|
30-07-2024, 23:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 60
|
assetto automatico - dinamic ESA
Ciao,
ho rs con ESA ed ho un dubbio, secondo voi è possibile variare l'altezza della fork infilando o sfilando lo stelo dalla piastra e mantenere il nuovo assetto oppure il dinamic esa ristabilisce le quote di fabbrica ?
logicamente sto parlando con assetto AUTO
nel libretto uso c'è scritto così:
La regolazione elettronica delle sospensioni Dynamic ESA consente di adattare automaticamente la moto al carico. Se la regolazione della molla viene impostata su Auto, il pilota non deve preoccuparsi di impostare il carico.
BMW Motorrad consiglia la regolazione delle sospensioni Auto.
Alla partenza e durante la marcia il sistema monitora la compressione della ruota posteriore e corregge la regolazione della molla in modo da impostare il
corretto assetto di marcia. Anche l'ammortizzazione viene adattata automaticamente al carico.
Il Dynamic ESA riconosce tramite sensori di altezza i movimenti del telaio e reagisce adattando le valvole degli ammortizzatori.
Interpreto che anche se variassi l'assetto giocando sulla forcella, la moto si adatta comunque alle quote definite da bmw.
E' corretto il mio pensiero ?
Grazie
|
|
|
01-08-2024, 11:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 210
|
Non cambia nulla perché la variazione in altezza (manuale o auto) agisce solo sul precarico del mono posteriore ed è solo lì che la rileva.
Sulla forcella anteriore, l'ESA varia solo i registri di compressione e estensione (tra l'altro solo dello stelo di sx).
Per cui sull'anteriore l'altezza è fissa e, se giochi con lo sfilamento, è quella che metti tu, se la cambi.
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
|
|
|
01-08-2024, 12:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 60
|
grazie Andrea della risposta
pensavo che avesse un tipo di sensibilità da valutare le altezze dell'ant + post per tenerle sempre secondo le impostazioni definite da mamma bmw.
invece agisce solo nell'altezza del mono, quindi l'assetto automatico ti mantiene il precarico del mono ad un livello predefinito sia che salga una persona di 60kg sia che ci sia a pieno carico con borse + 2 persone
|
|
|
01-08-2024, 15:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 210
|
Esatto!
Forse il nuovo GS 1300 abbassa anche davanti, merito dell'abbassatore, ma non ne ho idea.
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
|
|
|
01-08-2024, 20:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
|
Quanto detto da Andrea è inappuntabile.
Però, magari dico una stronzata, seppur è vero che agisce (il precarico) solo sul post. ...forse l'ESA, causa sfilamento delle forche, agisce sul post. in modo diverso dal solito.
Magari anche idraulicamente (ant. e post.). Sicuramente ESA sentirà un maggior carico gravante sull'anteriore.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
01-08-2024, 21:54
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 210
|
Non è corretto.
Il sensore di altezza è solo dietro ed è solidale con l'ammortizzatore.
Se ci fosse anche un sensore che misura l'angolo di incidenza del forcellone allora si che uno sfilamento dell'anteriore provocherebbe un valore diverso.
Ma non essendoci, non cambia nulla.
L'altezza dietro è completamente indipendente dall'altezza anteriore.
Paradossalmente, potresti anche avere gli ammo anteriori scoppiati e girare basso davanti ma dietro si alza e abbassa in automatico sempre e solo per mantenere il valore di riferimento pensato da BMW per il posteriore.
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
|
|
|
01-08-2024, 23:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 60
|
grazie mille delle info,
volevo infilare la fork di qualche mm per avere meno peso sull'anteriore
|
|
|
02-08-2024, 06:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
|
Se sflili (ovvero piastra di sterzo più bassa) avrai un maggior carico sull'anteriore.
Per un minor carico devi procedere al contrario (se possibile).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
02-08-2024, 06:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
|
Andrea, come dettoti è chiaro.
Ma se sfilo e carico l'anteriore avrò, con me sopra, meno peso che grava sul posteriore.
Che precaricherà di conseguenza (meno di prima, in Auto).
Sag dinamico.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 02-08-2024 a 06:30
|
|
|
02-08-2024, 14:10
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 60
|
no, la mia intenzione è infilare le fork di 2 o 3 mm, non di più, per togliere un pò di peso dall'anteriore.
facendo così, da quello che dite, il mono post sarà leggermente più compresso per il trasferimento di peso verso il posteriore, ed aumenterà leggermente il precarico della molla
e quindi alzerà il posteriore...... e forse annullerà il cambiamento di altezza dovuto alla modifica sulla fork, (più alta di 2 o 3 mm)
insomma sembra un cane che si merde la coda e sinceramente non ci capisco più nulla
|
|
|
02-08-2024, 14:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
|
Hai fatto una domanda.
Sono seguite risposte direi precise.
A questo punto devi dire che cosa vuoi ottenere.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
07-08-2024, 22:53
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 60
|
ciao, allora ho infilato la fork di 2 mm e mi trovo meglio nella guida
assetto automatico
|
|
|
17-08-2024, 23:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.160
|
Non me ne vogliate ma Francamente penso che sfilare di soli 2mm. sia molto difficile percepire una variazione nella guida...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
19-09-2024, 20:36
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2024
ubicazione: Varese
Messaggi: 7
|
utilizzo ESA
ciao a tutti, vengo da un gs 650 e un v strom 650 entrambi con regolazione manuale del mono.
fra qualche giorno ritiro un R1200GS del 2017.
Sono alto solo 1,70.
E' possibile iniziare prudenti e usare la moto con ESA regolato al minimo e tenerlo in manuale? In modo che non cambia assetto a seconda del carico?
in questo caso quanto è l'altezza della sella?
Poi una volta preso la mano ovviamente cambierò impostazioni.
grazie per le risposte
Dav.
|
|
|
19-09-2024, 20:40
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2024
ubicazione: Varese
Messaggi: 7
|
ciao. secondo te io che sono alto solo 1,70 dovrei guidare almeno all'inizio in auto ma ho paura che se sono carico quando scende la moglie si alza troppo...oppure meglio cominciare con ESA in manuale al minimo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.
|
|
|