riparazione col kit non ha alcuna controindicazione. parliamo di moto stradali, non di MotoGP che vanno a oltre 350kmh e gomme che raggiungono 140 gradi centrigradi con stress, deformazioni e attrito sull'asfalto inimmaginabili per noi comuni utenti dells strada.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 13:44   #23
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

O anche questo su amazon: https://www.amazon.it/Riparazione-Pn...xpY2s9dHJ1ZQ==
16 Euro
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 16:54   #24
GiorgioR1200RS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2018
ubicazione: Lugo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alligator Visualizza il messaggio
alligator il kit che hai postato che probabilmente è ben fatto, manca però di una parte fondamentale che trovi in quelli più costosi, ovvero 2 o 3 cartucce di aria compressa che ti permettono di gonfiare la gomma senza il compressore, almeno il minimo necessario per raggiungere il primo distributore, senza quelle cartucce il problema rischi di risolverlo solo per metà, ovvero tappi il buco ma la ruota rimane sgonfia.
GiorgioR1200RS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2021, 20:32   #25
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GiorgioR1200RS Visualizza il messaggio
alligator il kit che hai postato che probabilmente è ben fatto, manca però di una parte fondamentale che trovi in quelli più costosi, ovvero 2 o 3 cartucce di aria compressa ...
In effetti davo per scontato di portarsi dietro anche un piccolo compressore. Adesso ce ne sono di supercompatti, per esempio:

https://www.amazon.it/Portatile-Comp...xpY2s9dHJ1ZQ==

Oppure:

https://www.amazon.it/N-Compressore-...s%2C191&sr=8-8

Ma ce ne sono tantissimi, io ne ho uno che si attacca alla presa elettrica della moto, non vorrei dovermi affidare a delle batterie, che potrebbero non essere cariche (certo, se poi la moto si scarica pure lei.... a quel punto ti siedi e aspetti le cavallette).
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati