Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2014, 10:41   #1
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Red face ADV: cosa mi frena

Ciao ragazzi. E' da un po' che non scrivo, in quanto mi sento "temporaneamente" tagliato fuori dal club, avendo venduto i precedenti GS. Per motivi familiari e personali sono stato costretto, mio malgrado, a privarmene, ma - credetemi - non ce la faccio più a sognare ad occhi aperti. Mi manca da morire l'ADV!!! Mi mancano da morire i giri in moto con gli amici e le "sparate" anche di 800 km al giorno ... e non vedo l'ora di riprendermela. Nei W.E., girando in auto (orrore!) o con l'attuale surrogata, se mi capita di incrociare motociclisti seduti su una mukka, mi si "ribalta" lo stomaco e gli occhi mi si fan lucidi dall'emozione/nostalgia. Davvero!
A parte questo piccolo sfogo nostalgico, e premettendo che non conosco molto bene la nuova LC adv, ci sono tre/quattro nei che mi frenano sull'acquisto, e gradirei qualche conforto da parte vostra.
Se avete piacere, aggiungete pure voi difettucci progettuali che avete riscontrato; così facendo mi e aiuterete ed aiuterete un po' tutti.
Dunque (parlando di adv):
1) Mi dispiace parecchio che il serbatoio abbia una capienza considerevolmente ridotta dispetto al bialbero. Mi risulta che la LC contenga 30 lt, mentre la bialbero che avevo ne faceva stare tranquillamente 36-37 lt (una figata!).
2) Ci manca una sesta lunga o un'Overdrive. Per una moto vocata ai viaggi, questa è una mancanza che toglie il piacere di viaggiare in relax nelle lunghe trasferte autostradali. Difetto, questo, che era presente anche nella bialbero, con il motore che frullava troppo in alto; mentre la monoalbero aveva una rapportatura ideale.
3) E' vero che il plexi vibra parecchio? E' vero che il materiale con cui è stato realizzato è sempre penoso come i precedenti? Delle "vecchie" non ho mai digerito e compreso il motivo per cui non abbiano mai risolto il problema delle crepe nei punti di fissaggio delle viti (cupolino std e deflettori adv) e del mancato trattamento antigraffio del cupolino std.
4) La cromatura degli scarichi cambia ancora colore con l'uso? Diventa ancora irrimediabilmente "iridescente" dopo che si sono scottati la prima volta?
Ciao ragassi!

Pubblicità

epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 10:43   #2
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Cavolo, cos'è successo! Mi si è triplicato il messaggio. Scusate
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 11:02   #3
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

1) Ufficialmente la riduzione di capacità è di 3 litri, la bialbero arrivava a contenerne qualcuno in più dei 33 ufficiali perchè essendo il serbatoio di plastica con il caldo si dilatava (molto pericolosamente).
Però la nuova ADV l.c. consuma un po' meno della bialbero e l'autonomia ne risente quindi veramente molto poco, diciamo che questo è un non problema
2) c'era un thread a riguardo che o è stato chiuso o abbandonato perchè ci si è resi conto che si stava parlando un po' del nulla: anche a velocità autostradali i giri non sono mai eccessivi e comunque in linea con quelli di altre moto; per chi ha nel DNA lunghe sgroppate autostradali, meglio che guardi all'RT . Si vocifera sull'uscita di un cambio a 7 marce con settima overdrive; vedremo...
3) Il plexy vibra ma non su tutte, è sicuramente di materiale penoso come le precedenti ma non mi risulta che quello dell'ADV si crepi; sotto questo fronte quindi nessuna nuova, se ti piacevano le precedenti ADV, sopporterai una certa continuità nella non qualità eccelsa del cupolino (tra l'altro facilmente sostituibile con altri aftermarket)
4) La cromatura cambierà più o meno come nei precedenti modelli, continuità e tradizione anche sotto questo aspetto

epassp, se veramente sono solo questi gli aspetti che ti frenano, beh, direi che puoi passarci tranquillamente sopra; al punto della stagione che siamo e tenendo conto dei tempi di attesa per le consegne, probabilmente anche ordinandola subito ti consegneranno un m.y. 2015, probabilmente con qualche piccola miglioria rispetto all'attuale che comunque male non va, anzi!!!
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 11:13   #4
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Parto nel dirti che non ho l'ADV ma poco cambia.

Provo a risponderti punto per punto:

1) La capienza del serbatoio è stata ridotta rispetto alla Bialbero, passando da 33Lt agli attuali 30Lt. Purtroppo sono scelte progettuali e non si ci può fare nulla.........se non fermarsi qualche km prima a fare benzina.


2) La sesta marcia lunga o un Overdrive non c'è e non so quali altre moto ne dispongano, però una cosa fantastica che hanno aggiunto sull'attuale GS, è il Cruise Control che ti consente di viaggiare per lunghi tratti senza stancarti la mano.
Io sulla bialbero avevo invece notato che in 6° mentre viaggiavi a 120km/h, la moto sembrava che soffrisse.......voleva andare di più!
All'atto dell'acquisto del mio primo GS, ero convinto di andare su una moto più rilassante, una moto che ti consentisse di viaggiare a 120km/h in assoluto silenzio e rilassatezza.........aspettative disattese.........ma poco male, anzi!


3) Il plexi della std vibra e la qualità è scadente, quindi sulla ADV dove il plexi è più grosso, dovrebbe vibrare ancora di più. Però la soluzione è quella di andare con plexi aftermarket più rigidi e di qualità superiore.


4) Gli scarichi macchiati di viola e di marrone sono il simbolo indelebile del motore boxer!..........non possono non piacerti!
Se hai tanta santa pazienza e tanta voglia di lucidare, puoi mantenerli sempre belli puliti e luccicanti.



Ho provato a risponderti punto per punto ma il consiglio che ti posso dare è.........."va dove ti porta il cuore, senza riempirti la testa di pensieri!"

Ciao e buona scelta!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 11:20   #5
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito

io ho una STD,ma ho il cambio che mi fa dannare, alle volte ho voglia di cambiare marcia entrando a "gamba tesa" dal nervoso...pero non lo faro' mai ha si altri difettucci tipo la sesta un po corta, il cupolino che si graffia se lo guardi "storto" motore non proprio silenzioso, pero'.....è bella IMHO molto bella, si guida benissimo ha finalmente un bel motore con una bella coppia e un allungo sconosciuto ai precedenti boxer, consuma poco....avevo l'ADV 2010 bialbero ma non la ricomprerei piu, per me troppo imponente e quest'ultimo modello secondo sempre il mio punto di vista è piu bella la STD del'ADV....in conclusione ti piace ADV? prendila non aspettare...si legge che sei un appassionato come me, e....si campa una volta sola ...auguri....ciao
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 11:40   #6
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
predefinito

personalmente l'unica cosa che mi frena sono i soldi. o meglio, il non averli...
anche se sinceramente prenderei la std piuttosto che l'Adv. ma questo vale anche per i modelli precedenti. Bellissima ed evocativa di viaggi in capo al mondo, ma per me "esagerata" nella mia realtà di tutti i giorni.
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:01   #7
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

A mio parere i motivi che ti frenano non sono poi drammatici. la capacità serbatoio è comunque ottima, diciamo che essendo cambiata la disposizione di aspirazione ed iniettori era difficile fare di meglio. la moto consuma come la precedente, non dare retta a quello che dice Bmw.
la sesta corta è compensata però dal fatto che in qualunque momento in autostrada spalanchi e lei spinge, viceversa dovresti scalare.

Gli scarichi si colorano forse un po' meno di prima, ma basta pulirli periodicamente con prodotto apposito, quelli della mia Adv bialbero dopo 4 anni erano ... decorosissimi.

Il vetro vibra e la qualità è pessima. per le vibrazioni ho risolto facendo smontare tutto l'apparato di supporto da un meccanico 'capace' (non Bmw) e rimontando il tutto con silentblocks e guarnizioni in teflon o gomma. Per me il vetro della bialbero era eccellente, certo bisogna pulirli nel modo giusto, altrimenti qualunque vetro si riga.

La qualità generale è sicuramente peggiorata, come su tutti i modelli del resto. Ci sono i pro ed i contro, il motore è più potente, più divertente ma anche meno pastoso e fluido ai bassissimi regimi. la ciclistica è migliorata, la posizione di guida anche, c'è qualche vibrazione in più. per la mole la moto resta un giocattolo, è forse ancora più maneggevole di prima.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:07   #8
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Per Magna:
So che alcune cose di cui parlo sono NON problemi oggettivi, ma in ciò è la passione/istinto che detta legge (inappellabile)
1) anche in inverno (per cui con il freddo) ci stavano sempre oltre 35-36 lt. In un thread di qualche anno fa uno ci fece stare additittura 39 lt (con foto dimostrative). A parte qualsiasi considerazione, il fatto di recarsi al distributore e buttarci dentro tutta quella roba mi piaceva moltissimo. L'autonomia reale era sempre oltre 700 km. La nuova fa lo stesso?
2) Assa star l'RT. Nulla da dire, ma il mio cuore ne vede una solamente. Hai mai provato un'adv 1150 twin spark? Hai presente il regime di rotazione del motore a 120-130? Hai presente quanto vibrava a quella velocità? Beh, è ciò a cui faccio riferimento (tra l'altro, di bello, aveva un'avantreno "granitico") ed a cui potrebbero appellarsi tutti i possessori di quella mukka.
Inoltre, so che non va male, anzi. Non ho dubbi.

Per Paper:
1) Lascia stare i dati ufficiali, che non vogliono dire nulla. Non mi risulta che a nessuno ci stessero nel serbatoio "solo" 33 lt
2) anche se è bello fare ogni tanto gli smanettoni, generalmente preferisco viaggiare in relax, specie se devo fare tanta strada in due montati (ed è ciò che spesso faccio). Vero ! Il Cruise Control è una bella chicca.
3) Sti Crukky. Sono 10 anni che fanno cupolini e deflettori di qualità "bulgara", e non hanno ancora imparato nulla. Non li capisco proprio.
4) In parte è vero, ma ci vuole tanto fare i tubi a doppia anima concentrica come altre moto che costano molto meno?

Per il resto non ho dubbi: la prossima sarà solo ed unicamente lei!
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:19   #9
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
... la ciclistica è migliorata, la posizione di guida anche, c'è qualche vibrazione in più. per la mole la moto resta un giocattolo, è forse ancora più maneggevole di prima.
questo è un aspetto che mi era sfuggito: in effetti con la nuova i tornantini strettissimi in discesa li chiudi con ancora più facilità senza invadere l'altra corsia; è davvero strabiliante l'agilità

non ho mai svuotato nè riempito completamente il serbatoio della nuova e l'autonomia dipende molto dall'andatura e dal tipo di strade; senza fare città o autostrada, montagna su e giù andatura normale 21 / 22 km/lt; con la precedente bialbero stessa tipologia di percorso e stessa andatura ne facevo 19 di km/lt.
Ripeto, non sono dati assoluti perchè se no cominciano a scrivere come all'asilo io faccio i 10 perchè ce l'ho più lungo e io i 30 perchè freno meno, è solo per darti un mio personalissimo termine di confronto
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:21   #10
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
Per il resto non ho dubbi: la prossima sarà solo ed unicamente lei!
questa frase me gusta mucho!!!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:26   #11
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
predefinito

Conosco gent(aglia) che su un'Africa Twin ci ha fatto stare un SERbatoio da 54 litri!
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:58   #12
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Magnaole

Si oltretutto con le gomme più larghe... è più agile.
Per il consumo nemmeno io ho fatto chissà che misurazioni. Il computer di bordo è scemo, in qualunque modo vai ti dice sempre che fai 5,5 litri per 100 chilometri, è completamente inutile.

Ho fatto il pieno raso solo la prima volta e più o meno con un percorso di misto allegro e autostrada a velocità codice facevo sui 18, credo che ad andatura tranquilla i 20 si possano fare ma onestamente non è che mi accanisco a fare i record di consumo. si tratta di buoni valori in ogni caso.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 13:21   #13
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

i valori in assoluto non dicono niente, ho sbagliato io a scriverli; facevo molto meglio a scrivere che secondo i miei conti consuma un bel 10% in meno rispetto alla precedente. Detto questo, non mi cambia la vita nè che consumi qualcosina meno nè che mi debba fermare 30 o 40 km prima a rifornire
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 13:37   #14
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
predefinito

ciao Epassp, ma perché non vai a farti un test ride?
ti consiglio però di premunirti di ansiolitici e antidepressivi perché quando tornerai a casa avrai addosso una scimmia talmente grossa, ma talmente grossa...
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Fabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 14:15   #15
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

magna
ma figurati, nemmeno io me ne curo troppo perché quando sono a un terzo di serbatoio faccio 30 euro, non sto più a guardare. L unica prova l ho fatta col primo pieno. Più che altro ora faccio caso a sto indicatore dello strumento che invariabilmente segna sempre lo stesso valore, per me la cifra è disegnata e l indicatore non c'è. Tu leggi, vedi che fai i 20 con un litro e sei felice. Un po' come i tachimetri che segnano il 10 per cento in più.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 14:16   #16
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

io quoto le considerazioni generali di Mototarta e degli altri possessori di ADV, mi sembra poi che i tuoi dubbi siano facilmente fugabili con un bel noleggio giornaliero, e ti togli ogni questione.
Per quanto mi riguarda, non è certamente la moto perfetta, ma io ne sono molto soddisfatto, fatto salvo che la uso consapevole del fatto che sia una GS ADV e non pretendo quindi di avere sotto il sedere uno scooter o una supermotard....
__________________
1150GS

Ultima modifica di roastedrobert; 30-05-2014 a 14:18
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 14:32   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Io faccio sempre il pieno al benzinaio vicino casa
e facendo km percorsi/litri consumati, la mia Adv MY2014 consuma decisamente meno rispetto alle due che ho avuto in precedenza.


Sent from my iPhone 4S
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 15:34   #18
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabu Visualizza il messaggio
ciao Epassp, ma perché non vai a farti un test ride?
ti consiglio però di premunirti di ansiolitici e antidepressivi perché quando tornerai a casa avrai addosso una scimmia talmente grossa, ma talmente grossa...
Certo, hai ragione, ma tieni presente che non è semplicissimo (almeno dalle mie parti) trovare un'ADV test ride. E per farlo come dovrei e vorrei, me la dovrebbero dare per una giornata intera: e chi te la fa fare?
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 15:39   #19
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Grossa scimmia? Ovvio che si. Ne sono perfettamente consapevole.
Purtroppo però, almeno per il momento, sono costretto a tenerla al guinzaglio per problemi familiari, i quali, se non ci fossero, mi farebbero ammazzare la scimmia già oggi pomeriggio.
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 15:43   #20
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
predefinito

ma tu la compreresti da un concessionario BMW immagino. e non basta andare e dire che vuoi provare una ADV?
forse io sono fortunato, abito a Como e lavoro a Milano. quando ho voluto provare la STD sono andato e me l'hanno data subito. l'altro ieri ho voluto provare ADV e RT e l'ho fatto senza problemi e senza prenotazioni. 30-40 minuti per moto, ma basta per farti una idea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Fabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 16:25   #21
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Fabu Visualizza il messaggio
quando ho voluto provare la STD sono andato e me l'hanno data subito.
Idem,
sia a Saronno (VA) sia a Milano via Ammiano.
Poi sia per gentilezza, competenza e prezzo ho scelto Milano via Ammiano.

Forse, però ora, essendo il periodo Cluo/top non hanno moto da far provare?
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 16:37   #22
fabiosire
Mukkista
 
L'avatar di fabiosire
 
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
predefinito

Ciao
posso capire che tu sia indeciso raffrontando bialbero vs lc con cambio, ciclistica, velocità, giri, qualità, plastiche, cupolini, sole, aria, vento.. ma che tu ritenga fondamentale mettere in una motocicletta 36litri di benza invece di 30 mi sembra troppo per il mio cuore..
A me piace parecchio la nuova ADV e l'unica cosa che mi ferma sono i denari..
buona strada prenditi questa moto sempre se puoi..


Ciao Fabio
fabiosire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 18:29   #23
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
predefinito

Non esagerate con la critica verso il cupolino. Il mio non vibra, non si è ancora graffiato e finalmente posso alzarlo e abbassarlo mentre vado in moto.
La nuova consuma meno, è più agile, elegante e grintosa di quella vecchia.
E' anche meno costosa se si fa un conto del prezzo in base a quello che c'è in dotazione.
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 18:51   #24
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Ma infatti secondo me le finiture sono esageratamente ricercate e la moto dovrebbe costare almeno 3000 euro in più. Dopotutto costa come il K 1600 che è la moto dei pezzenti, è fatta coi piedi e nemmeno ha il boxer.

Cara grazia che le Gs le regalano, speriamo continui così.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 19:30   #25
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
predefinito

Io dopo aver letterealmente disintegrato il bialbero e qualche vite qui e li ho resistito 7 mesi senza Gs, ..personalmente se nn l'avessi distrutto nn l'avrei certo cambiato un my'12 che chiudeva il ciclo della serie precedente ed era perfetto mai un problema se nn qualche vuoto in staccata sparito verso i 7mila km ...pero' questa... ..tanta roba anche se continuo a tenerla in Rain per sentire il motore + dolcino e progressivo ..un po come il bialbero(che era sgarbato ..ma nn cosi)...ma sto assuefandomi anche alle altre mappature pian piano
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
GELANDERSTRASSE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati