|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-09-2025, 10:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
Alimentazione gilet riscaldabile
Un anno fa ho regalato alla mia compagna un gilet riscaldabile (MyRide ThermoFire acquistato da WheelUp).
In negozio ci dissero che è alimentabile esclusivamente da powerbank: non si può collegare alla moto.
Vaghe e confuse le motivazioni alla mia richiesta, così ho lasciato cadere con un "ok capito".
Non riesco però a capire per quale ragione non potrei collegarlo direttamente tipo alla presa USB della moto 
Qualcuno ne ha idea o magari l'ha già fatto?
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 10:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.935
|
direi basicamente per un discorso di corrente erogata.
|
|
|
24-09-2025, 10:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.935
|
confermo:
1. Differenze tra powerbank e presa USB moto
Powerbank: fornisce 5 V stabili e in genere è certificata per dare 2–3 A costanti, con protezioni contro corto, sovratensioni e sovracorrenti.
Presa USB della moto: in realtà non è una “vera” USB pensata per caricare tutto. È collegata alla rete elettrica della moto (12–14,4 V) tramite un convertitore step-down, spesso limitato (es. 1–2,4 A max). Inoltre non sempre ha le stesse protezioni di sicurezza di un powerbank.
2. Consumi del gilet riscaldabile
Un gilet riscaldabile a 5 V può assorbire facilmente 2–3 A (cioè 10–15 W).
➡️ Se la porta USB della moto eroga solo 1–2 A, rischi che non scaldi bene o che la porta si spenga/surriscaldi.
3. Sicurezza e garanzia
I produttori dichiarano “solo powerbank” per tutelarsi da guasti: la linea elettrica della moto può avere picchi, disturbi o cali di tensione che un powerbank filtra.
Se colleghi direttamente alla moto e succede un danno (al gilet o alla moto), il produttore non risponde.
Inoltre le prese USB moto spesso non sono pensate per alimentare carichi continui al massimo, ma solo per ricaricare smartphone o navigatori.
4. Possibili soluzioni pratiche
Verificare quanti Ampere assorbe il gilet (dovrebbe esserci scritto sull’etichetta o nel manuale).
Verificare quanti Ampere fornisce la presa USB della tua moto (es. 2,4 A su BMW GS, 3 A su Honda GB350S).
Se i valori coincidono, tecnicamente può funzionare.
La soluzione più sicura, se vuoi alimentarlo dalla moto, è usare un adattatore step-down dedicato 12 V→5 V con almeno 3 A e magari un fusibile, collegato alla batteria/din.
|
|
|
24-09-2025, 10:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.471
|
Magari funziona a 5V e non a 12.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
24-09-2025, 10:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
Premetto che in ambito elettronico ho nozioni più che basiche, ma la corrente erogata è quella richiesta dal dispositivo utente, quindi dal gilet in questo caso.
In opzione con il gilet c'è un PowerBank 5V, io sulla moto ho uscite USB a 5V.
Ancora non riesco a trovare motivi di incompatibilità.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 10:52
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.770
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
La soluzione più sicura, se vuoi alimentarlo dalla moto, è usare un adattatore step-down dedicato 12 V→5 V con almeno 3 A e magari un fusibile, collegato alla batteria/din.
|
+1 se la presa USB non regge la corrente te ne fai una alla bisogna.
Spannometricamente però, direi che se il gilet consuma 15W e la presa USB non è antica come mio nonno e non è tutto una cinesata di facciata, dovrebbe essere capace di erogare 15W.
Per riferimento, un cellulare moderno ricarica facile a più del doppio della potenza, se non il triplo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
24-09-2025, 10:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
La soluzione più sicura, se vuoi alimentarlo dalla moto, è usare un adattatore step-down dedicato 12 V→5 V con almeno 3 A e magari un fusibile, collegato alla batteria/din.
|
OK, ci siamo, è esattamente quello che ho installato io sulla mia V85.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 10:55
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.770
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
la corrente erogata è quella richiesta dal dispositivo utente, quindi dal gilet in questo caso.
|
corretto SE la presa è progettata per erogare quella corrente.
Se non lo è (i.e. il DC/DC che sta dentro limita corrente massima a valori più bassi) ne eroga meno e/o si fonde perchè la fai lavorare oltre il massimo di progetto.
Non sapendo che presa hai, il venditore probabilmente ha deciso di tagliare la testa al toro e dirti che non si può.
Ma come correttamente dici, i 5V sono 5V e se la corrente erogabile dalla presa è superiore a quella delle specifiche del gilet allora ci stai dentro, il gilet non saprà mai da che cavo arrivano sti 5V
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
24-09-2025, 10:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
Mi torna, grazie gente.
Sì scusate, avrei dovuto io specificare come alimento gli ambaradan sulla mia moto
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 11:13
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 699
|
Mi hai fatto incuriosire, ne ho cercato uno.
Questo qui per esempio si puó usare sia con batteria da 7 Volt, 12 V o collegare alla moto con un cavo fornito dal costruttore:
https://www.louis.de/artikel/macna-c...umber=21014905
Non ho capito se il Thermofire che hai tu ha la batteria inclusa nel prezzo.
Il gilet costa piú o meno uguale
|
|
|
24-09-2025, 11:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
No, il powerbank era opzionale e siccome ne ho tipo una decina a casa non ho preso quello specifico.
Lo scorso anno il gilet è stato usato con powerbank ma tra autonomia (la mia compagna è MOLTO freddolosa purtroppo) e scarsa praticità (apri giubbotto, apri gilet, accendi powerbank, chiudi gilet, accendi gilet, chiudi giubbotto) stavo cercando una soluzione più pratica.
Perchè la prossima settimana saremo in Sardegna: io ancora col traforato, lei in pelle e con il gilet riscaldabile pronto   
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 11:22
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.484
|
Anche i powerbank hanno amperaggi variabili (fast charge o meno) a volte anche da presa a presa.
Lampa ha delle prese USB con buck converter e fusibile (resettabile) integrato, stagne, per uso moto. Costano un po' ma sono ottime.
Non ricordo l'amperaggio che tirano fuori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-09-2025, 11:38
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.770
|
Caro er-minio, caro er-minio, carissimo er-minio,
grazie, grazie davvero per il tuo intervento, che è stato, come sempre, prezioso. Un contributo chiaro, utile, e che solleva – e ripeto: solleva – punti degni di nota, di attenzione e di ripetizione. Sì, ripetizione.
Hai giustamente ricordato, e lo ribadisco: anche i powerbank hanno amperaggi variabili, anche i powerbank – quei dispositivi che sembrano tutti uguali e invece no – hanno amperaggi variabili. Alcuni fanno il fast charge, altri no, e talvolta perfino da presa a presa cambiano comportamento, cambiano valori, cambiano flusso di corrente. Incredibile ma vero. Fast charge o meno, amperaggio diverso, da presa a presa. È così. Lo hai detto. Lo ribadisco. Lo sottolineo. Lo ripeto.
Inoltre hai parlato – giustamente, saggiamente – delle prese USB della Lampa, prese USB che non sono solo prese USB, ma sono prese USB con buck converter, con fusibile integrato, resettabile, stagne, pensate per uso moto, uso motociclistico, uso motoristico, uso da vera moto. Non sono cinesate da mercatino del martedì. No. Sono buone, sono ottime, sono belle robuste, un po’ costose, ma – come dici tu – ottime. E se sono ottime, sono ottime. E quindi lo ripetiamo: ottime.
Hai aggiunto che non ricordi l’amperaggio che tirano fuori, e va benissimo così. Anche l’ammissione del non ricordo è un’informazione, perché è sincera, e nella sincerità c'è utilità. Quindi: non ricordare con onestà è comunque un contributo. Non sapere tutto è umano, eppure anche il non detto, il non specificato, il dimenticato, può generare spunti. Il fatto che non ricordi l’amperaggio, che non ricordi l’amperaggio preciso, che ti sfugga quel numerino in Ampere... è perfettamente comprensibile, e anzi, crea mistero, crea curiosità, crea discussione.
Quindi grazie, grazie er-minio. Grazie per aver ricordato che i powerbank sono variabili, che non sono tutti uguali, che non è sempre tutto standard, che da presa a presa può cambiare, che la corrente non è sempre costante, che la corrente varia, che l'amperaggio cambia, che le cose non sono così semplici.
E grazie per aver citato Lampa. Le prese Lampa. Le buone prese Lampa. Le solide prese Lampa. Le costose ma valide prese Lampa. Con buck converter. Con fusibile. Con protezione. Con impermeabilità. Pensate per la moto. Pensate davvero per la moto.
Grazie. Ripeto: grazie.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
24-09-2025, 11:45
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.484
|
 Hahahahahahaha.
Posso crearti una tabella per chiarire la struttura dei ringraziamenti?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-09-2025, 11:50
|
#15
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.537
|
Mi sembrate Grok e GPT a confronto.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2025, 11:50
|
#16
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.537
|
E ringraziate che non ho detto "Crik e Crok".
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2025, 11:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.953
|
ziokane...leggendovi mi convinco che posso farcela anch'io.... 
|
|
|
24-09-2025, 11:52
|
#18
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.537
|
Ma si, dai. Se ci riescono loro.
Stavo giusto giusto cercando info su abbigliamento riscaldato.
Sai, le ossa, i reumatismi, la vecchiaia, .....
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2025, 12:21
|
#19
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.231
|
Salve.
È qui che si ringrazia accazz ErMinio?
C’è un numeretto da prendere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
24-09-2025, 13:19
|
#20
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.537
|
SI.
Tranquillo, per rispetto ti cedo il mio anche se sono arrivato prima.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2025, 13:21
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.484
|
By the way: https://www.ebay.co.uk/itm/255459059...UaAniSEALw_wcB
2.4A quindi fino a 12W purtroppo.
Ne hanno un modello nuovo con amperaggio maggiore, ma è più grossa tutta la presa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-09-2025 a 13:25
|
|
|
24-09-2025, 13:36
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
No, il powerbank era opzionale e siccome ne ho tipo una decina a casa non ho preso quello specifico.
|
Ma intendi tipo quelli per ricaricare i cellulari, grandi come un accendino?
Di che capacitá parliamo? Ingrandendo la foto di quelli della Macna ho visto che il power bank piccolo ha 44,4 W/h e dura 5 ore al livello minimo.
Sarebbe interessante un confronto.
|
|
|
24-09-2025, 14:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.935
|
mi devo essere perso qualche episodio fra redbrick ed erminio 
nel dubbio, grazie per chiarimenti
|
|
|
24-09-2025, 14:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.264
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
Ma intendi
|
Tutta roba accumulata negli anni, buona parte come gadget brandizzato dalla mia azienda, e quindi c'è di tutto.
Per il gilet lo scorso anno ho utilizzato un pb equivalente a quello fornito come optional: un padellone grosso come uno smartphone.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2025, 17:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
alimentabile esclusivamente da powerbank: non si può collegare alla moto
|
Quello che avrebbero dovuto dire è: non si deve collegare ad un alimentatore collegato alla rete elettrica.
Questo perché non ci sono garanzie che, in caso di guasto dell'alimentatore, il circuito del gilet non vada a tensione di rete, friggendoti le palle.
Per questo tipo di uso gli alimentatori dovrebbero applicare requisiti di sicurezza più rigidi di una semplice Classe II (vedi la gente che rimane fulminata mentre fa il bagno e tiene in mano il telefono collegato al caricabatteria).
Dimensionando correttamente uno step-down 12V-5V, con le dovute protezioni di sovracorrente (e.g. fusibili) in ingresso, non dovresti avere nessun tipo di problema.
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.
|
|
|