Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2025, 21:03   #1
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 442
predefinito Mono posteriore esa 1200 gs del 2009 problemi settaggio

Questo pomeriggio, girando con la moto, mi sono accorto che l esa non funzionava. Si riesce a cambiare l idraulica e non il precarico. In pratica riesco a settare le sospensioni in comfort normal e sport, ma non posso modificare la funzione 1 casco casco+valige e 2 caschi, rimane bloccato nel settaggio 1 casco.
Tornato in garage ho effettuato la diagnosi con motoscan, e mi esce un errore A328 segnale del sensore esa posteriore.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?




Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di 71Gianni; 30-03-2025 a 21:15
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2025, 16:44   #2
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Può essere un problema al sensore di Hall nel motorino di spinta olio del precarico.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2025, 17:40   #3
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 442
predefinito

Credo proprio che si tratti del sensore di hall, che segnala la posizione di estensione del mono.
Ma se volessi sostituire il sensore, quale equivalente dovrei acquistare?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2025, 21:17   #4
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 527
predefinito

Sensore di hall nel sistema esa?
Tale sensore è di solito utilizzato ad esempio per far scoccare la scintilla (quindi ha soppiantato le vecchie puntine platinate) o per contare il numero di giri di una ruota fonica come appunto presenti sulle ruote di auto e moto.
Il motorino che regola l' idraulica e quello che precarica la molla penso sia un semplice motorino passo passo.
L' errore che ti viene fuori è probabilmente dovuto al fatto che la centralina non sente più il motorino o magari solo uno dei suoi avvolgimenti.
Controlla almeno che le spine siano correttamente collegate, magari scollega e controlla che non si siano ossidati i contatti (cosa difficile perchè le spinette sono stagne).
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2025, 23:22   #5
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Nel motorino del precarico esa è integrato nel motorino stesso e ha il compito di "contare" i cambi di campo magnetico dato dai magneti (piccoli e in numero diverso a seconda della precisione)presenti sul rotore (indotto).
Cosi mi pare di ricordare.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2025, 12:07   #6
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 442
predefinito

Sicuramente c'è un sensore di hall, che comunica la posizone dell estensione del mono. Nel sistema esa di prima generazione vi era un sensore di vecchia generazione, che poi è stato sostituito con quello di seconda generazione(il mio caso), con un nuovo sensore
I connettori sono stati i primi che ho controllato, ma sono ancora efficienti

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di 71Gianni; 01-04-2025 a 12:09
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2025, 23:20   #7
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

No,non comunica la posizione,il motorino esegue l'ordine della centralina di fare tot giri e li conta per mezzo del sensore.
La posizione arriva di conseguenza.
Nell'ESA 1 era un sistema meccanico,derivato dal settore automobilistico,che successivamente è stato sostituito da un sistema elettronico (Hall).
Difficile che il problema sia nei connettori.
Proverei a controllare il funzionamento del sistema motorino-sensore con apposito tester.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 06:30   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.460
predefinito

Leggevo che, a volte, basta un reset fatto dal conce con apposita apparecchiatura.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 10:07   #9
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Vero.
Ottimo consiglio.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 16:14   #10
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 442
predefinito

Ho provato ad effettuare una ricalibrazione del mono utilizzando la funzione motoscan. Il motorino parte, comincia a girare per una decina di secondi,ma durante la calibrazione si blocca segnalando l errore sensore

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©