|
31-08-2025, 23:58
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
S1000 (XR/S) MY24: affidabilità a un anno dall'uscita?
Come si sta comportando l'ultima versione del 4 cilindri (no shiftcam) sulle due piattaforme XR e S?
 Quanti km avete?
 Qualche problema?
 Cosa vi soddisfa e cosa no?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
Ultima modifica di rossouno; 01-09-2025 a 14:09
|
|
|
01-09-2025, 14:07
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Messaggio per i Mods: sarebbe possible dare un po' di evidenza a questo thread anche fuori dalla stanza XR, visto che riguarda il 4 cilindri comune anche alla S? Ho visto che potrebbe essere presentato come sondaggio. Thanks.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
01-09-2025, 14:17
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.846
|
Mettilo anche nella stanza delle S
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-09-2025, 17:43
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 May 2025
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
|
Ciao @rossouno,
la mia esperienza:
- S1000XR 07/24
- ad oggi ho percorso 12.300 km.
- Problemi 0
- caratteristiche di questo motore:
meccanica rumorosa, lo scarico Akra non è sufficiente per nasconderla
scalda davvero tanto ma sopra i 60-70 kmh la temperatura si abbassa velocemente
consuma un po' (15-16 km/lt)
è irregolare a basse velocità ma appena dai un po' di gas torna fluido. Se la usi in città è fastidioso sia per il calore che per l'irregolarità
Per il resto secondo me è un ottimo motore. Ha un allungo esagerato per l'utilizzo su strada. Il limitatore entra a 12.000 giri in fase di piena spinta e un po' ti dispiace quando accade.
Ciao
Ultima modifica di Anzian; 01-09-2025 a 17:46
|
|
|
01-09-2025, 21:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.689
|
2024 x 2
intorno ai diecimika km
non parlo di problemi perchè a questi chilometraggi sarebbe scandaloso ne avessero.
premesso che la trovo regolarissima (tengo la 6sta a 50 orari) non sono in grado di percepire i 5 CV in piu dichiarati.Frizione cambio e motore come la vecchia.
Non mi sembra,taratura delle sospensioni a parte che vi siano cambiamenti rispetto alla mia precedente 2021.
|
|
|
02-09-2025, 00:26
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Il discorso regolarità ai primi 2/3000 giri è l'aspetto per me più interessante.
Sentiamo qualcun altro che ha preso l'ultima versione...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
02-09-2025, 11:38
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 May 2025
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
|
La scarsa regolarità alla quale faccio riferimento è il "seghettamento" a bassissima velocità.
Ho provato una versione 2023 e si comporta allo stesso modo. La mia è così dal km 0. In officina BMW dicono che è normale.
Devo tenere 2 dita sulla frizione per minimizzare il problema. E' fastidioso, ma si verifica solo quando vai davvero piano. Appena acceleri leggermente torna la regolarità che vorresti sempre avere.
Ultima modifica di Anzian; 02-09-2025 a 12:13
|
|
|
02-09-2025, 15:31
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
La mia è di maggio 25 e ora ha circa 5 mila km. Presa in sostituzione di una 2022 che ho dato con quasi 30 mila km. Folgorato dalla fluidità del motore ai bassissimi giri. Nessun sussulto neanche al minimo. Caratteristica questa utilissima per fare turismo, utilizzo principale della moto.
Motore: fantastico fino a poco meno di 4 mila km, poi improvvisamente ha iniziato con qualche irregolarità sui 2 mila giri e un po' oltre. Stesso fenomeno capitato sulla precedente.
Trasmissione: credo che il parastrappi abbia preso gioco (il problema del parastrappi sui forgiati lo avevano risolto già nella versione precedente!). Forse questo amplifica il tira e molla.
In assoluto non è un problema grave ma non capisco cosa sia successo. Di sicuro non è come prima.
Ho notato che sulle strade di montagna particolarmente alte il fenomeno si accentua. In pianura tende a sparire ma non è chiaro se sia influenzato da temperatura, umidità o che.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
02-09-2025, 18:07
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 May 2025
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
|
Credo che per rientrare nei limiti di emissioni delle normative Euro 5 e Euro5+ la carburazione sia stata ulteriormente smagrita. Queste potrebbero essere le conseguenze.
Ho provato a fare 4 o 5 pieni con benzina E10 su consiglio dell'officina BMW per provare ad attenuare il fenomeno del seghettamento e per ridurre il calore.
La moto andava anche meglio del solito, ma il problema del seghettamento a bassi giri non cambia, o perlomeno in modo impercettibile. Idem per il calore.
Con moto precedenti, la pulizia dei corpi farfallati faceva sparire il problema per un po', ma poi tornava.
Ultima modifica di Anzian; 02-09-2025 a 18:29
|
|
|
02-09-2025, 18:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.689
|
Quote:
Originariamente inviata da rossouno
Trasmissione: credo che il parastrappi abbia preso gioco (il problema del parastrappi sui forgiati lo avevano risolto già nella versione precedente!). Forse questo amplifica il tira e molla.
In assoluto non è un problema grave ma non capisco cosa sia successo. Di sicuro non è come prima.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
|
la ex 2021 intorno ai 10mila istess.E non avevo i forgiati.In BMW :la catena bla bla.Mai risolto.
vedremo questa ultima quando inizierà
|
|
|
02-09-2025, 23:54
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Speriamo risponda anche qualcun altro.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
03-09-2025, 13:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.790
|
Quello che hanno scritto gli altri è in linea con le mie impressioni
Ho avuto sempre motori boxer quindi molto diversi da xr
xr a mio avviso non è una moto da tutti i giorni casa/lavoro e traffico di citta’
mah più da gite o viaggi
il seghettamento e la frizione a scatti dipende in che condizione è fastidioso
però non crediate che il multi v4 ( di un mio amico) sia tutta questa linearità
entrambi scaldano molto
qualche compromesso bisogna accettarlo
io ho messo la iat modificata e filtro k&n sport e un pelino ai bassi e’ migliorata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-09-2025, 20:59
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Il punto è che (almeno nella mia esperienza) inizialmente è stata perfetta e con ciò intendo zero sussulti. Perfetta!
Cosa succede a sti motori a un certo punto? Un sensore? Il software? Le centraline che via via si adeguano a valori reali (lontani da quelli di default)?
Qualcuno è in grado di fare ipotesi sensate?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
08-09-2025, 17:44
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 May 2021
ubicazione: Borgo Tossignano
Messaggi: 2
|
Ciao, la mia è di dicembre 24 con akra e ho 9000 km, come voi stesse problematiche ma ho fatto Bologna Piacenza in autostrada ai 150 e quando la moto si scalda inizia a fischiare e smette solo tirando la frizione oppure raffreddandosi un pochino andando più piano. A voi è successo?
|
|
|
09-09-2025, 15:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.689
|
Quote:
Originariamente inviata da rossouno
Cosa succede a sti motori a un certo punto? Un sensore? Il software? Le centraline che via via si adeguano a valori reali (lontani da quelli di default)?
Qualcuno è in grado di fare ipotesi sensate?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
|
se non mi perculeggi e premettendo che non ho competenze tecniche specifiche.
I corpi farfallati ?.
indizi cronologici
1)il 1250 LC,iniziava oltre a spengersi, a seghettare.Un fai da te con spray,migliorava la situazione .Pertanto decisi lo smontaggio e la pulizia seria dei componenti.Risolto
2)aiutando un collega nello smontare un 1000 4 di provenienza R,quindi concettualmente simile, con i corpi in mano notavo che ,con meno di 20k chilom. erano decisamente sporchi.
Non so quindi se puliti (allineati  boh se ancora si fa) sarebbe ininfluente o meno.
Ultima modifica di iteuronet; 09-09-2025 a 15:33
|
|
|
09-09-2025, 23:37
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Quote:
Originariamente inviata da Ghinimax
... quando la moto si scalda inizia a fischiare e smette solo tirando la frizione oppure raffreddandosi un pochino andando più piano. A voi è successo?
|
Il fischio che riporti mi fa venire in mente il rumore che fa la catena quando è troppo tesa. Al primo tagliando me l'avevano regolata con la moto sul centrale (boh!) e una volta in autostrada faceva un suono così.
Se invece nel tuo caso si tratta del motore allora non so che dirti.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
09-09-2025, 23:44
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
@iteuronet sulla mia precedente '22 il problema comparve dopo un acquazzone (e conseguente avaria). Sulla '25 mentre salivo per la Bonette a 3800km. Pensavo fosse l'altitudine ed effettivamente può essere un fattore o una concausa.
I corpi farfallati ti di solito danno come primo sintomo lo spegnimento a gas chiuso (avuto sul 1200). Mi convince poco...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
16-09-2025, 07:13
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 922
|
Ringrazio chi ha risposto. Siamo pochi in questo forum, quindi nessuna rilevanza statistica.
Peccato, speravo di capire meglio come vanno le cose.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
25-09-2025, 10:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.689
|
così,tanto per consolarti 
fatti altri 4500km,Sbrega compresa+ giretti
Un canguro 
Un mistero!
|
|
|
25-09-2025, 12:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.064
|
Semplice, andate troppo piano.
Vero che erano 16 e poi 18, ma sempre ok e il ragazzo che ga preso la seconda ga passato i 50 k
Allenate il polso dx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.
|
|
|