Secondo me i ponti "professionali" vanno bene per chi li utilizza tutti i giorni (sono sicuramente più stabili), oppure per moto pesanti (ed infatti io lo presi per la GoldWing).
Per fare le normali manutenzioni a moto di meno 300 kg un
ponte come quelli "hobbistici" già suggeriti vanno più che bene

, e soprattutto hanno il vantaggio di essere più bassi e più leggeri per cui si possono spostare facilmente in un garage.
In questo video si vede abbastanza bene (anche la modifica ai pedali): sopra c'è un piccolo Benelli 250 2C che prima o poi finiremo
https://youtube.com/shorts/tLmBxdQBjUs?feature=shared
@GTO
come ho scritto vorrei tornare ad uno hobbistico perché ora ho moto "leggere" ed il
ponte è in un piccolo box, e se potessi spostarlo per me sarebbe meglio. A me basta realizzarci +o- una cifra per poterne prendere un altro "hobbistico"
Visto che anche altri hanno dimostrato interesse per correttezza domani faccio foto, mi informo un po' sui prezzi, e poi apro un trd nel mercatino.
Questo che ho ora pesa parecchio, è massiccio, e la spedizione potrebbe costare molto a meno di non avere un account business con un corriere.(l'altro che ho venduto nel mercatino e che è stato linkato dovetti metterlo su due pianali e fissarlo forte con fil di ferro; poi fu caricato da BRT che venne con camion e transpallet elettrico, ma la spedizione la chiese un mio amico che all'epoca spediva merce con BRT)