Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2005, 21:28   #1
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito Europe Coast to Coast - Catania -> Caponord -> Catania

Carissimi amici bikers.
Abbiamo in mente, io e mia moglie (già quarantenni ambedue), di affrontare un viaggio abbastanza intrepido con la nostra cara e mai vecchia BMW R 1100 GS, compagna di viaggio di diverse avventure.
Questa volta vorremmo provare a fare una cosa che tutti i nostri amici considerano una pazzia, ma che per noi è solo l'inizio di un diverso modo di intendere i viaggi.
Sia io che mia moglie abbiamo girato in lungo e in largo il pianeta, ma questa volta abbiamo deciso di abbandonare aerei, macchine a noleggio, alberghi e quant'altro di comodista ci possa essere in un viaggio.
A questo proposito abbiamo valutato le condizioni della nostra moto ed a lei personalmente abbiamo chiesto se si sentiva di "accollarsi" un coast to coast europeo, partendo da Catania per arrivare fin su a Capo Nord.
Gli abbiamo spiegato che le avremmo fatto visitare molti nuovi paesi quali Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia e che sarebbe rimasta sicuramente estasiata da questi meravigliosi paesaggi.
A questa affermazione la moto ed anche l'officina Harley Davidson-BMW di Acireale (CT), hanno risposto che la cosa era fattibile, ma che spettava a noi gestire il tutto nel migliore dei modi affinchè l'operazione non divenisse un fallimento.
Presi dalla sfida, da buoni siciliani quali siamo, abbiamo risposto che per conto nostro potevamo andare anche direttamente al Polo se ci fosse stato possibile.
Ma come voi ben sapete un'avventura del genere non è sicuramente una cosa semplice. Abbiamo così cominciato ad acquistare carte topografiche, accessori per la moto e per noi, abbiamo studiato a fondo il percorso ed abbiamo così deciso che nei primi giorni del Giugno 2005, la nostra cara BMW sarà pronta per salpare alla volta di Nordkapp.

A voi, direte, cosa può interessare tutto ciò, visto che un viaggio del genere potrà sembrarvi assolutamente normale; ma dall'alto della vostra esperienza saprete sicuramente cosa consigliarci affinchè il viaggio possa finire nuovamente a Catania.
Vi chiediamo umilmente una mano su quello che magari potrebbe essere la cosa di cui nessuno parla... che so... la strada da non fare... dove non fermarsi o dove fermarsi, o magari un link che secondo voi merita di essere preso seriamente in considerazione per trarre spunti in merito.
Quello che a noi interessa è cominciare a realizzare dei sogni che potremo un giorno raccontare ai nostri nipoti, spiegando loro le meraviglie della nostra terra, vissute a diretto contatto e non dal finestrino di una nave da crociera o da un'auto presa a noleggio e abbandonata al primo posto di riconsegna.
Vogliamo raccontare come vivono gli abitanti di questa terra realmente e non di come sono i camerieri dei grandi alberghi o le loro stanze.
Vi preghiamo quindi, se la cosa può anche minimamente interessarvi, di darci una mano anche piccolissima con dei suggerimenti.... ma ben venga l'eventuale "manona" se la cosa vi interessasse abbastanza.
Nel frattempo vi invito a visitare il sito che sto creando per questo viaggio, che spero possa diventare un serio vademecum per chi, come noi, vuole affrontare quest'avventura. (http://www.murodelrock.com/caponord). Rimango impazientemente in attesa di una vostra risposta o di una vostra esortazione alla partenza... ci basta anche semplicemente un in bocca al lupo (... e viva il lupo!).
A presto.

Mario Macrì

http://www.murodelrock.com/caponord
murodelrock non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 08:18   #2
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

sta estate ho incontrato a praga un gruppo di motociclisti di catania che avevano fatto l'anno scorso lo stesso tuo giro....

li conosci??
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 09:28   #3
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

Ciao Mario, ho visto il percorso che pensi di fare.
In Svezia e Finlandia non ci sono mai stato, ma ho visto che hai deciso di non passare per la zona dei fiordi norvegesi. L'unico consiglio che mi sento di darti è invece proprio quello di passarci.
E tieni un paio di giorni per le Lofoten.
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 12:41   #4
Mr PoSitiVe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mr PoSitiVe
 
Registrato dal: 13 Sep 2002
ubicazione: Napoli
Messaggi: 237
predefinito

Ma sei di trecastagni?
Conosci Marco Musumeci?

Ciao
__________________
salvatore DR@GS Na
Mr PoSitiVe non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 16:19   #5
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr PoSitiVe
Ma sei di trecastagni?
Conosci Marco Musumeci?

Ciao
No... però conosco molto bene... Bob!!!
murodelrock non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 17:49   #6
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Mario quello che stai progettando di fare è un grande viaggio (lo farò anch' io la prossima estate), e quando si tratta di intrapernedere un grande viaggio, i preparativi sono di fondamentale importanza.
I consigli che mi sento di darti sono solo quelli suggeriti dall' esperienza; cura bene l' abbigliamento da moto, sia il tuo, che quello del tuo zainetto, perchè un abbigliamento sbagliato è la prima cosa che riesce a rovinarti un viaggio (soprattutto in luoghi in cui si prevede freddo e pioggia).
In egual modo è importante che il mezzo sia nelle migliori condizioni possibili, e visto che avete già una moto eccellente, l' unica cosa da fare è tagliandarla per bene prima di partire, mettere su delle gomme nuove, e portare dell' olio per i rabbocchi.
Non dimenticare un kit di riparazione per le gomme, una bomboletta gonfia e ripara ed un kit di medicinali.
Oltre a questo ti consiglio di munirti di cartine geografiche dettagliate che ti serviranno una volta in loco, ma anche a casa per la preparazione dell 'itineario da fare; dedica un pò di tempo prima di partire alla scelta di quest' ultimo, perchè ora hai la possibilità di documentarti per bene atraverso libri e rete, su tutto quello che di bello c'è da vedere, puoi fare una selezione di quello che ti interessa, e puoi scegliere il percorso in base a questo; una volta partito, la mancanza di tempo e di informazioni , renderà questo più difficile.
E' un peccato andare in luoghi tanto lontani e scoprire tempo dopo che siamo passati vicino a cose che avremmo voluto vedere e che per mancanza di informazioni non abbiamo fatto.

In ogni caso io sto preparando lo stesso viaggio e lo sto studiando meglio di come farei con un' esame universitario, per cui tra non molto credo di essere pronto con una bozza di viaggio abbastanza dettagliata; il percorso lo riporterò su autoroute, su mapsource, e su un file excel, che ovviamente metterò a disposizione di tutti quelli che ne sono interessati
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 18:02   #7
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Mario quello che stai progettando di fare è un grande viaggio (lo farò anch' io la prossima estate), e quando si tratta di intrapernedere un grande viaggio, i preparativi sono di fondamentale importanza.
I consigli che mi sento di darti sono solo quelli suggeriti dall' esperienza; cura bene l' abbigliamento da moto, sia il tuo, che quello del tuo zainetto, perchè un abbigliamento sbagliato è la prima cosa che riesce a rovinarti un viaggio (soprattutto in luoghi in cui si prevede freddo e pioggia).
In egual modo è importante che il mezzo sia nelle migliori condizioni possibili, e visto che avete già una moto eccellente, l' unica cosa da fare è tagliandarla per bene prima di partire, mettere su delle gomme nuove, e portare dell' olio per i rabbocchi.
Non dimenticare un kit di riparazione per le gomme, una bomboletta gonfia e ripara ed un kit di medicinali.
Oltre a questo ti consiglio di munirti di cartine geografiche dettagliate che ti serviranno una volta in loco, ma anche a casa per la preparazione dell 'itineario da fare; dedica un pò di tempo prima di partire alla scelta di quest' ultimo, perchè ora hai la possibilità di documentarti per bene atraverso libri e rete, su tutto quello che di bello c'è da vedere, puoi fare una selezione di quello che ti interessa, e puoi scegliere il percorso in base a questo; una volta partito, la mancanza di tempo e di informazioni , renderà questo più difficile.
E' un peccato andare in luoghi tanto lontani e scoprire tempo dopo che siamo passati vicino a cose che avremmo voluto vedere e che per mancanza di informazioni non abbiamo fatto.

In ogni caso io sto preparando lo stesso viaggio e lo sto studiando meglio di come farei con un' esame universitario, per cui tra non molto credo di essere pronto con una bozza di viaggio abbastanza dettagliata; il percorso lo riporterò su autoroute, su mapsource, e su un file excel, che ovviamente metterò a disposizione di tutti quelli che ne sono interessati
Ti ringrazio infinitamente per i consigli da vero esperto che mi stai dando.... ma la mia prudenza mi ha portato a considerare bene tutte queste cose, anche perchè il mio zainone è più pignola di me da questo punto di vista.
Ma il ricordarcelo può essere in ogni caso d'aiuto, viste le mille cose per le quali bisogna prepararsi.
Per quanto riguarda il percorso saremo assistiti da un GPS della Garmin, lo StreetPilot III Deluxe con staffa Touratech, che penso di aver rivoltato dentro e fuori nella preparazione dell'itinerario.
Altro che tesi di Laurea.... una medaglia ad honorem... dovrebbero darci!!!
Spero almeno che dopo questo viaggio, possa almeno essere considerato un "mukkista doc" come te.
Ti ringrazio tantissimo e non dimenticare di dare un'occhiatina ogni tanto al sito che sto allestendo... potrebbe esserti d'aiuto (http://www.murodelrock.com/caponord).

A proposito... come si fa a pubblicare il percorso su MapSource ed altri vari?
Ciao
murodelrock non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 18:16   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

complimenti, devvero un bellissimo sito, di quelli ricchi di informazioni e bel curato, su un viaggio che tra l'altro devi ancora fare . Chissa che meraviglia metterai su con le foto al ritorno.
grazie Mario
ciao
 
Vecchio 11-04-2005, 18:26   #9
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito


Non avevo ancora visto il sito.
Cancella tuttoooooooooooo, sono io che devo chiedere consigli a te, non il contrario
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 18:31   #10
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Qualche considerazione sul tuo itinerario; perchè hai deciso di non passare da Oslo, da Bergen, e di non fare i fiordi sud-occidentali della norvergia?
Come mai fai la stessa strada ad andare ed a tornare in svezia (peraltro quella che mi pare offra meno paesaggi )
Come mai non scendi dalla Finlandia, che con le sue terre dei mille laghi, offrono paesaggi stupendi ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 18:35   #11
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Qualche considerazione sul tuo itinerario; perchè hai deciso di non passare da Oslo, da Bergen, e di non fare i fiordi sud-occidentali della norvergia?
Come mai fai la stessa strada ad andare ed a tornare in svezia (peraltro quella che mi pare offra meno paesaggi )
Come mai non scendi dalla Finlandia, che con le sue terre dei mille laghi, offrono paesaggi stupendi ?
Perchè, purtroppo, già così ho previsto una spesa intorno ai 3500 Eur; la Norvegia, ho scoperto che è carissima sotto tutti i punti di vista.
Ci sono troppi traghetti da prendere, il cibo costa un casino, i pub non ne parliamo (due panini e una birra in due 50 EUR ad esempio).
Penso che le Lofoten mi possano bastare.
Ai Mille Laghi, invece conto di tornarci e magari d'inverno, con il Natale trascorso, però, su a Rovaniemi.... deve essere stupendo.
murodelrock non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:41   #12
boscaiola
Femmina in Barrique
 
L'avatar di boscaiola
 
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
predefinito

E io mi intrometto sempre a sproposito... però credo che i fiordi valgano e le hytte sono quasi sempre dotate di cucina il che permette di evitare di farsi rapinare dai ristoratori norvegesi (dove in genere si mangia maluccio).. A dire il vero a mezzogiorno è più facile nutrirsi a bassa costo individuando bar/ristoranti dove gli indigeni mangiano a prezzo fisso
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
boscaiola non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 20:25   #13
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boscaiola
E io mi intrometto sempre a sproposito... però credo che i fiordi valgano e le hytte sono quasi sempre dotate di cucina il che permette di evitare di farsi rapinare dai ristoratori norvegesi (dove in genere si mangia maluccio).. A dire il vero a mezzogiorno è più facile nutrirsi a bassa costo individuando bar/ristoranti dove gli indigeni mangiano a prezzo fisso
Ok.
Mi avete convinto... del resto debbo solo scendere ancora un po' fino a Bodø... basta poco... che ce vo'!.... però il Sud della Norvegia non posso proprio farlo.
murodelrock non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 08:57   #14
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

E allora ti perdi la parte più spettacolare
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 09:39   #15
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dag
E allora ti perdi la parte più spettacolare
Chiedo umilmente scusa... ma la parte più bella della Norvegia ... non sono lo Lofoten?
murodelrock non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 10:00   #16
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Caro Bumoto... cosa debbo fare per essere considerato... almeno una F 650?.... il C1 mi sta veramente stretto... ah ah ah ah... (con tutto il rispetto per i nostri cari scooteristi.... ne conosco alcuni che hanno fatto cose veramente degne)
murodelrock non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 10:12   #17
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

Le Lofoten sono un mondo a se. Un posto assolutamente unico, che da sole valgono il viaggio. Ma nel sud della norvegia, tra Oslo e Trondheim, in quella che viene definita la regione dei fiordi, ci sono posti fantastici. La "vera" norvegia la trovi li.
Ad esempio, secondo me non puoi mancare la salita al Dalsnibba con la vista sul Geirangerfjord e la strada dei troll.

(Clicca sulle foto per ingrandire)



__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 11:11   #18
Misterno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Misterno
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: Philadelphia y Bs As.
Messaggi: 113
predefinito

congratulazioni una gran cosa.

In bocca al lupo!
Misterno non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 13:17   #19
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Percorso aggiornato.
Pregasi rivedere e commentare.
www.murodelrock.com/caponord
murodelrock non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 13:57   #20
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

All'andata da Malmoe vai verso Oslo.
Poi ti dirigi verso Gol. Prosegui sulla 7 fino ad incrociare con la 50 e ti dirigi verso Aurland. Li prendi la Aurlandsvegen (RV243).
Poi prendi la 5 fino a Skei. Poi la E39 e la RV60 fino ad arrivare a Stryn. A Stryn prendi la E15 verso est e fai RV258 (è spettacolare) per arrivare al Dalsnibba e a Geiranger. Da Geiranger prendi la RV63 fino alla strada dei Troll. Arrivato ad Andelsness puoi dirigerti verso Alesund o puntare verso la strada atlantica, a nord di Molde, ma in questo caso ci sono un po' di traghetti, oppure puoi dirigerti verso Trondheim e da qui salire verso Bodo sulla E6.
Rispetto al percorso che pensi di fare tu sono circa 400 km in più e un paio di traghetti da prendere. Ma ne vale la pena
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 14:14   #21
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dag
All'andata da Malmoe vai verso Oslo.
Poi ti dirigi verso Gol. Prosegui sulla 7 fino ad incrociare con la 50 e ti dirigi verso Aurland. Li prendi la Aurlandsvegen (RV243).
Poi prendi la 5 fino a Skei. Poi la E39 e la RV60 fino ad arrivare a Stryn. A Stryn prendi la E15 verso est e fai RV258 (è spettacolare) per arrivare al Dalsnibba e a Geiranger. Da Geiranger prendi la RV63 fino alla strada dei Troll. Arrivato ad Andelsness puoi dirigerti verso Alesund o puntare verso la strada atlantica, a nord di Molde, ma in questo caso ci sono un po' di traghetti, oppure puoi dirigerti verso Trondheim e da qui salire verso Bodo sulla E6.
Rispetto al percorso che pensi di fare tu sono circa 400 km in più e un paio di traghetti da prendere. Ma ne vale la pena
Sarei daccordo con te se non soffrissi stramaledettamente il mal di mare

A parte gli scherzi... ho anche il tempo e i dindin contati... non posso proprio scendere fin giù nella Norvegia.... andrei fuori rot... ops... budget.
Comunque grazie.
murodelrock non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 08:52   #22
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

complimenti per tutto
bellissimo sito
bellissimo progetto di viaggio

mannaggia se solo potessi scegliermi il periodo di ferie diverso da Agosto...mi aggregherei volentieri

che volevi dire quando hai scritto " già quarantenni tutti e due "
anche io e mia moglie siamo quarantenni tutti e due ..... ma è proprio qui che viene il bello

augurissimi !!

se vuoi quando torni per fare tappa ti ospito io
guidopiano non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 09:24   #23
murodelrock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di murodelrock
 
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Trecastagni - Catania
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
complimenti per tutto
bellissimo sito
bellissimo progetto di viaggio

mannaggia se solo potessi scegliermi il periodo di ferie diverso da Agosto...mi aggregherei volentieri

che volevi dire quando hai scritto " già quarantenni tutti e due "
anche io e mia moglie siamo quarantenni tutti e due ..... ma è proprio qui che viene il bello

augurissimi !!

se vuoi quando torni per fare tappa ti ospito io
Sono daccordissimo con te.... malgrado i primi acciacchi... la vita comincia proprio adesso... difatti spero che questo sia il primo di una "lunga" serie...!!!
Tra le altre cose sei davvero gentilissimo.... non mi aspettavo tanta collaborazione... addirittura fino a questo punto... sono veramente commosso...
... sentiamoci... chissà che comunque non riusciamo ad incontrarci anche solo per stare un po' assieme ed avere l'anteprima dei punti più frizzanti del diario di viaggio....
Grazie infinitissime...
Un abbraccio
murodelrock non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 16:18   #24
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Certo che dall'Italia alla Norvegia i chilometri sono davvero tanti.
Ed e' tutta autostrada, a meno di non avere un'altra manciata di giorni per attraversare la Germania lungo qualche itinerario secondario.
Poco propenso ai trasferimenti autostradali, sono invece orientato ad imbarcare la moto sul treno da Verona ad Amburgo con DB. I prezzi pero' mi sembrano tutt'altro che competitivi rispetto ad un attraversamento stradale dello stesso itinerario (ma forse sbaglio qualche cosa: due anni fa mi dicevano che invece la "poca" spesa in piu' si ripagava evitando l'overdose autostradale).
Dopo avere attraversato la Danimarca, l'idea e' di imbarcarci per la Norvegia con la linea piu' rapida (sbarco a Kristiansend - o Kristiansund?)
Dovendo scegliere tra Capo Nord e Lofoten, da una parte, e regione dei fiordi fino a Bodo, dall'altra, dato il poco tempo a disposizione, abbiamo optato per la seconda scelta. E' piu' limitata ma sara' sufficiente a tenerci occupati. Se poi avanza tempo per le Lofoten, tanto meglio. Tre settimane, compresi i sei o otto giorni di avvicinamento tra andata e ritorno, vanno via come niente.
Per le mappe, stiamo studiando sulla Michelin della Scandinavia, ma e' imminente l'acquisto delle mappe Freytrag & Berndt, piu' dettagliate.
Ho in mano due guide: EDT e Touring; aspetto a collaudarle sul posto, ma la mia sensazione e' che la prima sia valida limitatamente alle indicazioni di ostelli e campeggi, mentre la Touring fa venire veramente voglia di viaggiare.
Non avendo un obiettivo definito come il Capo Nord, non esiste un itinerario definito ma solo una serie di "desiderata" che stiamo segnando disordinatamente con un tratto di evidenziatore sulla mappa. Unendo i vari punti otterremo un itinerario che nascera' giorno per giorno.
Dati i prezzi assassini (perfino gli inglesi trovano che la Norvegia sia dispendiosa) il problema fondamentale e' il risparmio. L'alloggio sara' limitato il piu' possibile alle hytte. Quando proprio non se ne potra' piu' del sacco a pelo e delle docce dei campeggi, cercheremo qualche alloggio dignitoso. Tenda no: imho, il camping e la moto non sono compatibili in quei climi e con quelle tabelle di marcia. Il cibo e' l'altro problema: fornello, stoviglie ed un po' di provviste, spignattando allegramente alla sera e organizzandoci il "frokost" in modo da non avere la necessita' di pranzare. A proposito di campeggi, il NAF distribuisce gratuitamente per posta la guida dei camping in Norvegia.
La moto e' il Dakar nuovo nuovo, attrezzato come era il Giessino l'anno scorso in Turchia (valige in alluminio, borsa da serbatoio e sacca stagna sul portapacchi). Rispetto all'RS ho una maggiore capacita' di carico, maggiore adattabilita' alle condizioni delle strade e consumi di carburante piu' contenuti. La minore comodita' non e' un problema se considero le andature mediamente molto lente una volta sul posto.
Staremo a vedere.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 14-04-2005, 00:49   #25
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

Ollast, se arrivi fino a Bodo..... VAI ALLE LOFOTEN!!!!!!
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©