|
21-06-2006, 08:11
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Gs 1150 adv/04??????????????????????????????????Telelever: guarnizione sfera forcella
La mia moto pur avendola comprata usata ha ancora un anno di garanzia.
Mi sono accorto dopo 4 settimane che il "gommino" a soffietto dell'aggancio del telelever alla forcella e' sgualcito e rotto vicino ai "cerchietti" di fissaggio.
Vado per veder cosa si puo' fare in officina autorizzata BMW e mi dicono che molto probabilmente non sarà un intervento in garanzia in quanto è un particolare che di solito non si rompe, perchè mi dice che si taglia con il pulivapor lavandola ( io l'ho lavata solo una volta ed era gia rotto). Mi ha detto che è meglio che mi rivolga anche al proprietario di prima se mi viene incontro. Non lo trovo corretto. L'intervento è da fare xche' dice che entra acqua o sporco. E IO PAGA!!!!!!
Avete qualche esperienza in merito??
P.S.: lo so che avrei dovuto vederlo prima di portarla a casa...
|
|
|
21-06-2006, 08:34
|
#2
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
C'é qualcuno in QDE che usa il pulivapor per lavare la moto ??????????
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
21-06-2006, 08:50
|
#3
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Pur non lavandola mai mi sono accorto qualche giorno fa d'averla rotta anch'io  ... (la cuffietta  )
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
21-06-2006, 08:51
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Ciao Teonoto, è successo anche a mè circa 4 anni fà.Andando dal conce sono riuscito a farmi dare solo il gommino a soffietto (molto probabilmente sostituito da un'altra moto per rottura sfera......) la sostituzione lo effettuato io stesso circa un' ora d'intervento. Bisogna prima arretrare il serbatoio, svita dove è attaccato l'ammortizzatore vicino al canotto di sterzo è successivamente la parte sottostante. Fatto venire avanti l'ammortzz. con una 15 allenti e vai svitando piano piano il dado ( in questa fase siediti a terra lateralmente la moto con ruota dritta dx o sx fà lo stesso infolcando la ruota con le gambe che accompagnerai a scendere man mano vai allentando il dado) appena libero alzi il telelever e levando il vecchio ne metti uno nuovo (sperando che il conce te ne faccia avere uno ) Al rimontaggio del nuovo invece di mettere il cerchietto di fissaggio io ho messo una fascettina di plastica nera autostringente ( ne esistono in commercio di molto fine ) senza stringerla esaggeratamente in modo che quando sterzi sia a dx che a sx vedrai la cuffietta seguire il senso di sterzata.
Durata eterna.
|
|
|
21-06-2006, 08:52
|
#5
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
prima cosa non sei stato molto preciso
tu intendi la cuffia che protegge lo snodo sferico che sta avvitato in cima al telelever e il supporto inferiore delle custodie delle forcelle ???
se è quello ............. io ce l'ho !!!!!!  di recupero da una testina sostituita
.......... ma se vai dal mecca e gli chiedi recuperare una cuffia da uno snodo sferico sostituito ..... penso che non ci siano problemi ........... il problema è vedere se sei capace a sostituire la cuffia rotta con quella sana senza rompere pure questa ......
una cosa è certa  ...che se è quella cuffia li di cui parliamo NON te la puoi tenere rotta ..... perchè a breve essendo che ci entra acqua e altro ti manda a put.t.ane lo snodo sferico ........... molto pericoloso !!!!!
|
|
|
21-06-2006, 10:08
|
#6
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
...supporto inferiore delle custodie delle forcelle ???
|
 le custodie ?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
21-06-2006, 10:47
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
C'é qualcuno in QDE che usa il pulivapor per lavare la moto ??????????
|
L'ho usato una volta e sono certo che fosse già così, per errore non gli ho dato importanza ( lo credevo di "bellezza"  ).
|
|
|
21-06-2006, 10:51
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
tu intendi la cuffia che protegge lo snodo sferico che sta avvitato in cima al telelever e il supporto inferiore delle custodie delle forcelle ???
|
Si è la cuffia dello snodo.....
Ma per la garanzia cosa mi dite???
Il conce mi ha detto che e' un intervento lungo in quanto dalla forcella passa tutta l'idraulica dei freni che va smontata.
Per quanto riguarda Vincenzo66, grazie per il consiglio, ma il primo dubbio è l'arrettramento del serbatoio, l'ammo e' quindi da smontare tutto? E svitando, facendo scendere la ruota, la sfera si sfila o scende in blocco?e la cuffia la infili dall'alto?
Ma allora che c@@zo dice il meccanico...
Ultima modifica di Teonoto; 21-06-2006 a 11:27
|
|
|
21-06-2006, 11:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
qualcuno ha una fotina di questo diabolico pezzo? cosi da poter capire dov'è e poter controllare il mio?
grazie.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
21-06-2006, 11:29
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Appena riesco la posto...
|
|
|
21-06-2006, 11:34
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
C'é qualcuno in QDE che usa il pulivapor per lavare la moto ??????????
|
Io lo uso per fare altre cose...  :blush:
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-06-2006, 11:36
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
|
Quote:
Originariamente inviata da Teonoto
Il conce mi ha detto che e' un intervento lungo in quanto dalla forcella passa tutta l'idraulica dei freni che va smontata.
|
Grande tragedia...
Mi sa che il tuo mecca lo devi "pungolare" un po'.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-06-2006, 11:46
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Qualcuno mi spiega come faccio ad inserire le foto??????????
|
|
|
21-06-2006, 12:18
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Si l'ammortizz. è da smontare tutto (vedi che nn è complicato per niente),una volta che hai svitato il dado con una 15 (a stella, nn fissa) seduto a terra come ti dicevo, svitandolo del tutto vedrai che ti ritroverai con il telelever libero da poterlo alzare tranquillamente per permetterti di poterla liberare la cuffia "incriminata" e sostituirla.La moto è un GS 1100 del 99 con all'attivo 48.000 Km.
|
|
|
21-06-2006, 13:30
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Cerchiato la cuffia incriminata e se non ho capito male le viti dove agire per rimuovere l'ammo...
|
|
|
21-06-2006, 13:46
|
#16
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
allora facciamo il punto della situazione ....che mi pare più semplice di ciò che è emerso fin ora
..... prima voglio precisare a Kardano che non è difficile capire che se ho sbagliato il termine comunque si capisce che LE CUSTODIE sono quei tubi anodizzati blu ( nelle ultime GS erano così ) che contengono gli steli ..... custodie del resto è tutto quello che fa da contenitore ad un qualcos' altro...o NO !!!
ritorniamo alla sostituzione della cuffia ..... il problema è avere sufficiente spazio per sfilare lo snodo sferico una volta tolto il dado che lo tiene fissato al telelever....... e dato che le forcelle si allungano di più di quel che è la loro escursione naturale .......quindi se si appoggia il cavalletto centrale su un asse almeno si 5 cm e si mette la moto appunto sul cavalletto centrale si crea uno sbalzo tra pavimento e ruota anteriore sufficiente da poter estrarre lo snodo sferico dal suo alloggiamento .... una volta tolto lo snodo sferico dal telelever si cambia la cuffia ....e il gioco è fatto
poi si chiede a Kardano  o a chi è patito per la dinamometrica quanto è il serraggio del dado. ( goccino di frenafiletti )
e voilà
|
|
|
21-06-2006, 18:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
il problema è che quel soffietto parapolvere del giunto sferico non dura una cippa, lo sostituisci e dopo poco tempo è rotto di nuovo. il giunto intero costa una 70ina di euro, il soffietto da solo non è in vendita.
__________________
S1000 XR
|
|
|
21-06-2006, 18:48
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Ottimi consigli anche xchè ora il meccanico si troverà davanti uno che ne sa' un po' di più e lo "pungolerò". Ma non v'e' nessun specialista di garanzie(  )così che possa fare un pò di polemica anche con il resposabile del conce?
|
|
|
21-06-2006, 18:51
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
il problema è che quel soffietto parapolvere del giunto sferico non dura una cippa, lo sostituisci e dopo poco tempo è rotto di nuovo. il giunto intero costa una 70ina di euro, il soffietto da solo non è in vendita.
|
AZZZZ! quindi o di recupero o si paga tutto!!!!
|
|
|
21-06-2006, 20:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
esatto! quando sono in giro mi capita di buttare l'occhio sulle altre bmw e la maggior parte hanno il soffietto rotto, anche moto con pochi km. la sua funzione presumo sia quella di contenere il grasso per la lubrificazione del giunto ed allo stesso tempo di svolgere la funzione di parapolvere...io ogni tanto spruzzo dalle crepe del gommino un pò di wd40 per lavare e poi un pò di grasso per catena... se devo cambiarlo e poi fra 5000km essere nelle stesse condizioni...
__________________
S1000 XR
|
|
|
21-06-2006, 21:06
|
#21
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Sono appena andato in garage a controllare sta benedetta cuffia e bullone: tutto regolare.
E' probabile che lo svitamento del bullonazzo derivi dalle continue, intense e fastidiose vibrazioni sprigionate dall'obsoleto bicilindrico nazista.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
21-06-2006, 21:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
il bullone ha una cuffia di plastica, il soffietto in gomma è sotto al tele per intenderci.
__________________
S1000 XR
|
|
|
22-06-2006, 07:44
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
esatto! quando sono in giro mi capita di buttare l'occhio sulle altre bmw e la maggior parte hanno il soffietto rotto, anche moto con pochi km. la sua funzione presumo sia quella di contenere il grasso per la lubrificazione del giunto ed allo stesso tempo di svolgere la funzione di parapolvere...io ogni tanto spruzzo dalle crepe del gommino un pò di wd40 per lavare e poi un pò di grasso per catena... se devo cambiarlo e poi fra 5000km essere nelle stesse condizioni...
|
Quoto anche questo consigio.........
|
|
|
07-07-2006, 11:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Fammi sapere se poi hai sostituito la cuffietta incriminata !!!!!
|
|
|
12-07-2006, 23:09
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
|
Il mio è rotto da una vita.....sono andato in conce a chiedere qualche info e anche loro mi hanno detto 70euro e tutto lo snodo o niente.......per il momento ogni tanto gli dò un pò di grasso spray......e non ho avuto problemi...cmq non sono da imitare...però anche 70 euro è un furto.....se riesco a trovare solo la cuffietta di recupero mi cimenterò nel lavoro che sembra più difficile a dirsi che a farsi
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
Ultima modifica di leolus; 12-07-2006 a 23:13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.
|
|
|