Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2016, 21:05   #1
Leofa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Aug 2016
ubicazione: La spezia
Messaggi: 3
Exclamation help!!!!!..come ripristino la vernice del telaietto anteriore r1200 gs lc?

....qualche giorno fa mentre arrestavo il improvvisamente la marcia, non trovando il giusto piano per sostenere il peso della moto, la lasciavo cadere provocando così alcuni graffi lungo il "telaietto" anteriore grigio antracite (THUNDER GREY METALLIZZATO)...ho contattato alcuni carrozzieri ma mi hanno rimbalzato perchè dicono che per quel tipo di vernice (a polvere - elettro saldata) non roba loro, possibile? a chi dovrei rivolgermi? in concessionaria mi hanno detto che dovrei cambiare il pezzo, ma per qualche graffio non mi sembra il caso, preferisco ritoccarlo anche se non ritorna nuovo...qualcuno ha un'esperienza simile o può consigliarmi?

Pubblicità

Leofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 22:25   #2
diapason
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: GUSSOLA (CR)
Messaggi: 105
predefinito

se ti hanno detto che è verniciata a polvere, c'è da contattare una carrozzeria industriale che usa quel sistema ma i fornitori di polveri ne fanno minimo 5Kg, c'è da chiedere quanto costa l'operazione che comprende sabbiatura totale del pezzo e riverniciatura totale, tanto per farti un esempio, volevo colorare a polvere i paracilindri touratech del 2011 con lo stesso codice del telaio ma ci ho rinunciato
diapason non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 23:26   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.540
predefinito

Ciao Leofa, la LC ha una sua sezione e ti sposto in quella.
Vai in un colorificio, ti rifanno il colore sulla base del tuo e lo usi per fare dei ritocchi.
Non verrà magari perfetto ma migliori la situazione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2016, 00:27   #4
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

...quoto @roberto40, se si tratta di colorifici"seri" ti rifanno un colore che si avvicina tantissimo all'originale, a quel punto puoi riverniciare l'intero pezzo...nessuno si accorgerà più di nulla.
Purtroppo non sono al corrente della quantità minima di prodotto che dovrai acquistare, se il prezzo (vernice + lavoro) si avvicina al quello che chiede BMW per la sostituzione.....allora non farne di nulla e acquista il pezzo nuovo...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2016, 19:42   #5
Leofa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Aug 2016
ubicazione: La spezia
Messaggi: 3
predefinito

Alla fine ho optato per l'acquisto di un ricambio usato (100€)...dopo essere stato rimbalzato da carrozzieri e colorifici, alla fine ho deciso cambiare il pezzo anche se la spesa sarà non indifferente ( due ore circa di manodopera)...se tutto va bene rimetto a nuovo la moto con 250€...
Leofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2016, 19:46   #6
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Cioè il ricambio ti è costato usato 100 e poi due ore per montarlo ?????
E altri 150 ok
Pensavo che sostituirlo fosse semplice

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2016, 19:50   #7
Leofa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Aug 2016
ubicazione: La spezia
Messaggi: 3
predefinito

Purtroppo no, c'è da togliere tutta la plastica...
Leofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 17:53   #8
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

..beh, ma non occorre andare a spendere 75 euro/ora per smontare le plastiche, se cerchi sicuramente trovi a molto meno, magari prova con qualche QDE, potresti risparmiare circa la metà...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©