|
29-01-2016, 14:43
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Abs Pro vs Abs normale
Qualcuno di voi ha avuto modo di guidare entrambe le gs, quella con abs normale e quella con abs pro, per capire se ci sono differenze sostanziali nella frenata? (dalle informazioni tecniche il pro agisce meglio in curva, ma ero curioso di sapere se anche ad un andatura normale frena meglio).
|
|
|
29-01-2016, 15:44
|
#2
|
Guest
|
Non vorrei dire una cavolata ma il pro mi pare che eviti di far intervenire l'abs a moto inclinata
|
|
|
29-01-2016, 15:46
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Esatto, mi chiedevo però se all'atto pratico cambia qualcosa nella potenza e nella modulabilità della frenata o se è esattamente identico a quello di prima...
|
|
|
29-01-2016, 16:56
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: Capodistria - Slovenia
Messaggi: 97
|
Propio in contrario. Fa intervenire ABS prima, per non scivolare in curva.
|
|
|
29-01-2016, 17:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non ho provato il pro ma cercando di ragionare, dal momento che l'ABS tradizionale interviene sulla rotazione lineare della ruota, cosa che si ha anche in curva, mi riesce difficile capire. e ne ho lette tante, come faccia ad agire anche sul movimento trasversale che è quello che di diverso o aggiuntivo, si ha in curva. Personalmente sono un pò scettico sugli effettivi vantaggi su strada,
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 17:35
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
|
....(anni '80)meglio le moto con i freni a tamburo, a carburatori e con le camere d'aria nei pneumatici perchè sono scettico sull'iniezione, sui tubeless , sui freni a disco ...,a parte le battute  , ho visto dei video che mostra quanto serve, eccome se serve, ben venga questa sicurezza in più, dovrebbero metterlo di serie a mio parere.
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
|
|
|
29-01-2016, 17:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Francamente se tu sei scettico su tutte quelle cose è affar Tuo, per quel che riguarda il sistema in oggetto, la prova della effettiva utilità non è assolutamente chiara, se la hai compresa, ti chiedo per favore di spiegarmela e di spiegarmi il funzionamento. Grazie.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 18:33
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 463
|
nel sistema che gestisce l'abs cornering viene presa in considerazione anche l'informazione di un sensore che comunica alla centralina l'inclinazione della moto e di conseguenza modula la frenata in maniera diversa dal sistema abs precedente, a livello tecnico non so dare spiegazioni più approfondite, ma guardando i video di KTM che ha il sistema già da un paio di anni credo proprio che fra averlo e non averlo ci sia una grande differenza, altro discorso è se nel momento di panico in curva, istintivamente si riesce a pinzare con decisione.
N.B Nelle descrizioni dei nuovi sistemi abs viene comunque sempre evidenziato il fatto che le leggi della fisica sono sempre valide, quindi se non c'è aderenza c'è poco da fare, l'anteriore scivolerà comunque.
Prudenza e sale nella zucca sono sempre fondamentali, poi non tutto quello che accade per strada è gestibile o prevedibile e a quel punto tutti i sistemi che aiutano sono i benvenuti.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
29-01-2016, 18:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Grazie, sei gentilissimo e KTM avrà sicuramente ragione da vendere ma:
Con moto inclinata o moto dritta, se freni e ci sono le condizioni di scarsa aderenza, l'ABS entra in funzione comunque e pertanto non vedo materialmente la diversità della frenata tra il tradizionale ed il pro.
Ho letto anche io quello che dice KTM ma personalmente non mi convince affatto per i motivi suddetti.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 19:09
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Con moto inclinata o moto dritta, se freni e ci sono le condizioni di scarsa aderenza, l'ABS entra in funzione comunque e pertanto non vedo materialmente la diversità della frenata tra il tradizionale ed il pro.
|
errore...............
due considerazioni: guidare una moto con o senza abs non cambia un cass. anche la frenata , in condizioni normali è identica. idem se guidi una con abs pro o meno.
la differenza l'avverti solo in caso di problemi ( senza sei sicuramente per terra, con probabilmente no) .
inoltre, l'abs normale non evita la scivolata se pinzi piegato. perchè? perchè se pinzi piegato la perdita di aderenza trasversale immediata fa cadere all'istante e l'abs lavora SOLO sulla perdita di aderenza longitudinale.
Il pro, sfrutta i vari sensori della moto per capire l'inclinazione della stessa e fa in modo che se anche freniamo come dei matti in piega, alle pinze non arriva tutta la forza frenante ma ne arriva poca, modulata dalla centralina.
io l'ho provata in ducati, è incredibile........ curvone, piega, pinzata pazzesca e la moto rallenta solamente...
ovvio che le leggi della fisica sono quelle. ma l'abs cornering è un'ulteriore passo avanti per la sicurezza.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2016, 19:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Il pro, sfrutta i vari sensori della moto per capire l'inclinazione della stessa e fa in modo che se anche freniamo come dei matti in piega, alle pinze non arriva tutta la forza frenante ma ne arriva poca, modulata dalla centralina.
|
In altre parole, l'ABS tradizionale in piega, se esistono le condizioni entra in funzione modulando la forza frenante come è di suo dovere; il PRO, secondo quanto mio dici, percependo il fatto che la moto è inclinata tiene conto che c'è ovviamente una forza trasversale e pertanto modula ulteriormente la forza frenante impedendo anche la "scivolata" trasversale.
Però mi chiedo: modula qui e modula ancora...là, ma serve ancora frenare? Sta moto frena o fa finta?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 19:33
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
diciamo che l'abs tradizionale in piega non interviene. la perdita di aderenza trasversale è preponderante rispetto a quella longitudinale letta dell'abs. vai a terra, punto. ma nel panic stop sul dritto ti salva.
modula qui modula lì ma intanto ti para il culo, non è poco. poi con il proprio culo ci si può fare quello che si vuole.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2016, 19:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Il fatto che l'ABS in piega non interviene, scusami ma è una bagianata ed è propio per questo motivo che la spiegazione non mi convince affatto; il PRO dovrebbe modulare sulla frenata già "modulata" dal tradizionale ABS, in poche parole la forza frenante dovrebbe essere molto bassa il che ......non può essere. L'unico modo per contrastare la forza trasversale è limitare la velocità e questo lo fa egregiamente, anche in curva, un tradizionale ABS;
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 19:41
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
ok, se lo dici tu...........
comunque, gradirei che anzichè dirmi: " è una baggianata" dicessi: non sono d'accordo.
sai, mi piace parlare con educazione .
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2016, 19:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...considerazione personale,a me, non viene per niente naturale pinzare molto forte se sono in piega,specie se molto accentuata, ma penso venga più naturale raddrizzare un po' la moto e poi pinzare più deciso...!!! Magari abituandosi sarà sicuramente efficace..!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
29-01-2016, 19:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
E pensare che la avevo scritta anche con una "g" soltanto.........
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 19:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Genova
Messaggi: 165
|
Personalmente le moto le preferisco senza ABS e senza controlli vari, per me la soddisfazione vera di guidare una moto è quella, devi essere tu con la tua sensibilità a capirne i limiti e a gestire le situazioni...... per me è quello che più mi appaga e mi soddisfa, chiaramente la tecnologia va avanti e oggi siamo costretti a guidare dei computer........
__________________
BMW R1200GS LC ADV
BMW R80 G/S Paris Dakar '85
BMW R100T '80
Honda XL600R '84
|
|
|
29-01-2016, 19:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Teo, penso che sei nel giusto ma l'intervento dell'ABS si verifica sempre in condizioni anomale di aderenza od in condizioni di emergenza, insomma fuori dalla norma.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 20:04
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 638
|
Sono d accordo con il mio concittadino  
Però c'è un però.... il panic stop...
Siamo tutti grandi piloti.....
Anche io ho sempre voluto moto senza ABS...
infatti con il mio R1150R ASSOLUTAMENTE VOLUTO SENZA ABS
sono finito a terra a 15 forse 20 Km orari....bimbo che che sfugge dalla mano del padre sbuca tra le macchine.. pinzata d istinto...ed ecco li moto a terra tra le mie gambe ..tutti illesi...ma 1500 euro di meno nelle mie tasche   
Quindi da allora sempre ABS e non nego che qualche volta facendo l'asino l ho sentito intervenire...serviva non serviva....non lo so... ..morale sono rimasto in piedi..
E vorrei confermare quello detto da pacpeter..anche a me il tecnico KTM ha dato la stessa spiegazione utilizzando termini sicuramente tecnici ..angolo d'imbardata se non erro giroscopio.. comunque in parole povere quello che ha detto poco sopra semplicemente e con chiarezza pacpeter...
Ultima modifica di Lastime; 29-01-2016 a 20:11
|
|
|
29-01-2016, 20:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Un conto è discutere sulla preferenza di avere l'ABS o non averlo, altro è, come titola il 3d la differenza tra il tradizionale ed il PRO.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
29-01-2016, 20:13
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Pavia
Messaggi: 681
|
mai avuto il piacere di sentirlo intervenire e spero di non testarlo mai,ma se mi può evitare una caduta ben venga
__________________
Gs 1200 adv 2016 rossa/gs 1200 adv 2009/Suzuki Burgam 650/Honda cfr 450/Yamaha xt600/vespa et3
|
|
|
29-01-2016, 20:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Da quello che ho letto e visto, l'abs pro limita ulteriormente la forza frenante in piega non per scongiurare la perdita di aderenza (questo lo riesce a fare anche un abs tradizionale, anche in piega, leggendo la differenza di velocità tra le due ruote), ma per evitare la tendenza che ha la moto a rimettersi dritta, che equivarrebbe a non riuscire più a curvare e ad andare dritto in curva.
Se ci pensate bene il mantenimento della direzionalità è l'unico effetto che si chiede ad un abs da auto (invece è quello che l'abs pro dovrebbe risolvere), per assurdo in auto l'abs sarebbe del tutto inutile in rettilineo. Invece in moto la rotazione delle ruote è indispensabile per mantenere l'effetto giroscopico che ci tiene in piedi, ed è questo quello per cui è nato.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di edramon; 29-01-2016 a 20:47
|
|
|
29-01-2016, 20:48
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 463
|
metodo pratico pratico per testare il cornering:
-tuta in pelle
-giornata in pista
-moto (non propria)  in caso di scivolata
-pelo sullo stomaco
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
29-01-2016, 20:56
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Pavia
Messaggi: 681
|
Ho tutto l'occorrente,devi solo prestarmi la moto
__________________
Gs 1200 adv 2016 rossa/gs 1200 adv 2009/Suzuki Burgam 650/Honda cfr 450/Yamaha xt600/vespa et3
|
|
|
29-01-2016, 20:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
ABS PRO è sicuramente superiore ad abs normale, come tutte le cose legate al progresso tecnologico, inutile negarlo, altrimenti torniamo al tempo in cui si diceva che abs non serviva....saro' un pochetto cattivo, meno sapete guidare, piu' roba tecnologica dovete avere, ma anche per quelli bravi è un grande aiuto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
|
|
|