|
31-08-2016, 13:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Domandona su R1200RT 2006
Ciao a tutti, ho sempre avuto i GS ma per conto di un mio caro amico scrivo qui: parliamo di un rt del 2006 con 50000 km circa sempre tagliandato bmw ed acquistato un mesetto fa presso un conce. Il difetto che, secondo il mio amico lo affligge, sarebbe una sorta di instabilità diffusa ad ogni cambio marcia soprattutto sul lato cardano. Inoltre dice che strappa ad ogni scalata o cambiata in alto....Io sinceramente provandola non ho notato granchè ma chiedo a voi RTtisti QUALCHE LUME 
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
31-08-2016, 13:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Strappa in scalata?
E un mago il tuo amico?
Instabilità diffusa lato cardano?
In curva,dritto,in accelerazione?
Ma soprattutto cosa vuol dire
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-08-2016, 13:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Allora, lui dice così: anche nel dritto in accelerazione ad esempio dalla 4a alla 5a è come se gli derapasse, inoltre dice che appena trova un po di sconnessioni è come se la moto perdesse il controllo...io ho visto la taratura dell'esa che è su Normal ma sinceramente non saprei cosa dire....adesso lo faccio iscrivere al forum magari lui è più chiaro...
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
31-08-2016, 13:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Scusami, ma il tuo amico è la prima volta che usa un "boxer"? Se fosse così digli che si deve abituare ai cilindri contrapposti che, nelle situazioni che lui elenca, se non abituati e magari scesi da una japponese, crea quelle situazioni.
Io ricordo che la prima bmw, nel primo mese che la usavo ogni tanto mi giravo dietro per vedere se c'era qualcuno attaccato alla mia moto per gli scossoni che sentivo nel cambio marcia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
31-08-2016, 13:43
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Uhm,....credo proprio di si... Pegaso e Varadero mi sembra in precedenza....
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
31-08-2016, 13:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...magari ricordagli che avendo il cardano...l'RT è priva di catena..... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-08-2016, 13:53
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Valsamoggia
Messaggi: 12
|
La mia ha quasi 70mila km ma, a parte il "Tlock" che arriva dal cardano, nell'apri e chiudi, non manifesta nessuno dei sintomi che elenchi, a patto che abbia capito cosa intende il tuo amico...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimiliano - R1200RT '07
|
|
|
31-08-2016, 13:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
deve prendere dimestichezza con boxer, cardano e cambio bmw
pian paino addolcirà i movimenti fino a non sentire più quanto accusato ora
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-08-2016, 16:38
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
|
"mica" avra' bisogno di un "qualche" di ammortizzatori nuovi? i sintomi.. mi sa'.. messi (rigenerati) esattamente a 55000 e tornata come nuova .
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
01-09-2016, 09:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
Detta così mi sembra tutto ok.
Le cose da poter controllare per togliersi qualche dubbio sono le solite:
Gioco cuscinetti coppia conica;
Gioco cuscinetti paralever;
Gioco cuscinetti ruota anteriore;
Gioco snodo telelever;
Rotondità/usura gomme.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
01-09-2016, 11:44
|
#11
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
Quote:
Originariamente inviata da zonda
Rotondità/usura gomme.
|
questa soprattutto. Se è messa così io lascerei perdere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-09-2016, 13:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
Con quella raddrizzi le rotonde
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
13-09-2016, 12:57
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Allora. il responso dell'autorizzato bmw di Ancona sarebbe: sospensioni da rigenerare...certo però che con le nipponoche.....ma questa è un'altra storia 
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
13-09-2016, 13:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
Dalle officine ho imparato una cosa, a volte vanno a tentativi... a discapito del cliente o per farlo contento.
È solo una mia opinione ovviamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
13-09-2016, 13:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... comunque a 50000km. la revisione degli ammo ci sta...corrispondono circa a 1000 ore di lavoro; questo quanto mi disse, e a ragion veduta, Rinaldi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-09-2016, 13:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Va beh, mercoledì la poreterà a Passo di Treia a fare il lavoro poi vi aggiornerò
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
13-09-2016, 13:49
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Jesi
Messaggi: 45
|
Ha sentito Rinaldi ma è in pensione....
__________________
R 1200 GS LC K50 2014
XTZ 660 3YF 1992
|
|
|
13-09-2016, 14:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 58
|
Ciao, qualcuno mi sa dire qualcosa su 7na migliore ricezione della radio su rt 1200 ? Grazie
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-09-2016, 14:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
In che senso una migliore ricezione?Per quello che uso la radio non ho avuto particolari problemi se non gli stessi di quando viaggi in auto spostandoti di zona.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
13-09-2016, 19:06
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 58
|
Ciao, secondo me la radio riceve il segnale debolmente rispetto la macchina l. Chiedevo se esiste un amplificatore o un'antenna con una ricezione vicina alle auto.
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-09-2016, 22:53
|
#21
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Butta la radio nel cesso. IMHO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-09-2016, 10:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Controlla l'attacco della antenna. Sotto la carena c'è la vite che tiene l'antenna e collega il cavo, che ha una ranella, alla radio. Potrebbe esserci un po di ossido che limita il contatto tra il cavo con l'antenna. Il problema è che devi togliere il parabrezza, etc per aprire il cruscotto.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
15-09-2016, 11:20
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 58
|
Ok grazie mille
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-09-2016, 11:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
Quote:
Originariamente inviata da alebsoio
Controlla l'attacco della antenna. Sotto la carena c'è la vite che tiene l'antenna e collega il cavo, che ha una ranella, alla radio. Potrebbe esserci un po di ossido che limita il contatto tra il cavo con l'antenna. Il problema è che devi togliere il parabrezza, etc per aprire il cruscotto.
|
Ci si arriva togliendo il triangolo di carrozzeria sopra la freccia destra.
Mani sottili ovviamente.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
17-10-2016, 08:46
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 58
|
Grazie mille
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.
|
|
|