|
26-10-2024, 18:43
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Riser per GS2009 – due sole viti
Oggi abbiamo cambiato al volo il cuscinetto di sterzo al GS di un amico.
Smontando il manubrio ho notato the i riser sono attaccati alla piastra usando solo due viti, nonostante i 4 fori.
Le altre due servono solo a stringere il manubrio, ma non sono passanti.
Vedi terza foto.
Ma è normale? Sicuro? É una moto che fa parecchio fuoristrada.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-10-2024, 19:00
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.493
|
Nell'ultima foro si vedono 4 fori, sono tutti filettati? Se è così come immagino, probabilmente hanno sostituito le due viti più corte e vanno ripristinate quelle corrette. Poi boh? Mai smontato il manubrio di una GS 1200, però mi sembra strano abbia solo due viti a tenerlo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-10-2024, 19:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
|
ma dai, mi fai venire voglia di scendere a vedere se anche la mia è così ...
però quando avevo montato i riser aggiuntivi le due viti in dotazione erano della stessa lunghezza ...
infatti anche qui i 4 bulloni sono uguali
https://www.magazzinirossi.it/36565-...yluKNeHEYJ0k8I
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 26-10-2024 a 19:04
|
|
|
26-10-2024, 19:05
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.493
|
Ho verificato sul Realoem, in effetti mostra due viti differenti e dallo schema sembra che solo quella anteriore sia passante. Prova a verificare la lunghezza delle viti e se corrisponde a quelle originali direi che hai la tua risposta.
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=32_1248
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-10-2024, 19:08
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Si entrambi i fori sono filettati.
Le viti “posteriori” sono più piccole (12 davanti e 10 dietro se ricordo bene) e vista la forma del riser (curvo) non possono essere passanti.
Ma le viti hanno testa diversa da quelle nello schema. Hanno (perdonatemi i non tecnicismi) testa a stella/maschio. External Torx mi dice internet.
Se è il riser originale non discuto 
Pensavo fosse un aftermarket economico.
La mia 2007) ha manubrio e attacco diverso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 26-10-2024 a 19:13
|
|
|
26-10-2024, 19:11
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.493
|
In realtà guardando lo schema, anche nella tua sembrano esserci due viti differenti, però una delle due non risulta più disponibile quindi non indica le misure
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=32_1248
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-10-2024, 19:14
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.493
|
No, errata corrige.
La tua è ADV e ha tutto differente, comprese le viti che sono 4 ed identiche
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=32_1630
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-10-2024, 19:19
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Si, la mia ha il manubrio attaccato come le moto “vecchie”.
Penso questa clamp sia per facilitare la regolazione del manubrio. Con le due sopra ti attacchi alla piastra e le altre stringi la clamp.
Allora normale che si avviti solo con due direi.
Grasssie.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-10-2024, 08:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
|
Che problemi avevi per cambiare il cuscinetto di sterzo?
|
|
|
27-10-2024, 08:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.519
|
Quote:
Le altre due servono solo a stringere il manubrio,
ma non sono passanti.
Vedi terza foto.
|
dal momento che nella piastra ci sono quattro fori e tutti filettati, è possibile che esistano anche riser di tipo differente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
27-10-2024, 10:36
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
dè possibile che esistano anche riser di tipo differente.
|
Si, penso la piastra sia identica a quella che ho io (4 viti). Probabilmente non l'hanno cambiata tra i due modelli.
La mia domanda era perchè pensavo il riser fosse aftermarket. Dal link di Roberto mi sono reso conto che è il pezzo originale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-10-2024, 10:39
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Quote:
Originariamente inviata da anto'
Che problemi avevi per cambiare il cuscinetto di sterzo?
|
Lamentava che lo sterzo avesse un leggero gioco laterale.
Secondo me non era da cambiare, ma la moto è la sua, io davo solo una mano e ci mettevo il garage
Come prevedevo, non ha notato grandi differenze cambiato il cuscinetto.
Mi ha fatto vedere cosa intende lui per "gioco", ma secondo me è semplicemente il manubrio più elastico (il 2009 ha il manubrio senza traversino).
Oltre quello abbiamo (ha, lui) levato una vite spanata sotto al cilindro, di quelle che reggono il paracilindri - con un set di estrattori nuovi ci ha messo 30 secondi, e abbiamo rifatto la filettatura delle altre due con helicoil.
Ho imparato come si leva la piastra di sterzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-10-2024, 14:36
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
|
potete controllare lo snodo del telelever, a volte quello crea problemi
|
|
|
28-10-2024, 10:49
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.784
|
la mia std non ha risers e usa tutti e 4 i bulloni avvitati nella piastra. E' possibile che sulla adv che ha i risers non potessero usarne che 2 per come e' conformato il riser stesso , o che prevedano di poter ruotare i risers di 180 gradi per avere due posizioni di guida alternative, in ogni modo non mi piace per niente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2024, 10:54
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.784
|
Quote:
Originariamente inviata da anto'
potete controllare lo snodo del telelever, a volte quello crea problemi
|
concordo, il cuscinetto in alto fa sforzo praticamente nullo considerato anche gli steli basculanti. Difficile che sia responsabile di giochi.
Potrebbe essere che influenzati dal funzionamento delle forcelle normali gli si attribuiscano colpe che non ha. Verificherei lo snodo del telelever e la "basculanza" degli steli sulla piastra superiore.
Ma anche sulle forcelle normali il 90% della fatica la fa il cuscinetto sotto, non a caso nelle realizzazioni piu' semplici (bici e sputer) spesso la piastra superiore manco e' prevista.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2024, 10:56
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E' possibile che sulla adv che ha i risers non potessero usarne che 2 per come e' conformato il riser stesso
|
No, la mia é ADV e ne usa 4.
Penso sia una cosa specifica per quella serie/riser.
Mia: 2007.
Amico: 2009 (mi sembra).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2024, 11:00
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Sullo snodo del telelever non ci abbiamo guardato.
Lui lamenta un movimento laterale però. Di sterzo e piastra.
Avevo un amico che, su un vecchio GS1150, aveva la piastra che faceva toc-toc avanti e indietro. Aveva un gioco di un millimetro circa.
Non ricordo come sistemò la cosa.
Sul mio GS ho cambiato lo snodo del telelever diversi anni fa.
Scendendo in Italia e camminando abbastanza spedito venendo giù dal (mi pare) Moncenisio, su degli avvallamenti tra una curva e l'altra presi in velocità la moto si mise ad ondeggiare in maniera paurosa (leggi: mi cacai veramente in mano).
Questo era il culminare di una serie di problemi di stabilità della moto, ed una volta a Roma il mecca in due secondi controllò lo snodo e mi fece notare che era "ovalizzato", quindi "frenava" nella prima metà del suo movimento e poi smollava tutto insieme.
Cambiato quello, risolto tutto.
Settimana prossima lo vedo e controlliamo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2024, 12:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.128
|
Io ho questo problema qui:
https://youtu.be/t1OxXLh4LXU?si=aBTloaymtx2M3oK2
Il mio meccanico me lo risolverà a breve.
A quanto ho capito è il problema riportato sopra.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
28-10-2024, 12:18
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
uuuuuuuuuuuuuh
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2024, 16:30
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 442
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
|
Confermo, ho avuto lo stesso problema. In pratica mettendo la moto sul cavalletto centrale, e spostando il peso sulla ruota posteriore in modo che la ruota anteriore non tocchi a terra, muovendo il manubrio aveva un gioco longitudinale molto pronunciato. Sistemato sostituendo il cuscinetto che sta sulla piastra del manubrio.
Per quanto riguarda i riser, anche la mia ha soltanto due bulloni, i riser originali si possono girare al fine di cambiare la posizione del manubrio in off road, per questo motivo vi è la doppia filettatura sulla piastra.
1200 gs std monoalbero 2009
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di 71Gianni; 28-10-2024 a 16:35
|
|
|
28-10-2024, 17:05
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
|
Grazie Gianni, non lo sapevo!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
|
|
|