Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2005, 19:03   #1
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito ADV,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,Twin Spark, come si fa...........?

Ma sui motori Twin Spark come si fa ad accorgersi che una e soltanto una (magari una di quelle secondarie) candela si è bruciata?
Irregolarità di funzionamento? Maggiore ruvidezza? Difficoltà all'accensione?
Mi domando se esiste un modo sicuro per accorgersene, per non macinare km a tre candele.
Secondo voi?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 19:20   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Bonne question.

L'unico metodo sarebbe di togliere le 4 candele, e fare la classica prova della scintilla collegandole a massa (pero su un'altro motore, non cat.), se la scintilla scocca bella blu, ok.

Non so se una candela secondaria in tilt sia avvertibile sul Boxer, sulla Transalp si (ma qui non cè primaria/secondaria, sono identiche)
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 19:36   #3
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

la moto gira ad 1 e 1/2 ...

"come fa a girare ad 1 e 1/2"????


ad un forumista girava così ... ed alla fine abbiamo scoperto che era la bobina della candela secondaria che faceva scoccare una scintilla troppo bassa ...

per 6 mesi ha portato la moto in officina e non hanno mai saputo dirgli cosa avesse la moto ... noi in un'oretta con tanta buona volontà e senza "marchingegni" elettronici ci siamo riusciti ... che bravi eh ... no ... sono i cazzoni delle officine che non hanno voglia di fare un "caiser"
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 08-07-2005 a 19:38
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 19:53   #4
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

x Luigi:
il meccanico, mi ha fatto vedere un Transalp che si era fatto 10.000 km con la pipetta di una candela staccata!

x Alpheus:
che vuol dire a uno e mezzo? Era irregolare, strattonava, non saliva più di tanti giri, non potevi mettere oltre la terza? Che faceva di preciso?
Sulla vecchia R monocandela, mi è capitato di bruciarne una, naturalmente all'altro capo della città e naturalmente alle otto di sera! Quindi so cosa vuol dire andare a uno......ma a uno e mezzo?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 19:59   #5
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
x Alpheus:
che vuol dire a uno e mezzo? ...... Quindi so cosa vuol dire andare a uno......ma a uno e mezzo?
è la stessa cosa che ho detto allo Spilunga quando è sceso dalla moto ... l'ho provata anch'io ed andava ad 1 e 1/2 ...

e come te lo spiego ...

al minimo girava bene ...
come partivi sentivi che andava tra 1 e 2 .. percui 1 e 1/2 ... ... scherzo ... era ruvidissima e non saliva di giri ...

fai come ti ha detto Luigi e controlla che tutte le scintille siano della stessa entità ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 20:05   #6
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

La mia moto va bene, era solo "pour parler", così...uno di quei dubbi che ti vengono perché siamo monomaniaci!
Comunque in ogni caso, la differenza di funzionamento, anche se magari non ben definibile, si avverte chiaramente?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 20:10   #7
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

"il meccanico, mi ha fatto vedere un Transalp che si era fatto 10.000 km con la pipetta di una candela staccata!"

Posso garantirti che sulla Transalp la differenza si nota ( per averlo fatto, unicamente per togliermi una curiosità ).

Adesso sappiamo , col reply di Alpheus, che anche sul Boxer influisce. In teoria, la candela deve essere piazzata al centro della testa, con due è impossibile, per forza sono decentrate, probabilmente è il motivo della loro "interdipendenza".

Cmq mi domando a che serve sto twin spark, per le emissioni? Dopo aver letto che alcuni di Roma hanno passato la revisione senza ...rimettere il Kat
temo che sia la solita tecno-pirlata
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 20:32   #8
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
La mia moto va bene, era solo "pour parler", così...uno di quei dubbi che ti vengono perché siamo monomaniaci!
Comunque in ogni caso, la differenza di funzionamento, anche se magari non ben definibile, si avverte chiaramente?
si sente eccome ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 22:20   #9
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Posso garantirti che sulla Transalp la differenza si nota ( per averlo fatto, unicamente per togliermi una curiosità ).

Si vede che quella che ho visto io, era pilotata da un "insensibile"!


Cmq mi domando a che serve sto twin spark, per le emissioni?

Antiseghettamento!!!!

x Alpheus: grazie per aver dissolto i miei dubbi.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2006, 19:23   #10
kawa636r
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vi assicuro che non è facile capirlo, specialmente quando una delle candele continua a funzionare, ma male...

Da qualche giorno il mio gs1200 (dopo la famosa mia caduta) aveva un problema ai bassi e qualche scoppiettamento di troppo agli alti... il meccanico pensava il filtro della benzina, o addirittura sparo che il mio akrapovic completo più termignoni come collettori non andassero bene...

Il giorno dopo appena andavo a tutto acceleratore praticamente si affogava...

Allucinante... Adesso finalmente (domani) comprerò le candele però all'iridio...
Tutti i concessionari mi hanno fatto i tagliandi normalmente e mi hanno sempre fatto pagare le candele sostituite... peccato che a 25.000km non avevano mai cambiato una candela... e non solo...

BMW afferma che le nostre candele vanno cambiate a 40000 km (libretto uso e manutenzione)... sono malati?

Credete che questa candela mi possa aver causato residui di benzina incombusta sulla testata?

A voi la parola


kawa636r
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 15:04   #11
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
Messaggi: 1.935
predefinito

Come funziona a 1 cilindro e 1/2?
Così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...30&postcount=6
__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 15:07   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Cmq mi domando a che serve sto twin spark, per le emissioni? Dopo aver letto che alcuni di Roma hanno passato la revisione senza ...rimettere il Kat
temo che sia la solita tecno-pirlata
Si, io l'ho visto accadere ma sul monospark 1100.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2006, 08:22   #13
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Praticamente non gira liscia, quando ho provato la moto che dice Alpheus, ho notato la cosa e l'impressione era di un motore fuori fase, scendo dalla moto e dico a Giulio: ma sta moto gira a 1 e 1/2!!!!!

Lui in romanaccio greve mi risponde: ma che ca**o dici spilungò..?

Poi va a provarla, torna e mi dice: ma sta moto gira a 1 e 1/2..!!!!!!

E che ti avevo detto io? e l'ho insultato...
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©