|
22-01-2025, 10:27
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Parabrezza Fumè : sì o no ?
Avevo configurato la mia trophy con il parabrezza fumè che al momento della consegna non era disponibile , ieri è arrivato e mi è stato montato , a parte il fatto che i due deflettori laterali non sono ancora disponibili , e quindi ora è oscena guardarla , mi sorgono parecchi dubbi che , mea culpa, non avevo mai considerato . Sarà stato per la pessima luce di ieri con pioggerellina fine ma onestamente a mezzogiorno mi sono trovato in difficoltà con la visibilità . Specchia molto la mia figura e mi disturba la visuale nei primi 4/5 metri di strada . Ora chiedo a chi ha già provato questo tipo di parabrezza , è solo questione di abitudine o il problema è reale e potrebbe creare disagi ?
Premetto che sono alto 191 cm e il
Parabrezza è di default all’altezza massima . Forse ho fatto una ca***ta , anche se vi dirò che esteticamente ha il suo perché .. Che faccio ? Rimetto il trasparente ??
|
|
|
22-01-2025, 11:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da ale67
Specchia molto la mia figura e mi disturba la visuale nei primi 4/5 metri di strada.
|
Pensa che io ho il parabrezza standard che viene montato con il pacchetto touring e voglio metterne uno fume perché mi danno fastidio i riflessi, sulla moto precedente ne avevo messo uno fumè (della puig) e mi ci ero trovato molto bene, forse dipende dal livello di fumè del parabrezza, certo che cambi il parabrezza sarebbe da cambiare anche i due deflettori laterali.
|
|
|
22-01-2025, 11:57
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
A me il fumè fa cacare a prescindere ma sono solo miei gusti personali ed un semplice fattore estetico.
Metti quello che più ti piace ma, se questo ti arreca fastidio, rimonta il trasparente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-01-2025, 12:03
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Onestamente se il parabrezza ti crea cosí tanti problemi di visibilitá dovresti pensare ad un parabrezza piú basso.
L´Altezza ideale dovrebbe finire massimo al naso e dovresti riuscire a vede un oggetto a minimo 15 metri al di sopra del parabrezza.
Per questo gli scooter col tetto (Adiva, BMW C1) hanno il tergicristallo...
|
|
|
22-01-2025, 14:04
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2019
ubicazione: Bologna
|
Io avevo un parabrezza wrs touring fumé scuro, mi trovavo bene ma non ci si vedeva attraverso. L'ho venduto ed ho montato l'originale. Però esteticamente un po' più scuro mi piace, pertanto ho preso un wrs standard fumé chiaro, secondo me la soluzione migliore
|
|
|
22-01-2025, 14:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
non ho mai capito come si possa adottare un cupolino attraverso il quale non si vede (quasi) nulla.
A prescindere dai gusti estetici, trovo che limitino molto la visibilità.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-01-2025, 15:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2019
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
A prescindere dai gusti estetici, trovo che limitino molto la visibilità.
.
|
Infatti.. fumé chiaro è perfetto
|
|
|
22-01-2025, 15:07
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
non ho mai capito come si possa adottare un cupolino attraverso il quale non si vede (quasi) nulla.
.
|
Perché il campo visivo dovrebbe essere al di sopra del cupolino, non attraverso.
Come ho scritto sopra. Se vedi un oggetto a terra distante 15 metri da sopra il cupolino, va bene. Seduto ovviamente.
|
|
|
22-01-2025, 18:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Comunque il parabrezza all’altezza massima arriva al mio naso , quindi la misura è perfetta per la mia persona ed in effetti riesco a vedere a 10/15 metri , ciò che mi preoccupa è l’immediato spazio di 3 / 4 dall’avantreno..mah effettivamente o mi ci abituo o dovrò farne a meno .
|
|
|
22-01-2025, 18:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Il problema è da fermo o quasi che non vedi a tre metri. Il bmw originale fume è troppo scuro, ci sono altre marche che fanno l'intermedio, ma anch'io sono per il cupolino trasparente, spesso la sera sotto la pioggia se hai bisogno di guardare vicino già fai fatica con il trasparente con il fumè non vedi nulla
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
22-01-2025, 18:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
infatti........
i 15 metri vanno bene nella maggior parte dei casi, ma quando viaggio sullo sconnesso, non sempre in piedi, voglio vedere anche a una spanna dall'anteriore.
Ed i cupolini scuri non mi sembrano il top.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2025, 18:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
mah, io l'ho sul 1250 e lo rimetto sul 1300 mai avuto problemi di sorta sia tenendolo alto o basso e mai guardato attraverso un cupolino... sono 195
incomincia a metterlo basso ;-)
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
Ultima modifica di essemme; 24-01-2025 a 07:34
|
|
|
23-01-2025, 21:11
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
non ho mai capito come si possa adottare un cupolino attraverso il quale non si vede (quasi) nulla.
A prescindere dai gusti estetici, trovo che limitino molto la visibilità.
.
|
D'accordo al 100%.
Mi piace curare l'estetica ma mai a discapito di qualcosa che riguarda la visibilita' o altre "frocerie"
|
|
|
24-01-2025, 23:19
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Pure io mai guardato dal cupolino anche se sono alto 186.. infatti lo avevo su adv 1200 e l'ho rimesso su adv 1300
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
25-01-2025, 08:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Ho scoperto che oltre a guardare se i parabrezza sono con la versione con radar o senza, bisogna guardare se sono compatibili con il pacchetto enduro e le frecce normali, il puig touring che mi piaceva ho scoperto che non è compatibile con il pacchetto enduro e quello compatibile è ancora in fase di sviluppo.
|
|
|
25-01-2025, 15:00
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Ho il pacchetto enduro ed ho optato per il fume scuro per radar della wrs
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
25-01-2025, 15:44
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
|
NON è che si guarda, guidando, attraverso il cupolino..quandomai??
è che serve avere visibilta' anche attraverso il cupolino ...
per sicurezza; se ci vedi , puoi notare ostacoli sulla strada che guardando solo 30 mt avanti da sopra, magari potresti non notare. Soprattutto nella guida in fuoristrada è utile.
quindi, per me:
se hai 12/10 di vista senza occhiali..Fume' anche OK.
nero sicuramente mai, se non quelli solo per figura , bassi bassi ,a coprire solo faro e strumentazione.
|
|
|
25-01-2025, 19:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
mai avuto problemi in 100.000km
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
28-01-2025, 21:43
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
L'unico problema che riscontro con il wrs che e quando è alla massima altezza girando il manubrio tutto a destra e tutto a sinistra i paramani toccano.. sarebbe utile fare un confronto con quelli in vostro possesso pensavo al puig ma mi sembra ncora peggio parlando della versione touring https://www.ricambibaulettomoto.it/p...adventure.html
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
28-01-2025, 23:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Prova a contattarli, magari hai il coprimano regolato male?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
29-01-2025, 00:23
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
il coprimano è obbligato dalla boccola interna che ha l'incastro quindi poco regolabile li il problema e prorio il cupolino che alto al massimo scontra nei paramani
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
29-01-2025, 08:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Scusa ma il coprimano non è originale
Poi un’altra cosa mi viene in mente, hai segnalato che hai le freccie nella posizione tradizionale e non nel paramani? Non so perché ma vogliono saperlo quando si fa l’ordine
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 29-01-2025 a 08:55
|
|
|
29-01-2025, 20:52
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Il paramano è originale ho solo cambiato il paravento superiore e non tocca su quello ma sulla plastica,, comunque ho risolto ho rimesso il Givi fume e nessun problema, riguardo alle frecce non mi sono posto il problema visto che lo avevo anche sul 1200 adv con regolazione dell'altezza però manuale., ho provato nelle due posizioni sui fori anche tutto basso non danno fastidio le frecce ma tocca comunque da alzato .. e troppo largo
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
29-01-2025, 21:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
metti una foto con il givi? quale hai preso?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|