Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2025, 19:32   #1
frankyGia
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2025
ubicazione: Taranto
Messaggi: 2
predefinito Consiglio su verniciatura set valige

Ciao a tutti ragazzi,
Sono salito in sella di una BMW R1200R K27 - (0400 0490) del 2011 il proprietario mi ha fornito il set valige nere, essendo la mia modo un bianco perlato mi piacerebbe verniciare le cover top dello stesso colore, secondo la vostra esperienza è fattibile? Inoltre come faccio a risalire al codice colore della mia BMW?
Grazie anticipatamente per chi vorrà condividere la propria esperienza e fornire ogni suggerimento utile!

FrankyGia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

frankyGia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 08:38   #2
VITO54
Mukkista in erba
 
L'avatar di VITO54
 
Registrato dal: 03 Dec 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 315
predefinito

Non ci sono problemi, chiedi il codice colore in BMW e, probabilmente, hanno anche un carrozziere.
Almeno, io ho fatto così
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750
VITO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2025, 11:13   #3
logatto74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di logatto74
 
Registrato dal: 19 Mar 2017
ubicazione: Castelfidardo
Messaggi: 170
predefinito

per esperienza personale posso dirti prima di valutare bene un preventivo per la verniciatura, rispetto al costo delle cover nuove

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
logatto74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2025, 08:41   #4
fabmart
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 24
predefinito

Ciao, oramai in assenza del codice, quasi tutti i carozzieri riescono a riprodurre la tinta con l'utilizzo degli spectrofotometri di ultima generazione. In pratica uno spettrofotometro serve a misurare e analizzare la luce emessa o riflessa da un campione, permettendo di determinare la sua composizione e le proprietà del colore, quali tonalità, pigmentazione ecc.
Anche io ho avuto bisogno di ripristinare un lieve danno su una piccola parte della valigia, di una K1600 nera metallizzata. Il carrrozziere mi aveva spiegato che anche senza codice sarebbe stato in grado di riprodurre la stessa identica tinta. Infatti aveva ragione, il lavoro è stato eseguito a regola d'arte, risultato spettacolare, impossibile notare qualsiasi differenza di colore tra la parte originale e quella riverniciata. Prova a chiedere a qualche carroziere nella tua zona.
Ciao
fabmart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©