Cupolino vs benzina
Ditemi pure che sono uno sbadato con la "S" maiuscola ma ve la devo raccontare, almeno per sapere che ne pensa la community.
Mercoledi' scorso (09/09/2015) e' successa una cosa che mi ha lasciato di sasso.
Stavo facendo rifornimento alla moto (R1200GS LC 2013) e ho inavvertitamente azionato l'erogatore mentre con questo mi trovavo ancora a pochi centimetri dal bocchettone del serbatoio.
Anche se ho immediatamente fermato il flusso, un getto di benzina ha inevitabilmente bagnato le plastiche anteriori al serbatoio, la strumentazione (compreso il navigatore) e l'interno del cupolino. Ho subito pulito il tutto con uno straccio, molto delicatamente, e poco dopo ho lavato interamente la moto. La cosa che mi ha lasciato stupito e' lo stato in cui adesso si trova il cupolino (se scopro come si postano le foto le metto online), che non solo e' completamente opacizzato, ma ha cominciato immediatamente a creparsi nei punti di ancoraggio (la parte destra del deflettore inferiore si e' gia' staccata dal supporto)!
Ora, so che plexiglass e benzina non vanno d'accordo, ma una cosa del genere non solo non mi era mai successa, ma non l'avevo nemmeno mai vista! Il resto delle plastiche che sono state bagnate dalla benzina sono assolutamente intatte.
Mi sembra strano che una moto dalla qualita' costruttiva eccellente come il GS possa avere un cupolino che se solo bagnato da un po' di benzina si conci in questo modo.
Considerando poi che altre plastiche trasparenti (plexi della strumentazione e monitor del navigatore) sono rimaste indenni...
Che ne pensate?
Ciao a tutti
Gio
__________________
Gio & le sue
R1200GS LC '15 "Red Meerkat"
XT600 '93
P125X '81 "VIV"
|