Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
Stati 2 anni fa....e comunque..... pessimo mese....!!!!
|
Ciao a tutti e grazie dei complimenti.
Su tutte le guide turistiche dei luoghi più frequentati, dalla Grecia alla Turchia, dal Marocco ai paesi che in genere si affacciano sul Mediterraneo, comprese le nostre bellissime Sicilia e Sardegna, il periodo più consigliato per una vacanza è Primavera ed Autunno con Settembre "superstar".
Purtroppo però in Italia il periodo di ferie più gettonato è quello d' Agosto....
L' anno scorso siamo entrati in Siria alla fine dei Luglio e siamo stati tra questo bellissimo paese e la Giordania 15 giorni.
Il caldo torrido lo abbiamo sofferto solo una volta ad Aleppo per una "bolla di calore" peraltro annunciata dalla stampa locale.
Per il resto del viaggio abbiamo sentito disagio scendendo dai monti del Tauro che dividono la Cappadocia dal mare di Alanya,in Turchia, non si poteva aprire la visiera del casco, ed ad Aqaba che tutti ci avevano preannunciato come molto calda.
Il Mar Morto è molto caldo ma se si programma l' arrivo nel pomeriggio per buttarsi in albergo e quindi alla spiaggia si riparte la mattina presto per percorrere il tratto costiero con temperatura più bassa per poi risalire, non si soffre granchè.
Per il resto si viaggia su un altopiano di circa 800 metri slm con temperature alte, circa 38 gradi, ma secche.
Tenete conto che come abbigliamento avevamo entrambi giacche Boulder con maniche applicate ed aperte dove previsto, pantaloni Summer, camice in cotone BMW, sottocasco, guanti e stivali BMW in Gore-Tex.
Abbiamo sempre bevuto regolarmente prendendo integratori e non abbiamo mai avuto problemi.
Anche le visite ai siti sono state fatte tenendo conto della stagione: Petra si visita in due giorni e se vai al cancello d' entrata alle 07.30 prima dell' arrivo dei gruppi di turisti non solo visiti in tutta tranquillità godendo dell' atmosfera del luogo, ma arrivi alla pausa pranzo, nell' ora più calda, avendo quasi completato la visita giornaliera.
Aqaba è una meta da raggiungere ma del tutto deludente come bellezza del luogo.
Wadi-Rum imperdibile, si lascia la moto e si prende una guida locale che ti porta in giro facendoti sostare all' ombra nelle ore più calde per il pranzo e la "siesta" e campeggiare la sera in luoghi affascinanti aspettando il tramonto e la cena preparata sulla brace accesa dalla legna raccolta sul tragitto.
Un viaggio che si può fare benissimo nella stagione certamente meno indicata, ancora una volta a condizione che si programmi in anticipo il tragitto, magari prenotando nei luoghi più visitati per esser sicuri di alloggiare senza dover patire dopo una lunga giornata di moto, ed avendo abbigliamento ed attrezzatura appropiati.
Ma questo vale anche per le escursioni in montagna dove si va preparati per le escursioni termiche sia in estate che in inverno.
Ciao e Buon Viaggio