Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2008, 19:12   #1
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito HP2 enduro, forcella

ciao
sono entrato in possesso di un mono olhins , devo ancora montarlo...

mi porto avanti col lavoro e, visto che la forca con il mono montato andrà ancora più in crisi, vi chiedo : cosa devo fare per rendere "dignitosa" la forcella senza spendere altri 1000 euro ??

Probabilmente la porterò a un dottore che farà il lavoro e che non ha mai messo mano sull'hp2 e vorrei dargli due dritte per non farlo partire da zero !

Azzie ! :-)
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 20:39   #2
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Monta il Kit di andreani e diventa una vera shiver da 45 con i registri uguali per le 2 forcelle compressione sotto e ritorni sopra. Secondo me se si mantiene l'idraulica sbilanciata originale di "merda" che ci hanno montato in origine non si fa un bel lavoro.
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 09:10   #3
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

questo kit ?
http://www.andreanigroup.com/scheda_...x=9acuYY6fewY=

..scusa l'ignoranza ma dovrei ordinarne due immagino.. e come si fa col registro della compressione mancante ??? quanto hai speso per fare il lavoro ? dove ??

grazie !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09

Ultima modifica di Merk; 14-05-2008 a 09:12
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 12:13   #4
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Io l'ho preso scontato alla twalcom ma mi sa che non ne abbiano più.
Il kit è per la forcella completa cioè ce ne vuole uno ed è completo di tutto il mancante all'origine.....
Per il montaggio l'ho fatto con un amico personalmente, ma mettiti d'accordo con andreani per spedirgli gli steli.
Luca
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 12:36   #5
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
predefinito

Sarà... ma da quando ho toccato gli ammortizzatori la moto va da schifo!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 19:22   #6
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
predefinito

Giovek, anch'io ho avuto il tuo stesso problema, poi il meccanico mi ha tarato meglio la forcella ed ora va che è una meraviglia. Il problema della mia era che aveva il ritorno leggermente chiuso ed in curva avevo sempre la sensazione che la moto mi cadesse verso l'interno curva. Altra lieve modifica (ma credo superflua) mi ha sfilato di alcuni mm le forcelle.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 09:47   #7
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Dimenticavo con il kit le forcelle si allungano di 2 cm e io le ho sfilate.
Luca
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 10:10   #8
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
predefinito

anche io le ho sfilate ma la moto non è più la stessa
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 14:28   #9
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek Visualizza il messaggio
anche io le ho sfilate ma la moto non è più la stessa
"sfilate" per abbassarla un pò immagino...

ipotizzando di aver trovato una forca completa marzocchi shiver da 45 di un beta 2008... potrei sostituirle all'originale ?
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 11:50   #10
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spk Visualizza il messaggio
ti sembra possibile che possa funzionare una forca pensata x una moto da 110kg,su una da 200?
e infatti ... non credo abbia senso !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 10:12   #11
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

Io le ho sfilate un poco per averla meno reattiva alle alte velocità, un po più stabile insomma. E confermo che la moto cambia, ma non in maniera radicale, secondo la mia ignorante insensibilità...
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 10:51   #12
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

a proposito del rumore del cardano il mio ciocca un bel po, ho cominciato a sentirlo dopo circa 2000 chilometri e da allora mi accompagna fedele in ogni uscita...
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 11:02   #13
jagoh
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Calenzano (FI)
predefinito

ho montato l'ohlins a 2000 km e fino a quel momento nessun rumore. Appena messo è iniziato...e non mi piace affatto. Azzardo un'ipotesi: l'ohlins alza la moto in maniera notevole rispetto all'amm. di serie ed apre molto l'angolo del braccio del cardano che lavora in maniera diversa. Il conc. dice che non è un problema (per forza, lo vendono come optional!). A breve devo parlare con il mio meccanico di fiducia per capire se è possibile accorciare un minimo l'asta in modo da chiudere un pò l'angolo mantenendo però l'ottima idraulica dell'ohlins. Su altre moto si può. Speriamo bene.
g
jagoh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 13:02   #14
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Se vuoi l'assistensa Ohlins te lo smonta e accorcia di quanto vuoi.
Io l'avevo fatto fare su un 100gs cui avevo fatto adattare un mono che avevo comprato usato e troppo lungo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 15:27   #15
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
predefinito

L'opinione diffusa di chi fa tuning e che chi progetta e costruisce una moto siano dei coglioni.

Purtroppo, e l'ho sperimentato di persona, e quasi sempre il contrario.


Nel caso specifico dell'HP2 gli ammortizzatori stravolgono l'assetto della moto.

Davanti si alza di due centimetri e aumentando l'estesione dello stello, l'anteriore flette di più. Dietro, oltre ad alzarla l'Ohlins pesa il doppio di quello ad aria.

Fin che la si usa in fuoristrada la cosa la si nota poca mentre con il kit fun bike la moto perde di manovrabilità.

Lo dico dopo aver ripristinato tutto come in origine e riscoperto la moto che avevo!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 15:48   #16
jagoh
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Calenzano (FI)
predefinito

In linea di principio sono pienamente d'accordo con te. Ed infatti è la prima moto su cui metto le mani alle sospensioni cambiando proprio il pezzo. Ma è pur vero che è la prima volta in cui mi sono trovato ad avere veramente paura delle reazioni scomposte dovuti al fatto di stare a sedere su un materasso ad aria a 150/180 orari.
Il mono post. è improponibile su questi tipi di moto così pesanti. Se lo lasci morbido sembra un'altalena. Se lo indurisci e tiri una staccata saltella per 20 minuti. Progressione pari a zero. Freno idraulico idem.
Non oso immaginare fuoristrada. E comunque l'ohlins posteriore lo mettono anche nel catalogo BMW come accessorio. Immagino (o meglio, spero) l'avranno pur provato.
Sulle forcelle stendo un velo pietoso....

Detto questo è la moto che più m'affascina in assoluto!!!

giuseppe
jagoh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 15:44   #17
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

per la challenge è stato il contrario però.
Prima era troppo alta dietro e bassa davanti (infatti c'è un richiamo perchè la bolla sul telaio era pure messa sbagliata!!), cambiando molle davanti e ammo dietro si è (quasi) sistemata e va due volte meglio. A parte che quello ad aria era una chiavica.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2008, 14:05   #18
Max&GS1100
Mukkista
 
L'avatar di Max&GS1100
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Nember - Berghem
predefinito

ciao!
hai cambiato anche le molle all'anteriore?
entri più nel dettaglio, grazie...
ce l'ho quasi in garage... :O)
__________________
R1100RT: a cinquant'anni ti fai l'amante venticinquenne...😎
Max&GS1100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 20:53   #19
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

freno idraulico zero per forza :-) ....
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati