|
25-07-2016, 14:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
|
std e adv differenze di guida
Salve, premetto che ho cercato sul forum senza però avere successo.
Vorrei, chi le ha provate entrambe avere le reali differenze di guida tra la nuova std e la nuova adv
Maneggevolezza, precisione di guida, percorrenza curva etc etc pro e contro dell'una e dell'altra
|
|
|
25-07-2016, 20:22
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Ciao, personalmente, alla guida, preferisco la STD, la mia poi era una 2013 e andava decisamente di più, la ADV è più ingombrante, più alta, più pesante infine mi s'impunta di più. La trovo più bella.
|
|
|
25-07-2016, 22:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
solo uno si esprime
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-07-2016, 22:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
|
Con adventure arrivi prima
|
|
|
25-07-2016, 22:35
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
Prendere una Std. per poi trasformarla in un simil Adventure, con accessori aster market, spendo gli stessi soldi e mi faccio l'adventure.
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
25-07-2016, 22:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da brujodelasalsa
Prendere una Std. per poi trasformarla in un simil Adventure, con accessori aster market, spendo gli stessi soldi e mi faccio l'adventure.
|
questo cosa c'entra con la domanda iniziale ? così per curiosità
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-07-2016, 22:42
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
Differenze di guida non ne ho. Avevo nel 2007 uno Std, dal 2008 solo Adventure, poi l'ultima è una bicicletta, leggera, maneggevole, rispetto alla mia ex Adv. del 2008 c'è un mondo.
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
25-07-2016, 23:05
|
#8
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Niente, ovvio!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
25-07-2016, 23:09
|
#9
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Seguo interessato
Sent from Tapatalk on NeXT
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
26-07-2016, 09:38
|
#10
|
e io no
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Seguo interessato
Sent from Tapatalk on NeXT
|
non ci credo!   
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
|
|
|
26-07-2016, 09:49
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
|
la adv di mio fratello l'ho guidata molte volte,e sono sempre più felice di avere una std,campi di direzione,manovre da fermo,traffico eventuale,trovo tutto molto più semplice e poco faticoso con la std,la guidabilità è la trovo chiaramente più immediata
la adv non l'ho mai guidata a pieno carico,ma credo che la differenza aumenti dato che il tris di alluminio pesa più di quello vario, che amo anche per la praticità di utilizzo
|
|
|
26-07-2016, 10:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
....se non fosse per l'ultimo paragrafo, sarebbe stata una tua considerazione più .....oggettiva.
Se fosse il peso delle alu e del loro telaietto (pure lui in alu) a fare la differenza...non ci sarebbe differenza!
Ah...ovvio ....secondo me!😉
|
|
|
26-07-2016, 10:06
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
mah ...
chi conosco io e ha l'ADV la differenza tra laterali montate e smontate la sente, se vuole tirerà un po' ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
26-07-2016, 10:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
|
Secondo il mio modesto parere nella guida delle 2 moto nude non c'è alcuna differenza: non penso che qualche litro in più di benzina si possono sentire molto.
Quello che per me fa la differenza sono le valigie. Per esempio le vario chiuse è come non averle.
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
26-07-2016, 10:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
beh.... lo differenza c'è eccome, solo per il diverso angolo della forca davanti. poi metteteci Alu a bomba, ma con l'ADV giri in un fazzoletto, con la ST è un pò più difficile.
ps. 3 anni di LC ST e ora ADV.....
Sul misto veloce la ADV è unica. SUL VELOCE PURO la ST era un coltello.
A bassa velocità MOLTO più maneggevole l'ADV.
se poi ha le gomme giuste, tipo TCK 70, diventa imbattibile. L'ADV, perchè la LC standard sembrava un CIAO come stabilità a velocità sostenuta....
ps. quanto sopra esposto esprime un parere personale dato dall'uso delle due diverse moto negli anni, 50 mila km con la LC ST, e 12 mila (al momento ) con l'ADV....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 26-07-2016 a 10:35
|
|
|
26-07-2016, 10:39
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
|
Quindi non è solo una mia impressione che la STD LC ad "alte" velocità abbia una tenuta alquanto scandalosa.
|
|
|
26-07-2016, 10:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
@Tank84: con le Next viaggiavo rotondo anche ai 200..... con le TCK la LC ST sembrava il mio CIAO negli anni '80......il manubrio "ballava". ma questo dai 120/130 in su...
I 180 erano un rischio troppo grosso da raggiungere.
Le Vario poi amplificavano il piacere.....
L'ADV, è da usare sotto i 180. Oltre, l'effetto TIR è evidente.....e non ha senso ....
come recitava uno spot. " la potenza è nulla senza controllo."
Niente di più vero.
la LC ST è comunque pìù veloce (reattiva)...meno peso, e meno volume da spostare........
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 26-07-2016 a 11:00
|
|
|
26-07-2016, 11:19
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
|
Infatti è più di qualcuno che afferma che a causa della minore avancorsa della ADV rispetto la standard, la prima sia più maneggevole sopratutto a bassa velocità, quasi quanto una r 1200 r versione con telelever
|
|
|
24-10-2016, 15:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da alexfebbraio
Infatti è più di qualcuno che afferma che a causa della minore avancorsa della ADV rispetto la standard, la prima sia più maneggevole sopratutto a bassa velocità, quasi quanto una r 1200 r versione con telelever
|
Stavo pensando di passare dalla mia R1200R bialbero aria/olio al GS, proprio perché il GS mi aveva dato (provato la std LC 2016 euro3) una sensazione di significativa maggior maneggevolezza alle basse velocità e nei cambi di direzione.
Vero che sulla mia devo ancora provare a togliere i riser (comprata così con quelli da 4,5 cm) e le M7RR sono ormai alla frutta, ma per quello che mi ricordo anche di 4000 km fa, la maneggevolezza non era ai massimi. Perfetta invece nel misto veloce, salvo la protezione dall'aria. ESA regolato su un casco e sport.
Qui però mi dite che che la mia R e' il "riferimento" e la GS parrebbe meno maneggevole....e nessuno ha smentito 😱
Infine, per me che sono 1,73, che nei deserti italiani mi bastano e avanzano 20 litri di serbatoio, che non la caricherò mai come un asinello, credo che l'ADV sia da escludere (per l'altezza mia, soprattutto)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-10-2016, 19:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da alexfebbraio
Infatti è più di qualcuno che afferma che a causa della minore avancorsa della ADV rispetto la standard, la prima sia più maneggevole sopratutto a bassa velocità, quasi quanto una r 1200 r versione con telelever
|
Al di là delle due fazioni pro GS e pro ADV 😊, le mie domande erano sostanzialmente due:
- possibile che il GS sia meno maneggevole della mia R1200R bialbero aria/olio? Se qualcuno è passato dalla R1200R "telelever" al GS LC, meglio se 2016, lo prego di darmi la sua impressione
- mi pare di aver capito che per me che sono solo 1,73, sia nettamente e saggiamente meglio la GS standard e che per l'ADV sarebbe meglio essere dall'1,80 in su (fermo restando che vedo persone anche "meno alte" di me sull'ADV)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-10-2016, 22:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
|
Quote:
Originariamente inviata da skynet68
... A mio modo di vedere è una moto che consiglia una statura minima di 1,78/1,80.
|
...sono alto 1,75 mt. e guido un adventure. L'unica cosa che ho notato è che con moto inclinata a 45gradi , per un parcheggio su strada non in piano,standoci sopra non riesco a tirarla su per levare il cavalletto.In quell'occasione ho sentito il peso della moto. Magari con uno standard che pesa 20kg in meno tale manovra è gestibile.
__________________
on the road again
|
|
|
25-10-2016, 11:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Al di là delle due fazioni pro GS e pro ADV 😊, le mie domande erano sostanzialmente due:
- possibile che il GS sia meno maneggevole della mia R1200R bialbero aria/olio? Se qualcuno è passato dalla R1200R "telelever" al GS LC, meglio se 2016, lo prego di darmi la sua impressione
- mi pare di aver capito che per me che sono solo 1,73, sia nettamente e saggiamente meglio la GS standard e che per l'ADV sarebbe meglio essere dall'1,80 in su (fermo restando che vedo persone anche "meno alte" di me sull'ADV)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Guarda, la sensazione che si ha passando da una R 1200 R bialbero ad un GS LC, è quella di scendere da una putrella di acciaio dalla ciclistica abbastanza "sorda" e poco sensibile, ad una moto agile, snella, comunicativa e soprattutto maledettamente permissiva.
Io faccio cose con il GS che non ho MAI fatto con la R.
Sono alto 1.75 e peso 75 kg. Fai tu.
Per quanto concerne la questione STD/ADV, potete girare la frittata quanto volete, ma oltre 30 kg di extra zavorra sul peso del GS sono oltre il 10% della massa complessiva, e su 125cv di sente PARECCHIO.
Tralasciamo poi quando si viaggia con le ALU. Tra traliccio di fissaggio e peso intrinseco delle borse la differenza finale di peso si aggirerà intorno ai 50/60 kg, cioè come andare sempre in 2 con la zavorrina.
No tks.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
26-07-2016, 11:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
GARANTITO. te lo dice uno che non ha un gran stacco di gamba....e a girare in spazi piccoli un minimo di tensione c'è.
avancorsa minore, e manubrio più largo sono un mix perfetto per la manovrabilità a bassa velocità.
Meglio se con il pieno di benzina.
Ovvio che se prende la piega da fermo, va giù più di Black Hawk Down, e non la tieni neanche con gli improperi.....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 26-07-2016 a 11:49
|
|
|
26-07-2016, 12:06
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
|
io ho comprato ADV perchè la std non l'ho nemmeno mai presa in considerazione, mi piace troppo il super serbatoio ADV.
certo di perdere in stabilità e manovrabilità ho provato una std cerchiolegata di un mio amico , e l'agilità è la stessa anzi reputo la ADV più bilanciata sopratutto con il pieno : sono ancora più felice dell'acquisto che ho fatto.
tanti vorrebbero ADV ma si intimoriscono per l'aspetto e comprano std, se non sei sotto al 1,80 compra pure ADV non te ne pentirai è migliore in tutto.
l'unica cosa che mi viene in mente è la condizione estrema di slalom in autostrada fra le auto ferme con il pieno di bagagli è zavorra... è impegnativa, ma quanto in più della std nella medesima condizione ??
|
|
|
26-07-2016, 12:20
|
#25
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
io sono fortunato e posso usare tranquillamente la std e l'adv ma il 99% delle volte scelgo la std, maggior maneggevolezza, più rapida nello scendere in piega, più stabile sulle sospensioni, ti dirò di più la prendo anche con i cerchi in lega perché è ancora più rapida e pronta. Gli unici vantaggi che provo sulla ADV sono maggior protezione in autostrada (ma io ne faccio pochissima) maggior autonomia, ma il mio sedere si lamenta prima di dover rifare il pieno alla std, maggior capacità di carico e soprattutto l'adv è più "figa", ma per il piacere di guida la STD è superiore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|