Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2025, 14:24   #1
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito MV Agusta 5 cilindri

Scopro solo ora che MV Agusta ad EICMA ha presentato il concept di un motore 5 cilindri con 2 alberi motore, uno anteriore per 3 cilindri e uno posteriore per i rimanenti 2:
https://www.insella.it/news/mv-agust...a-240-cv-71281

Mi paiono fuori di testa ...

Pubblicità

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-11-2025 a 14:28
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 14:34   #2
Vitellino
Mukkista doc
 
L'avatar di Vitellino
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Insubria
Messaggi: 4.071
predefinito

Ma è un'architettura che si è già vista, o è completamente innovativa?
__________________
"Ehi, ce n'est pas ma faute!"
Vitellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 14:37   #3
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.436
predefinito

Mah, un 4T con due alberi non lo ricordo, dei 2T da GP ne abbiamo visti diversi

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 14:43   #4
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

L'unico motore motociclistico stradale con 2 alberi motore che ricordo era quello della Suzuki RG Gamma 500 ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 15:28   #5
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.158
predefinito

anche la Rd 500 aveva 2 alberi
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 15:52   #6
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.728
predefinito

Interessante. Vedremo quando e come sarà sviluppato. Meno male anche loro non sono vittima dell'uniformaziobe tecnica...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 17:43   #7
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
anche la Rd 500 aveva 2 alberi
Non mi pare ... era un V4 con angolo di 50°:
https://www.rdseries.it/pagine/moto/500rd/index.html
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 17:49   #8
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

Comunque questo 5 cilindri MV avrà anche le pompe acqua e olio elettriche ...

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 18:26   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
predefinito

dal link mi pare che scorrendo verso il basso si vedano i 2 alberi anche per la RD500.
E del resto credo sia impossibile fare un vero V col 2 tempi per questione di pressioni interne verso i travasi. Mentre uno dei pistoni spinge in basso per mandare i gas attraverso i travasi l'altro pistone non puo' andare verso l'alto vanificando la spinta con l'incremento di volume nella camera dove ruota l'albero. In poche parole su un 2 tempi la camera di manovella di ogni cilindro deve essere sigillata dalle altre, infatti in quelli in linea ci sono cortechi.
5 cilindri lo fece la honda 4t da gp come esempio piu' noto, e come 4T era una vera V.
pompe acqua e olio elettriche riscuotono la mia totale approvazione, come detto piu' volte. Per l'acqua si potrebbe eliminare il termostato e FORSE la ventola del radiatore, per l'olio si potrebbe fantasticamente svincolare la pressione e portata dal regime motore, calibrando il tutto sulla effettiva necessita'. Se un motore gira forte in autostrada a carico parziale ha bisogno di poca pressione, se apri tutta maneta ai bassi ne serve tanta. Infine il nirvana della durata....mettere in pressione l'olio prima di avviare. Il che renderebbe persino meno "indigesto" lo start e stop
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 16-11-2025 a 18:30
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 18:33   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.657
predefinito

Al di là degli alberi...non si deve rompere...per cui rimarrà un concept
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 18:42   #11
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

@Aspes: Hai ragione ... deve avere 2 alberi ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 18:45   #12
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

@Paolo:

Come richiesta dal marketing: "Non si deve rompere!"
Come realizzata dai progettisti: "Pompa dell'olio elettrica!"

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-11-2025 a 18:48
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 18:48   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
predefinito

come detto se la pompa ha un regolatore di velocita' comandato da centralina come si deve puoi fare il motore dalla durata infinita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 19:11   #14
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

Certo Aspes ... se tutto funziona, allora è ok ...

Però ...

La regola "keep it simple" è sempre valida ...

Quante pompe dell'olio "meccaniche" hai visto rompersi in vita tua?

Io nemmeno una ...

Significa che sono oggetti stra-affidabili ...

Mettere una pompa dell'olio elettrica IMHO significa voler proprio andare a cercasi guai ...

Su una moto sportiva poi ... dove risparmiare un po' di peso di solito è uno degli obiettivi ... non credo che una pompa dell'olio elettrica possa pesare meno di una meccanica ... anzi ... alternatore maggiorato (una pompa dell'olio in un motore motociclistico assorbe circa 1 kW), azionamento, cavi, motore elettrico ...

Boh ... mi pare veramente una cosa inutile e pure dannosa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-11-2025 a 19:20
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 19:24   #15
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.196
predefinito

In effetti son perplesso anch'io dal rendere elettrica una cosa che comunque avresti sempre attiva come la pompa dell'olio.. sicuramente permetterebbe di ottimizzare la lubrificazione, ma quanto guadagno si avrebbe rispetto al sistema meccanico?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 19:37   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
predefinito

guadagno funzionale enorme. Se tu metti in pressione il circuito olio prima di avviare elimini la stragrande maggioranza delle usure motore. Se tieni alta la pressione quando il coglione schiaccia tutto gas a 2000 giri salvi le bronzine, se tieni bassa la pressione a giri alti ma poco carico tipo crociera autostrada, ottimizzi i consumi. Svincolare i dispositivi dai giri motore , come la sovralimentazione, come la pompa acqua e olio, porta a ottimizzare il tutto nel funzionamento.
Chi di voi e' nostalgico della cinghia per la ventola del radiatore come era la fiat 600/850? che al minimo in coda girava piano quando avrebbe dovuto girare forte? e la pompa acqua idem !
Io detesto gli orpelli e il fumo negli occhi come l'infotainment, ma di certo non sono contro i progressi reali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 20:31   #17
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 7.006
predefinito

Quoto qui sopra!
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 21:09   #18
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

Aspes ... ok ... tutto quello che scrivi è vero ... ma può avere senso per 2 soli motivi:

1. Efficienza energetica del motore nel suo complesso (non spreco energia nel pompare olio inutilmente).

2. Allungamento della vita operativa del motore (posso mettere in pressione l'olio prima dell'accensione, pompo più olio a bassi regimi sotto carico).

Ma questo può avere un senso per le auto dove oramai tendono a limare ogni 0.01% di efficienza energetica o per veicoli pesanti dove potrebbe essere interessante avere un motore che fa 2 milioni di km invece che 1.

Ma mi spieghi a cosa serve su una moto?

Tra l'altro sei d'accordo che il sistema nel suo complesso peserebbe più che una pompa meccanica?

Quindi, pragmaticamente, a cosa serve su una moto che oltretutto avrà sicuramente una connotazione sportiva?

Ti interessa che faccia 1 metro in più con un litro di benzina?
Ti interessa che faccia 400.000 km invece che 200.000?

Su una MV Agusta?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-11-2025 a 21:23
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 21:10   #19
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
guadagno funzionale enorme. Se tu metti in pressione il circuito olio prima di avviare elimini la stragrande maggioranza delle usure motore. ..
Ok.. ma se un motore attuale può tranquillamente raggiungere percorrenze a 6 cifre senza quella raffinatezza ha senso implementarla aggiungendo così uno o più punti di possibile guasto?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 16-11-2025 a 21:13
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 21:58   #20
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.183
predefinito

Ma le stesse considerazioni valgono per la pompa dell'acqua elettrica ...

A cosa serve su una moto?
Perdipiu sportiva ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 22:33   #21
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.158
predefinito

codice HTML:
Non mi pare
se vuoi ti mando le foto di quando ho aperto il motore.......
era un V ma con 2 alberi...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 22:38   #22
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.158
predefinito MV Agusta 5 cilindri


Eccolo , con tanto di contralbero, un motore semplicemente assurdo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 22:40   #23
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.158
predefinito




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 23:06   #24
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 360
predefinito

L'RD500YPVS aveva due alberi, che io sappia il Suzu GAMMA 500 no.
Da quello che ho capito il 5 cilindri MV ha solo un albero, o sbaglio?
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2025, 23:19   #25
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.337
predefinito

Sia rd500 che rg500 avevano due alberi, però rd era un v4 mentre rg li aveva messi in quadrato.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©