|
10-04-2015, 07:37
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
voglia di cambiare
|
|
|
10-04-2015, 07:48
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 759
|
Ciao,
non trovo questa gran differenza di ingombro tra una e l'altra (senza le borse naturalmente) forse il GS è un pò più svelta nei cambi direzione non avendo tutto quel bagaglio sull'anteriore,ma per contro è decisamente più alta e nel traffico sicuramente da meno confidenza. Personalmente quando provai l' RT non mi dispiacque affatto come guida, ma mi dava l'impressione di essere seduto in auto e non su di una moto
|
|
|
10-04-2015, 07:55
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
Provato sia il vecchio che il nuovo; ottima moto ma non si avvicinava a quello che avevo in testa ... così ho preso un'ADV prima e anche ora. Forse le mie caratteristiche fisiche hanno comandato sulla scelta ma per me il GS non protegge un tubo: gambe e spalle costantemente al vento; ti consiglio di provarlo perchè il salto da RT a GS in fatto di protezione è enorme! ... in erogazione è spettacoloso!
ciao
__________________
Sabbione '15
|
|
|
10-04-2015, 08:13
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
voglia di cambiare
Quote:
Originariamente inviata da Olaf55
...........non trovo questa gran differenza di ingombro tra una e l'altra..........forse il GS è un pò più svelta nei cambi direzione non avendo tutto quel bagaglio sull'anteriore,ma per contro è decisamente più alta e nel traffico...........
|
Non ho mai guidato la RT, ma vi posso assicurare che sia in città che nelle percorrenze, la maggior altezza del GS è assolutamente un plus, infatti nel traffico, riesci a vedere oltre l'auto che ti precede e riesci a farti vedere prima, in quanto sei più alto della maggior parte delle auto.
Ultima modifica di RESCUE; 10-04-2015 a 08:35
|
|
|
10-04-2015, 08:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Neanche io ho mai guidato la Rt, ma se devo essere sincero in città non userei nessuna delle due. Trovo gradevole il Gs in città, ma non è nata per questo: secondo me il cambio è ottimo ma è proprio in città che è duro da manovrare (prova a fermarti in terza) anche se è sorprendentemente agile per una moto da 240 chiletti. Certo a padova non ci sarà il traffico di Roma, ma girare tra due auto ferme con le sue tettone sporgenti...il che vale anche per la rt.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
10-04-2015, 09:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
le "piccole" città di provincia (vedi PD, VR ecc) a volte sono più incasinate delle metropoli;
resto sempre dell'idea che in città si viaggia molto meglio con uno scooter 300 cc monocilindrico (meglio se usato del valore max 1500 euro) che offre riparo sia dal caldo che dal freddo e che se disgraziatamente te lo fottono non ti tagli le vene per il lungo. Lo parcheggi ad minchiam e se te lo graffiano non ci piangi una settimana intera.
Il GS va bene sui colli euganei e sulle dolomiti, già andare ai lidi ferraresi è un uso "non consono"  
|
|
|
10-04-2015, 09:19
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Assolutamente edramon, io mi riferivo solo ad un plus che secondo me ha il GS, o qualunque altra moto alta.
|
|
|
10-04-2015, 10:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Senz'altro Rescue è un plus vedere sopra i tetti delle auto, ma ti vorrei far provare il mio vecchio piaggio free  ! niente di meglio!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
10-04-2015, 13:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
io sono passato dall'sh 300 al gs bialbero per problemi di schiena. Grazie a questa moto li ho risolti. (a Roma in certi tratti è come andare su uno sterrato con buche). Ho poi provato un RT, sempre bialbero e l'ho trovata meno agile e più calda, anche logicamente meno ammortizzata. Il nuovo lc è molto più protettivo del vecchio ma almeno a queste latidudini è piu importante la ventilazione che non protezione dal freddo. Per il traffico, passa dove la RT non passa...
|
|
|
10-04-2015, 18:55
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Una domanda meglio i cerchi a raggi o quelli in lega?
___________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010
|
|
|
10-04-2015, 19:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
10-04-2015, 21:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
mai provato la Rt mentre sono anni che giro con il Gs a Roma e non ho mai avuto difficoltà.
Un consiglio spassionato, provala e vedrai che la risposta la trovi subito
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-04-2015, 12:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Nel traffico romano ho guidato per un paio d'anni una RT del 2003, moto comoda, pratica, facile anche nel traffico, e stranamente maneggevole.
La LC è al top in tutto ciò, tranne che nella comodità, ma è comunque molto buona ugualmente.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
16-04-2015, 07:32
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Grazie per le info, come protezione dall'aria è buona?Sò che non sarà come una RT ma mi semvra che protegga abbastanza.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R12000RT MY2010
|
|
|
16-04-2015, 08:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
E' decente, se cerchi di più la puoi migliorare sicuramente.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
16-04-2015, 08:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Il parabrezza sollevabile lo trovo piuttosto protettivo, ma io sono alto 1.75. Molti montano il parabrezza dell'ADV, che è più largo.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-04-2015, 19:55
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 419
|
Anch'io ho la scimmietta che balla...... per la LC il mio sarebbe un passaggio da GS bialbero quindi un passo meno drammatico rispetto a naked70; tuttavia approfitto per chiedere ai possessori di LC Standard - MONTERESTE LE ALU???
__________________
R 1200 GS my 2015 - lammmoreeee
R 1200 GS my 2010 - Gsella
R 1200 R - Carlize
F 800 R - la jap
|
|
|
16-04-2015, 20:02
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: locorotondo
Messaggi: 105
|
Personalmente le valige le utilizzo solo quando viaggio, per il resto del tempo preferisco andare in giro con la moto senza valige e sopratutto senza telaio....quindi nel mio caso meglio le vario
__________________
R850R-GS 2005-GS 2009-GS LC 2013-GS LC 2015
|
|
|
16-04-2015, 20:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Le alu sono certo belle e fanno molta scena, molto "avventura", ma le vario sono decisamente più pratiche;
-non necessitano di telaio
-hanno sagoma variabile
-non si ammaccano facilmente
-costano meno
-si smontano facilmente
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-04-2015, 20:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Ho preferito le Vario, praticità infinita.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
16-04-2015, 21:50
|
#21
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.172
|
sulla questione mai risolta allu-vario si sono già spesi fiumi di parole, che suggerisco di cercare e rileggersi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
16-04-2015, 23:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Quanto sono costati?
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
17-04-2015, 13:58
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da DODO80
Anch'io ho la scimmietta che balla...... per la LC il mio sarebbe un passaggio da GS bialbero quindi un passo meno drammatico rispetto a naked70; tuttavia approfitto per chiedere ai possessori di LC Standard - MONTERESTE LE ALU???
|
io le ho montate e....lo rifarei al volo!! Magari non sono capienti come le alu....ma quando sono chiuse sembra di non averle
|
|
|
21-04-2015, 07:34
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Il comfort per il passeggero è buono,a vedere sembra di sì.Io come top case monterei un givi maxxia da 50 lt.,perchè quello originale mi sembra troppo piccolo.
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010
|
|
|
21-04-2015, 07:58
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
voglia di cambiare
Personalmente, il top che riesce a contenere due caschi ed oltre, che esteticamente si avvicina alle eventuali vario laterali è il TKR, nero con inserti in alluminio, io ho montato il 52, è voluminoso, ad alcuni può non piacere, ma sicuramente per le finiture è quello, parere personalissimo, che stona meno, e non parlo del volume che hai a disposizione.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.
|
|
|