|
13-10-2025, 21:17
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Sbacchettamento sterzo R1300Gs Adv
Ciao a tutti oggi ho ritirato la moto dal servizio assistenza per uno sbacchettamento dello sterzo tra i 60 e gli 80 Km/h dopo svariate prove non sono riusciti a trovare il problema ma mi dicevano che lo fa anche una moto gemella della mia a qualcuno di voi è capitato?
|
|
|
13-10-2025, 21:28
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.828
|
Domanda superflua ma la faccio comunque
hanno allineato SMONTANTOLE le piastre del telelever?
“Giessista” cit.
|
|
|
13-10-2025, 21:34
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: La città di Virgilio
Messaggi: 247
|
La mia non sbacchetta
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
13-10-2025, 21:48
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
No hanno solo rifatto equilibratura e provato con un’altra ruota ma il problema è rimasto.
|
|
|
13-10-2025, 21:53
|
#5
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.905
|
Si chiama Shimmy.
A me lo faceva solo con le dunlop, mai con le bridgestone.
Non era un gs, ma pur sempre una moto, i principi valgono per tutte
https://www.michelin.it/motorbike/co...-manubrio-moto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-10-2025, 21:57
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
La mia monta le Metzeler Tourance Next due con i cerchi forgiati son so se cambiando gomme risolvo il problema secondo me è qualcosa al di fuori di gomme o cerchi che crea il problema.
|
|
|
13-10-2025, 22:53
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.176
|
Ciao Peppuccio la mia adv ha i cerchi a raggio e le next2 di primo equipaggiamento,anche la mia tra i 60 e gli 80 kmh sembra avere una leggera vibrazione specialmente in fase di rilascio credo che sia la gomma probabilmente male equilibrata.
È una cosa che avverto quasi esclusivamente in rilascio ed è particolarmente visibile se in quel frangente lascio lo sterzo.
Non so se è la stessa vibrazione che percepisci tu,per me è questione di gomma /cerchio.
Nel tuo caso con cerchio forgiato potrebbe essere ulteriormente avvertibile vista la rigidità del cerchio.
Nel mio caso è aumentato con l'usura e i km, adesso 7500 km circa è più avvertibile di quando ne avevo 2000.
Dove l'hai portata da Barletta?
|
|
|
13-10-2025, 22:58
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.282
|
Quoto @pacpeter, è un fenomeno che fanno tantissime moto! Lo faceva la mia Honda xx, il dominator il GS 1200 e la Tiger Triumph. Va considerato " normale" se si manifesta a quella velocità togliendo le mani dal manubrio. Se invece insiste in modo marcato anche con le mani sul manubrio bisogna indagare. In genere è un fenomeno di risonanza tra pneumatici e geometria dello sterzo.
Trascurabile
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
13-10-2025, 23:13
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Sì Gabrimucca lo fa in quel range di velocità provato col cruise control lo fa di continuo abbiamo provato a montare una ruota a raggi e lo fa comunque
|
|
|
13-10-2025, 23:14
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Bmwer71 a me non è mai successo su nessuna moto né tantomeno sui due Gs 1250 che ho avuto prima del 1300
|
|
|
13-10-2025, 23:15
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.176
|
Bower quoto,nel mio caso è la gomma che innesca quella risonanza perché lo fa in rilascio fra 60 e 80 poi si annulla ed è avvertibile in maniera abbastanza vistosa quando lasci lo sterzo.
Alcune volte rifacendo l'equilibritura migliora o sparisce,altre volte no,altre volte si ci mette una pezza aggiungendo un peso in più,ma è la gomma che su quel cerchio e quella moto la innesca,più si usura peggio è.
Bisogna capire se Peppuccio percepisce questa stessa vibrazione.
Io credo di si e avendo per altro i cerchi forgiati probabilmente è ulteriormente accentuata.
Peppuccio ma quanti km hai?
Prima lo faceva ?
A me lo ha fatto la next primo modello sulla adv1200 che avevo prima ed anche questa next2 sulla 1300 mentre sulla 1200 no
Ultima modifica di gabrimucca; 13-10-2025 a 23:17
|
|
|
13-10-2025, 23:19
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Lo fa da quando l’ho presa ora ho ancora 2000 Km n peggiora e lo fa tra i 60 e gli 80 Km/h indifferentemente se freni o acceleri ho fatto un video con il cruise control impostato sui 70 Km/h e lo fa di continuo
|
|
|
13-10-2025, 23:38
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.176
|
Si Peppuccio è chiaro che con il cruise lo vedi più facilmente perché mantieni costante la velocità che innesca quella fastidiosa risonanza.
Se sei in accelerazione lo senti meno.
In rilascio con freno motore lo avverti fino a che non scende sotto i 60kmh.
È una rottura di scatole? Si perchè magari lo innesca in quel range dove usi spesso quella velocità, però più che provare a riequilibrare la gomma e il cerchio non puoi fare.
Magari cambiando gomma non lo fa più.
Ma poi hai provato un cerchio a raggi con altra gomma?
Hai provato cambiando anteriore e posteriore?
Se ti capita una come la mia sei punto e a capo.
Se non ti secca fai questa prova aggiungi un peso al cerchio e vedi se diminuisce.
Per prova va bene pure un dado attaccato con nastro giusto na prova.
La moto l'hai portata da Barletta?
|
|
|
13-10-2025, 23:52
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Ho fatto una miriade di prove con valige e topcase solo con valige pressioni gomme diverse in due a riserva e con il pieno e lo fa sempre sarà qualcosa di meccanico che non è equilibrato e innesca questo difetto
|
|
|
14-10-2025, 00:13
|
#15
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.905
|
La cosa importante da sapere è che non pregiudica la sicurezza. La moto può motare tranquillamente.
Però è fastidioso.
Mi successe la prima volta nel 2009 con una kawa 1400 al primo cambio gomme. Montai dunlop, mi prese un colpo e tornai dal gommista. Mi rassicurò e in effetti le portai alle tele per rimontarle, mi piacevano troppo a parte lo shimming.
Poi rimisi bridgestone e non lo ebbi più.
Successo in seguito con altre moto, ormai me ne frego altamente se c'è o no. A volte mi è capitato solo con gomma usurata mentre da nuova no.
Riassumendo: difficilmente ne esci, fregatene
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-10-2025, 00:15
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.176
|
Peppuccio è la gomma +cerchio+moto.
In primis bisogna equilibrare bene la gomma sul cerchio,poi sperare che il tutto sia perfettamente amalgamato con la moto.
Alcune moto più facilmente innescano tali risonanze ma non avviene con tutte le gomme.
Quando ti consigliavo di aggiungere peso io mi riferivo di aggiungere peso al cerchio,perchè la gomma può essere equilibrata bene dal gommista ma una volta montata sulla moto si innesca il problema pur avendo sulla carta una gomma ben equilibrata.
Prova ad aggiungere un pesetto al cerchio quindi in teoria modifichi una equilibratura già perfetta ,ma che però innesca lo stesso una risonanza.
Fai questa prova metti un dado di metallo con nastro se non hai dei pesi da gommista,non è importante è solo una prova ne hai fatte tante prova anche questa è banale.
Quoto pacpeter
Ultima modifica di gabrimucca; 14-10-2025 a 00:18
|
|
|
14-10-2025, 07:49
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Proverò anche a mettere un pesetto e a vedere se lo fa anche quando premo la frizione altra prova che vorrei fare e montare un ammortizzatore di sterzo regolabile per vedere se migliora.
|
|
|
14-10-2025, 08:45
|
#18
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 804
|
Se lo fa’ anche con un altra ruota ( e dubito ti abbiano spostato la TUA gomma su un altro cerchio)mi sembra strano dipenda.. dalla gomma che hai tolto! Giusto?
Io indagherei sulle partí meccaniche.
Hanno controllato la registrazione della serie sterzo, ad esempio?
Hai aggiunto o modificato qualcosa nell’aerodinamica anteriore?
|
|
|
14-10-2025, 08:49
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 878
|
Scusa,ma è un adventure 1300?
Quindi una moto nuova con 4 anni di garanzia, portala in BMW, non toccare niente, in caso cambia concessionario
__________________
GS 1300 Triple Black
|
|
|
14-10-2025, 08:55
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.161
|
Magari e' la gomma difettosa
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
14-10-2025, 09:45
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 130
|
Più di una moto che ho avuto lo faceva, lo fa la mia Harley Road glide, ma mi pare che il GS 1250 non lo fa.
Dipende da una serie di cose, carcassa del pneumatico, usura del pneumatico, stato della forcella, equilibratura ecc.
Generalmente pneumatici con carcassa più rigida lo fanno meno.
Comunque basta tenere le mani sul manubrio.
|
|
|
14-10-2025, 10:55
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
La ruota è stata cambiata davanti a me e lo fa meno ma lo fa forse dipende dai miei cerchi che sono forgiati mentre l’altra ruota erano a raggi
|
|
|
14-10-2025, 11:41
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.176
|
I cerchi forgiati è probabile che amplificano la risonanza.
Ma ti hanno montato due cerchi nuovi(anteriore e posteriore) a raggi con gomme nuove sempre metz next2?
|
|
|
14-10-2025, 11:56
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.220
|
Io ho una ADV del 2017, quando l’acquistai aveva delle Michelin e in rilascio lo faceva veramente tanto, per me dopo tante moto era la prima volta e ci rimasi veramente male.
In tutti i casi le tenni montate fino alla fine e quando passai alle TKC70 sparì del tutto.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
14-10-2025, 13:46
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
|
Basta tenere le mani sul manubrio ok ma da quando l’ho presa il problema sta aumentando
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.
|
|
|