Ciao, oramai in assenza del codice, quasi tutti i carozzieri riescono a riprodurre la tinta con l'utilizzo degli spectrofotometri di ultima generazione. In pratica uno spettrofotometro serve a misurare e analizzare la luce emessa o riflessa da un campione, permettendo di determinare la sua composizione e le proprietà del colore, quali tonalità, pigmentazione ecc.
Anche io ho avuto bisogno di ripristinare un lieve danno su una piccola parte della valigia, di una K1600 nera metallizzata. Il carrrozziere mi aveva spiegato che anche senza codice sarebbe stato in grado di riprodurre la stessa identica tinta. Infatti aveva ragione, il lavoro è stato eseguito a regola d'arte, risultato spettacolare, impossibile notare qualsiasi differenza di colore tra la parte originale e quella riverniciata. Prova a chiedere a qualche carroziere nella tua zona.
Ciao
|