Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-08-2025, 09:46   #1
Alby25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2017
ubicazione: Padova
Messaggi: 29
predefinito Anomalia volt indicati su display

Buongiorno a tutti,
ho una GS 1300 standard di Agosto 2024 con batteria al litio.
In Luglio ho fatto il tagliando dei 10.000 km dove erano previsti anche tre richiami
- relè avviamento (non so se è stato sostituito o solo controllato)
- blocchetto accensione (non so se è stato sostituito o solo controllato)
- controllo gioco leva freni, o qualcosa del genere

Verifico spesso i volt indicati nel display e ho notato subito una cosa strana:

PRIMA del tagliando
a moto fredda: accendendo il display senza avviare il motore i volt indicati partivano da 5 o 6 e arrivavano a 13 in circa 10/15 secondi
dopo l’accensione del motore i volt arrivavano in pochi secondi a 14,1/14,2

a moto calda: i volt indicati a motore spento erano tra 13,2 e 13,5, accendendo il motore arrivavano quasi subito a 14,1/14,2


DOPO il tagliando
a moto fredda: accendendo il display senza avviare il motore i volt indicati partono da 5 o 6 e arrivano a 13 in circa 1 minuto
dopo l’accensione del motore i volt arrivano in 45/50 secondi a 14,1/14,2

a moto calda: come a moto fredda…

Il motore si avvia sempre senza difficoltà ma in pratica i tempi per raggiungere il voltaggio abituale sono quadruplicati.

Se qualcuno di voi può riportare qualche esempio della propria moto, mi aiuterebbe a capire quale dei due casi è il più normale e se devo preoccuparmi.
Grazie delle eventuali risposte.

Pubblicità

Alby25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 11:13   #2
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.948
predefinito

In linea generale la ricarica è stata ri-programmata più dolce.
Senza stressare troppo la batteria.
A patto di non fare troppi e brevissimi Stop&Go



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 12:53   #3
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
predefinito

Non capisco... La tensione nominale della batteria, litio o non è 12 volts, a motore spento può essere attorno ai 11,8 - 12,5; a motore acceso 14,1-14,2...
Tutto il resto è strano
6volts o meno è un errore di misurazione
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 12:58   #4
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf Visualizza il messaggio
In linea generale la ricarica è stata ri-programmata più dolce.
Senza stressare troppo la batteria.
A patto di non fare troppi e brevissimi Stop&Go



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Il discorso non sta in piedi minimamente
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 14:08   #5
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.624
predefinito

Semplicemente la misura della tensione che leggi sul display non è una misura istantanea, ma una media mobile su N valori letti che so ogni 0.5 s. Questo introduce una "inerzia" della lettura, che dipende da N.
Semplicemente la nuova versione del software fa una media mobile su in numero maggiore di letture, rendendo la lettura più lenta.
Potresti verificare confrontando la tensione misurata sul display con quella misurata con un multimetro.
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 15:03   #6
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.948
predefinito

@teo180
Allora spiegalo tu.
Fenomeno.
Tralascio di cosa....

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana

Ultima modifica di steppenwolf; 15-08-2025 a 15:07
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 16:22   #7
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Se la moto non ha problemi e si riavvia sempre bene anche dopo essere stata ferma qualche giorno, non mi farei pippe mentali e la userei e basta.
Mi riterrei già fortunato di ciò con la batteria al litio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 16:28   #8
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

La tensione nominale di una batteria LFP é 13,2 non 12 (4 celle in serie da 3,3V)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 17:29   #9
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

@yuza
Mi sono sempre chiesto perché l’alternatore di una moto carichi indifferentemente batteria litio o al piombo, mentre se uso un caricabatterie deve essere dedicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 17:46   #10
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
predefinito

Una batteria con più Celle deve essere caricata in modo "bilanciato" ; suppongo che ci sia un equalizzatore che gestisce la corrente continua a valle dall'alternatore in modo che tutte le Celle risultino caricate entro le specifiche con pochi millivolts di differenza tra una e l'altra..
(ricordi passati di quando mi dilettavo col modellismo dinamico)
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 17:47   #11
Alby25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2017
ubicazione: Padova
Messaggi: 29
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Semplicemente la misura della tensione che leggi sul display non è una misura istantanea, ma una media mobile su N valori letti che so ogni 0.5 s. Questo introduce una "inerzia" della lettura, che dipende da N.
Semplicemente la nuova versione del software fa una media mobile su in numero maggiore di letture, rendendo la lettura più lenta.
Potresti verificare confrontando la tensione misurata sul display con quella misurata con un multimetro.
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
In effetti al tagliando è stato aggiornato il software, però i volt visualizzati dopo un giro non arrivano più a 13,2 o qualcosa in più ma si fermano sempre a 13. Ho pensato che magari se mi hanno cambiato il relè, questo è li che aspetta l'avvio assorbendo più corrente. Non so, non mi intendo molto di impianti elettrici.

Ultima modifica di Alby25; 15-08-2025 a 17:50
Alby25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 17:52   #12
Alby25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2017
ubicazione: Padova
Messaggi: 29
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Se la moto non ha problemi e si riavvia sempre bene anche dopo essere stata ferma qualche giorno, non mi farei pippe mentali e la userei e basta.
Mi riterrei già fortunato di ciò con la batteria al litio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è così, niente pippe mentali e la uso ogni volta che posso, però la sensazione è che c'è qualcosa di elettrico che è peggiorato.
Alby25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 18:13   #13
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
@yuza
Mi sono sempre chiesto perché l’alternatore di una moto carichi indifferentemente batteria litio o al piombo, mentre se uso un caricabatterie deve essere dedicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche una batteria piombo-acido non ha tensione di 12V ma di 12,8, quindi piombo e LFP sono abbastanza vicine da essere interscambiabili

L'alternatore (rettificato e regolato) va bene per mantenere una batteria, piombo o LFP, carica, non per ricaricare da bassi stati di carica, dove invece il processo/profilo deve essere specifico
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 18:15   #14
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
un equalizzatore che gestisce la corrente continua a valle dall'alternatore
Non c'è sulla moto, ma c'è in tutte le batterie li-ion, più o meno sofisticato, si chiama BMS (battery management system)

Senza, in breve tempo le 4 celle sarebbero a stati di carica completamente diversi, compromettendone la capacità (il BMS stacca quando una cella cala sotto una certa soglia, anche se le altre 3 sono ok)

Nelle piombo-acido l'equalizzazione avviene in maniera spontanea, non serve BMS
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 18:35   #15
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
predefinito

@yuza ahhh!... Credo di aver capito!
Grazie ..
Quindi l'impianto elettrico nella moto è sempre lo stesso, cambia solo la batteria che può essere tradizionale o litio ferroso INDIFFERENTEMENTE, Perché si ricaricano allo stesso modo.
Diverso sarebbe se parlassimo di LIPO o di ioni di litio.. Che invece andrebbero caricate e bilanciate
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR

Ultima modifica di bmwer71; 15-08-2025 a 18:43
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 19:17   #16
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

LFP é ioni di litio!

Non confondere litio (batterie primarie come le pile degli orologi) e ioni di litio (secondarie ossia ricaricabili)

Ioni di litio ce ne sono 50 tipi a seconda dei materiali catodici (LFP, NMC, LTO etc)

Poi non so se BMW quando mette LFP di serie adatta anche la strategia di gestione, gli altri (Ducati e i Jap) che io sappia non lo fanno
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 19:18   #17
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

Ps: LiPO staper litio polimeri, é un’altra tecnologia ancora
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 22:38   #18
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby25 Visualizza il messaggio
Ho pensato che magari se mi hanno cambiato il relè, questo è li che aspetta l'avvio assorbendo più corrente.
Stai tranquillo, è tutto a posto, non saranno 0,2 V di differenza di lettura che ammazzano la moto.


Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 22:55   #19
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito Anomalia volt indicati su display

Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf Visualizza il messaggio
@teo180
Allora spiegalo tu.
Fenomeno.
Tralascio di cosa....

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

E io che ne so perché…
Semplicemente non è possibile sia come dici tu, la tensione non c’entra nulla con la ricarica, e una batteria al litio sotto i 10v muore domani
Quindi è palese che il dato a cruscotto non è veritiero.
Non si tratta di essere fenomeni, ho solo escluso la tua ipotesi perché palesemente, se conosci la chimica di una litio, semplicemente non è possibile.

Ps. @yuza LFP non sono ioni di litio, ma litio ferro fosfato, meno prestazionali in spunto rispetto a lipo e litio ione, ma tendenzialmente più stabili, e nelle ultime tecnologie sembrerebbe anche più durature.
E inoltre a differenza delle altre 2, c’è rischio zero di incendio

Ultima modifica di teo180; 15-08-2025 a 23:00
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2025, 23:26   #20
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
predefinito

Il litio è sempre in ioni, anche nelle lfp o LiFePo4.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2025, 07:53   #21
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.624
predefinito

Il rischio, per definizione, non è mai zero. Sallatelo.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2025, 08:57   #22
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teo180 Visualizza il messaggio
Ps. @yuza LFP non sono ioni di litio, ma litio ferro fosfato
Urca, devo cambiare mestiere allora....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2025, 09:29   #23
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
predefinito

Non sapevi dei portatori neutri di carica ... Male, male.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2025, 09:46   #24
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby25 Visualizza il messaggio
... GS 1300 standard di Agosto 2024 con batteria al litio.

PRIMA del tagliando
a moto fredda: accendendo il display senza avviare il motore i volt indicati partivano da 5 o 6 e arrivavano a 13 in circa 10/15 secondi

DOPO il tagliando
a moto fredda: accendendo il display senza avviare il motore i volt indicati partono da 5 o 6 e arrivano a 13 in circa 1 minuto... .
la mia di gen 24 è sempre stata molto vicina alla tua situazione "dopo il tagliando". Dico "vicina" perché a mio parere il tempo non arrivava a 30" (mai usato cronometro però) ed è sempre partita bene.
Detto questo, A ME la tua riflessione sembra una di quelle situazioni che se segnalate ai meccanici verrebbero considerate delle "fisime", perché la moto va bene, non dà problemi quindi perché preoccuparsi..... basta che in fase di tagliando abbiano dovuto lasciare acceso il display per necessità tecniche e la batteria magari è un po' più scarica e la ricarica lavora in modo diverso. Aspetterei almeno l'inverno per valutare (io).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2025, 10:06   #25
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.150
predefinito

Comunque visto l'argomento ; sulla Xr lasciavo spesso il display acceso, mio vizio quando sono in giro mi fermo a fare foto spengo la moto col pulsante che spegne il motore non il quadro, tolgo casco giubbino passano così anche 10/15 min. Quadro acceso e pompa benzina che rumoreggia..
Ho nella presa ricarica una USB doppia illuminata sempre inserita che indica i volts. Con la xr lo vista scendere anche a 10.9 senza che nessun allert uscisse a display. Col GS hanno " tarato" l'allert ad un voltaggio più alto credo già ad 11.6. O poco meno. Forse per prudenza perché il costo energetico per avviare un bicilindrico 1300 è superiore ad un 4cilindri 1000 ( sarà vero??) oppure perché gli allert li programmano a cazzo ( ipotesi più probabile) La prima volta mi sono preoccupato però la moto è partita subito all'istante. Quindi non me ne faccio più un problema.
Perché ho una USB con voltmetro sempre inserita perché ci ricarico lo smartphone navigatore e il mio smartphone personale che fornisce la connessione dati, e inoltre leggo a motore acceso i 14.2 volts fissi, segno che la ricarica della batteria moto funziona. Utile anche in inverno quando la moto sta ferma qualche mese. Accendo il quadro e se è sotto ai 12.2 inserisco il mantenitore x qualche giorno.
(Non amo entrare nel menù del display alla ricerca di informazioni )
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR

Ultima modifica di bmwer71; 16-08-2025 a 10:10
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©