Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2007, 12:29   #1
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito Ripresa KR: e' una mia impressione?

Quando parto "lentamente", tipo prima - seconda - terza con cambi sotto i 3.000giri, poi quarta e apro in maniera decisa, la moto riprende lentamente (quasi fosse "ingolfata", ma non mi sembra lo sia) fino a 3.500 giri, sopra si sente la botta di ripresa.

Tutto normale se invece se parto di grinta oppure se nell'esempio in quarta apro gradualmente senza spalancare.

Ora ho quasi 10.000km, prima non avevo notato la cosa perchè non l'avevo mai fatta, riprendevo sempre gradualmente.

Lo fà anche a voi?
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 14:45   #2
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Lo fa anche la mia. Mi sembra, ma qui siamo veramente nell'ambito delle sensazioni, che il difetto sia aumentato dopo il cambio dell'olio anche se non ho idea di come i due fenomeni possano essere correlati. Il problema lo si avverte cone le marce alte ed è un pò fastidioso in fase di sorpasso.
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 15:03   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

avere un 1200 da 160 e rotti cv, e pretendere di spalancare sotto i 3000 giri in una marcia alta ed avere una risposta vigorosa forse e' un po' troppo per un motore che ne raggiunge 11000, probabilmente e' troppo sottocoppia ,semplicemente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 15:25   #4
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito

Ok, era solo per rassicurarmi; fino ad ora non l'avevo notato.

Alle volte certi buchi di potenza (ma su tutto l'arco, non è questo il caso) sono un brutto segno.
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:14   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

cioe, quello che intendo , e' che da un motore a iniezione sarebbe inaccettabile che rispondesse a strappi o seghettando, ma non si puo' pretendere che sia vigoroso a basso regime un motore che oggettivamente e' discretamente tirato,va gia' bene se riesce a "tirarsi fuori" , e se a 3500 spinge gia' con vigore tranquillo....che con una R1 per avere lo stesso risultato devi aspettarne ancora altri 2-3000! ovviamente nelle marce basse non avvverti il fenomeno perche' il rapporto corto fa si che si tira fuori di slancio dai giri critici
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:25   #6
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
cioe, quello che intendo , e' che da un motore a iniezione sarebbe inaccettabile che rispondesse a strappi o seghettando,
Accidenti! Dici che il mio 1150 è ancora a carburatori allora???
Scherzo ovviamente... (so che i seghettamenti del boxer sono "colpa" della lambda...)
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:24   #7
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
avere un 1200 da 160 e rotti cv, e pretendere di spalancare sotto i 3000 giri in una marcia alta ed avere una risposta vigorosa forse e' un po' troppo per un motore che ne raggiunge 11000, probabilmente e' troppo sottocoppia ,semplicemente
Non esattamente.

Nelle prime tre marce, fra i 3000 e i 6500, un motorino passo-passo non "apre" completamente gli iniettori per evitare che in troppi se la mettano per cappello.

Un americano smanettatore, sul forum K-Bikes, ha scoperto l'inghippo collegando il sensore posizione acceleratore ad un'acquisizione dati, ed ha anche trovato il modo di bypassare la cosa spessorando il suddetto motorino (fra il secondo e il terzo corpo farfallato) e impedendo che tenga chiuse le valvole.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:31   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Edo;1841113]
Quote:
Nelle prime tre marce, fra i 3000 e i 6500, un motorino passo-passo non "apre" completamente gli iniettori per evitare che in troppi se la mettano per cappello.
se lo dici non ho motivo per non crederti, ma sono assai perplesso sul fatto di limitare per non "mettersela per cappello", la moto e' lunga e pesante, non ha certo piu' prestazioni di una vecchia hayabusa che tira come una belva a ogni regime eppure non ha tendenza all'impennata (perche' e' lunga).Se poi consideriamo le supersport, piu' potenti, piu' brusche nell'erogazione, e molto piu' corte e leggere...queste si che si possono mettere per cappello anche in terza!
si vede che in bmw pensano che ci montino sopra degli incapaci...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:45   #9
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
se lo dici non ho motivo per non crederti,
Più che altro perché nel link che ho postato ci sono i valori del TPS prima e dopo la cura nei transitori...

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ma sono assai perplesso sul fatto di limitare per non "mettersela per cappello", la moto e' lunga e pesante, non ha certo piu' prestazioni di una vecchia hayabusa che tira come una belva a ogni regime eppure non ha tendenza all'impennata
Infatti, direi proprio che il provvedimento sia più rivolto a limitare le perdite d'aderenza che non l'impennata. E tanto per dirne una, l'Hayabusa, come del resto la vecchia GSXR1100 dal '91 in poi, è limitata in prima e seconda con una diversa curva di accensione/iniezione, come peraltro quasi tutte le maxisportive moderne. E l'ultima R1, con il suo ride-by-wire, col fischio che ti lascia aprire tutto ai medi in prima e seconda.

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
si vede che in bmw pensano che ci montino sopra degli incapaci...
Magari pensano che, come sulle loro M3 ed M5, ci montino sopra un po' tutte le tipologie di clienti. Considerando che non è esattamente pigra anche a quei regimi, e che quando uno tira sta comunque sopra i 6000, non mi sembra un provvedimento del tutto idiota.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 17:48   #10
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
predefinito

Ma quante ne sai Edo
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 22:48   #11
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

oltre alle emissioni, serve PRINCIPALMENTE, come limitatore di coppia trasmessa a terra per evitare "scivolate"....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 23:03   #12
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Nelle prime tre marce, fra i 3000 e i 6500, un motorino passo-passo non "apre" completamente gli iniettori per evitare che in troppi se la mettano per cappello.
Un americano smanettatore, sul forum K-Bikes, ha scoperto l'inghippo collegando il sensore posizione acceleratore ad un'acquisizione dati, ed ha anche trovato il modo di bypassare la cosa spessorando il suddetto motorino (fra il secondo e il terzo corpo farfallato) e impedendo che tenga chiuse le valvole.
Si, ho l'impressione anche io che ci sia qualche cosa di elettronico che "limita" l'erogazione, anche perchè più i giri sono bassi più ci sono pressioni sulle teste di biella.
La Ducati invece non ha questa cosa, ed infatti su motori tipo quello della 996 e 998 se apri allo stesso modo descritto per la KR e perterra è bagnato ti giri.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati