|
18-01-2015, 10:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Plastiche con pellicola fibra di carbonio 3D
Saluti a tutti.Dato che nel periodo invernale la moto rimane in letargo in garage ho pensato aggiornarla un po' ai tempi mascherando quelle plastiche grezze che contornano la mia F800 Gs 2008.Ho acquistato dai cinesi un rotolo di pellicola nera fibra di carbonio 3D e mi sono cimentato nell' avventura!!Tanto ho pensato al max.butto nel cesso 10 euro!!!Inizialmente per poca pratica e' stata unpo' un' impresa ma poi.....Gli unici utensili indispensabili sono:un buon cutter e il fono potente professionale di vostra moglie..Vi allego le foto poi sono pronto ad accettare anche le vostre critiche: https://plus.google.com/u/0/photos
Ultima modifica di marober; 18-01-2015 a 10:49
|
|
|
18-01-2015, 15:17
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 138
|
Non si vedono le foto !
__________________
R1200 GS LC
Ex Aprilia ETV 1000, R1150 GS,F800GS,Yamaha Super T 1200,Ducati Multistrada 1200
|
|
|
18-01-2015, 15:33
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
non si vedono le foto!
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
18-01-2015, 15:43
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Provate ora!!
|
|
|
18-01-2015, 15:51
|
#5
|
Guest
|
Pellicola cinese...non sarà come il coniglio...
|
|
|
18-01-2015, 16:07
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
non scherziamo si apre o no? Diversamente elimino il post!!
|
|
|
18-01-2015, 16:12
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 289
|
Io non le vedo
__________________
-Non importa chi sei, da dove vieni, in quale Dio credi, se ami la moto sei mio fratello
|
|
|
18-01-2015, 16:22
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
diversamente...
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
18-01-2015, 19:22
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Allora ho usato tempo fa http://www.imageshack.us/ e purtroppo ora funziona solo registrandosi e a pagamento suggeritemi voi un metodo valido per poter postare queste benedette foto ,visto che qualcuno mette in dubbio la mia buona fede. Diversamente se a qualcuno interessa davvero mi mandi in Mp il suo inidrizzo email poi se a sua volta e' in grado di metterle nel forum Ok ha il mio consenso in anticipo + di cosi'!!!Non so'
|
|
|
18-01-2015, 19:44
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marober
Allora suggeritemi voi un metodo valido per poter postare queste benedette foto ,visto che qualcuno mette in dubbio la mia buona fede. Diversamente se a qualcuno interessa davvero mi mandi in Mp il suo inidrizzo email poi se a sua volta e' in grado di metterle nel forum Ok ha il mio consenso in anticipo + di cosi'!!!Non so'
|
Il metodo è questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431396
Secondo abituati alle prese per il cu@@ o ti fai il sangue cattivo
|
|
|
18-01-2015, 19:49
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.296
|
Quote:
Originariamente inviata da marober
Allora ho usato tempo fa http://www.imageshack.us/ e purtroppo ora funziona solo registrandosi e a pagamento suggeritemi voi un metodo valido per poter postare queste benedette foto ,visto che qualcuno mette in dubbio la mia buona fede.
|
Non è che mettono in dubbio la tua buona fede
Stai utilizzando questo indirizzo:
codice:
https://plus.google.com/u/0/photos
Quello è l'URL per vedere le TUE foto su Google plus.
Per condividere l'album, una volta che lo visualizzi, devi cliccare sul bottone con la freccia verso il basso a destra di "condividi" e selezioni "Opzioni di Condivisione".
Dalla finestra che appare sotto "condividi tramite link" trovi l'URL giusto per condividere l'intero album (che deve essere pubblico).
In qualsiasi caso il carbon-look: no.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 18-01-2015 a 20:01
|
|
|
18-01-2015, 21:05
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Grazie finalmente per la dritta:Ecco il link di riferimento: https://plus.google.com/photos/10418...15555335755985 Carbon luk no!!! dipende dai gusti.Avendo la moto in tinta Dark grey secondo me si presta bene a questo tipo di configurazione poi....
Ultima modifica di marober; 18-01-2015 a 21:09
|
|
|
18-01-2015, 23:16
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
A me sembra un bel lavoro, non vedo giunture nè bolle, anche nei punti più complicati.
|
|
|
19-01-2015, 02:02
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
non te la prendere marober!
anch'io ho wrappato qualche particolare, ma solo quelli piccoli,
perche` son sicuro di non riuscire a tirare la pellicola sui pezzi
curvi, e i tagli prima o poi con il caldo si scollano o ritirano...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=49
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
19-01-2015, 10:40
|
#15
|
Guest
|
a me non fa impazzire il carbon look però hai fatto un bel lavoro
|
|
|
19-01-2015, 11:32
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 138
|
bel lavoro!
__________________
R1200 GS LC
Ex Aprilia ETV 1000, R1150 GS,F800GS,Yamaha Super T 1200,Ducati Multistrada 1200
|
|
|
19-01-2015, 11:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
io ho acquistato giusto venerdi un pezzo di pellicola carbon per rivestire i paratacchi.
all'inizio stavo optando per una pellicola economica senza marca su amazon, poi leggendo nei commenti ho visto che per levarla c'era da bestemmiare.
Alla fine ho quindi preso la di-noc della 3M. probabilmente è anche sprecata per me che non l'ho mai fatto, vedremo.
Comunque mi sembra che il tuo lavoro sia venuto bene. spero di poter fare altrettanto.
Domanda: per stenderla cosa hai usato? hai preso le spatoline apposta o ti sei arrangiato?
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
19-01-2015, 12:17
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Il musetto davanti l'ho fatto 2 volte la prima era venuta piuttosto male.Poi con un po' di esperienza e tecnica si fanno miracoli!!
|
|
|
20-01-2015, 11:16
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
|
Per stenderla occorre come ho scritto nel TH di apertura un fono potente da parucchiera.La pellicola trattata con il calore si adatta a qualsiasi superfice diventa morbidissima.Per quanto riguarda i tagli ;sono ricorso ai tagli perché non era possibile diversamente solo sulle due appendici copri troboncini di aspirazione.Pero' e' nella parte in basso.Cqe ho provato a mantenere il fono al max posizionato in un punto e la pellicola non fa una piega diventa molto morbida e basta .Io non credo che in piena estate moto al sole si raggiungano temperature simile!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.
|
|
|